Sony alpha 7 Mark IV - su Amazon 👉 amzn.to/3ROKJ32 - su Ollo Store 👉 www.ollo.it/prodotti/?tt=27019_12_397160_&r=%2Fsony-alpha-7-iv-body%2Fp_836457 Half Cage SmallRig (3639) 👉 amzn.to/3s7O1UN Piastra a L SmallRig (3660) 👉 amzn.to/3rN9x0y Tutti i gli accessori che uso con la a7 IV 👉 amzn.eu/06goGEO
@gmmacaluso552 жыл бұрын
Sarebbe utile sapere come hai configurato la macchina e anche i pulsanti custom
@MassimoDiMauro Жыл бұрын
ciao Zappo, scusa la domanda.....ritorno a bomba su una cosa ....... 30 secondi massimi di tempi lunghi???? non ha il tempo di posa BULB?
@videozappo Жыл бұрын
Ciao Massimo, si c'è ma devi usare un intervallometro esterno se vuoi ottenere tempi precisi e ripetibili
@patriziapinello13592 жыл бұрын
Grazie per la tua ottima produzione di contenuti. Mi piacerebbe moltissimo conoscere i tuoi settaggi x la 7iv.
@videozappo2 жыл бұрын
Grazie Patrizia, appena posso prepare un tutorial!
@nicoladellarosa79682 жыл бұрын
Super interessato ai tuoi settaggi fotografici!grazie
@FrancescoFrankbar Жыл бұрын
Buongiorno. In base alla tua esperienza, quali sono i tempi di ricarica della batteriaNP-FZ100 utilizzando l'alimentatore fornito con la macchina e con una percentuale di carica iniziale del 50%. Ti sarei grato se potessi fornire anche qualche altro suggerimento. Grazie mille per gli ottimi tutorial.
@videozappo Жыл бұрын
Ciao Francesco, non credo di averlo mai usato, sta ancora nella scatola della macchina! Io uso un caricabatterie doppio, lo trovi nella vetrina Amazon, che ci impiega un paio d'ore al massimo
@Riccardo_Benzoni Жыл бұрын
Ciao Mariano, se dovessi consigliare una mirrorless che abbia meno problemi di rumore digitale rispetto alle altre quale consiglieresti? Grazie mille ❤
@videozappo Жыл бұрын
Ciao, negli ultimi 5 anni abbondanti non è cambiato molto nella tecnologia dei sensori rispetto alla quantità di rumore introdotta nella cattura dell'immagine. La scelta dipende principalmente da cosa ci devi fare. Se vuoi approfondire la questione puoi guardarti questo kzbin.info/www/bejne/f5KzZnmDeZufbrc e la relativa seconda parte
@enricorobaldo17102 жыл бұрын
Ciao Mariano volevo chiederti come colori scattando fotografie e più fedele la Sony Alpha 7 4 o le mirrorless fujufilm?
@videozappo2 жыл бұрын
Ciao Enrico, i JPEG di Fuji sono ottimi così come escono dalla macchina. Cone le Sony puoi ottenere risultati simili (certo non migliori) lavorando un po' sui profili colore. Per quanto riguarda i RAW invece la situazione si capovolge e trovo i RAW di Sony più flessibili, anche se le differenze sono davvero minime se escludi la differenza di formato del sensore che da un ovvio vantaggio alla Sony
@francescomazzarella46016 ай бұрын
Bel paesaggio marino alle spalle. Sei in Toscana ? Interessanre la recensione . Saluti da Varese
@videozappo6 ай бұрын
Ciao! È uno dei miei posti preferiti in Grecia, un paese di pescatori, so chiama Ammoudia
@patriziapinello1359 Жыл бұрын
ciao Mariano. complimenti per i tuoi video. sto iniziando a fare video con la sony alfa 7 iv ma mi ci sto perdendo, quindi un tuo tutorial sui settaggi video mi sarebbero di grande utilità. molte grazie per tutto comunque
@videozappo Жыл бұрын
Ciao Patrizia, mi rendo conto che all'inizio può essere disorientante, inizia col profilo s-cinetone, è molto facile da usare! 💪🌷
@alessiocalviani Жыл бұрын
Ciao Mariano non ho capito tanto bene il problema del rolling shutter nel 4K 25 fps
@videozappo Жыл бұрын
Ciao Alessio, il sensore è grande e lento, per leggerlo tutto la macchina impiega molto tempo e questo crea un forte Rolling shutter
@videozappo Жыл бұрын
kzbin.info/www/bejne/sJ_SlpSVmsajb6csi=dav0cMVtYdoSEUoe per i dettagli puoi guardare questo video!
