Lei è un narratore splendido. Non so se ne ha già parlato, magari mi sono persa il video, ma la storia di Veronica Franco, cortigiana nella venezia rinascimentale, penso possa essere oggetto di studio e divulgazione. Splendido, per me, il film che ne narra la storia, 'Padrona del suo destino' 1998. MATTEO , grazie dei doni che ci fa.
@giovanniravera36982 жыл бұрын
finalmente, non solo una storia piú che interssante, ma anche il modo di "raccontare" con voce chiara, capibile e di una velocitá a datta per chi non afferra le cose all'istante...GRAZIE!!!!!!!!!
@luciatassanmangina2 жыл бұрын
Che determinazione omicida! Una donna indubbiamente ferita, ma questo non giustifica tanti e tali crimini Erano tempi dall' atmosfera inquinata da misteri, ricatti, veleni, satanismo...addirittura forni crematori per i non nati!🥺 Un po' di tutto: dalle famiglie sterminate da un "umore" nefasto, alle morti non naturali dei poveretti ricoverati in ospedale. Bel racconto, Matteo: un plot per un horror movie con molti colpi di scena !😃
@altodmusic2 жыл бұрын
Conoscevo questa storia e ciò dimostra come il Potere sia sempre stato colluso e corrotto. Bel video Matteo. 😊😉👍
@dariamartini67302 жыл бұрын
Purtroppo nei secoli che un po' conosciamo il potere è legato alla corruzione e alla falsità. Non ci resta che sperare di conoscere meglio Atlantide e magari sperare in un video di Matteo
@altodmusic2 жыл бұрын
@@dariamartini6730 la mitica Atlantide! 😉
@brunotassan87152 жыл бұрын
Complimenti Matteo e grazie, come sempre. All'epoca il "popolino" non sapeva assolutamente nulla di queste vicende. Oggi noi che possiamo tranquillamente essere paragonati al "popolino" (spero di non offendere nessuno e, nel caso , chiedo scusa) veniamo a conoscenza di molte vicende orribili... Se tra quattro secoletti esisteranno ancora ottimi canali di informazione come il tuo, i "Mattei Rubboli" dovrebbero essere dozzine😁😁😁👋
@pacoso902 жыл бұрын
se pensi davvero che sia cambiato qualcosa allora sogni, semplicemente oggi noi CREDIAMO di essere piu inteliggenti, in realtà tra tutta la falsa disinformazione, la manipolazione dei media e tutto quello che conta davvero (le cose serie) che ci viene nascosto siamo esattamente come allora, solo con la falsa credenza di essere furbi
@lauracomini48262 жыл бұрын
Annalisa e Matteo: un lavoro meraviglioso. Grazie. Tranquillo Matteo, io ascolto l'articolo, le pronunce non le considero.⚘👏
@tapping-asmritalia66582 жыл бұрын
Io ho visto la serie TV Versailles che amo e nella seconda stagione c'è tutto questo episodio dei veleni, messe nere ecc... Insomma quasi tutti quello di cui hai parlato nel video. È stato bellissimo sentire la storia vera e più approfondita di questa vicenda!!
@valentinapernigotti23232 жыл бұрын
Dove si può vedere questa serie "Versailles" ? Grazie
@tommasomandelli28122 жыл бұрын
@@valentinapernigotti2323 Netflix
@valentinapernigotti23232 жыл бұрын
@@tommasomandelli2812 grazie.
@paoloespinozavillanueva17762 жыл бұрын
666
@laurasalis6461 Жыл бұрын
L’ho vista anche io da poco e mi ricordo quanto fosse facile procurarsi i veleni
@soniaelettra65552 жыл бұрын
Ciao Matteo, sono una nuova seguace del canale e volevo fare i complimenti a te e allo staff di vanilla per l'impegno che mettete ogni giorno nel compiere ricerche così approfondite e interessanti! Ho amato molto il video di oggi e sarei contentissima di vedere un video dedicato alla controversa figura di Erzsébet Báthory, anche perché ho amato moltissimo quelli sulla figura di Vlad l'impalatore! Grazie ancora per il vostro impegno! Continuate così!
@Vanilla_Magazine2 жыл бұрын
Grazie mille Sonia! Giusto, il video sulla Bathory è un bel suggerimento. Richiede tanto approfondimento per discernere la realtà dalla leggenda nera e dal falso storico :) Spero presto di riuscire a dedicarmici!
@366horrorstreet32 жыл бұрын
Matteo mi aggrego anch'io, la Bathory è un personaggio complesso e malvagio, rimasto tanto nell'immaginario da aver ispirato film, libri e persino videogiochi. Sì sarebbe bello se lo trattassi nel canale!
