MASSIMO CACCIARI - La sinistra PERDE perchè protegge la CLASSE DOMINANTE

  Рет қаралды 66,295

Ottosofia

Ottosofia

Күн бұрын

Per collaborare, contattaci: ottosofia@ottolinatv.it
Aderisci alla campagna di donazioni su Go fund me: gofund.me/25ae...
●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬●
Intervist8lina
Massimo Cacciari è stato nel bene e nel male un'importante figura di riferimento per l'intelligenzia della sinistra italiana degli ultimi 50 anni. Prima comunista, poi piddino, adesso sembra essersi pentito della sua "involuzione" più di quanto non voglia lui stesso ammettere (se non lo avevate notato, è parecchio orgoglioso). Nei suoi libri, molto più che nelle sue comparsate a La Sette, dice quello che pensa e con la profondità e smisurata cultura storico-filosofica che lo contraddistingue.Vi riproponiamo questa intervista esclusiva.
●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬●
l'analisi e la proposta politica e culturale di OttolinaTV e di Multipopolare oggi sono anche un libro che potete acquistare a questo indirizzo: poetsandsailor....
per acquistare le nostre magliette e non solo, invece, clicca qui: ottolinatv.it/....
●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬●
🔔 ISCRIVITI AL CANALE E ATTIVA LE NOTIFICHE 🔔
ISCRIVITI AL CANALE INGLESE DI OTTOLINA: / @ottolinatv-english
▶ sostieni OttolinaTV. aderisci alla campagna di sottoscrizione su GoFundMe urly.it/3yp7g e su paypal urly.it/3yp7j ◀
🌐 VISITA IL SITO: ottolinatv.it/
🚀 SEGUICI ANCHE SU... 🚀
★ FACEBOOK: / ottolinatv
★GRUPPO FACEBOOK: / ottolinatvgruppo
★INSTAGRAM: / ottolinatv
★TIKTOK: / ottolinatv
★TWITCH: www.twitch.tv/ottolinatv
★ SPOTIFY: podcasters.spo....
★ TWITTER: / ottolinatv
📢 PER PARTECIPARE E DISCUTERE CON OTTOLINATV 📢
★ CANALE TELEGRAM: t.me/Ottolina_TV
★ GRUPPO MULTIPOPOLARE: t.me/+OSGohHfd...

Пікірлер: 478
@Velester
@Velester 2 ай бұрын
Alle "superiori" e all'università non si studia più, o si snobba per pregiudizio, il principio di non contraddizione che troveremmo in Aristotele e Tommaso d'Aquino. La cultura di oggi non è laica, ma laicista,.ostinata e mai aperta culturalmente e correttamente al confronto ed è per questo che si generano laureati senza cultura, siamo al"diplomificio di Stato"
@laracerta1661
@laracerta1661 2 ай бұрын
Immensa stima per il Prof Cacciari..l unico intellettuale di sinistra che ga criticato il greenpass e la gestione della pandemia
@frankcosta7065
@frankcosta7065 6 күн бұрын
Fusaro no ?
@VINCENZORICCIOTTI
@VINCENZORICCIOTTI 2 ай бұрын
Grazie.
@mariogiaroni
@mariogiaroni 2 ай бұрын
Rispetto alla ricchezza dei contenuti di questo video, il suo titolo è limitativo e quasi fuorviante. Grazie per la ricchezza offertaci. Fa sempre bene sentire persone abituate a pensare e Cacciari è sempre da sentire.
@giuliaseja6925
@giuliaseja6925 2 ай бұрын
Concordo, avevo tenuto da parte il link ma di "sinistra ztl" sentiamo parlare spesso (non in tv 😅) quindi era in lista come tanti. Invece è molto importante, va alle fondamenta della nostra Modernità.
@bradipous1
@bradipous1 2 ай бұрын
bravissimo Cacciari, vale sempre la pena sentirlo parlare
@fisicarlo
@fisicarlo 2 ай бұрын
Un'intervista meravigliosa, uno dei video più belli mai visto su OttolinaTV, grazie... Cacciari come politico a volte lascia a desiderare, ma come filosofo è un gigante !!
@AntonelloZecca
@AntonelloZecca 2 ай бұрын
Una bellissima puntata di Ottosofia che vola alto, grazie anche a Cacciari. Se ne possono avere giudizi diversi ma non non riconoscergli una grande capacità di indagine
@Chan-Lin-Tao
@Chan-Lin-Tao 2 ай бұрын
Basta solo la prima questiona posta sulla < metafisica> per dover fermare il video e rifletterci su un paio di anni. Complimenti per aver messo i paletti di confine nel posto corretto.
@fabriziocassinari1536
@fabriziocassinari1536 Ай бұрын
Si potrebbe essere un po' piu' espliciti ?. Spesso in questi commenti, c'e' il timore di dire apertamente e chiaramente il proprio pensiero. O forse cio' accade perche' in fondo si e' capito poco?
@Chan-Lin-Tao
@Chan-Lin-Tao Ай бұрын
@@fabriziocassinari1536 non si puó esprimere il pensiero apertamente. La censura é attenta a circoscrivere il dibattito. Giá é strano che un mio commento sia visibile... Marx non é tollerato.
@Chan-Lin-Tao
@Chan-Lin-Tao Ай бұрын
@@fabriziocassinari1536 cosi un esempio di pensiero aperto: 16:44 Il tipico intellettuale che cita Marx senza averlo capito. Quando dice : forza lavoro e classe operaia per Marx NON sono la stessa cosa. ECCO! visto il peso (quello fisico ) del tomo completo di Das Kapital sarebbe da usarlo come strumento materiale di costrizione allo studio del libro stesso. Insomma mollarglielo sulla dita facendolo cadere da 5 metri di altezza. ============= I ladruncoli di Marx si procurano un reddito approfittando dell'ignoranza generale sullo studio del marxismo. =========Sono dei generatori di cavolate intrise di parole "colte". Ma che si dica: < cacca> < feci> < deiezioni> sempre della stessa "cosa" si parla. Anche il parlar forbito puó' mantenere un alto livello di ignoranza.
@fabriziocassinari1536
@fabriziocassinari1536 Ай бұрын
@@Chan-Lin-Tao come vede non c'e' stata nessuna censura. Marx non fa piu' paura. Le rivoluzioni comuniste fondate sul marxismo si sono dissolte. Comunque, se lei usa toni violenti come nell'esempio che ha scritto, forse una qualche ragione di "taglio" c'e'.!!!!
@Chan-Lin-Tao
@Chan-Lin-Tao Ай бұрын
@@fabriziocassinari1536 invece lasciar morire di inedia 15 mila bambini ogni giorno, quella é violenza reale. Ma nessuno la censura.. E produrre armi da guerra ed usarle su milioni di umani é violenza o cosa altro? ====================== Il 90% dei miei commenti viene regolarmente oscurato semplicemente perché osservo i fatti. ========= Vuoi la prova? Perdi 10 minuti e controlla quanti miei commenti puoi leggere su ottolina tv. 1 ogni 20 video? forse! ========================= Marx fa molta paura, per questo é lasciato rendere pubblico da persone inadatte. Per questo non sentirai mai un "vero marxista" interpellato sui canali pubblici. ==================== E ce ne sono tanti, piu di quanto si possa pensare. ====================
@carlofino4666
@carlofino4666 2 ай бұрын
E' sicuramente ostico sforzarsi di capire cosa dice Cacciari e mi dispiace che la maggior parte dei commenti scada in accuse denigratorie. A me l'intervista é piaciuta molto, trovo effettivamente rivoluzionaria l'idea che la realizzazione del sé si trovi nel coltivare le proprie facoltá di esseri pensanti. E che il comunismo sia proprio quella forma sociale che, socializzando la produzione in un contesto in cui le forze produttive ci consentono di vivere liberi dal bisogno, ci da la possibilitá di compiere quello che fondamentalmente é un atto di modestia: essere felici di quello che si é, non per quello che si ha.
@casamasticlab9277
@casamasticlab9277 2 ай бұрын
rivoluzionaria??
@carlofino4666
@carlofino4666 2 ай бұрын
@@casamasticlab9277 direi di sí, o almeno il pezzo che afferisce alla concezione di quale sia il senso della vita. Concorderei nel dire che abbia parlato poco della precondizione materiale per la realizzazione del regno della libertá concreta. Tuttavia, non é incespicato nell'errore di ritenere che questo atto di liberazione sia meramente individuale e confinabile in un cambio di attitudine etico-morale. Ha detto chiaramente che questa rivoluzione nel concepire il senso della vita non possa realizzarsi senza che avvenga una emancipazione materiale, che consenta davvero un'emancipazione per tutti, e non solo per chi se lo puó permettere (altrimenti concorderei nel dire che sia un ragionamento astratto, se non ipocrita). Quello che peró é rivoluzionario, é ricordare che senza una rifondazione ontologica del senso della vita, questo é materialismo da crapule, non emancipazione. Scendiamo un attimo di livello e pensiamo a come, oggi, noi tutti intendiamo l'idea di felicitá. Non siamo forse colonizzati nel nostro immaginario, sedotti da una cultura consumista ed edonista che presuppone che la felicitá sia in un qualche modo legata ad una "affermazione del sé in maniera oppositiva"? Parafrasando Walter Rodney, si potrebbe dire che la felicitá, nel capitalismo, é fondata sull'infelicitá altrui. Io sono "felice" nella misura in cui vinco, in cui "ho", il tutto in una prospettiva relazionale in cui il metro di giudizio é l'altro, su cui mi devo elevare per avere una gratificazione onanistica. Dire, come Cacciari, che la felicitá starebbe nel coltivare le proprie facoltá cognitive, nello sviluppare l'essente in ognuno di noi, e che non si possa essere felici se non lo sono anche gli altri é ASSOLUTAMENTE rivoluzionario, ancor di piú nel contesto attuale.
