MARINETTE TORNA A CASA (siciliani di Tunisia)

  Рет қаралды 20,492

Enrico Montalbano

Enrico Montalbano

10 жыл бұрын

Marinette Pendola è una scrittrice di origini siciliane nata in Tunisia. Suo bisnonno partì con tutta la famiglia da Sciacca, comune della provincia di Agrigento (vedi "Kif Kif - Siciliani di Tunisia" su: www.filmvento.blogspot.it).
Con Marinette e suo marito Edoardo Migliore (anche lui di origini siciliane nato in Tunisia,) partiamo verso i luoghi dell'infanzia di lei (vedi "Diario dalla Tunisia 2013" su: www.filmvento.blogspot.it).
Ci dirigiamo verso Oued-el-Khadra, nella regione di Zaghouan.
Entriamo nella vecchia casa di famiglia, in una zona di campagna molto suggestiva, che ricorda a tratti la Sicilia.
Quello che troviamo è un rudere. Nei suoi ricordi la casa era molto più grande... Ci muoviamo all'interno con difficoltà, sulle tegole cadute. Il tetto ha lasciato ormai il posto al cielo azzurro e alle nuvole che corrono veloci, come i suoi ricordi...
Questo lavoro costituisce uno altro degli "appunti di viaggio" alla scoperta di una straordinaria storia di emigrazione italiana (per la maggior parte erano siciliani), in Tunisia.
Il video di Enrico Montalbano è parte del progetto VENTO: www.filmvento.blogspot.it