@valeriacolle41682 жыл бұрын
Complimenti per il video, il record della première e per tutto il lavoro che hai fatto col francese☺️☺️☺️
@fabiolaricciarelli12282 жыл бұрын
Ho scoperto il canale con questo video. Mi hai ricordato la passione con cui seguivo ogni Sabato sera il programma Ulisse, hai una dizione fantastica e tieni lo spettatore attaccato allo schermo, grande!!!
@Vanilla_Magazine2 жыл бұрын
Grazie mille Fabiola ☺️
@fulviomonferini59852 жыл бұрын
@@Vanilla_Magazine si', ma quanti sciovinisti che avete. Ma dove hanno vissuto prima ?
@user-uo2eq7gl8m2 жыл бұрын
Che bello svegliarsi al mattino, aprire KZbin e trovare un nuovo video di Vanilla 🖤
@youseetoo2 жыл бұрын
Video sempre fantastici! L'amore (quando è finito), il denaro e la morte (la morte che si traduce nella ricerca della vendetta) sono anche i motivi di quasi tutti gli omicidi.
@giulianaborri72352 жыл бұрын
Sempre molto interessante Bravo Matteo e tutti i tuoi collaboratori.
@giop.56852 жыл бұрын
Grazie.
@yedsibecerra3475 Жыл бұрын
È impressionante la malvagità del essere umano, mi domando spesso se ci sono dei limiti alla nostra avidità. Grazie Matteo per portarci queste storie
@emanuelascaffidi97072 жыл бұрын
Mi piace tanto la storia francese. Tanti intrighi, scandali, stranezze,.....non sono certa però che riguardi solo la Francia e solo il passato! :) Lo so che non c'entra, ma sono curiose anche le storie di alcuni animali, come ad es. quella di un pappagallo e delle sue due proprietarie portate davanti ad un tribunale, perché il pappagallo diceva spesso: "Lunga vita al re!". O la storia di un cane e del suo padrone successivamente ghigliottinato, perché aveva insegnato al cane a ululare all'udire: "Repubblica". Per ultimo, al divieto di chiamare un maiale Napoleone (legge tutt'ora in vigore) .....proprio strani sti francesi!!!! Grazie VM!
@Francesca_012 жыл бұрын
Sto leggendo un libro intitolato "amanti e regine" dove, appunto, si prende e si parla una per una di tutte le regine e le amanti dei re francesi da Enrico II a Luigi XVI. Ironia della sorta, proprio oggi ho letto il capitolo dedicato all'Affare dei Veleni! Ora che ho visto anche questo video si può dire che ho chiuso un cerchio!
@valeriacolle41682 жыл бұрын
Moriarthy the patrioti, vedo😉.
@giannire58882 жыл бұрын
Francesca puoi dirmi come si intitolata il libro che stai leggendo,grazie.
@Francesca_012 жыл бұрын
@@giannire5888 "Amanti e Regine" di Benedetta Craveri. Consigliatissimo!
@Neobule832 жыл бұрын
L'ho letto anche io! La Craveri è una garanzia!
@laeshmusic3173 Жыл бұрын
Sto sbranando i vostri video, vi ho scoperti cercando approfondimenti sul titan, ed ora mi sto vedendo con passioni anche tutti i video sui vari aneddoti storici e culturali.
@Nessuno_02 жыл бұрын
molto interessante,una storia ben raccontata e coinvolgente,bravo Matteo come sempre!!!!
@andreapanebianco23982 жыл бұрын
Ciao Matteo, complimenti per il video su "l'affare dei veleni", in pochi minuti sei riuscito a raccontare una vicenda molto ampia e complessa. Non so se lo hai fatto, che ne diresti di un video sullo scandalo della collana? Una vicenda che ha acceso la miccia della Rivoluzione Francese!
@francescafrancesca26152 жыл бұрын
Bravo! Sempre interessante e mai noioso,anche se conoscevo già la "signora" la tua narrazione è sempre originale.
@elenaemmazecchi6443 Жыл бұрын
Ciaoo. Mi fai tanta compagnia durante le mie pause pranzo. Grazie!
@giorgiamammoli10162 жыл бұрын
Un video delizioso malgrado l' argomento drammatico. Fai altri video di questo tipo. BRAVISSIMO 💞
@carlasignorini13162 жыл бұрын
Interessante. Sto facendo una ricercs sulle Streghe e questa conversazione mi è stata di grande aiuto
@jacopoputerio67252 жыл бұрын
Sarà che sono cresciuto con Lady Oscar ma quello fino alla fine della rivoluzione é il periodo più affascinante della storia della Francia. Complimenti anche per il video su Giovanna D'Arco!😘
@manuelacattelan50662 жыл бұрын
Una sola parola per descrivere questo video:FAVOLOSO!!!!!!
