Рет қаралды 24
Seminario internazionale FBK-ISR 2023
Le nuove tecnologie potrebbero metterci nella condizione di collegare sempre più le menti di
differenti individui. Non soltanto un individuo potrebbe avere la possibilità di trasmettere
immediatamente i propri pensieri e i propri sentimenti ad altre persone, ma potrebbero nascere super-individui (o super-organismi) che sono il risultato del carattere e delle personalità di differenti individui. Obiettivo di questo seminario è quello di analizzare la desiderabilità di un progetto di questo tipo e di discutere le principali problematiche morali che emergono con la fusione delle menti. Alla fine, ci chiederemo se il possibile sviluppo di tecnologie di ‘brain-to-brain interfacing’ potrebbe trasformare radicalmente il nostro concetto di azione e di responsabilità, sia a livello individuale che collettivo, e avere implicazioni profonde sulla concezione di noi stessi come esseri umani. Questo scenario ci spinge a riflettere sulla natura dell’identità individuale e collettiva e sulle sfide morali, sociali e filosofiche che emergono in un mondo sempre più interconnesso tecnologicamente.
Coordinamento scientifico:
Massimo Leone, Direttore FBK-ISR
Speaker: Maurizio Balistreri
Ciclo di seminari: “(Dis)Embodiment in Religion and Ethics“