@wonderwheel80s
@wonderwheel80s 2 ай бұрын
Grazie per la spiegazione. Ora posso disprezzarlo ancora di più, visto che nella prassi l'ho sempre visto lavorare attivamente per l'esatto contrario di quello che dici qua.
@doctortubes1
@doctortubes1 2 ай бұрын
Denigratorie no, spietate si. Giustamente. Farsi capire é proprio di chi vuole comunicare e condividere. Sennó si diventa un d'alema qualunque.
@carlofino4666
@carlofino4666 2 ай бұрын
@@wonderwheel80s io ho difeso il pensiero espresso da Cacciari in questa intervista, non il Cacciari uomo e la sua eventuale coerenza.
@ghiandarossa
@ghiandarossa 2 ай бұрын
siete fantastici con queste interviste. Cultura ai massimi livelli e Cacciari ne è un esponente eccelso. Capisco anche perchè è perennemente incazzato e ne da dimostrazione più o meno a metà intervista, quando su domanda di Giuliano su come trasferire sul piano pratico odierno certi concetti filosofici, si deprime e dice che siamo lontani anni luce...e come si fa a dargli torto? Quanti politici capirebbero anche soltanto il senso di ciò che ha detto? Forse solo Di Maio fatto di peyote...
@fabiosacconi
@fabiosacconi 2 ай бұрын
Qui non è il salotto Lilly gruber . Qui il prof spacca come sempre .
@AutomaticontrollerWW
@AutomaticontrollerWW 2 ай бұрын
..puo snoccialare la sua supercazzola tranquillamente infatti..
@marcoventura9451
@marcoventura9451 2 ай бұрын
Il punto, per chi come me lo seguiva 30 anni fa, è chiedersi come ci sia finito nei salotti urlati e divisivi e mainstream, una presenza quasi fissa. Ben venga il suo ritorno alla filosofia, parliamo di un gigante del pensiero.
@Panebiancomaurizio
@Panebiancomaurizio 2 ай бұрын
E di certo fa ancora più male alla Sinistra
@Francesco-x2z
@Francesco-x2z 11 күн бұрын
Per lamor del cielo la Gruber🤮
@vincenzomagi583
@vincenzomagi583 2 ай бұрын
Da logico di formazione confermo che i teoremi di Gödel dimostrano l'insufficienza della teoria del calcolo aritmetico e la necessità di giustificazioni metateoriche di tipo intuitivo e quindi metafisico. Infatti, Gödel era un convinto platonico e i suoi teoremi vogliono dimostrare l'imprenscendibilità del pensiero metamatematico. Il calcolare non può legittimarsi da sé ma richiede una teorizzazione superiore.
@EugenioPalumbo-r4q
@EugenioPalumbo-r4q 2 ай бұрын
Dunque sono sulla strada giusta, lo scienziato deve uscire dal lavoro subordinato per aiutare a costruire l'alternativa materiale per produrre energia, cibo e mobilità in modo da permettere la definita scarcerazione dell'individuo dalla costrizione imposta dalla borghesia monarchico industriale, in questo modo riappropriarsi del proprio destino e felicità, come dice il professore fare ciò che più ci gratifica, dunque sono libero di decidere, ho raggiunto la mia felicita e meglio ancora se in sintonia con la mia tribu, ma che purtroppo in questo frangente dimensionale non c'è, perché smarrita, questo e dovuto perche ha smesso di combattere per la sua reale felicità. Grazie Ottolina di gridare le mie idee ad alta voce e di rinfrancare che non è tutto oramai perso e che ci sono persone che la pensano e desiderano questo, libertà dai vincoli del potere capitalistico borgese e dall'insufficienza materiale che loro impongono al resto dei uomini.
@elenafavaemerson1022
@elenafavaemerson1022 2 ай бұрын
Possiamo aggiungere con le parole di CREPEt : il Lavoro non e' occupazione, ma passione e Le parole di Nietzsche: DIVIENI cio' che SEI...e poi ce ne sarebbero altri
@ginobartali269
@ginobartali269 14 сағат бұрын
bella iniziativa.... bravi... ottima scelta!
@antonellazei109
@antonellazei109 2 ай бұрын
La sinistra perde perché destra e sinistra ormai sono uguali.
@Mircosan
@Mircosan 2 ай бұрын
@@antonellazei109 o meglio, destra e sinistra sono solo indicazioni geografiche...
@nt559
@nt559 2 ай бұрын
Questo è il classico atteggiamento populista che fa comodo alla destra.
@stefanonincheri8253
@stefanonincheri8253 2 ай бұрын
Molto interessante! Buona serata e grazie
@viniciopezzuto4341
@viniciopezzuto4341 2 ай бұрын
Ricordo quando sfido Casson nelle elezioni a Venezia. Vinse con i voti di destra per fermare Casson, celebre per le prime accuse contro montedison per inquinamento ambientale.
@dolphin0064
@dolphin0064 Ай бұрын
Non conoscevo il pensiero del prof e avevo pregiudizi sul personaggio. Grazie a ottolina per avermelo fatto scoprire. Con i miei limiti mi ritrovo appieno nel pensiero del prof. Da quello che intuisco, una voce isolata. La descrizione della filosofia moderna come letteratura è fulminante.
@123Stella-k1x
@123Stella-k1x 11 күн бұрын
Nel pattume e piattume mediatico complessivo, Cacciari (e quegli altri 2 o 3 personaggi) si staglia come un oracolo. Al di la del proprio orientamento è una luce di ragionamento nelle tenebre quasi medioevali che viviamo.
@enzobezzini342
@enzobezzini342 2 ай бұрын
Si, ma è così da almeno una quarantina d'anni. Finalmente ci siamo arrivati!..
@grangolem2749
@grangolem2749 Ай бұрын
Ascolto Cacciari sempre con grande interesse e con grande piacere. Espone sempre le sue idee argomentando in modo molto chiaro. E' ovvio che spaziando su un'infinità di temi si possa trovare qualche difficoltà nel seguire i suoi ragionamenti. Io, avendo una cultura prevalentemente scientifica, riesco ad apprezzare bene certe sue riflessioni, meno altre delle quali riesco ad intuire il senso generale, ovviamente tutto da verificare. La cosa che mi stupisce è il numero immenso di tuttologi che invece hanno certezze certe su tutto. Una sorta di fede dogmatica che sentenzia su tutto senza spiegare nulla. Beati i semplici disse uno, ma mi sa che non si riferiva a questo tipo di sempliciotti.
@emanueletaglieri3454
@emanueletaglieri3454 2 ай бұрын
Come diceva sempre il mio professore di filosofia al liceo, i filosofi si possono dividere in coloro che lavorano per farti uscire dalle trappole e coloro che le costruiscono. Cacciari mi pare che faccia parte di questa seconda categoria. Il discorso in se sul conflitto tra scienza e filosofia sarebbe anche molto interessante se affrontato dal punto di vista del potere, ma relegarlo ad una pura condanna della civiltà della tecnica e della tecnologia come strumenti di oppressione del pensiero filosofico è poco utile. La tecnologia e la tecnica in se sono solo strumenti che possono essere utilizzati nella maniera più umana quanto in quella più abberrante. L'uso che se ne può fare e gli obiettivi che si perseguono tramite essa dipendono esclusivamente dalla politica e dal modello di potere e di mondo che si ha in mente. E non è neanche detto che un modello di capitalismo ultraliberista sia una condizione necessaria allo sviluppo della tecnica, fino a 40 anni fa abbiamo fatto passi da gigante con un modello capitalistico ben più moderato. Eludere il dibattito sulla politica e il modello di distribuzione del potere serve solo ad evitare di affrontare un problema sul quale penso che Cacciari abbia paura di esprimersi, perchè si vergogna di essere passato dall'altra parte della barricata. Che poi intendiamoci non ci sarebbe nulla di male ad avere un'idea cinica sul potere e la sua gestione nel mondo (che io stesso ho). Basterebbe solo avere il coraggio di argomentarlo e di sostenere la propria visione del mondo con forza. La crescita nella conoscenza della società e la sintesi delle idee nascono dallo scontro e dal confronto, mentre dall'elusione dei concetti chiave non deriva niente. Qual è il modello di società che noi come occidente dovremmo essere chiamati a difendere? Per quale motivo dovremmo lottare eventualmente in una guerra se necessario? Per difendere questo tipo di società e il suo trend e la sua disuguaglianza sempre più pronunciata? Per difendere il benessere occidentale dai 7 miliardi di persone che bussano alla porta reclamando la propria parte? Queste sono le riflessioni che mi aspetto da una personalità di elevata caratura intellettuale come la sua.
