Michela Murgia - Che Tempo Che Fa 22/11/2020

  Рет қаралды 10,956

Rai

Rai

Күн бұрын

www.raiplay.it... - "Molte donne che si trovano in relazioni abusanti non hanno la capacità di scegliere di andarsene perché non sono autonome nella loro vita economica. Questo ci dice che la violenza inizia molto prima di uno schiaffo, comincia negando la parità, la violenza è un fiore che germoglia sulla pianta della disuguaglianza". In collegamento la scrittrice Michela Murgia

Пікірлер: 11
@adasantoro913
@adasantoro913 4 жыл бұрын
Ho visto ora il video di Fazio,l'avevo perduto,cambiato canale proprio in quel momento.Sempre combattente!👍
@tommasopascolo
@tommasopascolo 4 жыл бұрын
Brava la Murgia
@checifaccioqui3670
@checifaccioqui3670 4 жыл бұрын
Grande Murgia!!!!
@mariomarini3774
@mariomarini3774 3 жыл бұрын
Nel senso di lardo....e basta!
@0XAN
@0XAN Жыл бұрын
Ehi Fazio collegati ancora con michela😂😂😂
@AlessioC97x
@AlessioC97x 4 жыл бұрын
Che tristezza questa fiera della banalità, del sessismo e del luogo comune, e che tristezza la Murgia... Il problema è che ormai, visto che in queste occasioni si dicono gli stessi slogan in automatico, neanche se pensa a ciò che si sta dicendo e non ci si rende conto delle sciocchezze... 1) La violenza domestica purtroppo è reciproca, ne sono vittime sia donne che uomini, recentemente sono stati fatti due studi a riguardo, uno in Italia dall’Università di Siena, e uno in Inghilterra dalla BBC. Statisticamente, circa 5 milioni di uomini hanno subito violenza domestica. Proprio poco tempo fa un uomo, Giuseppe Morgante, è stato aggredito dalla compagna con l’acido, sul viso, che lo ha sfregiato a vita rendendolo un mostro. Ma a parte qualche giornale locale nessuno si è occupato della vicenda, e del fatto che alla donna non sia stata riconosciuta l’aggravante dal giudice. È importantissimo parlare di violenza domestica, ma bisogna farlo in modo onnicomprensivi, in tutte le sue tristi sfaccettature, altrimenti si va a fare solo classismo, stigmatizzando tra l’altro gli uomini, come fossero animali. 2) L’argomentazione sulla separazione non sussiste. L’unica che ci guadagna dalla separazione è proprio la donna che arbitrariamente ottiene casa, figli, mantenimento per lei e per i figli dal marito, che le assicuri lo stesso stato economico che viveva precedentemente, inoltre può in più chiedere anche il reddito di cittadinanza (lo dico perché lo ha fatto una donna che conosco, separata che prende il mantenimento, con un figlio e la casa di proprietà presa al marito, 700 euro di RdC più 500 euro di mantenimento). Non a caso sono proprio le donne che nella stragrande maggioranza dei casi chiedono la separazione, visto che effettivamente all’uomo non conviene. E mi sto riferendo a quelle che non lavoro, discorso ancora più estremo se la donna lavora anche. 3) Ma non è assolutamente vero ciò che dice la Murgia, cioè che la donna guadagna meno di un uomo a parità di mansione, ma come fate a far passare questi messaggi assurdi? Per legge è obbligatorio pagare ugualmente tutti per la stessa mansione in un’attività. Sono sconvolto che nessuno l’abbia specificato, dimostra proprio uno spegnimento del cervello in queste situazioni, dove si va col pilota automatico a dire scemenze senza neanche riflettere. 