@Vanilla_Magazine2 жыл бұрын
Grazie infinite ❤️
@Elfo_Scuro2 жыл бұрын
Un vero peccato che Agatha Christie non abbia mai fatto una delle sue storie ambientate in quel preciso periodo storico, in quella corte.
@giacomomancini14262 жыл бұрын
Da collezionista della grande giallista inglese, in un libro dal titolo "un cavallo per la strega", ti segnalo che la scrittrice usa la tecnica dell'avvelenamento lento proprio come la protagonista di questo video
@get_jinx-s2k2 жыл бұрын
@@giacomomancini1426 Lo leggerò
@antonioscaglioni33662 жыл бұрын
Non fu Agatha Christie, ma un altro grande giallista della stessa epoca ad interessarsi di questa vicenda sinistra: John Dickson Carr che scrisse nel 1937 "The Burning Court" (in italiano La corte delle streghe), in ambientazione contemporanea, negli anni 30, scrisse un avvincente giallo che rimandava alla Voisin, alla Brinvillier, e a Sainte Croix.
@giacomomancini14262 жыл бұрын
@@antonioscaglioni3366 non ho scritto che si interessò alla vicenda ma che in quel giallo venne usato lo stesso metodo di avvelenamento :-)
@amerauserful2 жыл бұрын
Caro Matteo, mi piacciono molto le tue storie storiche avvolte nel mistero, continua così 👍
@anitacalbo91532 жыл бұрын
Sapevo di questo episodio, ma grazie per questa splendida spiegazione.
@TheAndreasoda Жыл бұрын
Da poco ho scoperto questo canale,davvero molto interessante!
@valeriacolle41682 жыл бұрын
Buona sera ☺️
@simonaghiddi29732 жыл бұрын
Ciao, buon giorno che belle personcine questi avvelenatori, e come era facile usare i veleni per far fuori i parenti scomodi. Questo mi fa ricordare l'usanza degli assaggiatori...
@CerchiaSardaRap2 жыл бұрын
Ciao Matte!!! Era da un po che non mi collegavo...ora recupero e guardo anche gli altri video che mi sono perso... 😉
@Vanilla_Magazine2 жыл бұрын
Bentornato!
@venicebluemagatt35882 жыл бұрын
Che interessanti i tuoi casi.. .io sono ossessionata da quel periodo...non chiedere scusa....io ci ho messo 5 anni negli '80 ad imparare gli accenti francesi ....poi essere piemontese aiuta.....bel video 💫👏🏻
@Vanilla_Magazine2 жыл бұрын
Grazie mille ☺️
@venicebluemagatt35882 жыл бұрын
@@Vanilla_Magazine grazie a te
@marcocolleoni73032 жыл бұрын
Bravissimo Matteo ed interessantissimo racconto che non conoscevo minimamamente.
@paolaronzitti29792 жыл бұрын
Come sempre, grazie💙
@claudiogarbati4300 Жыл бұрын
Sei il migliore, chiaro piacevole e coinvolgente.
@engysoligo84672 жыл бұрын
ciao complimenti per i video sempre molto interessanti e pieni di curiosità e per me che studio storia sono sempre una fonte di ispirazione :) posso suggerti un video su Elena Lucrezia Cornaro la prima donna laureata dato che sono anche gli 800 anni dalla fondazione dell' università di Padova :)
@antoniettaguio62722 жыл бұрын
Complimenti per la storia raccontata benissimo con pronuncia francese perfetta
@teresapiccolo12342 жыл бұрын
Molto interessante, grazie per il video. Grazie anche per gli altri video.♥️
@mariagiovannalangasco80732 жыл бұрын
Meriti tanto Matteo 😊 bravissimo, ora capitano scappo a guardarlo con attenzione. Ciao family ❤️
@valeriacolle41682 жыл бұрын
🏴☠️anche io lo sto riguardando
@antonellaromano2 жыл бұрын
Altro che Angelica marchesa degli angeli🙄🙄🙄😻😻😻😻😻😉👍❤❤❤❤
@mariagiovannalangasco80732 жыл бұрын
@@antonellaromano Antonella 😘😘 che combina Missy 😻😻😻😻
@antonellaromano2 жыл бұрын
@@mariagiovannalangasco8073 Ah, Missy si è fatta la cameretta.... nel bagno .... si piazza sul tappeto morbidoso a pancia all'aria e si fa certe dormite...😻😻😻🤣😂🤣😂😂
@giannamarioni5472 жыл бұрын
Matteo bravo' bravo..bella dialettica e
@paologiannachi45132 жыл бұрын
Grazie x il tuo splendido lavoro, mi piacerebbe saperne di più su la battaglia di Bligny
@monicapiccinini26642 жыл бұрын
Wow quante notizie! Grazie e bravo come sempre! 🙂
@elisapannizzo60702 жыл бұрын
Grande Rubboli ! Non mi stancheremo mai di ascoltarti!