@carlobonetti21
@carlobonetti21 2 ай бұрын
Sono più di 8 miliardi ...non cerchi di risparmiare...
@antoniodelpizzo1631
@antoniodelpizzo1631 2 ай бұрын
Cacciari infatti si limita a cercare una nuova definizione di metafisica distinguendo tra essere ed essente. La tecnica e la tecnologia non producono strumenti neutri, ma hanno intrinsecamente un utilizzo che, sebbene sia visto come utile, altera le modalità di interazione, portando gli individui verso l'alienazione e la dipendenza. Questo perché tecnica e tecnologia rispecchiano la predominanza di un sistema capitalistico e liberista. Questa che ti ho riportato è l'attuale ricerca filosofica intorno alla tecnica, non è un mio pensiero personale. Trovare un'implicazione concreta politica penso sia molto arduo in questa attuale fase storica, ma non è detto che in un futuro prossimo non possa esserci. Staremo a vedere 🤞
@Jaffankulo
@Jaffankulo 2 ай бұрын
Io adoro Cacciari ma secondo il mio modesto parere con tutte le sottigliezze che introduce nella discussione perde parecchio in discernimento. L'assunto da cui, sempre secondo me, bisognerebbe partire è quello di cominciare a ragionare come SPECIE UMANA e non come civiltà contrapposte e costantemente in viva opposizione. Perché prima o poi ci pentiremo di aver lasciato così poco a così tanta gente. Non è una questione morale o etica è semplice conservazione dell'energia del mondo e dei suoi abitanti.
@elenafavaemerson1022
@elenafavaemerson1022 2 ай бұрын
Hai parlato di aspetti importantissimi
@AutomaticontrollerWW
@AutomaticontrollerWW 2 ай бұрын
naltra supercazzola..supercazzola contro supercazzola...fate a gara
@FC01619
@FC01619 2 ай бұрын
Sono molto sensibile a certe questioni sollevate da Cacciari, ultimamente ho letto Heidegger, Galimberti, Han... e anche Faggin per quanto controverso per molti. Leggerò l'ultimo libro di Cacciari perché per me è importante. Poi a ognuno il suo, umilmente è solo un mio percorso. Grazie Ottosofia per averlo invitato.
@Admaiora1
@Admaiora1 2 ай бұрын
Galimberti lascialo stare. Inveiva con odio contro chi, legittimamente, si opponeva a una certa "cura sperimentale", poi rivelatasi del tutto inutile, se non dannosa...
@FC01619
@FC01619 2 ай бұрын
@Admaiora1 questo però non c'entra nel senso che non toglie nulla a "Il tramonto dell'Occidente. Nella lettura di Heidegger e Jaspers" che per me è stato faticoso e un percorso che mi ha lasciato molto nella lettura, gli individui mica sono retroattivi sui propri scritti. Se così fosse allora non dovrei leggere Heidegger. Pure Schopenhauer si dice fosse una persona terribile, ma il valore del suo pensiero è di indubbia importanza.
@AutomaticontrollerWW
@AutomaticontrollerWW 2 ай бұрын
@@FC01619 spero che lavori ogni tanto eh oltre che perdere il suo tempo a leggere mattonelle..
@FC01619
@FC01619 2 ай бұрын
@@AutomaticontrollerWW certo che lavoro, otto ore dl giorno dal lunedì al venerdì, e leggere fortunatamente mi è sempre piaciuto fin da ragazzino con i fantasy a oggi con le mattonelle ahahahah. Non penso onestamente che si tratti di tempo perso, specialmente di questi tempi, in fondo un'ora la sera e qualche ora in più i fine settimana se si vuole la si trova sempre, anche mantenendo vivi altri interessi come l'attività fisica ad esempio :)
@AutomaticontrollerWW
@AutomaticontrollerWW 2 ай бұрын
@@FC01619 grazie per la risposta garbata..una rarita´. saluti
@MarcellaMarcella-ht7xo
@MarcellaMarcella-ht7xo 2 ай бұрын
Cacciari sei un grande anzi grandissimo......grazie grazie
@fisicarlo
@fisicarlo 2 ай бұрын
veramente...🔝🔝🔝
@susypelliccia
@susypelliccia 2 ай бұрын
Grazie !
@giuliaseja6925
@giuliaseja6925 2 ай бұрын
Grazie mille. Non sono ferratissima in filosofia (qualche nota su Hegel mi sfugge) ma nemmeno digiuna e colgo in queste dissertazioni una necessità che da tempo sento in me oscuramente, quella di andare alle radici della Modernità che ha chiaramente portato l'umanità (e l'umano) su binari non così illuminati come viene "pubblicizzata" a partire dalla scuola!
@domenicobrancatisano5032
@domenicobrancatisano5032 2 ай бұрын
Marrucci che annuisce e non capsce una mazza e semplicemente mitco!!!!
@canerandagio104
@canerandagio104 26 күн бұрын
P.S. Tolgo la mia sottoscrizione a questo e gli altri canali di Ottolina TV.
@gabrielbabsi4600
@gabrielbabsi4600 24 күн бұрын
No dai resta!
@irisaria6327
@irisaria6327 2 ай бұрын
O siamo liberi tutti o non lo è nessuno. Il Buddha è costantemente preoccupato finché non tutti sono felici. Torna nel mondo per realizzare questo.
@LibertaStuprata-su1qo
@LibertaStuprata-su1qo 2 ай бұрын
Basta budda un se ne bole biù deee
@irisaria6327
@irisaria6327 2 ай бұрын
@LibertaStuprata-su1qo e allora budda bene!
@LibertaStuprata-su1qo
@LibertaStuprata-su1qo 2 ай бұрын
@@irisaria6327 Hahahaha! Ma insomma eh...un budda mia dando bene😂
@LuciaFerro-q9h
@LuciaFerro-q9h 2 ай бұрын
Non solo laliberta è stuprata, lo è anche la conoscenza e l' intelligenza.a​@@LibertaStuprata-su1qo
@LibertaStuprata-su1qo
@LibertaStuprata-su1qo 2 ай бұрын
@@LuciaFerro-q9h la grammatica, l'onestà, la dignità, tante cose...l'educazione, la phava...
@corradopierri7190
@corradopierri7190 2 ай бұрын
Saggio è chi è soddisfatto del suo operare, del suo pensiero (pensiero espresso da Cacciari). Allora tutti gli idioti che sono in giro sono saggi. Non condivido assolutamente questa affermazione di Cacciari.
@robertobasile8416
@robertobasile8416 26 күн бұрын
Estremizzando, si potrebbe affermare che in realtà solo gli idioti possono essere saggi. Che fa coppia con il vecchio adagio che solo gli idioti possono essere felici, perchè non hanno contezza delle complessità e dei loro limiti.
@enricodeangelis8460
@enricodeangelis8460 2 ай бұрын
Ha impiegato un po' di tempo per dire la verità, sono trascorsi ormai 40 anni che la direzione era cambiata.
@LibertaStuprata-su1qo
@LibertaStuprata-su1qo 2 ай бұрын
Molto, molto, molto interessante.
@liviostabile2957
@liviostabile2957 2 ай бұрын
La filosofia e la scienza coincidono nella sana pratica del dubbio. Il reale è l’inizio e la fine di ogni pensiero.
@markenada633
@markenada633 Ай бұрын
I commenti nascono dalla difficoltà di capire le cose che dice. Lo fa anche il mio cagnolino quando si spaventa per la busta della spazzatura, caduta che non sa cosa è! Più chi di essente è l assenza! Direi!!😊😊😊🎉❤ Grande Cacciari!!!
@AndreaFilippoLongo
@AndreaFilippoLongo 2 ай бұрын
Bello che nella recente puntata sulla sinistra ZTL abbiate menzionato proprio lui come politico di sx funzionale al capitale e quindi per questo ospite frequente dei talk show in TV. Vediamo cos'avrà da dire che non dice già da 30 anni (in modo forse del tutto irrilevante).
@CheGuevara-e1b
@CheGuevara-e1b 2 ай бұрын
Il bicchierino😅😅😅
@CheGuevara-e1b
@CheGuevara-e1b 2 ай бұрын
Ottolina
@brandon0099
@brandon0099 2 ай бұрын
e infatti ha totalmente confermato non la teoria ma direi proprio l'evidenza, facendo un gran casino sul concetto di scienza. Senza centrare il punto, una sorta di "umanoide misto a scimmia" potrebbe mai andare da veri scienziati e tecnici a dirgli fai questo e quell'altro? Per quanto può andare avanti? Ovviamente molto poco e infatti così è stato per tutti, da Leonardo a Tesla! Però per una struttura socialista e non per un troglodita, ci lavoravano anche se ancora non c'era! Con l'intento di migliorare le condizioni di tutti, Leonardo mica faceva studi sul volo solo per ricchi o scimmie. Questa è storia, la realtà passata e presente. Questo spacciato per "dotto" parla di libri, scritti da gente che si basava solo su altri libri! Vogliamo scherzare? Infatti vede problemi dove non solo non ci sono ma la realtà è volta completamente all'opposto.
