Questo video è bellissimo, praticamente un documentario. Luca Nardi, tu non sei un divulgatore, ma sei un DIVULGATORE, tutto maiuscolo.
@lucanardi_space Жыл бұрын
Grazie Marco 🥺
@marcopalio8671 Жыл бұрын
Questo video è più che bello: è emozionante, coinvolgente, completo ma mai noioso; una bellissima selezione di video e immagini raccontate in maniera egregia! Completa il quadro una colonna sonora azzeccatissima! Davvero complimenti!! Molte delle cose che hai raccontato già le sapevo, ma è stato davvero bello rivedere tutto, tutto insieme. Grazie!
@emanuelafarinelli6282 Жыл бұрын
Questo è un esempio di come dovrebbero essere fatti i documentari. Veramente interessante! Complimenti davvero!
@lucanardi_space Жыл бұрын
Grazie! 😃✨
@fabiolandini237810 ай бұрын
Mamma mia che spettacolo! Non so se fai tutto da solo... Ma vedere i tuoi video è roba da pelle d'Oca. Per decenni abbiamo visto in TV Piero Angela pensando al professore che tutti gli studenti avrebbero voluto avere ma qui siamo allo stesso livello. Davvero un piacere seguire il tuo canale e spero che qualcuno ti noti perché meriti uno spazio e una visibilità ben maggiore. Non Vedo l'ora di vedere i tuoi nuovi video. 1000 Volte Bravo!
@lucanardi_space10 ай бұрын
Grazie 🥺 sì faccio tutto da solo! Il prossimo con questo stile sarà sulla missione Rosetta
@mikaela8068Ай бұрын
Ho visto centinaia di video riguardanti la missione Cassini-Huygens, essendo questa la mia missione della NASA preferita, e posso dire con certezza che il tuo è il migliore: completo, accurato, preciso ma emozionante. Complimenti!
@lucanardi_spaceАй бұрын
Grazie Mikaela 🥺❤️
@davideb.244 Жыл бұрын
Questo piccolo documentario è veramente ben fatto!complimenti
@lucanardi_space Жыл бұрын
Grazie Davide! :D
@rik94sivie Жыл бұрын
Questo video è spettacolare! Incollato allo schermo per tutta la durata. Grazie Luca per rendere tutto ciò fruibile gratuitamente! 👏👏
@lucanardi_space Жыл бұрын
Grazie a te! 🥺🥺
@roby.savi78 Жыл бұрын
Cassini è la mia missione preferita, per le scoperte su Titano e Encelado. La missione che attendo di più è Dragonfly, anche se ci vorrà tanto. Spero non venga annullata. Mi piacerebbe vedere i mari di metano dalla superficie e magari i criovulcani
@lucanardi_space Жыл бұрын
Spero anche io non venga annullata, ma non credo è una missione su cui puntano parecchio!
@marioturroni2551 Жыл бұрын
Sei davvero molto bravo 👏 ❤ Complimenti 👏👏👏
@lucanardi_space Жыл бұрын
Grazie Mario!
@robertocosimi24049 ай бұрын
Grazie Luca per questa splendida e dettagliata argomentazione riguardante Saturno, i finalmente svelati misteri dei suoi anelli e delle sue meravigliose lune. E' un video documentario realizzato benissimo! Complimenti per il livello qualitativo della tua preziosa attività di divulgazione astronomica.
@lucanardi_space9 ай бұрын
Grazie mille Roberto! Tra l'altro ti spoilero che nei prossimi giorni uscirà un nuovo video di questa tipologia ma su un'altra missione spaziale :D
@theus13384 ай бұрын
Una delle missioni più belle e riuscite di sempre👍 bellissimo video
@lucanardi_space4 ай бұрын
Grazie! :)
@marcopalio8671 Жыл бұрын
Ho visto solo l'introduzione, ma già ti dico che la tua narrazione, il tuo modo di raccontare le cose è molto bello!
@lucanardi_space Жыл бұрын
Grazie, è uno dei commenti che apprezzo di più visto che sto lavorando moltissimo su questo aspetto 🥺
@annamaria-yw6ez Жыл бұрын
Che video spettacolare, appassionante! Ricordo bene le notizie ed immagini che arrivavano da Cassini, ed il dispiacere per la sua "morte"... grazie!