@soniafavaretto16385 ай бұрын
ciao io ti seguo volentieri e vedendo i filmati ieri e oggi mi è venuto in mente una cosa la censura nei tempi passati ed oggi (anche in Italia)
@storiaculturasprint2 жыл бұрын
Menti davvero sadiche e crudeli!! Per dei motivi poi!! Comunque voi di Vanilla siete davvero sempre impeccabili!
@claradagostino99392 жыл бұрын
Gli articoli di Annalisa lo Monaco sono sempre una garanzia 😍👏👏👏👏grazie matteo
@DomenicoF2 жыл бұрын
Grazie Matteo per il Tuo lavoro!
@Vanilla_Magazine2 жыл бұрын
Grazie mille a te 😃
@melanievanderbril75992 жыл бұрын
Divertente la battuta dell acqua tofana! Sei grande Matteo! ❤🥰🤗
@elisabettasetti895711 ай бұрын
Sempre video interessanti!
@elenaemmazecchi6443 Жыл бұрын
Ciao Matteo. A me piace molto la storia in generale. Puoi fare un video sugli Estensi. Alla corte di Modena e Ferrara? Grazie.
@alssandroscibilia5769 Жыл бұрын
Molto interessante questa rubrica storica ❤❤
@marialuigia63802 жыл бұрын
Argomento interessantissimo.Grazie Matteo!
@annavesco2824 ай бұрын
Sei bravissimo a raccontare
@carriebradshaw3978 Жыл бұрын
I casi irrisolti sono senza dubbio molto interessanti, ma fa piacere sapere che almeno delle volte questi criminali stanno scontando per il male che hanno fatto
@salvatoreaglieco3365 Жыл бұрын
Bravissimo 👏👏👏
@mariaelenamonti26932 жыл бұрын
In questa vicenda manca il rispetto per la vita….ma ancora oggi, con mio grande dispiacere, continua ad essere assente questo rispetto!
@alessandrobassitto88102 жыл бұрын
Video molto interessante, adesso ce ne vorrebbe uno sui veleni in Italia nei varî periodi storici (se non lo hai già fatto).
@Ophelyee2 жыл бұрын
Superlativo! Amo moltissimo queste storie!!! Mi piacerebbe vedere video sui fantasmi di Venezia( che ne ha tanti) e sull'Alchimia, o su un personaggio francese chiamato Jaques Coeur...
@Vanilla_Magazine2 жыл бұрын
I fantasmi di Venezia mi piacerebbe tanto!
@BlackPorscheVibes Жыл бұрын
Trovo la storia così rilassante, cosa unica
@mariaconsuelodoglio76302 жыл бұрын
Aggiungo che Luigi XIV è stato così sconvolto (e terrorizzato) da questa vicenda spaventosa, da rompere immediatamente il lungo rapporto d'amore con la Montespan!!
@Gylfi02 жыл бұрын
Mi piace quando nella storia si raccontano momenti in cui il bisogno di libertà può emergere come irresistibile forza e le persone autogestiscono le regole della società, seguendo le loro propensioni naturali soffocate (come il giusto bisogno di aborto, o una vendetta contro una ingiustizia subita da qch uomo). La legge non dava libertà, e le donne, giustamente, se la prendono con la forza. Secondo una scrittrice francese, in queste donne vive la furia distruttrice della Dea Artemide.
@suzanakatro18972 жыл бұрын
Bravo, grazie mille per informazioni
@Manuela.chArlotteCc2 жыл бұрын
"tempi ke vai, giustificazioni ke trovi..." 🤣🤣🤣
@ahmosenefertari41572 жыл бұрын
Davvero interessante, complimenti!
@robertogatti89422 жыл бұрын
“Ogni volta che assegno una carica vacante, creo cento scontenti e un ingrato!”(Re Sole) “È difficilissimo parlare molto senza dire qualcosa di troppo!”(Re Sole). “Un prato di fiori non è un regno qualunque. Ho contato 782 Re (e non ho dimenticato i narcisi e i gigli), novemila viaggiatori (e ci sono anche le farfalle e le rondini), un milione di sudditi (e ci sono anche le formiche rosse), tre giullari (ah...le nuvole!), e un miliardo di Fate (piccole Stelle timide che stanno lassù in cielo nascoste dall’azzurro), e la Regina? È un fiore rosso laggiù nel prato, che indica l’uscita verso...l’infinito!”(Fabrizio Caramagna). “In ogni epoca (ipocriti chiamati preti!), hanno posto corone sulle teste (di ladri chiamati Re!)”(Robert Green Ingersoll).