@aldosecchi1539
@aldosecchi1539 2 ай бұрын
Sono quasi alla fine, del video. Cacciari parla all'occidente, non apporta alcuna idea pratica. Si necessità un IL CAPITALE 2.0. NEGLI ULTIMI CENTO ANNI LA VITA UMANA E' RADOPPIATA. Lo stesso sistema pensionistico è vecchio di cento anni. Vecchio è anche il welfare state nato con la rivoluzione sovietica. Un secolo fa eravamo circa un miliardo di persone, oggi siamo circa otto miliardi, quanto saremmo tra un secolo? SI LAVORA E SI PRODUCE PER VIVERE NON VIVERE PER LAVORARE. ALTRO SISTEMA ECONOMICO SI DEVE COSTRUIRE
@silvanacapurso4275
@silvanacapurso4275 2 ай бұрын
Cacciari è filosofo non politologo.
@andreachibbaro5671
@andreachibbaro5671 Ай бұрын
Ho cliccato sul video ma non appena ho visto che Cacciari non si è neanche preso la briga di darsi una pettinata, ho chiuso tutto.
@antonioaleophotography
@antonioaleophotography 2 ай бұрын
Grazie ragazzi per cosi tanta cultura. Cacciari un grande come sempre!
@morenostievano2162
@morenostievano2162 2 ай бұрын
Interessante, anche se nella discussione o nella ricerca ci si fermi a la scienza e come nel materialismo si lasci fuori l'uomo, dal quale parte tutto.
@emilianorizzo3627
@emilianorizzo3627 2 ай бұрын
Quando ho letto la biografia di Enrico Fermi mi ricordo che durante i dibattiti degli anni Trenta del Novecento intorno alla meccanica quantistica, dove erano presenti sia fisici che filosofi, Fermi, così come la maggior parte dei fisici presenti, appena iniziavano a parlare i filosofi (perché nella prima parte intervenivano i fisici e nella seconda parte i filosofi) si alzavano e lasciavano il congresso. Ecco, pur non essendo un fisico ho avuto lo stesso impulso guardando questo video. Essente, non essente, marxismo, capitalismo, ecc., per dire cosa? Che non possiamo farci nulla e che il capitalismo ha vinto e noi dobbiamo adeguarci. Un video di oltre un’ora totalmente tronfio e inutile. D’altronde Cacciari dice queste cose da anni in tv e proprio qualche giorno fa in un altro video egli era stato indicato da Ottolina come il capostipite dell’intellettuale prono a questo sistema. Si è confermato in tutto.
@wonderwheel80s
@wonderwheel80s 2 ай бұрын
Purtroppo molti (non tutti) letterati e specialmente i filosofi (di nuovo non tutti) amano parlare di quello che non conoscono e vogliono apparire più intelligenti degli altri. Siccome molte cose scientifiche (sopratutto fisica) semplicemente non le capiscono, allora per non sentirsi sminuiti ne parlano male. Il trionfo di questo atteggiamento è Heidegger, che cerca ridicolmente di dare un valore morale (ovviamente negativo) alla scienza, guarda caso spesso citato da questi personaggi.
@frankcosta7065
@frankcosta7065 6 күн бұрын
In realtà è il braccio "armato" della classe dominante.
@GianumbertoGiurin
@GianumbertoGiurin 2 ай бұрын
Intervista molto bella e interessante, ammetto: non sempre agevole per me la comprensione dei contenuti. Qualche passaggio l'ho dovuto riascolatare una seconda volta. (Non per sminuire, ma se vogliamo essere aderenti a un φαινόμενον, faccio notare che uno dei due interlocutori annuisce mediamente a una frequenza doppia del saluto del gatto cinese alle spalle)
@marinapettini5243
@marinapettini5243 2 ай бұрын
Per me la metafisica concreta di Cacciari è saggezza pura, dopo tanto cercare anche in pensieri lontani, mi ha ricomposto tutto e fatto tornare all'amore per la nostra tradizione e per la ricerca filosofica. Gli sono immensamente riconoscente
@giuseppesantaniello4968
@giuseppesantaniello4968 2 ай бұрын
Forse perché chi è al servizio della classe dominante vince.
@massimochiapparini4928
@massimochiapparini4928 2 ай бұрын
La riflessione di Costanzo Preve andrebbe meditata..
@francoberg
@francoberg 2 ай бұрын
Costanzo aveva capito quasi tutto 25 anni fa
@thatmanonapedal
@thatmanonapedal 2 ай бұрын
Oltre un'ora di video?
@micheleblandino9254
@micheleblandino9254 2 ай бұрын
Tutto deriva da come di esprime la destra con la ''logica "" propagandistica .
@lorenzogotta7489
@lorenzogotta7489 2 ай бұрын
Costanzo Preve manca tantissimo, grande pensatore marxista...
@albertocassone2001
@albertocassone2001 2 ай бұрын
La presa di consapevolezza da parte della scienza contemporanea di essere indissolubilmente intrecciata alla filosofia è una gran cosa, quando c'è, ma non è cosa politica. Non è che se la scienza capisce di non essere prima di tutto pragmatica, tecnica e materiale e di essere anche metafisica, allora smette di partecipare alla costruzione della tecnocrazia. Per contrastare la tecnocrazia (la quale è comunque migliore della burocrazia, sebbene possa divenire anch'essa totalitaria e in quel caso far persino peggio della burocrazia) è necessaria una politica che non conduca a un ritorno della burocrazia ma che vieti costituzionalmente l'espropriazione e accumulo personale (o di gruppo) di bene comune, che vieti costituzionalmente il lavoro subordinato e che vieti ai partiti nazionali di presentarsi alle elezioni locali. Soltanto combattendo il centralismo, la subordinazione del lavoro e l'appropriazione, privatistica o burocratistica che sia, di bene comune, si sfida la tecnocrazia guardando avanti e non indietro.
@nicola9570
@nicola9570 2 ай бұрын
Ecco, ci sono buone idee espresse nel commento, specialmente riguardo agli spunti neoplatonici sulla società che riesce a implementare sia elementi di matrice soggettivista che quelli di matrice comunitarista. Per quanto riguarda la questione della tecnica, a me sembra che stiamo attraversando un periodo ormai molto prolungato di hangover dovuto all'eccessivo appeal che la tecnica esercita sugli umanoidi contemporanei, assolutamente incapaci di capirne il significato e di governarne gli effetti. Sarebbe un pò come se con la scoperta del fuoco, l'uomo avesse preso a bruciare tutto ciò che è combustibile (non proprio una cosa intelligente da fare). Stiamo delegando compiti molto delicati all'AI, che in alcuni casi sta addirittura sostituendo i rapporti umani e la diplomazia (unica vera arma contro il flagello delle guerre), con risultati sempre più drammatici. Andrebbe ripensato il rapporto dell'uomo non solo con la scienza in generale (quello che propone Cacciari), ma anche e soprattutto con l'economia e le cosiddette scienze umane, ormai ridotte a servette della scienza del calcolo algoritmico (una sorta di arte divinatoria mascherata da scienza, per l'appunto).
@achillusdelgenio1236
@achillusdelgenio1236 2 ай бұрын
Nella seconda parte del video di parla continuamente di realizzazione del LAVORO o di Attività, come accesso alla saggezza in veste di felicità per essere consapevoli di aver fatto un'attività utile alla collettività...ma questa è cavolata gigantesca, si rifà l'errore che hanno fatto dalle sinistre nel 900 e su cui sono state surclassate e annichilite dal consumismo in un batter d'occhio! Ma possibile che ancora riduciamo l'esistenza umana e la sua realizzazione all'attività o al lavoro come faceva Marx 150 anni fa avendo in testa l'immagine dei "gulag" fabbriche inglesi? Ma questo assioma vale solo per i lavori elitari! giornalisti, professori, creativi, politici, scrittori, artisti... 8,7 miliardi di persone, cioè proletariato e classe media, non gliene può fregar di meno del lavoro, del diventare saggio e felice attraverso la consapevolezza di fare un lavoro o attività utile alla collettività o società!! (ma poi cosa significa utile??? Quante attività utili sono amorali prive di etica o dannose per alcuni?) 8,7 miliardi di persone realizzano se stessi attraverso le relazioni umane, il gioco, i sogni, le speranze, il benessere psicologico, le amicizie, l'amore per le cose che amano e che proteggono, il rapporto con i propri animali, con la natura, la cultura, il riposo, lo scherzo... Il 98% lavora solo per avere in cambio denaro (e tutele come maternità, paternità, ferie, malattia leggera, pesante, festività pagate, disoccupazione, continuità lavorativa, ma solo per i lavoratori dipendenti, che appunto son così tutelati e privilegiati che col cazzo che votano più a sinistra) per realizzare queste cose ma che poi cade preda dell'iperconsumismo.
@luisatammiso9697
@luisatammiso9697 2 ай бұрын
Esatto. Il 90% lavora per lo stipendio e basta.