@alessiocalviani Жыл бұрын
@@videozappo a ok non avevo capito mille
@Chr1st1an3332 жыл бұрын
Ciao Mariano, volevo un tuo parere da possessore di Sony a7iv e a7c, parlando solo di fotografia il passaggio da a7c a a7iv ne vale davvero la pena? Grazie..
@videozappo2 жыл бұрын
Ciao Christian, a livello di praticità sicuramente si, per la qualità delle foto cambia poco
@gmmacaluso552 жыл бұрын
Ciao Mariano. Che ne pensi della mancanza del focus staking come quello che si trova su alcune fotocamere Canon?
@videozappo2 жыл бұрын
Ciao Giuseppe, un'altra bella seccatura, presto ci farò un video perché in effetti c'è modo di farlo con parecchia fantasia! Queste sono le cose che mi fanno impazzire di Sony...
@gmmacaluso552 жыл бұрын
@@videozappo io ho avuto quasi sempre macchine Sony dall'Alpha100 ad oggi e dopo la SLT77-II mi sono fermato fino alla Sony a7+IV. E non trovare su questa macchina funzioni che altri brand dello stesso livello hanno mi dispiace non poco!!!
@patriziapinello13592 жыл бұрын
Grazie Mariano per tutto ciò che fai. io ho dei dubbi sul rumore(non enorme, ma presente) che ho nei miei raw, anche se scattati con iso 100 e in pieno sole, quindi con gli altri parametri nella norma, non tirati. Dato che vendo sui siti di microstock, con questo acquisto x me onerosissimo speravo proprio in rumore ZERO, almeno a quei valori...sob sob!!la Devo mandare la camera in assistenza? Inoltre sarei molto interessata a conoscere i tuoi settaggi sia per le foto che per i video. grazie e complimenti
@videozappo2 жыл бұрын
Ciao Patrizia, se guardi le foto al 100% il rumore c'è e si vede, con qualsiasi macchina. Con la a7IV se imposti il cursore della riduzione del rumore di Lightroom a circa 30 il rumeno dovrebbe scomparire completamente, intendo a 100 ISO e senza esagerare con le ombre
@patriziapinello13592 жыл бұрын
@@videozappo grazie. si, in effetti devo esaminare le foto anche al 125% perv poterlev fare accettare dalle agenzie di microstock, che sono molto rognose a tal riguardo. un caro saluto
@danielearconti69542 жыл бұрын
Avevo una Sony a6500 e l'ho tenuta per 4 anni. Finché ho scoperto Fujifilm con la sua splendida colorimetria, le sue ghiere comodissime ed anche il suo prezzo umano. Di Sony mi è piaciuto l'AF-C che è uno dei migliori in circolazione. Ma a parte quello tutto il resto mi ha dato solo noie. Una cosa di cui quasi nessuno parla è la pesantezza nell'uso. Dall'accensione allo scatto passava un sacco di tempo. Dallo spegnere la fotocamera al suo effettivo spegnimento passava un sacco di tempo che se per alcuni poteva non essere un problema per me lo era facendo matrimoni. Altra cosa di cui pochissimi parlano è la pesantezza nel salvataggio del file. Dal click al salvataggio c'era sempre quel lag, quel microritardo che rendeva l'uso più pesante. Altra cosa era l'afs. In fuoco singolo aveva sempre un lag, che unito al salvataggio rendeva l'esperienza d'uso più lenta. Le stesse problematiche le notavo tutte le volte che lavoravo con una a7III. Quando ho comprato una Fuji XT4 quelle problematiche sono scomparse. Velocissima nell'accendersi, velocissima in AFS, velocissima nel salvataggio, velocissima nell'impostarla grazie alle ghiere e soprattutto (il vero motivo per cui ho cambiato brand) gli splendidi colori Fujifilm. La resa di Fuji è più organica, meno digitale, più pellicolosa. Io sono molto soddisfatto! Non so le nuove Sony ma da quanto ho visto la resa è sempre molto smartphoniana, molto digitale. Tra l'altro con le nuove fotocamere Fujifilm ha colmato il gap in AFC. Passerei a Sony solamente se dovessi lavorare in un team dove tutti hanno Sony. Per il momento Fuji è n.1 per me
@videozappo2 жыл бұрын
Ciao Daniele, è un confronto impari, ci sono in mezzo 4 anni e una differenza di peso e ingombro notevole. Direi che l'unica cosa che hanno in comune è il formato APS-C. In ogni caso ti capisco, le Fuji sono molto belle se ti piace l'approccio vecchia maniera. Io stesso mi sono trovato molto bene con la X-T4, non l'ho tenuta solo per la mancanza di affidabilità dell'AF nel video e per la limitazione della durata della registrazione.
