The slightly more compact version of the top of the range 101 A single cabinet that integrates the same medium-high RadialStrahler section as the X-treme, therefore aluminum woofer, carbon midrange and tweeter. For the low range below 105 Hz, a 300 mm dynamic aluminum woofer with bandpass load was used. This type of speaker emits 360 degrees so that every obstacle and every element that surrounds it does not create the same problems as a traditional speaker. The reflections of the sound emission are also able to overcome important problems in the listening room, such as structural asymmetries and the presence of furnishing elements that cannot be removed or moved. The recreated soundstage is large and does not coincide with just the central sweet spot typical of traditional speakers; in a hypothetical sofa, all the listeners are seated and receive the same engaging sound message full of information on the exact location of the instruments being played. The environment as an important and precious ally in the optimal reconstruction of the original sound message. The larger models of MBL speakers have frequency response controls that allow you to select predefined curves: Smooth or Attack for the low-midrange range, Natural or Rich for the midrange, Smooth, Natural or Fast for the tweeter. The Reference Line was designed and created to bring technical performance and listening pleasure to the highest levels, with refined products rich in aesthetic appeal as well as made with the best materials and technologies. The most expert MBL designers worked around these products, each of them was made by hand with the greatest possible care.
@oraziosebastianozappala960810 ай бұрын
L'impianto si fa suonare solo con pochi strumenti musicali per volta? Come mai nn con brani con più strumenti?
@fabioalberti212010 ай бұрын
È la stessa domanda che mi faccio io. Se fai suonare un quartetto Jazz tutti gli impianti suonano discretamente, ma per far sentire le potenzialità di un diffusore di questo livello bisognerebbe fargli riprodurre un'orchestra sinfonica. È come se a un possibile acquirente di una Ferrari gli fai fare un giro nel centro di Roma invece che in pista a Monza: un non senso. A parziale giustificazione bisogna dire che le sale nelle Fiere spesso acusticamente sono pessime e anche i migliori diffusori suonano male ad alto volume con basse frequenze. Mi ricordo che in passato era diverso; al Top Audio di Milano portavi il tuo CD e potevi ascoltare la tua musica che conosci bene.
@oraziosebastianozappala960810 ай бұрын
Credo che sia un fatto di incisione del disco. Loro portano pochi dischi selezionati e inciso magistralmente per far suonare l'impianto al massimo delle due potenzialità. Ma poi a casa si ascolta di tutto ...e poi nascono o problemi. Per nn parlare drei prezzi, veramente scandalosi. Da ricconi.
@fabioalberti212010 ай бұрын
Vero; mettono incisioni audiofile ma musicalmente brutte che poi raramente ascolti a casa. Su i prezzi ci sarebbe molto da dire. Facendo sempre un paragone automobilistico in un salone dell'auto vai a vedere le supercar che sicuramente non compri ma poi, in vetrina, trovi anche le utilitarie per il tuo portafoglio. Stesso discorso si dovrebbe fare in queste fiere: va bene che il negoziante/distributore porti il top di gamma per fare bella figura ma fai suonare anche gli impiantini che la gente può acquistare. Qualche raro caso di prodotto ben suonante a prezzi ragionevoli l'ho trovato. Amplificatore NAD C 3050 1.500 euro Amplificatore Marantz 40n 2.000 euro Lettore CD Marantz cd60 900 euro.