@lucamuscelli
@lucamuscelli 2 ай бұрын
Spiegatemi quando Cacciari ha fatto una lotta politica a favore dei poveri o delle classi più deboli, che Io mi ricordi, non lo ha mai fatto, anzi è sempre stato sul carro dei riformisti.
@giulianosorel
@giulianosorel 2 ай бұрын
Ha operato a lungo a porto Marghera e militante del PCI nella Commissione industria ecc ecc
@chiara6599
@chiara6599 2 ай бұрын
No, stai sbagliando. E' stato un radicale, uno agli estremi, un giacobino e anche oggi lo è perché così è fatta la sua mente. Che poi avesse in mente un riscatto dei poveri e dei più deboli è difficile dirlo, comunque non in senso emotivo o fideistico quanto organizzativo. Oggi la Classe che avrebbe dovuto intestarsi il nuovo ordine non c'è più, e non perché siamo diventati riformisti ma perché si è "riformato" il Capitale e non ha trovato alcun ostacolo nella retorica rivoluzionaria. Quest'ultimo è un mio pensiero. Ciao.
@chiara6599
@chiara6599 2 ай бұрын
Ti sbagli Luca. Cacciari è sempre stato all'estremo, un giacobino, e anche oggi è un pensatore estremo. Quello che manca è la Classe che avrebbe dovuto intestarsi la Rivoluzione. In seguito si iniziò a parlare di "rivolta" e di "moltitudini" - mai fidarsi di chi cambia le parole ritenendo che il concetto non cambi. Ma come mai manca la Classe, forse perché siamo diventati riformisti? Ma guarda, penso piuttosto che si è riformato il Capitale senza trovare nelle pretese rivoluzionarie dell'epoca un reale oppositore.
@chiara6599
@chiara6599 2 ай бұрын
Ho provato a risponderti per ben 2 volte, ma niente da fare. Mi dispiace! ciao.
@girgiosagoma6670
@girgiosagoma6670 2 ай бұрын
In gioventù era un militante di potere operaio
@damgiam7914
@damgiam7914 2 ай бұрын
Cacciari, che pure stimo, non parla mai di ROTTURA RIVOLUZIONARIA, che è l'unico modo affinché le forze produttove soddisfino i bisogni umani e, come dice lui, rendano l'Uomo saggio.
@enricodeangelis8460
@enricodeangelis8460 2 ай бұрын
L'esperienza non ti ha insegnato nulla? Tutte le rivoluzioni del lavoratore contro il capitalista dove hanno portato? Hanno trasformato il proletario in borghese, anche il pezzente, dentro di sé si sente borghese. La lotta non è stata contro il capitale, bensì contro il capitalista per prendere il suo posto, tutto qui. Morale della favola, se non c'è una rivoluzione interiore dell'uomo che lo cambia, stiamo solo a prenderci x il culo.
@alessandrovaccari782
@alessandrovaccari782 2 ай бұрын
Rivoluzione significa restaurazione, dunque è una cazzata. E chi la ripropone ancora un truffatore o un ignorante.
@fabriziocarmignani2158
@fabriziocarmignani2158 2 ай бұрын
NO, il titolo è fuorviante: la sinistra perde perché "è parte della classe dominante". Per quanto riguarda Cacciari è un piacere (e un sollievo) ascoltarlo: ha le idee confuse quanto me, ma a un livello molto più elevato di complessità.
@robertocostabile7649
@robertocostabile7649 2 ай бұрын
Silone,diceva che una società si regge sui rapporti interpersonali,no sui consumi
@nicola9570
@nicola9570 2 ай бұрын
​@@robertocostabile7649I rapporti oggi ancora di più sono mediati dal consumo, dai beni..per questo aveva senso sociale in tempi antichi fare le amnistie e i condoni, poiché era l'idea di reimpostare i rapporti improntati su giustizia e virtù, misericordia se possibile, speranza... altrimenti sono chiacchiere
@alessandroscotti3672
@alessandroscotti3672 2 ай бұрын
dire che la sinistra perde perché parte della classe dominante non è un po un ossimoro? d altra parte è vero che perde spesso. ed è anche vero che l insieme di leggi di sinistra in senso lato ha creato un ceto medio molto tutelato - pubblico impiego e dipendenti aziende medio grosse - che avendo redditi decenti ha forse meno rabbia degli elettori "populisti"? le metto come domande xche non sono mica sicuro di cosa scrivo. e magari dopo guardo il video
@renatopilutti3807
@renatopilutti3807 2 ай бұрын
Un commento: circa la divisione tra discipline umanistiche e "scientifiche" (chiarirò più avanti il senso delle virgolette) storicamente "gentiliana", ma proveniente almeno dalla rivoluzione filosofico scientifica cartesian-galileiana, condivido l'impostazione critica del professore Cacciari, poiché questa distinzione dicotomica tra i due ambiti della conoscenza è non solo errata sotto il profilo teoretico, ma anche dannosa sotto quello pratico. Lasciando all'ultimo una considerazione su ciò che si debba intendere per metafisica, di seguito propongo la spiegazione che utilizzo, sia a livello accademico, sia in situazioni divulgative, per fondare la critica sulla distinzione di cui qui trattiamo: immaginiamo di visitare la facoltà di lettere dove incontriamo un ricercatore che si occupa di comparare le lingue e gli idiomi del mondo turkmeno antico con quelle usate attualmente. Ebbene, lo studioso redigerà delle tabelle sinottiche predisponendo una categorizzazione scientifica, una classificazione degli oggetti linguistici che sta studiando... La domanda: sta quel collega facendo un lavoro "scientifico", appunto, od umanistico, visto che siamo alla facoltà di lettere. La risposta corretta è: ambedue! Ci spostiamo alla facoltà di fisica dove partecipiamo a un seminario sulle ultime ricerche in tema di fisica quantistica in relazione al tema dello spaziotempo, e un collega di quella facoltà si pone con sincerità il tema, non solo del perché le cose funzionino in un certo modo, ma se sia plausibile anche la domanda "perché", quindi sul senso eventuale di un tanto, e dunque una domanda filosofica. Ebbene, quel fisico, che fa scienza, quando si pone la domanda di senso, magari inconsapevolmente, si pone una domanda filosofica. Si può concludere affermando che anche in questo caso scienza e umanesimo, fisica e filosofia si interpellano reciprocamente e non sono da intendere in contrapposizione. E vengo al tema della metafisica. Ho condiviso lo schema del professore Massimo, e quindi il richiamo alle dottrine classiche di Aristotele, Tommaso d'Aquino e Averroè, ma aggiungerei un concetto ai due da lui proposti: se l'essente è ciò che possiede l'essere, e l'ente è il soggetto dell'essente, porrei sempre il tema dell'essere, per il quale l'essente è, mentre ciò che lo costituisce è l'essenza, per la quale l'ente è ciò che è, e non altro da sé.
@P-A-X-
@P-A-X- 2 ай бұрын
Ci voleva Cacciari a spiegarcelo.
@corradopierri7190
@corradopierri7190 2 ай бұрын
Ritengo che si siano fatte solo chiacchiere; sto resistendo faticosamente a seguire il video. Per quanto mi riguarda ritengo che l'unico vero problema da risolvere è garantire una stampa libera. Stampa oggi del tutto nelle mani di burattinai.
@mavrom4537
@mavrom4537 2 ай бұрын
arrivato ad 'essente' mi son transustanziazionato....
@ilmelangolo
@ilmelangolo 2 ай бұрын
É un filosofo, parla con il gergo della tradizione filosofica.
@AutomaticontrollerWW
@AutomaticontrollerWW 2 ай бұрын
@@ilmelangolo supercazzole per il popolino gregge..
@LibertaStuprata-su1qo
@LibertaStuprata-su1qo 2 ай бұрын
Il guaio sono i giovani di queste ultime generazioni...più li osservo e più mi rendo conto che proprio non ci sarà un futuro.
@51224-w
@51224-w 2 ай бұрын
A me pare il contrario, nessuna fiducia nella generazioni che ci hanno portato qui, grande speranza nelle generazioni future
@GianniAndreoli-o4h
@GianniAndreoli-o4h 2 ай бұрын
Appartengo alla vecchia generazione e penso che forse a parte un po' di benessere abbiamo lasciato poco a chi è giovane adesso spero siano meglio di noi in un mondo molto più difficile del nostro
@wonderwheel80s
@wonderwheel80s 2 ай бұрын
@@GianniAndreoli-o4h Io penso invece (se la generazione di cui parli è quella dei boomer) che ci avete insegnato molto. La lotta di classe nel vostro periodo è stata fortissima (e per l'appunto il benessere che avete conquistato lo dimostra), e anche l'elaborazione teorica era su un piano che non è mai più stato raggiunto. E a parte il discorso strettamente politico, avete inventato il rock, e il 90% dei musicisti che vale la pena ricordare (musicalmente ma anche come insegnamenti e lotte sociali) fa parte della vostra generazione. Dalla GenX in poi è stata solo discesa, mi dispiace dirlo perchè io faccio parte di questi altri, ma non si può negare l'evidenza.