@danielearconti69542 жыл бұрын
@@videozappo @VideoZappo Corretto quello che dici! Vorrei provare una nuova Sony per vedere di persona i passi in avanti. Giusto per curiosità. Comunque per non scrivere un papiro di messaggio ho omesso altre criticità. L'ergonomia irritante delle apsc Sony, la stabilizzazione quasi ridicola, il rolling shutter, la batteria, i menu, la tropicalizzazione, la costruzione ed anche le specifiche video. Tutto questo in XT4 è molto superiore. Anche rispetto alla a6600 che è più recente. Diciamo che per avere specifiche e caratteristiche simili devi comunque andare su FF e spendere molto di più sia come corpo che come lenti. Adesso ho due XT4 per i video e nel prossimo matrimonio (farò sia foto che video insieme ad un collaboratore) noleggierò una GFX 100s.
@videozappo2 жыл бұрын
@@danielearconti6954 occhio ai video con la X-T4, si scalda e ti pianta li se giri troppo a lungo in 4k
@danielearconti69542 жыл бұрын
@@videozappo Forse i video più lunghi li girero in chiesa se gli sposi vogliono la cerimonia per intero... Altrimenti tutte microclip da pochi minuti o addirittura pochi secondi. Ma anche in chiesa se dovessi filmare a lungo stopperei ad ogni cambio di inquadratura. Se qualcuno canta... Finita la canzone stoppo e riparto.
@umberto83832 жыл бұрын
Ho avuto diverse Fuji e superati gli 800 iso, i colori si impastano e i volti sembrano di gomma! Su Sony quella resa strana di cui parli dipende dai software che esagerano coi cursori della nitidezza! Ti basta diminuirla un pelo e cambia tutto!
@nicodemofulgenzio55272 жыл бұрын
Bel video Mariano! Nulla ci dici su quanto riscaldi per le riprese video. Non trascureri il cage apposito dell'Ulanzi che secondo dei video US qui sarebbe meglio dello Smallrig. Intanto prepariamoci al lancio della nuova Alpha, fissato per il 26.10 da Sony dalle 15/16 sul loro canale qui. Gradito sarebbe un video sui tuoi settaggi audio e video.
@videozappo2 жыл бұрын
Ciao Nicodemo, so che del surriscaldamento se ne parla molto ma io non ho mai avuto neanche un warning, e non che l'abbia usato solo al freddo! Si scalda al tatto, questo si, ma non si ferma. Se il cage di Ulanzi è questo amzn.to/3EVK90C io non lo ho scelto perché lo trovo troppo ingombrante, mi pare adatto solo all'uso video puro. Il lancio di Sony riguarderà la a7rV con il nuovo AF ad intelligenza artificiale, il sensore resta lo stesso della 4 ma ci sarà il nuovo processore... Sulla carta pare una bella macchina
@nicodemofulgenzio55272 жыл бұрын
Grazie per la risposta. La Ulanzi recensita con lode sul tubo era la nuova Ulanzi Falcam F23. Certo per la compatezza indicata sopratutto per i videomakers.