4) Inoltre, la Murgia e Fazio continuano a ripetere a pappagallo “in Italia” e “il fenomeno è in aumento”. Chiariamo 2 cose, facilmente riscontrabili dal rapporto Istat 2019 che confronta i casi di violenze e omicidi anche rispetto agli anni scorsi. La prima cosa è che il numero di omicidi verso le donne è in calo costante da anni, e anche quest’anno secondo la stima di fine Ottobre stiamo segnando un nuovo record positivo. Per fortuna anche gli omicidi verso gli uomini calano, però sono ancora il doppio rispetto a quelli delle donne. Inoltre, il solito fatto di mettere tutte le colpe al nostro Paese non sussiste, in quanto siamo al quarto posto in Europa per numero minore di omicidi verso donne, meno della metà rispetto a Germania e Francia, e addirittura il 75% in meno rispetto all’Austria. 5) Fazio alla fine che ci butta fuori il solito slogan, “quelli non sono uomini, sono criminali”. Frase che ovviamente non ha senso. Gli uomini, così come le donne, possono essere purtroppo cattivi, mostruosi, egoisti, pazzi, violenti. Gli esseri umani, tutti, potenzialmente possono fare schifo. Hitler era un uomo, Valerie Solanas era una donna, ed entrambi erano feccia dell’umanità... Impariamo a riconoscere che l’essere umano se non viene educato correttamente, se non viene sottoposto a regole, se i genitori non fanno il loro dovere di monitorare e correggere eventuali devianze dei figli, se la cultura non si attiva per il rispetto, allora poi il marcio dell’essere umano emerge. Ed è proprio per questo che è importante saper parlare di certe cose. Io di confronti accademici e politici, per azioni e soluzioni di contrasto alla violenza, la violenza verso tutti e in ogni sua forma, li ho fatti... Al confronto trovo imbarazzanti queste uscite televisive e personaggi lobotomizzati come la Murgia e Fazio, che ripetono le solite 4 scemenze come un Salvini qualunque anziché informarsi e attivare il cervello. Almeno Fazio, poi la Murgia è un caso a parte perché è proprio radicalizzata ed è quindi un caso irrecuperabile...
@GB-hq1xn
@GB-hq1xn 4 жыл бұрын
A me lei non piace. Spesso ha un modo di porsi molto saccente e altezzoso, da maestrina. Si possono esprimere le proprie opinioni anche senza essere così, secondo me.
@giannigiuno7695
@giannigiuno7695 4 жыл бұрын
e di quello che ha detto che ne pensi?
@GB-hq1xn
@GB-hq1xn 4 жыл бұрын
@@giannigiuno7695 quello che dice lo condivido quasi sempre
4 жыл бұрын
E LA NON INDIPENDENZA ECONOMICA DA COSA DIPENDE? Forse dalla non voglia di lavorare
Passaparola intervento di Michela Murgia
18:37
Città metropolitana di Bologna
Рет қаралды 145 М.
Il corpo dello stato. La carne della donna come spazio politico
22:12
Каха и дочка
00:28
К-Media
Рет қаралды 3,4 МЛН
99.9% IMPOSSIBLE
00:24
STORROR
Рет қаралды 31 МЛН
Beat Ronaldo, Win $1,000,000
22:45
MrBeast
Рет қаралды 158 МЛН
Michela Murgia: «Il tempo migliore della mia vita» | Vanity Fair Italia
1:07:00
Omeopatia, portami via. Buon Vicinato di Michela Murgia
17:45
Michela Murgia
Рет қаралды 29 М.
Accenti a Festivaletteratura 2016 - Michela Murgia
31:33
Festivaletteratura
Рет қаралды 17 М.
Cruciani ospite di Michela Murgia in Tv - Chakra, 28.10.2017
34:05
I Bellissimi di Zanzara Republic
Рет қаралды 15 М.
Ciotole - Michela Murgia - Le Parole - 20/05/2023
20:20
Michela Murgia in un intervento sulle opportunità delle donne | 19.03.2017
32:34
Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci
Рет қаралды 30 М.
Michela Murgia - #1 Raccontarsi: Storie di fioritura
36:00
Каха и дочка
00:28
К-Media
Рет қаралды 3,4 МЛН