@riccardosabatini353
@riccardosabatini353 2 ай бұрын
​​​@@wonderwheel80s oh, finalmente qualcuno che articola un ragionamento che condivido. Io comunque ho fiducia nelle nuove generazioni. E non cadiamo nell'errore di dare etichette derivate dal marketing come boomer, genX, Y, Z, ecc, siamo tutti uniti contro i padroni che ahimè ancora esistono. Saluti.
@wonderwheel80s
@wonderwheel80s 2 ай бұрын
@@riccardosabatini353 Grazie. Ma certamente, le etichette si usano per non stare a ripetere "dal '65 all' '80" per esempio (anche se non penso derivino dal marketing comunque, ma tant'è, non ha molta importanza). Saluti!
@LoSpermatozooCheCeLhaFatta
@LoSpermatozooCheCeLhaFatta 2 ай бұрын
Cacciari è l'esempio perfetto del perchè la sinistra continua a perdere e perderà anche peggio; non sa esprimersi con il linguaggio del popolo, semplicità alla portata di tutti, concetti difficili spiegati con termini semplici, ecc. A forza di frequentare certi palazzi e ambienti (come minimo benestanti) si è completamente scollegato dalla realtà e vive a sua volta in un universo parallelo, ma non basta, pretende pure di spiegare al popolino la realtà quando quest'ultimo la conosce meglio di lui. Butta in "cacciara" monologhi e discorsi che dicono tutto e niente, alla fine un individuo qualsiasi dopo aver ascoltato lui o l'altra tizia del Pd (più falsa di Giuda, ma questo è un'altro discorso) se non si e sfuffato dopo 10 secondi, si chiede "ma che cazzo ha appena detto questo qua?".
@Jaffankulo
@Jaffankulo 2 ай бұрын
Certi concetti non si possono spiegare utilizzando termini come "vanga" , "ossicodone" oppure "culo" perché il linguaggio è parte integrante della conoscenza. Quello che dovresti chiederti è come mai, guardando dibattiti televisivi risalenti a trent'anni fa, si ravvisi una cultura, una capacità di espressione e di favella nella gente del pubblico, ENORMEMENTE superiore a quella di oggi. Non è un caso o una sfortunata coincidenza. È il frutto di un progetto di rincoglionimento progressivo e generale consustanziale al rendere l'uomo contemporaneo un fruitore/consumatore acritico e finalmente domato.
@luanalucchesi191
@luanalucchesi191 2 ай бұрын
Il cabaret della Meloni certo é molto più comprensibile, Cacciari é un intellettuale e si esprime come tale..
@Admaiora1
@Admaiora1 2 ай бұрын
​@@Jaffankulo Non gli si chiede di parlare come uno scaricatore di porto o come nei cinepanettoni. Si possono esporre concetti anche molto complessi, cercando di spiegarne l'essenza e poi, via via, addentrarsi nei dettagli più tecnici, anche dal punto di vista linguistico.
@LoSpermatozooCheCeLhaFatta
@LoSpermatozooCheCeLhaFatta 2 ай бұрын
@@luanalucchesi191 Anche Italo Calvino era un'intelettuale, eppure nelle sue 7 lezioni americane (prima di passare a miglior vita) spiegava come si scrive bene e come ci si deve esprimere ("leggerezza", "rapidità", "esattezza", "visibilità", "molteplicità" e "coerenza"), a Cacciari ne mancano alcune. È troppo macchinoso, fa giri immensi, usa termini lontani dal popolare e anzi tipici di certi ambienti completamente staccati dalla realtà di tutti i giorni che gran parte del popolo vive. Di qui a dire, come qualcuno scriveva, "mica deve parlare come uno scaricatore di porto" ce ne vuole. L'intellettuale non è colui che si compiace con terminologia accademica tanto per fare bei discorsi e sembrare un genio, è colui che spiega bene, alla portata di tutti, concetti difficili. Così facendo, lui come tanti altri, continuano a suonarsela a vicenda all'interno di una cerchia molto ristretta e puntualmente ad ogni appuntamento elettorale si stupiscono del perché il popolo non ha votato per certe idee "progressiste".
@wonderwheel80s
@wonderwheel80s 2 ай бұрын
@@LoSpermatozooCheCeLhaFatta Esatto. E fra l'altro, Italo Calvino se ne mangia 100 di Cacciari.
@MauriziaGirlando
@MauriziaGirlando 2 ай бұрын
Forse qualche tentativo concreto è stato fatto con il reddito di cittadinanza Non era un reddito di cittadinanza ma l’idea si è affacciata…
@AutomaticontrollerWW
@AutomaticontrollerWW 2 ай бұрын
Supercazzola per il volgo...complimenti eh! "..un indagine sull essente in quanto tale.."
@Crismont22
@Crismont22 2 ай бұрын
Se per te una frase così semplice è una supercazzola, stai messo male… stai ascoltando un filosofo, come dovrebbe parlare? Se non ti interessa o non lo capisci deriderlo non ti fa molto onore.
@pieescax9886
@pieescax9886 2 ай бұрын
@@Crismont22 un commentatore dei filosofi....ma quale filosofo? l'ennesima autoinvestitura da parte del circolo pickwick
@Crismont22
@Crismont22 2 ай бұрын
@@pieescax9886 scusa ma non ho capito cosa vuoi dire… Che cacciari non è un filosofo?
@AutomaticontrollerWW
@AutomaticontrollerWW 2 ай бұрын
@@Crismont22 la cosa peggiore che esista é prendere per il @ulo il popolino ignorante con l aggravante di pseudo-sinistrati ...svegliaaa
@AutomaticontrollerWW
@AutomaticontrollerWW 2 ай бұрын
@@pieescax9886 al circolo Pickwick inchino obbligatorio poi si sorseggia del te col mignolo sollevato..sfottendo il popolino gregge...tra grasse risate degli astanti...
@sampallato8511
@sampallato8511 2 ай бұрын
La sinistra è consapevole del dominio dell'elite e progetta politiche e mondi compatibili con questo dominio. La sinistra invece nn dovrebbe avere progetti simili, e se nn un progetto socialista o comunista, che francamente troverei insidiosi, si dovrebbe preoccupare di fornire il contrappeso necessario invece, raccogliere gli interessi che non sono dell'elite ma anzi contrapposti addirittura o cmq diversi, nn necessariamente lotta di classe ma meccanismo dialettico, contenitore indipendente dagli interessi d'elite, si potrebbe dividere e aggiornare la questione in produttori e consumatori, la sx per i consumatori, la dx per i produttori. Oggi sx e dx invece sono entrambi dalla parte dei produttori solo da assecondare per motivi di mercato, senza contrappeso vero, o bilateralismo o dialettica. Perchè poi le persone, anche quelle nn protette dalla sx e nn parte dell'elite vadano a dx poi i motivi sono vari ma la metá del paese nn vota perchè questo vuoto lo percepisce, percepisce il mono voto, il voto che cmq vada proporra scenari simili, e di fatto la sua inutilitá sostanziale
@giuliocaprini-be2pj
@giuliocaprini-be2pj 2 ай бұрын
E conseguente mi chiedo perché il senso morale avanza sempre, posto che avanzi, molto più lentamente del potere economico, di quello politico, di quello tecnologico?
@Jaffankulo
@Jaffankulo 2 ай бұрын
Perché il tempo della tecnica non è quello umano. Le macchine una volta e il digitale non corporeo oggi hanno accelerato il tempo del mondo in quanto tale ma non possono accelerare quello dell'essere umano perché questo significherebbe una completa annichilazione di ciò che ci rende umani nel senso stretto della parola. Adeguarci alla velocità delle AI distruggerebbe alla radice le basi della nostra psiche.
@AutomaticontrollerWW
@AutomaticontrollerWW 2 ай бұрын
il tecnologico avanza piu di tutti messi assieme...svegliaa!
@stefanoamato3431
@stefanoamato3431 2 ай бұрын
Chiamaxi sinistra per occupare quella parte del emiciclo...ma se gli mescoli come un mazzo di carte politicamente sarebbero irriconoscibili, figure bidimensionali cartonati di bassa ma molto bassa qualità
@lucagabrielepavan
@lucagabrielepavan 2 ай бұрын
🏄‍♂️ 🙏
@sarafini1943
@sarafini1943 2 ай бұрын
Perché, forse cacciari è un povero? 😅 Eppure dice di esser di sinistra... Quindi anche lui ha contribuito alla distruzione della sinistra.
@jof3
@jof3 2 ай бұрын
😂😂😂😂😂😂😂cacciari 😂😂😂😂😂un colpo di qua, un colpo di la, io non ho visto niente.... con mia moglie andavo a caccia.
@mickvenice
@mickvenice 2 ай бұрын
Uno si avventura in un discorso senza capo né coda, cercando di improvvisare una domanda sul libro di Cacciari che probabilmente non deve avere mai preso in mano. L'altro contemporaneamente rolla una sigaretta davanti alla telecamera. Non ho parole... 😂
@wonderwheel80s
@wonderwheel80s 2 ай бұрын
Io non ho parole quando nel 2024 leggo uno che si scandalizza se vede fumare davanti a una telecamera... ...mamma mia quanto perbenismo ancora...
