Рет қаралды 1,079
Come si difende l'RSPP Imputato + Falso Mito - Ing. Delaini e Avv. Sandri rispondono
Ma quando è che l'RSPP finisce imputato e viene messo al rogo in croce?
Cos’è in dibattimento l'addetto alla sicurezza e il delegato alla sicurezza?
Quando è che una delega vale o non vale niente?
Questa è la norma che rende la disponibilità della costruzione del datore di lavoro originario.
è un titolo che viene definito dalla giurisprudenza.
Thyssen, Montefibre e Eternit parlano di datore di lavoro originario.
Lo dobbiamo coordinare oggi con l'art.2/81 e con l'articolo 18.
Evidentemente, come dire, il datore di lavoro è chi ha la disponibilità della ordinaria e straordinaria amministrazione della società e questo sembrerebbe non dire nulla, o meglio, sembrerebbe ricondurre la responsabilità integralmente all'organo di amministrazione di una società.
Perché evidentemente quel tipo di potere lo ha l'organo di amministrazione.
Ecco che se noi ragioniamo in virtù di
strutture complesse, ragioniamo di consiglio, di amministrazione primogenitamente
il datore di lavoro prevenzionistico è il consiglio d'amministrazione.
Allora, se questo è, tutti imputabili.
Allora ci sorregge il 2381 che ci offre la possibilità di costituire in seno al consiglio di
amministrazione, un datore di lavoro originario,
quindi un amministratore delegato per l'attuazione della norma di sicurezza.
Questo ha un peso specifico importante
nella definizione dei ruoli delle responsabilità.
Lo ha perché lo sapete bene, l'articolo 17 dell'81 pone in capo al datore di lavoro originario la definizione di attività non delegabili.
Lo diceva già la 626, ma ce ne siamo dimenticati dell’articolo quattro, comma dieci.
Oggi l'articolo 17 dice che il datore di lavoro non può delegare l'attività di
valutazione del rischio e non può delegare la nomina dell'RSPP.
Quindi fondamentale.
Ne parleremo diffusamente anche nei prossimi video estratti da questo CORSO dal vivo tenuto dall’Ing. Delaini e dall’Avv. Sandri.
Iscriviti per vedere più video: bit.ly/3ou9mWS
Leggi l’ultimo libro “Non desiderare la colpa d’altri”: amzn.to/3uKSLlN
Se vuoi entrare in contatto con noi, leggere gli articoli del blog e tutte le ultime notizie relative al nostro mondo, non dimenticare di visitare il nostro sito web:
Per approfondire:
www.certificaz...
Facebook: / claudio.delaini7
Instagram: / claudiodelaini
Linkedin: / claudiodelaini
marchio CE, sicurezza, responsabilità, rspp, penali, sicurezza industriale, rischio industriale, sicurezza macchine, infortunio sul lavoro
Rspp imputato, vigilanza, dovere di vigilanza, report positivi, report delegati, organizzazione, matrici di rischio, procedure, norme di sicurezza, imputazione, datore di lavoro, normativa di sicurezza, sicurezza macchinari, sicurezza sul lavoro, organizzazione sicurezza, dichiarazione conformità, , Certificazione CE, marchio CE, sicurezza, responsabilità, rspp, penali, sicurezza industriale, rischio industriale, sicurezza macchine, infortunio sul lavoro, sicurezza cantieri, impianti di sicurezza, 137, direttiva macchine, 626, art.2/81