@maelasandri42952 жыл бұрын
Grazie
@maelasandri42952 жыл бұрын
Ĺ' accumunare simboli alfabetici all armonia del cuore , lascia inevitabilmente un segno che nell IO si impronta in un infinito ( seppur semplice) suono armonioso di Grazia!
@thomasfilippi85652 жыл бұрын
Ti seguo da molto e mi Piacerebbe vedere un video su uno dei più grandi eventi troppo spesso dimenticato La Battagli di Pavia L evento che ha cambiato per sempre i governi dell epoca
@Vanilla_Magazine2 жыл бұрын
GraZie, bel suggerimento 😃
@sabrinapaoliani57382 жыл бұрын
Molto interessante come sempre..bravo
@monicamandelli84192 жыл бұрын
Da qk parte ho un libro su questa vicenda comprato moltissimi anni fa.... periodo affascinante
@marcodinovi23142 жыл бұрын
Bravissimo….complimenti 👏🏻
@Vanilla_Magazine2 жыл бұрын
Grazie a te 😃
@ivanacatenj86382 жыл бұрын
Sempre bravissimo! Latua pronuncia francese va benissimo. Complimenti!
@GraficaLiberty2 жыл бұрын
Bello ed interessante. Grazie
@jacopomariamarten64682 жыл бұрын
Interessante grazie x queste notizie storiche.
@annacardellicchio46542 жыл бұрын
Buonanotte vanilllini cari ❤️
@muffo19652 жыл бұрын
racconto che non conoscevo e se qualcuno volesse farci un film, avrebbe una bella sceneggiatura.
@alessandracampanella50742 жыл бұрын
Grazi le tue storie sono sempre interessanti.
@elenabortolato18402 жыл бұрын
Bravo,mi piace ascoltarti
@mirko68062 жыл бұрын
Buongiorno Matteo dopo un po’ di tempo rieccomi!!!!! Ascolterò con interesse questo tuo video
@andreapanebianco23982 жыл бұрын
Un gran volpone De La Reynie giocando d'anticipo e, forse, sapendo che tutti i documenti dopo la sua morte avrebbero visto il fuoco, ne ha fatto della copie!
@elisabettadepellegrini15122 жыл бұрын
Eccoci tubo non azzerare i commenti pleas noi popolo di vanilla .li vogliamo ooooooo! Ciao e grazie Matteo mi riguardo il video un paio di volte ! Era un po telenovellato! 😁😂🤣😂🤩
@valeriacolle41682 жыл бұрын
Mi sa che un po' tutti se lo stanno riguardando.
@erichilvichingo33492 жыл бұрын
I video di Matteo sono belli
@valeriacolle41682 жыл бұрын
@@erichilvichingo3349 vero😁. Ciao Erich
@erichilvichingo33492 жыл бұрын
@@valeriacolle4168 ciao Vale.😁Vale mica il mio sogno si dovrà avverare?🥶🥶🥶🥶🥶🥶🥶🥶🥶
@valeriacolle41682 жыл бұрын
@@erichilvichingo3349 se stai buono va tutto bene.
@robertagabrieli71402 жыл бұрын
Ciao Matteo, che racconto sinistro. Certo che ce n'era di cattiveria.😂😂😂🙏👍
@cinziavidali4112 жыл бұрын
La corte dei miracoli? I poteri taumaturgici dei re? La morte di Luigi IX di Francia e il trasporto del suo corpo? L'introduzione in Europa di caffè e cioccolato?
@salvatore27702 жыл бұрын
Sarebbe interessante vedere un articolo sulle torture fisiche alla corte francese nei confronti dei popolani e dei nemici della Francia
@annacardellicchio46542 жыл бұрын
Like like like👏👏 complimenti Matteo x il gran lavoro e x la pronuncia davvero migliorata👍👍
@risatedarte53662 жыл бұрын
Si, d'accordo
@silviabruno58512 жыл бұрын
Veramente interessante, grazie.