@mickvenice
@mickvenice 2 ай бұрын
Non mi scandalizzo di nulla ma l'educazione è un'altra cosa. L'educazione porta ad ascoltare quando uno sta parlando, non a farsi i cavoli propri per per rollare una sigaretta. Uno che rolla una sigaretta mentre un altro sta cercando di improvvisare una domanda a Cacciari, manca di rispetto a chi parla ma anche al filosofo.
@wonderwheel80s
@wonderwheel80s 2 ай бұрын
@@mickvenice Ah ho capito. Beh, che dire, si vede che non hai mai fumato (e buon per te, sia chiaro). Ti assicuro che non è mancanza di rispetto, per un forte fumatore è un'esigenza.
@mickvenice
@mickvenice 2 ай бұрын
Anche l'educazione è un'esigenza che dovrebbe praticare chi si trova ad interloquire con altre persone. Quando si invita un esimio intellettuale per ascoltare il suo punto di vista originale, a maggior ragione la maleducazione dovrebbe essere evitata.
@wonderwheel80s
@wonderwheel80s 2 ай бұрын
@@mickvenice Intendevo esigenza nel senso fisico, tipo "respirare". Va beh, se non hai mai fumato non puoi capire mi sa.
@rizzardiluca4854
@rizzardiluca4854 2 ай бұрын
L' AI fara' perdere un' infinita di posti di lavoro: alla stessa AI potremo chiedere di riconvertire professionalmente i disoccupati che nel frattempo.....
@Lory-yb8nh
@Lory-yb8nh 2 ай бұрын
Prima volta su questo canale grazie a Cacciari, sempre stimolante. I due interlocutori in evidente difficolta', non idonei a sostenere una conversazione "fondata". Peccato.
@antonioburcheri4777
@antonioburcheri4777 2 ай бұрын
Inutile lamentarsi sul linguaggio e la terminologia usata da Cacciari: certe problematiche li richiedono inevitabilmente.
@fabiobarbati6029
@fabiobarbati6029 2 ай бұрын
Il binomio è "(...) tra scienza e capitalismo: perché il capitalismo della filosofia non se fa niente" (12:10). Ecco, qui Cacciari smentisce l'essenza del suo stesso discorso e dimostra di essere lui stesso intrinsecamente (e forse inconsciamente ...che è anche peggio per un filosofo esperto) un portatore e fautore (per quanto laconico-vittimista) della visione delle "due culture" (quella scientifica separata e avversa a quella umanistica). Perché il capitalismo ha esattamente bisogno di una filosofia; sempre c'è un pensiero, una visione del mondo, una "episteme" a sorreggere e anche a sostanziare un sistema socio-economico. Il nuovo capitalismo di sinistra ha proprio fatto incetta del relativismo filosofico e ha partorito un mostro filosofico perfettamente calzante al suo sistema di potere. I filosofi hanno smesso di combattere il capitalismo (e il potere) con le armi della filosofia, da quando hanno suicidato la Verita. Hanno smesso di farlo tutti i pensatori e scienziati di ogni altro settore. Per la stessa identica ragione: c'è solo la Morte, "Dio è morto", non esiste la Verità. Questi sono solo alcuni dei cardini - essenzialmente filosofici - della filosofia del nuovo capitalismo. I filosofi possono piangere lacrime di coccodrillo - oltre a continuare a propinare le stesse idee vetuste della critica anni '70 e riesumare i soliti nomi (Wittgenstein, Gooedel...) per altro pro-motori proprio dello sfacelo filosofico. "Il capolavoro del Diavolo è di aver fatto credere agli uomini che non esiste" (C.S. Lewis). Il Capitalismo ha fatto esattamente questo: ha fatto credere agli uomini che la Verità, non esiste. Così per l'Anima, Dio, l'Amore. (Salvo poi produrre tutta una serie di surrogati ideologici adatti a trasformarci tutti in merci). Questa È una filosofia! Ed i filosofi hanno contribuito a produrla e a mantenerla in vita. Hai voglia a citare Heidegger e persino quello psicopatico di Nietzsche. Proprio il Marxismo, convincendoci FILOSOFICAMENTE della visione MATERIALISTA (e ingannandoci sui presupposti antropologici della società umana e delle classi) ha finito per servire il Capitalismo e rendere anche gli uomini merci. Tutti gli uomini: scienziati e filosofi in prima fila.
@danielenocito5080
@danielenocito5080 2 ай бұрын
E lui ne fa parte integrante da sempre.
@Sergio-ur9qn
@Sergio-ur9qn 2 ай бұрын
"Ukraine: Masks of Revolution" trattasi di un buon documentario francese su questa piattaforma che ricorda quello che è successo nel 2014/2015-e che potrebbe ripetersi in qualche paese eu-
@adrianogalasso9459
@adrianogalasso9459 2 ай бұрын
Dopo Cacciari potreste invitare per cortesia il prof. Marco Ferrini del Centro Studi Bhaktivedanta(Università Popolare degli Studi Indovedici...riconosciuto anche dal Ministero Università e Ricerca)a.Ponsacco? Ha scritto una moltitudine di libri che si occupano di filosofia sociologia e tanto altro. Provate a indagare e se volete, io posso aiutarvi. Un caro saluto
@francobarilli4834
@francobarilli4834 2 ай бұрын
Husserl non si è chiesto qualcosa di simile a proposito della scienza non cosciente dei suoi impieghi?
@brandon0099
@brandon0099 2 ай бұрын
Husserl non ha mai saputo cosa sia la scienza, tipico dei "fuffa guru filosofi" cambiare senso al soggetto per poi provare a farci retorica sopra. Basta già la conoscenza della lingua corrente o un minimo di etimologia per non cascare in quel genere di manipolazione
@wonderwheel80s
@wonderwheel80s 2 ай бұрын
La prima parte era molto condivisibile, quando l'ottimo Marrucci gli ha fatto la domanda giusta ("Si, ma in pratica che possiamo fare?"), lui non lo sa. Per forza, uno che in pratica ha sempre appoggiato il PD cosa volete che vi dica?
@pietrochianese9308
@pietrochianese9308 2 ай бұрын
La vedo dura, forse chissà in un futuro non lontano,se ci arriviamo!
@Mircosan
@Mircosan 2 ай бұрын
La sx perde perché non studia.. Shara Wagenknecht e Marco Rizzo
@paoloscatolini1532
@paoloscatolini1532 2 ай бұрын
Rizzo è rosso-bruno
@Mircosan
@Mircosan 2 ай бұрын
@paoloscatolini1532 appunto, sovranità sociale e popolare, come ottolina
@mattia7196
@mattia7196 2 ай бұрын
Rizzo è un fascista
@parolieree
@parolieree 2 ай бұрын
​@@paoloscatolini1532anche Sarah Wagenecht e' rossobruna come Ottolina TV d'altronde. Se uno e' di realsinistra deve essere anche sovranista e populista insomma attaccati alla patria ed al popolo
@paoloscatolini1532
@paoloscatolini1532 2 ай бұрын
​@@Mircosan rizzo loda vannacci e considera l' elezione di Trump una buona notizia, è lontano da qualsiasi idea di sinistra, per quanto mi riguarda
@giuserastelli4245
@giuserastelli4245 2 ай бұрын
tutto il Parlamento è espressione della classe dominante economica (struttura per Marx) con le diverse sfaccettature della classe dominante
@AutomaticontrollerWW
@AutomaticontrollerWW 2 ай бұрын
come un caleidoscopio
@luigiadellotore1981
@luigiadellotore1981 2 ай бұрын
Cacciari grande filosofo,figuriamoci! 2:53
@CarloArrigoni-r7t
@CarloArrigoni-r7t 2 ай бұрын
ma scusate… l’europa oggi non è un’entità politica ma soltanto un accordo economico finanziario fra stati indipendenti. come si fa a pensare di trasporre questi principi a qualcosa che non esiste?
@111addict
@111addict 2 ай бұрын
ottimo, in qualche modo...
@paoloroti4527
@paoloroti4527 2 ай бұрын
Domandina facile facile a Cacciari: come si tengono insieme le sue saggissime parole di questo video con il suo sostegno più o meno esplicito al mostro tecnocratico della Comunità Europea ribadito ad nauseam nelle sue innumerevoli e pluridecennali ospitate in TV?
@marcobello5666
@marcobello5666 2 ай бұрын
​​​@@luchy91caEsemplare Luchy; basterebbe avere un po' di sano comprendonio, nonché lucida onestà intellettuale, per riconoscerlo. Cacciari è uno dei "non tanti" che ha parlato chiaramente su ciò che sta deragliando a livello di attitudine politica nell'attuale "congrega europea"... Hai colto pienamente il significato che si dovrebbe attribuire al valore spirituale (pressoché sacro) all'idea di "Idea" (passami il gioco di "Parola", vista l'altezza sovra-filosofica del "concetto", che muove in un suo di più "concreto" verso la parola "idea"...). Purtroppo spesso si rimane attaccati ad atteggiamenti mentali ideologizzati, che spostano l'atteggiamento critico verso cristallizzate categorie ideologicamente introiettate ed automaticamente sub-agenti.