@lucanardi_space Жыл бұрын
Grazie Annamaria 🥺
@mokujin84527 ай бұрын
Tanti complimenti. Un video migliore di tanti documentari. Continua così
@lucanardi_space7 ай бұрын
Grazie 🥺
@sallyscrive Жыл бұрын
Bellissimo video e splendida storia. Lo so che lo fai apposta per farmi piangere 😭🩵🪐🛰
@lucanardi_space Жыл бұрын
Ahah esatto!
@stefanocarp24858 ай бұрын
Ti seguo con molto interesse. Grazie e complimenti per il tuo splendido lavoro di divulgazione
@lucanardi_space8 ай бұрын
Grazie mille Stefano! :)
@martinavezzoli9616 Жыл бұрын
É un piacere ascoltarti! Argomento trattato benissimo 👏
@lucanardi_space Жыл бұрын
Grazie! 🥺
@emilianovitaliani245 Жыл бұрын
Bellissimo video, merita di essere visto! Pensi di farne di analoghi per pioneer, mariner e voyager? Quelle missioni sono davvero fantastiche se riferite agli anni in cui avvennero
@lucanardi_space Жыл бұрын
Il prossimo che vorrei fare è su Rosetta! Sulle voyager intanto ci ho scritto una parte consistente del libro 😁
@emilianovitaliani245 Жыл бұрын
Eheheh... infatti l'ho letto, per quello mi è venuta voglia!
@marcopalio86715 ай бұрын
Le Voyager sono sonde che, per quanto fondamentali, hanno fatto un tour del sistema solare, visitando più pianeti senza mai entrare in orbita a nessuno di essi. Per fare un video simile a questo troverei più logico parlare della sonda Galileo, che qualche anno prima ci aveva svelato Giove. Mentre la sonda Juno se non sbaglio è ancora in funzione
@peppinosannasanna3930 Жыл бұрын
Bellissimo grazie Luca👏🤩🤗👍
@lucanardi_space Жыл бұрын
Grazie a te Peppino!
@Theomertmalogos5 ай бұрын
Meraviglioso, davvero complimenti 😃
@lucanardi_space5 ай бұрын
Grazie 🥰
@Cilormo Жыл бұрын
Mancano ancora 3 anni alla partenza di Dragonfly e 10 al suo arrivo uff😢😢😢 Video STUPENDO bravo 👏👏
@lucanardi_space Жыл бұрын
Già tocca aspettare un po' ancora! Grazie ✨
@leemayyang9290 Жыл бұрын
Ottimo lavoro ! Complimenti ! 👍
@lucanardi_space Жыл бұрын
Grazie! ✌️
@lorenzoalpi7430 Жыл бұрын
Che bel video Luca! E' stupendo! Oltre ad essere molto interessante, ci sono delle immagini fantastiche e affascinanti! Come è interessante questo argomento che tra l'altro è ampiamente trattato anche nel tuo nuovo Libro 'Giganti Ghiacciati' scritto in collaborazione con Fabio Nottebella 😃 Mi è piaciuto davvero molto il vostro nuovo Libro e proprio oggi l'ho finito di leggere 😄👍 Grandi 💯 Ciao 🚀🌌🪐🌟🏆 P.s. Buon Compleanno 🎂!!! 🙂✌
@lucanardi_space Жыл бұрын
Ciao Lorenzo, grazie sono contento ti sia piaciuto e grazie per gli auguri!
@pio2189 Жыл бұрын
GRANDE LUCA sei veramente bravo a divulgare
@lucanardi_space Жыл бұрын
Grazie Pio!
@luigimorrone9401 Жыл бұрын
Luca, bellissimo video, veramente di alto livello 👏👏e complimenti per l'impegno che dedichi al tuo lavoro 👍😉
@lucanardi_space Жыл бұрын
Grazie Luigi! 🥺
@LisLisette Жыл бұрын
Bellissimo veramente, complimenti! 😍
@lucanardi_space Жыл бұрын
Grazie 🥺
@stu2589 ай бұрын
Che video MAESTOSO 🪐🛰
@lucanardi_space9 ай бұрын
Grazie, contento ti sia piaciuto! Nei prossimi giorni ne uscirà uno nuovo su un'altra missione :)
@pasqualemichini6131 Жыл бұрын
Grazie video prezioso gran bel lavoro.
@lucanardi_space Жыл бұрын
Grazie a te Pasquale!