Пікірлер: 21
@wessdime
@wessdime 8 жыл бұрын
Sicilians and Tunisians are brothers and sisters, if we trace back far enough, we will find lots of similar roots and origins.great video!!
@kb-tu2kf
@kb-tu2kf 4 жыл бұрын
Votre histoire m'intéresse et me touche car elle est aussi une partie, profonde et enfouie, de l'histoire de la Tunisie. Elle explique à sa façon qui nous sommes, tous, autant que nous sommes. Je n'ai jamais appris l'italien autrement que par l'oreille. Aussi, j'étais déçu de l'absence de sous-titres, mais je suis resté et j'ai compris presque tout ce que vous avez dit. Merci de votre témoignage.
@SARA-dd8jm
@SARA-dd8jm 6 жыл бұрын
Commovente, ricco di umanità, anch'io ho avuto una storia simile e ne porto tutte le ferite e lacerazioni nell'anima, grazie
@EnricoMontalbano
@EnricoMontalbano 6 жыл бұрын
buonasera Pietro, grazie anzitutto. Anche tu sei nato in Tunisia? O se stato un emigrante? Puoi contattarmi su progettovento@gmail.com
@brunodangelo1849
@brunodangelo1849 5 жыл бұрын
beaux souvenir qui font mal, car la nostalgie est très forte
@SARA-dd8jm
@SARA-dd8jm 6 жыл бұрын
Moving, rich in humanity, I too had a similar history and I carry all the wounds and lacerations in the soul, thanks
@moniabelhadjmohamed1551
@moniabelhadjmohamed1551 8 жыл бұрын
Gran bel lavoro, complimenti! E fa molto riflettere, sia sull'ingiustizia che sta nelle espropriazioni in generale, sia sulla stupidità che hanno avuto i tunisini nel non portare avanti un'azienda agricola ricca di possibilità.
@moniabelhadjmohamed1551
@moniabelhadjmohamed1551 3 жыл бұрын
Cisco, guarda che io sono italiana. E laureata, 2 volte. Oltre a essere un insegnante di inglese. Nel 2020 non facciamoci più distrarre da nomi non italiani e presuporre subito che non lo siamo... buon week end.
@paulbr9218
@paulbr9218 3 жыл бұрын
i Tunisini volevano solo essere padroni della loro terra come biasimarli, mi spiace solo sia finita così avrei sperato in uno stato laico che accogliesse tutti invece sono stati cacciati.
@EnricoMontalbano
@EnricoMontalbano 10 жыл бұрын
Marinette Pendola è una scrittrice di origini siciliane nata in Tunisia. Suo bisnonno partì con tutta la famiglia da Sciacca, comune della provincia di Agrigento (vedi "Kif Kif - Siciliani di Tunisia" su: www.filmvento.blogspot.it). Con Marinette e suo marito Edoardo Migliore (anche lui di origini siciliane nato in Tunisia,) partiamo verso i luoghi dell'infanzia di lei (vedi "Diario dalla Tunisia 2013" su: www.filmvento.blogspot.it). Ci dirigiamo verso Oued-el-Khadra, nella regione di Zaghouan. Entriamo nella vecchia casa di famiglia, in una zona di campagna molto suggestiva, che ricorda a tratti la Sicilia. Quello che troviamo è un rudere. Nei suoi ricordi la casa era molto più grande... Ci muoviamo all'interno con difficoltà, sulle tegole cadute. Il tetto ha lasciato ormai il posto al cielo azzurro e alle nuvole che corrono veloci... Questo lavoro costituisce uno altro degli "appunti di viaggio" alla scoperta di una straordinaria storia di emigrazione italiana (per la maggior parte erano siciliani), in Tunisia. Il video di Enrico Montalbano è parte del progetto VENTO: www.filmvento.blogspot.it
@EnricoMontalbano
@EnricoMontalbano 8 жыл бұрын
grazie Monia, questo cortometraggio fa parte di un progetto più ampio che si chiama VENTO (www.filmvento.blogspot.it), al momento fermo, ma che a breve voglio riprendere. Se hai spunti o suggerimenti, scrivimi pure...
@mounirkhelifa8695
@mounirkhelifa8695 4 жыл бұрын
il y a plus d points communs entre un Tunisien et un Sicilien qu'entre un Tunisien et un Koweitien
@VincenzoVitalevitavin
@VincenzoVitalevitavin 6 жыл бұрын
Capisco la delusione di vedere la distruzione della casa dove si era trascorsa parte dell'infanzia e gioventù, posso comprendere quanto malinconia e rabbia, purtroppo, vedere soltanto ruderi. Anche io sono tornato in Eritrea dopo 65 anni, avendo vissuto per 19 anni, ma ho avuto fortuna nel rivedere tutto in ordine la mia casa, ma dispiaciuto per come ora vivono gli abitanti indigeni e pensare che in quella regione c'è petrolio, miniere d'oro, un tempo piantagioni ora distrutte, grazie al menefreghismo dei governanti. Peccato...ci rimane soltanto i bei ricordi.....
@sandlikhaled
@sandlikhaled 5 жыл бұрын
Tanti casi sono abondonati non per cattiveria ma per necessità e l. Obbligo dei cambiamenti....
@lottagiuseppe6013
@lottagiuseppe6013 Жыл бұрын
ciao Marinette Tu per fortuna hai trovato i muri della tua casa invecela mia casa di campagna a Rass Tabia è stata spianata al suolo compreso la collina che nascondeva la vista su Tunisi e sopra ci hanno costruito la più grande Unversità di Tunisi. l'unico riferimento che ho potuto constatare è stata la sorgente d'acqua del pozzo che fuoriusciva ancora,
@olivierogiuca29
@olivierogiuca29 2 жыл бұрын
Bel video. Le radici sono importanti. Poi la Tunisia si porta dietro il mal d'Africa......
@fabriziocampo8871
@fabriziocampo8871 3 жыл бұрын
I miei genitori erano di oued ellil
@ardcam619
@ardcam619 3 жыл бұрын
Troppo triste
@pietrocardetta5919
@pietrocardetta5919 3 жыл бұрын
Che anni erano?
@barbaraiademarco8910
@barbaraiademarco8910 6 жыл бұрын
;
@ianou1000
@ianou1000 5 жыл бұрын
Je cherche quelqu'un qui a connu les familles BONELLO, DEBONO, DAMICO de Tunis Cercando qualcuno che conosca le famiglie BONELLO, DEBONO, DAMICO di Tunis
JEAN E BERTA - siciliani di Tunisia
19:01
Enrico Montalbano
Рет қаралды 2,2 М.
DELETE TOXICITY = 5 LEGENDARY STARR DROPS!
02:20
Brawl Stars
Рет қаралды 17 МЛН
When Jax'S Love For Pomni Is Prevented By Pomni'S Door 😂️
00:26
Which one is the best? #katebrush #shorts
00:12
Kate Brush
Рет қаралды 21 МЛН
#2 | Come Si Sceglie Una Casa In Campagna?
10:32
Una Vita Quasi Country
Рет қаралды 6 М.
Kif Kif- siciliani di Tunisia (sous-titres français)
9:39
Enrico Montalbano
Рет қаралды 69 М.
Palermo di Una Volta 5
5:55
PalermodiUnaVolta
Рет қаралды 47 М.
Bons baisers de la Goulette [France 5]
52:33
Artiste Tunisien 04
Рет қаралды 139 М.
Comprare o affittare una casa in Tunisia
27:53
Diario Tunisia
Рет қаралды 10 М.
kif kif - siciliani di Tunisia
9:22
Enrico Montalbano
Рет қаралды 43 М.
photos anciennes de ma famille à la goulette
6:12
Sabincroce Croce
Рет қаралды 9 М.
Best Friends ❤️😂 #shorts #funny #viral
0:43
Funny Club TV
Рет қаралды 6 МЛН
Tarzan meets Lions🦁 #thelegendoftarzan #marvel #marvelstudious
0:28