@wonderwheel80s
@wonderwheel80s 2 ай бұрын
@@marcobello5666 Bla, bla, bla. Su, stiamo parlando di quello che ci diceva di votare si alla riforma Renzi perchè "fa schifo, ma è meglio cambiare che non cambiare". Una logica degna di Aristotele proprio, per andar dietro al liberalotto di turno. Hai voglia di ciurlare nel manico con le categorie ideologicamente introiettate ed automaticamente sub-agenti.
@mariogiglia4477
@mariogiglia4477 2 ай бұрын
Toni Negri, no, per carità!
@Luciano-og7qt
@Luciano-og7qt 2 ай бұрын
META-CONSIDERAZIONE, Non mi basteranno le prossime due reincarnazioni per riuscire ad arrivare a comprendere a pieno quanto è sommo si dice davvero complimenti❤🎉🍺🍻🍷🍸
@danielecontento9554
@danielecontento9554 2 ай бұрын
Quante chiacchiere
@LucillaPasquini
@LucillaPasquini 2 ай бұрын
Se giudichi "chiacchiere" la Filosofia, perché ascolti Cacciari?
@AntonioCa12
@AntonioCa12 2 ай бұрын
Cacciari chiacchiera da 50 anni. Poi però al dunque, si è sempre schierato col PD, con l'unione europea.
@The22esimoQuartiere
@The22esimoQuartiere 2 ай бұрын
​@@LucillaPasquiniperché non lo ha ascoltato. Ha solo sentito chiacchierare.
@LucillaPasquini
@LucillaPasquini 2 ай бұрын
@@The22esimoQuartiere 👏👏👏
@giansala7409
@giansala7409 2 ай бұрын
​@@The22esimoQuartiere"Ha"
@santiagoscheggiapazzasolar5950
@santiagoscheggiapazzasolar5950 2 ай бұрын
L'economia ti spiega come colorare le pareti della stanza, la filosofia ti spiega come uscire in giardino
@marcofuina9736
@marcofuina9736 2 ай бұрын
La filosofia è molto di più in realtà. Purtroppo oggi vedo che nessuno, non solo non la pratichi, ma non sappia nemmeno cosa sia la filosofia.
@paulfelixread
@paulfelixread 2 ай бұрын
Aldilà di una lucida, breve analisi della realtà politica, non ha saputo rispondere sulle questioni globali. Cacciari pensa utopisticamente che il capitalismo si compatta nel vecchio modo socialista/comunista. Via le comunità iidentitare, avanti l'individuo in un mondo globale comunitario. Vecchia illusione.
@laracerta1661
@laracerta1661 2 ай бұрын
Strepitoso..non vedo l'ora di leggere il libro
@barbara66
@barbara66 2 ай бұрын
Non si può, perché come la cellula si modifica e cambia, così l'essente, fatto di questa materia, cambia, come cambia direzione l'acqua da quando scende dal monte fino a quando arriva la valle
@isabellacicchetti6058
@isabellacicchetti6058 2 ай бұрын
Condivisibile, quello che è incomprensibile è il periodo negazionista/ no vax di Cacciari. Allora sembrava fuori di testa.
@SantoTrafficanteBoss
@SantoTrafficanteBoss 2 ай бұрын
Più che altro è incomprensibile, che ci siano persone che ancora non si sono poste delle domande legittime su pandemia e lock down. Domande che Cacciari si è posto.
@lucianocrimi
@lucianocrimi 2 ай бұрын
Come si fa a mettere in pratica la teoria filosofica alternativa? Ci sono figure politiche in grado di assimilare, far proprie nuove forme di pensiero alternative a questa? Non ne vedo.
@Enza-zx3hn
@Enza-zx3hn 2 ай бұрын
La concretezza della metafisica non si può configurare anche sotto forma di etica ?
@MrFritzthecatfish
@MrFritzthecatfish 2 ай бұрын
O si torna alla sovranità nazionale o si sarà sconfitti in eterno, quindi la via di salvezza implica abbandonare l'idea totalitaria che se non si salvano tutti non si salva nessuno? E se non si salva nessuno chi rimane? Macerie?
@IlMauri99
@IlMauri99 2 ай бұрын
😊😊😊
@milvia60
@milvia60 2 ай бұрын
Una ainistra libertaria dei costumi, non è molto popolare, gli scioperi dimostrativi, i super stioendi dei menager , i bonus, dove era il pd ?
@vingenz100
@vingenz100 2 ай бұрын
Se ne accorge adesso, ma era lui a dire "voglio salvare il soldato Renzi". Avrebbe potuto dire " io voto M5S", invece, ma non l'ha mai fatto.
@mur4681
@mur4681 2 ай бұрын
il titolo del video è uno specchietto per allodole di sinistra novecentesche.
@dino2562
@dino2562 2 ай бұрын
Ai rivoluzionari interessa la Rivoluzione non i proletari
@FrancoForte-n6i
@FrancoForte-n6i 2 ай бұрын
Test di Turing: chi riuscirà a distinguere un Cacciari creato dalla AI dal vero Cacciari?
@robertopassini6357
@robertopassini6357 2 ай бұрын
Un pensatore degno di questo nome. Come ce ne sono pochi
@hurricane14440
@hurricane14440 2 ай бұрын
Ma quelli che attaccano e insultano Cacciari almeno l'hanno ascoltato?
@adolfoadsl
@adolfoadsl 2 ай бұрын
si l'ho ascoltato, e in parte l'ho capito, se non che richiamarsi al participio passato del verbo essere in greco antico... mi e' parso d'una supponenza enorme. Della serie.. quelli che sulla "turris eburnea", che tradotto liberamente in romanesco sordiano starebbe a significare che "io so' io e voi nun siete un caxxo". Cacciari e' colto anzi coltissimo e non per finta come Fusaro, ad esempio. Pero' il pensiero di Cacciari e' malleabile e dipende dalle circostanze. L'abbiamo gia' visto all'opera col covid, appoggiare la supposta categoria dei no vax, perche' avevano stra ragione in punta di diritto, per poi farsi vaccinare senno' non l'avrebbero fatto entrare all'universita'. Come se avesse bisogno di esercitare per vivere, alla sua eta'. Duro, durissimo, almeno tanto come il mitico grissino del riomare.
@marcocastagnola2618
@marcocastagnola2618 2 ай бұрын
💪💪💪👏👏👏👏👏👏👏👏👏👍( cultura UNDERGROUND ☮️​)@@adolfoadsl
@Admaiora1
@Admaiora1 2 ай бұрын
​@@adolfoadsl 👏🏻😂
@wonderwheel80s
@wonderwheel80s 2 ай бұрын
@@adolfoadsl E quando appoggiava la riforma Renzi della costituzione (e diceva di votarla al referendum) perchè "Fa schifo, ma cambiare è meglio di non cambiare"? Ma vada a casa, il buffone...
@enricopintarelli
@enricopintarelli 2 ай бұрын
Lo ascolto da decenni, pure su radio radicale, quando è ospite di varie feste di partito e partitine
@pasquirro482
@pasquirro482 2 ай бұрын
È impressionante come quest'uomo non si ponga il problema di utilizzare un "registro comunicativo" adeguato all'auditorio a cui si riferisce. Quindi, sebbene, a tratti, possa dire qualcosa di sensato, il risultato complessivo è che il professore qui sembra Crozza quando imita Giulini. 😢
Massimo Cacciari: Filosofia oggi
45:44
Play Uniud
Рет қаралды 25 М.
SCP Massimo Cacciari: L'Occidente e gli altri
2:20:11
Casa della Cultura Via Borgogna 3 Milano
Рет қаралды 34 М.
Что-что Мурсдей говорит? 💭 #симбочка #симба #мурсдей
00:19
IL'HAN - Qalqam | Official Music Video
03:17
Ilhan Ihsanov
Рет қаралды 700 М.
Try this prank with your friends 😂 @karina-kola
00:18
Andrey Grechka
Рет қаралды 9 МЛН
Varese Do.Ra. Foibe
1:11
Malpensa24
Рет қаралды 102
MASSIMO CACCIARI - Il POTERE che FRENA
1:42:36
Circolo Metafisico
Рет қаралды 24 М.
WEConversations | Unpacking the year of elections
57:42
World Employment Confederation
Рет қаралды 12 М.
Usa-Cina e il ritorno di Trump. Xi Jinping punta su Musk
35:20
Limes Rivista Italiana di Geopolitica
Рет қаралды 58 М.
Massimo Cacciari: Filosofia, tecnica e intelligenza artificiale
40:53
MASSIMO CACCIARI - L'UMANESIMO
1:24:48
Circolo Metafisico
Рет қаралды 19 М.
Massimo Cacciari - L'irrealizzabile Fine
54:18
Pandora Rivista
Рет қаралды 21 М.
Massimo Cacciari - Conatus e Desiderium | Desiderare 2024
1:05:05
Filosofi lungo l'Oglio
Рет қаралды 9 М.
Matteo Maria Zuppi e Massimo Cacciari "Guerra o Pace"
1:01:39
Fondazione Gianni Pellicani
Рет қаралды 13 М.