@xalekhinex Жыл бұрын
ma che bel lavoro che hai fatto, ti meriti davvero un applauso 👏. seguo molta divulgazione qui su KZbin, ma raramente ho visto lavori cosi ben fatti. finalmente oggi l'algoritmo di yt ha fatto una cosa buona e ti ha messo nella mia home, ovviamente mi sono iscritto prima della fine del video 😁. ne approfitto per chiederti conferma della ragione per cui si sceglie di distruggere le sonde in modo controllato, ho letto che sia per evitare possibili contaminazioni sulla superficie, magari dei satelliti. ti risulta?
@lucanardi_space Жыл бұрын
Intanto grazie per i complimenti e benvenuto! Le ragioni sono due: una è la planetary protection che è proprio quella che dici. Se per esempio ci fossero alcuni batteri o contaminazioni terrestri sulla sonda è bene evitare che vadano a finire su una delle lune, magari entrando in conflitto con eventuali altre forme di vita. Poi c'è anche la ragione che in questo modo si ottiene una serie di dati unica mano mano che la sonda entra nell'atmosfera del pianeta: anche la Galileo per esempio ha fatto la stessa manovra finale su Giove e ha raccolto dei dati unici e preziosissimi sulla sua struttura interna per circa 140 km!
@enzoletizia8518 ай бұрын
....bello😊
@lucanardi_space8 ай бұрын
Grazie!
@marcopalio8671 Жыл бұрын
Minuto 15:40 nessuna missione dura per sempre. Lacrimuccia 😢
@lucanardi_space Жыл бұрын
Addirittura? Grande! 🥺
@marcopalio8671 Жыл бұрын
@@lucanardi_space ho visto in diretta la partenza della sonda Cassini, e ho atteso 7 anni per scoprire i segreti di Saturno. Quando finí la missione da un lato si chiuse con il botto, ovvero il tuffo nell'atmosfera del gigante, dall'altro una sensazione di vuoto, come se mancasse qualcosa. Un po' come quando assisti ad uno spettacolo di fuochi artificiali, e dopo il gran finale ne vorresti ancora, ma è finito....
@marcopalio8671 Жыл бұрын
@@lucanardi_space e in effetti manca qualcosa: é dalla metà degli anni 90 che marte, a partire con la missione pathfinder e il rover sojuorner e le varie missioni che si sono succedute, è studiatissimo. Giove, prima con la sonda Galileo, poi con la sonda Juno, é di fatto "presidiato" da 30 anni. Saturno aveva il suo custode, Cassini. Ora non c'è più, vedremo chi arriverà
@carlopicciau4693 Жыл бұрын
Mi sono sempre chiesto come mai il Lander Hugens non sia riuscito a scattare foto a definizione più alta una volta a terra? Ha avuto qualche problema ? Abbiamo foto delle sonde Viking degli anni 70 molto più nitide di marte e nel 2005 non siamo riusciti a scattare delle foto più decenti sul suolo?
@lucanardi_space Жыл бұрын
Considera che sono due missioni di calibro molto diverso. Per fare un esempio, il lander Viking erano 600 kg di roba, Huygens erano 318 compreso però lo scudo termico, il paracadute, eccetera. Quindi c'erano meno strumenti e anche se più miniaturizzati non per forza migliori. Inoltre su Marte hai moooolta più luce rispetto a quella che hai su Saturno per di più sotto una densa atmosfera. Insomma per ottenere immagini simili sarebbe servita una strumentazione molto più pesante e complessa
@carlopicciau4693 Жыл бұрын
@@lucanardi_space grazie mille per la risposta 😉 Vorrà dire dovremo aspettare il 2034 x l'arrivo di Dragonfly! Aspetteremo 💪 Immagino sarà super carico di strumenti aggiuntivi e fotocamera attuali. Grazie e complimenti x il tuo canale molto interessante!
@marcogozziniturelli97222 ай бұрын
Esatto,poi Titano è pure nebbioso,di colore strano a noi.Chissa quando il sole si espanderà,se Titano resterà dove è adesso, come diventerà con più luce e calore
@carlopicciau46932 ай бұрын
@marcogozziniturelli9722 Beh diciamo che nutro più speranza di vedere i risultati di Dragnfly fra 10 anni, piuttosto che dell'espansione del sole fra 4 miliardi di anni....🤣 probabilmente osserveremo l'evento da un altra dimensione 😃