@videozappo2 жыл бұрын
@@nicodemofulgenzio5527 quello è un gran bel sistema ma su un'altra fascia di prezzo e, come dici tu, orientato ai videomaker che usano molti accessori. Comunque si è un ottimo consiglio!
@alfredonardo66902 жыл бұрын
Ciao Mariano… sono possessore di una sony a7 ii e pure io ho ottiche tamron.. esattamente il 28-75 f/2.8 G1 e il 70-300mm. Vorrei fare un upgrade a breve e sono indeciso tra la a7iii oppure la a7iv. Volevo chiederti come si comportano i tuoi tamron con la a7iv? Parlo di autofocus e reattività. Hai mai avuto problemi???? Faccio la domanda in quanto esiste la versione G2 del 28-75 tamron e comunque ci sono anche tanti obiettivi sony dedicati che magari non hanno il minimo problema.
@videozappo2 жыл бұрын
Ciao Alfredo, io mi trovo bene, il 28-75 G2 va un po' meglio ma io non lo cambierei, con gli stessi soldi puoi comprare qualcos'altro che puoi sfruttare meglio
@alfredonardo66902 жыл бұрын
@@videozappo ma pensi che il modello "Tamron 28-75mm f/2.8 Di III RXD" possa avere problemi con la Sony a7IV? Oppure possa andare bene? Io mi rifererisco alle prestazioni dell'autofocus. Con la A7III questo modello va' benissimo, ma con la A7 IV pensi che sia un po' obsoleto in termini di prestazioni? O no?
@videozappo2 жыл бұрын
@@alfredonardo6690 non so che intendo, io lo uso ogni giorno senza alcun problema
@cancarla2 жыл бұрын
Aveva più senso fare un video a7c(heap) mi sono pentito? Visto la qualità costruttiva pessima e le prestazioni di una mirrorless di 4 anni fa, penso che la a7c al prezzo che viene venduta sia veramente pessima
@videozappo2 жыл бұрын
Ciao, io la a7C la uso con grande soddisfazione, è piccolissima e fa il suo dovere, ne ho appena modificata una full spectrum e nella borsa occupa poco di più della a6000 che va a sostituire, poco spazio un più e una differenza di qualità immensa. È come tutte le macchine, dipende da cosa ci fai
@cancarla2 жыл бұрын
@@videozappo ti ringrazio per la risposta, la mia critica è riferita al prezzo, 2000 euro sono troppi, se costasse 1300/1400 euro allora la costruzione cheap sarebbe accettata, fermo restando che una banale lumix da 400/500 euro (G7/G80 ecc) è costruita molto meglio...se poi la a7c la fai uscire 4 anni dopo la a7 mk3...allora siamo al limite della fregatura
@videozappo2 жыл бұрын
@@cancarla alla fine il prezzo è quello, io l'ho presa usata a 1800 col 28-75 Tamron prima serie. A 2000 euro effettivamente hai tante altre opzioni
@DanielePisaturo2 жыл бұрын
Personalmente la a7c la uso spesso per compattezza e risultati che riesco ad ottenere. Poi chiaro ha delle pecche ma dove trovi un modello così compatto con tanta scelta di ottiche?
@andreamaci94112 жыл бұрын
Salve sicuramente lo saprai ma giusto per gli altri, esiste una applicazione di Sony ma ne esistono anche di terze parti, che ti permette di comandare la fotocamera in posa B, quindi senza un cavo collegato alla fotocamera e senza spesa (almeno se utilizziamo SW free) e stabilire quanti minuti e secondi vogliamo che l'otturatore sia aperto, Naturalmente l'esposimetro della fotocamera non verrà utilizzato ma visto che parlavi di esposizione Manuale ....
@videozappo2 жыл бұрын
Ciao Andrea, si è una soluzione parziale ma efficace in tante situazioni. Io uso camoodoo che costa meno di 10 euro. Il fatto è che quando usi due macchine ne puoi controllare solo 1 e soprattutto hai il telefono dedicato a comandare la macchina, si può fare ma nella fotografia astronomica dove passi un sacco di tempo ad aspettare è una bella seccatura
@stefanochilese792 жыл бұрын
Mariano condivido tutto ottima macchina. Sarebbe interessante una Giuda alle tue impostazioni.