@francescocasini61182 жыл бұрын
La vicenda mi ricorda quella di Heloise de Villefort nel Conte di Montecristo. Anche lei avvelena lentamente i suoceri di primo letto del marito per far sì che suo figlio erediti tutto. Bellissimo video e molto interessante. Quando si dice che c'è un'atmosfera avvelenata 🤣🤣
@valeriocioccio2072 жыл бұрын
uno dei migliori canali d'italia , bravissimi bravissimi bravissimi solo complimenti❤❤
@BlackPanther-nv5qb Жыл бұрын
I PERICOLI NELLA PRATICA DELLA DIVINAZIONE La divinazione abbraccia in genere l’intera gamma della conoscenza dell’ignoto, specie quella relativa ad avvenimenti futuri, acquisita con l’aiuto di poteri spiritici occulti.Coloro che praticano la divinazione credono che forze sovrumane rivelino il futuro a quelli capaci di leggere e interpretare certi segni e presagi che, dicono, sono trasmessi in vari modi: mediante fenomeni celesti (la posizione e il movimento di stelle e pianeti, eclissi, meteore), mediante forze della natura (vento, perturbazioni atmosferiche, fuoco), mediante il comportamento di animali (l’ululato di cani, il volo di uccelli, il movimento di serpenti), mediante la disposizione delle foglie di tè nella tazza, le configurazioni dell’olio sull’acqua, la direzione in cui cadono le frecce, l’aspetto di parti del corpo di animali sacrificati (fegato, polmoni, interiora), mediante le linee del palmo della mano, tirando a sorte e mediante gli “spiriti” dei morti. Certi campi della divinazione hanno nomi specifici. Per esempio, l’augurazione, popolare presso i romani, studia i presagi, i portenti o i fenomeni fortuiti; la chiromanzia predice il futuro mediante la lettura delle linee del palmo della mano; l’epatoscopia esamina il fegato; l’aruspicina esamina le interiora; la belomanzia osserva la traiettoria delle frecce; la rabdomanzia si serve di una bacchetta divinatoria; l’oniromanzia interpreta i sogni; la negromanzia asserisce di interrogare i morti. Altre forme ancora sono l’osservazione della sfera di cristallo e la divinazione oracolare. La parola “divinazione” deriva dal latino divus (“concernente dio”), e si crede che le informazioni ricevute mediante la divinazione vengano dagli dèi. Il soggetto della divinazione abbraccia l’intero campo d’acquistare conoscenza segreta, specialmente del futuro, per mezzo dell’aiuto di poteri spiritici occulti. Essa differisce dalla stregoneria che fa opere di magia, in quanto la divinazione in genere implica solo la ricerca per conoscere gli avvenimenti futuri, anziché il tentativo di alterarli e controllarli come nel caso della magia. ORIGINI DELLA DIVINAZIONE La divinazione ebbe origine in Babilonia, il paese dei caldei, da dove, con le migrazioni umane, queste pratiche occulte si propagarono in tutta la terra. (Ge 11:8, 9) Si dice che della parte della biblioteca di Assurbanipal finora scoperta, un quarto sia costituito da tavolette contenenti presagi che pretendevano di interpretare tutti i fenomeni osservati nei cieli e sulla terra, e anche tutti gli avvenimenti prevedibili e imprevedibili della vita di ogni giorno. Il re Nabucodonosor prese la decisione di attaccare Gerusalemme dopo essere ricorso alla divinazione. Infatti è scritto: “Egli ha scosso le frecce. Ha interrogato per mezzo dei terafim; ha guardato nel fegato. Nella sua destra la divinazione fu per Gerusalemme”. - Ez 21:21, 22. L’esame del fegato per trarne presagi si basava sulla credenza che vitalità, sentimenti e affetti fossero concentrati nel fegato, dove si trova un sesto del sangue umano. Le variazioni presenti nei suoi lobi, condotti, legamenti, vene, solchi e segni particolari erano interpretate come auspici o presagi provenienti dagli dèi. Fra i numerosissimi modellini d’argilla di fegati che sono stati scoperti, i più antichi sono quelli babilonesi, contenenti presagi e formule in cuneiforme usati dagli indovini. Gli antichi sacerdoti assiri erano chiamati baru, che significa “colui che legge” o “colui che vede”, per l’importanza data all’epatoscopia nella loro religione imperniata sulla divinazione. LE SACRE SCRITTURE CONDANNANO LA DIVINAZIONE Tutte le varie forme di divinazione, indipendentemente da come vengono chiamate, sono in netto