Рет қаралды 22
In occasione della straordinaria mostra “Gateway to Adventure - 50 Years of D&D Art”, ci riuniamo per un panel che non è solo una celebrazione dell'arte di Dungeons & Dragons, ma un'occasione per esplorare l'evoluzione di un immaginario visivo che ha definito il fantasy negli ultimi cinquant'anni. A guidarci in questo viaggio saranno Jon Peterson e Jessica Lee Patterson, curatori della mostra e profondi conoscitori della storia di D&D. A loro si uniranno agli artisti Erol Otus, icona della vecchia scuola, e Tyler Jacobson, uno dei principali esponenti della nuova generazione.
Attraverso le voci di Peterson, Patterson, Otus e Jacobson, esploreremo come l'arte di D&D abbia costruito un ponte tra mondi immaginari e realtà condivisa, lasciando un'impronta indelebile sulla cultura popolare e sull'immaginario collettivo.
Partendo dall’analisi delle opere esposte e dal contributo storico che gli artisti hanno dato alla costruzione dei mondi di D&D, rifletteremo su come l'arte sia stata una forza motrice nel plasmare non solo l'estetica del gioco, ma anche la percezione del fantasy nel suo complesso. Discuteremo le trasformazioni artistiche che hanno caratterizzato D&D, osservando come queste evoluzioni abbiano influenzato la community e l'esperienza di gioco, dall'era delle prime illustrazioni visionarie alle nuove espressioni contemporanee.
Ci sarà anche attenzione verso il ruolo che l'arte fantasy gioca oggi nel mercato dell'arte e nel collezionismo, esaminando il valore crescente di queste opere in parallelo a quello di patrimonio culturale condiviso, sia da parte di singole fan che delle community. Parleremo di come l'arte di D&D non sia solo un elemento decorativo, ma una forma di narrazione visiva che ha creato connessioni profonde tra i giocatori, generando storie, emozioni e forti impatti nella vita di generazioni di avventurieri nel corso di ben cinque decenni.