@videozappo2 жыл бұрын
Grazie Stefano!
@gustavoventurini22 жыл бұрын
ciao, al posto della finta batteria non puoi alimentarla direttamente con un power bank, sulla S 3 c'è la possibilità....
@videozappo2 жыл бұрын
Ciao Gaetano, si, si può fare ma non è sempre una buona idea, dipende dalle situazioni. Ti spiegherò tutto in un video che sta per arrivare...
@gustavoventurini22 жыл бұрын
@@videozappo Gustavo.... 😂. Dai spiegaci perché non va bene! Io quando ho bisogno di autonomia extra uso la porta usb c della fotocamera con attaccato un power bank. Il livello della batteria interna rimane stabile mentre il power bank si consuma alimentando la macchina. Credo che a fotocamera spenta la porta usb c sia quella che si usa quando non si dispone di un caricabatteria esterno. Grazie!
@paulmuadib682 жыл бұрын
buon giorno vedo saltuariamente i suoi ma era palese dalle "recensioni" e dagli strilli anti Nikon che fosse uno dei tanti Sony "Friends"
@videozappo2 жыл бұрын
Ciao Sandro, ho usato Nikon per oltre 20 anni, sono rimasto nel sistema quando lo avevano abbandonato praticamente tutti quelli che scattavano fuori da uno studio... Raccontare le follie che Nikon ha combinato nel passato (e pagato a carissimo prezzo) non significa essere anti-Nikon! Per inciso, quelli di Sony non mi hanno mai non dico regalato ma prestato neanche un tappo!
@michaelwang96672 жыл бұрын
Ho anche comprato la mezza gabbia a7iv da SmallRig. Mi piace molto quella mezza gabbia perché è molto stabile grazie a due punti di contatto con la fotocamera. Un ulteriore attacco all'orecchio della fotocamera mega irrigidisce il tutto. Niente si allenta! Allo stesso tempo, ottima fattura, buona usabilità ben congegnata, ottimo rapporto qualità-prezzo.
@videozappo2 жыл бұрын
🙏
@domenicocarbone542 жыл бұрын
Vi consiglio di partire dalla a7s e confrontare i passi da gigante che sony ha fatto per le sue mirrorles. Riguardo l'alimentazione esterna ci sta l'uscita usb. Non ha più il blocco dei 29,90 minuti. ha il profilo 4:2:2 a 10 bit. Non si può avere tutto. riguardo il crop apsc le vedeocamere PMW F5 con il sensore super 35 la utilizzano per video professionali. Certo oggi sony passa al full frame ma una a7IV da 2600€ cosa si pretende? Alla fine si passa alle marchette pubblicitarie. NB. Impariamo dai tutorialisti stranieri che parlano solo dell'apparecchi fotografico e non degli accessori.
@superbaronetto1250 Жыл бұрын
Mezzo video senza parlare di caratteristiche
@videozappo Жыл бұрын
Ciao! Direi che dopo un anno le caratteristiche passano in secondo piano, magari l'esperienza d'uso e le soluzioni adottate per adattare la macchina alle varie esigenze potrebbero avere un valore superiore, non trovi?
@enricosarchione Жыл бұрын
Hai parlato la metà del tempo della piastra. Boh.
@videozappo Жыл бұрын
Ciao Enrico, il video è diviso in capitoli, se una parte non ti interessa puoi passare alla successiva 😉 Per come la vedo io si tratta di accessori che cambiano il modo in cui puoi utilizzare la macchina ma sono specifici per alcuni casi di utilizzo
@MarcoFazio2 жыл бұрын
Non ho ancora visto il video... ma anticipo la risposta: NO! Decisamente no! 😀
@videozappo2 жыл бұрын
Ciao Marco in effetti mi sto trovando molto bene ma un paio di cose mi fanno impazzire!
@MarcoFazio2 жыл бұрын
@@videozappo Nooo, ancora i 30 secondi?!?!? Fujifilm è da parecchi anni che permette di scattare fino a 15 minuti!!
@videozappo2 жыл бұрын
@@MarcoFazio Si, e l'impossibilità di fare il bianco quando usi le preimpostazioni salvate...