contrasto con la Sacra Bibbia. Per mezzo di Mosè, più volte Geova ammonì con la massima severità Israele di non seguire queste usanze di altre nazioni, dicendo: “Non si deve trovare in te alcuno che faccia passare suo figlio o sua figlia attraverso il fuoco, alcuno che usi la divinazione, né praticante di magia né alcuno che cerchi presagi né stregone, né chi leghi altri con una malia né alcuno che consulti un medium spiritico né chi per mestiere predìca gli avvenimenti né alcuno che interroghi i morti. Poiché chiunque fa queste cose è detestabile a Iaveh, e a causa di queste cose detestabili Iaveh tuo Dio li caccia d’innanzi a te”. (De 18:9-12; Le 19:26, 31) Coloro che praticavano la divinazione non sfuggivano alla condanna anche se i loro portenti e segni profetici si avveravano. (De 13:1-5; Ger 23:32; Zac 10:2) L’estrema avversione della Bibbia per coloro che praticano la divinazione è manifestata dal decreto che dovevano immancabilmente essere messi tutti a morte. - Eso 22:18; Le 20:27. DIO RENDE VANA LA DIVINAZIONE L’illimitata potenza di Dio in paragone con il limitatissimo potere manifestato dagli indovini che praticavano la magia fu resa evidente quando Mosè e Aaronne si presentarono al faraone. Quando la verga di Aaronne si trasformò in un serpente i maghi egiziani riuscirono a ripetere il fenomeno. Ma che onta subirono quando la verga di Aaronne inghiottì quelle degli stregoni! In apparenza i sacerdoti d’Egitto trasformarono l’acqua in sangue e fecero salire le rane su tutto il paese. Però quando Dio fece sì che la polvere diventasse culici, gli stregoni con le loro arti occulte dovettero ammettere che ciò era avvenuto per mezzo del “dito di Dio”. - Eso 7:8-12, 19-22; 8:5-11, 16-19; 9:11. Per ordine del malvagio Aman “qualcuno [evidentemente un astrologo] gettò il Pur, cioè la Sorte, . . . di giorno in giorno e di mese in mese”, per determinare il momento più favorevole per sterminare il popolo di Dio. (Est 3:7-9) Un commento a questo versetto dice: “Nel ricorrere a questo metodo per accertare il giorno più propizio per mettere in atto il suo atroce piano, Aman si comportò come i re e i nobili persiani, che non iniziavano mai alcuna impresa senza consultare gli astrologi, e senza essere sicuri che il momento fosse propizio”. (Jamieson, Fausset e Brown, Commentary on the Whole Bible www.google.com/search?client=firefox-b-d&q=Jamieson%2C+Fausset+e+Brown%2C+Commentary+on+the+Whole+Bible ) Basandosi sulla divinazione Aman diede immediatamente il via al suo piano iniquo. Ma ancora una volta fu dimostrato che Dio poteva liberare il suo popolo, e Aman, che aveva confidato nella divinazione, fu appeso allo stesso palo che aveva preparato per Mardocheo. - Est 9:24, 25. La divinazione fu pure molto prevalente durante il ministero terreno di Gesù e degli apostoli. Quando era nell’isola di Cipro l’apostolo Paolo trovò uno stregone chiamato Bar-Gesù, che l’apostolo colpì di cecità. Comunque, altri come Simone di Samaria, rinunciarono volontariamente alla pratica delle arti magiche, e a Efeso tanti bruciarono i loro libri di divinazione che il loro valore si disse ammontò a cinquantamila pezzi d’argento. Se il racconto biblico si riferisce ai denari, monete d’argento romane, il valore ammonterebbe a quasi € 29.872 - Atti 8:9-13; 19:19. A Filippi, in Macedonia, Paolo incontrò una serva che aveva “un demonio di divinazione”, letteralmente “uno spirito pitone” (gr. pnèuma pỳthona; At 16:16). “Pitone” era il nome del serpente mitico a guardia del tempio e dell’oracolo di Delfi, in Grecia. Il nome pỳthon finì per indicare una persona in grado di predire il futuro e anche lo spirito che parlava per mezzo suo. Benché in seguito assumesse il significato di ventriloquo, qui in Atti è usato per descrivere il demonio che permetteva a una ragazza di praticare l’arte della predizione. Esiste una netta distinzione fra la rivelata verità di Dio e le informazioni ottenute per divinazione. Quelli che come praticanti si rivolgono a quest’ultima fonte di predizione sono spesso presi da violente convulsioni per opera di invisibili potenze demoniche. A volte si rendono frenetici con scatenata musica e certe droghe. La parola greca per “indovinare” viene dal verbo maiʹne·sthai, significa “farneticare”, e si usa per descrivere uno che fa la bava dalla bocca e i cui capelli sono scompigliati e arruffati. Origene (terzo secolo d.C.), rispondendo all’attacco del filosofo pagano Celso che “[i cristiani] non attribuivano nessun valore agli oracoli della sacerdotessa pitica”, dichiarò: “Si dice della sacerdotessa pitica, il cui oracolo sembra sia stato il più celebrato, che quando si metteva a sedere sulla bocca della caverna castalia, il profetico spirito di Apollo entrasse nelle sue parti intime. . . . Inoltre, non è la parte dello spirito divino a guidare la profetessa in tale stato di estasi e pazzia da perdere il controllo di se stessa. . . . Se, quindi, la sacerdotessa pitica non è in sé quando profetizza, quale spirito dev’essere quello che riempie la sua mente e annebbia il suo giudizio con le tenebre, a meno che non sia dello stesso ordine di quei demoni che molti cristiani scacciavano?” - Origen Against Celsus, Libro VIII, capp. iii, iv. Il campo della divinazione è così ampio che è stato suddiviso, e agli aspetti individuali del soggetto sono stati dati nomi specifici. Per esempio, l’augurio, popolare fra i Romani, è lo studio del volo degli uccelli; la chiromanzia predice il futuro secondo le linee del palmo della mano umana; l’epatoscopia esamina il fegato; l’aruspicio esamina le viscere; l’axinomantia fa divinazione per mezzo della lama di una scure; la belomanzia con le frecce; la rabdomanzia usa la bacchetta per indovinare; l’oniromanzia è la divinazione mediante i sogni; la necromanzia è la pretesa interrogazione dei morti. La divinazione con gli oracoli e osservando il globo di cristallo sono altre forme ancora, e forse la più comune è oggi l’astrologia. שבח ליהוה
@emilianov.7360 Жыл бұрын
Sempre interessantissimo
@riokoplin2 жыл бұрын
È raccontato in una serie televisiva ,Angelica alla corte del re sole .
@kevinvadagnin77742 жыл бұрын
👍😀Ti ringrazio per il video ciao
@cipofly2 жыл бұрын
Grande dotto Matteo come sempre del resto 👍.
@franbep18 күн бұрын
Avvincente viaggio nel mondo di Angelica di Sancé de Monteloup, Contessa di Peyrac e Marchesa de Plessis-Bellière e di suo marito, Joffre de Pejrac, conte di Tolosa, abile alchimista... Grazie!
@giovanniabazia43942 жыл бұрын
Ciao Matteo, grazie per il bellissimo video. Ho notato che hai cominciato a minacciare, alla maniera di Roberto Trizio.
@teasertheapple72642 жыл бұрын
Interessante, preciso e scorrevole, come sempre. Farai, in futuro, qualcosa sui samurai?
@wendyv6292 жыл бұрын
Interessante bravo!!!
@manfredibrazzo48122 жыл бұрын
Potere ,Denaro,ed assassini...nulla è cambiato...un 👋 a proposito iscritto...☠️
@augustomaini33502 жыл бұрын
Matteo ti seguo da molto tempo e ti meriti il like 👍 appena cominci il video
@百合フランチェスコ2 жыл бұрын
Peccato essere arrivato tardi, bello... sicuramente da vedere tre volte 😉♥️♥️♥️
@valeriacolle41682 жыл бұрын
Ci sei e questo è l' importante
@antonellaromano2 жыл бұрын
Urka Francesco.... meglio non bere thè all'epoca...🤮👋
@百合フランチェスコ2 жыл бұрын
@@valeriacolle4168 sorrisone per Valery ☺️♥️♥️♥️
@百合フランチェスコ2 жыл бұрын
@@antonellaromano le mummie dei monaci buddisti giapponesi si automummificavano da vivi, eliminando il cibo e bevendo il thé verde, preparato con l'acqua di una sorgente contaminata da arsenico 😉
@claradagostino99392 жыл бұрын
Ciao Francesco non ho fatto a tempo a salutarti in realtà non ho salutato nessuno 🤦♀️mio figlio non è in forma ed ho dovuto lasciare la chat
@La_Mirna_V_2 жыл бұрын
TOP maglia, Matte!!! 🤣🤣🤣 Veramente stra bella!!! Su Pampling c'è da perdersi 😵 Ho provato a fare acquisti, ma giuro, non arrivavo MAI ad una fine 😩🔫 hahaha!!!
@Vanilla_Magazine2 жыл бұрын
😂 guarda io ho speso il credito che mi han dato in men che non si dica, in più sto ordinando ancora 😅
@La_Mirna_V_2 жыл бұрын
@@Vanilla_Magazine il fatto è che vedi una stampa, nel frattempo vicino hai altri "10" (magari fossero solo 10 😅) consigliati, della quale 8 sono altre stampe bellissime. Apri le 8 pagine e lì, altri consigliati con stampe bellissime, e avanti così... Finché non ti ritrovi con un centinaio di pagine aperte e...... Non sai ancora quale prendere hahahaha