MICHELA MURGIA: ""QUESTA PAURA E' VERA, COME PUO' CAPIRLO CHI NON LA VIVE?"

  Рет қаралды 16,297

Sicilia Buona

Sicilia Buona

9 ай бұрын

Se ti piace questo video iscriviti al nostro canale KZbin e visita il sito www.siciliabuona.com
"Siamo orientati a pensare che le paure, alla fine, siano uguali per tutti. Io non lo credo. Sulla paura comune è possibile superare le differenze ideologiche e innestare un discorso politico. Ci sono paure che sono soltanto di alcuni e che sono impenetrabili per chi non ha quella paura. L'incomprensione che si genera dall'incontro fra due paure diverse è veramente incolmabile".
"Nel 2006 arrivo a Roma e mi vesto esattamente come mi vestivo nel mio paese. Io ho un corpo procace e ho sempre amato le scollature. Tutte le volte che uscivo a Roma vestita come mi vestivo a Cabras provavo un fortissimo disagio. Mi sentivo apostrofata per strada, accadeva cioè ciò che adesso viene chiamato Catcalling.
In quelle parole e in quella intenzione non c'era un complimento, ma una minaccia, così io le percepivo.
Potrei raccontare il mio anno e mezzo a Roma attraverso il modo in cui è cambiato il mio armadio: sono arrivata che mi vestivo come Jessica Rabbit e l'ultimo mese mi sono ritrovata a vestirmi come un pescatore del Baltico a maggio. Maglioni ampi per nascondere le forme del seno e niente più tacchi, solo scarpe basse per essere più rapida e sicura per correre in caso di pericolo.
Questa serie di accorgimenti nell'abbigliamento mi facevano sentire più al sicuro, ma allo stesso tempo anche molto più a disagio. mi guardavo allo specchio e non mi riconoscevo più. Io vestivo colorata, portavo scollature, mi imponevo anche in modo tridimensionale nel mondo. Percepivo questo come una privazione".
"Un giorno decido di partecipare ad un campo lesbico dove c'era tra le attività proposte un laboratorio di Drag King. Non li avevo mai sentiti nominare. Si trattava di trasformare le donne in maschi molto realistici. L'annuncio diceva "Sperimenta il sentirti sicura".
Questa roba qui, mi dico, voglio capirla. Mi iscrivo e vado.
Questo laboratorio era una cosa pazzesca. Ci fanno un trucco di quelli cinematografici: seno super fasciato, barba attaccata al viso pelo per pelo, abbigliamento, postura... tutta la vestizione è durata sei ore! Io e le altre sette ragazze che avevano partecipato al laboratorio veniamo fuori veramente fighi e realistiche.
E qui inizia il laboratorio.
Ci dicono: adesso, qui a Roma, avete la serata libera, andate da sole in posti in cui non andreste mai da donne. Io andai nel sottopassaggio della stazione di Piramide, in cui avevo sempre paura a passare da sola, perché ogni volta che lo percorrevo c'erano degli uomini, sempre diversi. Avevo paura perché pensavo: un giorno entrerò qui ma non uscirò dall'altra parte. Una sensazione che una donna sperimenta per la prima volta intorno agli undici anni e che proverà per sempre nel resto della vita.
Scendo le scale, c'è già buio, lì sotto c'è tutta una varia umanità che transita e si ferma. Passare lì sotto, vestita come un maschio e proiettando una identità maschile, mi ha fatto scoprire il super potere dell'invisibilità: io non c'ero lì.
Camminavo e gli altri maschi non mi guardavano, mi fermavo e non mi guardavano, non mi vedevano.
Quella invisibilità protettiva mi ha aperto gli occhi in modo drammatico. Non solo mi sono stupita di sentirmi così sicura, ma mi sono detta: certo che anche i miei amici meglio intenzionati, quando dico loro che a Roma ho paura, non possono veramente capire. Loro lì dentro, nel peggiore dei momenti, possono vivere la paura di essere derubati.
La mattina dopo questa esperienza, tornando in laboratorio, tutte noi eravamo molto sbalordite. Come si fa a far capire che questa paura è vera, che questo rischio è vero, a persone che, seppur ci vogliono bene, tutto questo non lo vivono?
Sono passati quindici anni da quella esperienza e vedo che le cose non sono cambiate.
Ancora oggi la manifestazione non richiesta di quello che faresti sul mio corpo, o di cosa ti suscita il mio corpo, molti uomini la chiamano complimento. Ci sono addirittura degli psicologici che affermano che se esci di casa e questa roba non ti succede, allora è bene che tu torni a casa a cambiarti perché hai dimenticato la radice del tuo femminile. Questa cosa è preoccupante"
Il video integrale del monologo di Michela Murgia è disponibile su Rai Play.

Пікірлер: 40
@primaopoi7636
@primaopoi7636 4 ай бұрын
Quando mi sento sola, ascolto le parole di Michela Murgia.
@silviazerbini7651
@silviazerbini7651 Ай бұрын
Grazie Michela
@Ms02011968
@Ms02011968 6 ай бұрын
Questa paura l ho provata da ragazzina...nessuno me ne hai mai parlato come te. Per questo grazie...ovunque tu sia
@Carla-zk4qp
@Carla-zk4qp 6 ай бұрын
Infatti l'ho fatta ascoltare in due classi. Le ragazze si sono riconosciute, i ragazzi hanno compreso con stupore.
@paolagangemi9356
@paolagangemi9356 9 ай бұрын
Grazie Michela❤
@criciavisconti6227
@criciavisconti6227 8 ай бұрын
Se ogni donna avesse un po' più di coraggio e fiducia nelle altre donne e si parlasse di questo aspetto importantissimo del vivere... Senza sempre e soltanto una lettura strettamente incentrata sull'individuo e basta, così cara alla psicologia Grande Michela ❤
@giusyyy671
@giusyyy671 5 ай бұрын
Grandissima, grazie per la tua vita e le cose che hai detto.
@ateliersposaagatanicosia9708
@ateliersposaagatanicosia9708 5 күн бұрын
@luciafasano8466
@luciafasano8466 4 ай бұрын
Quanto ci manchi
@alicegambella6962
@alicegambella6962 5 ай бұрын
Sempre magnifica. ❤
@stellanobili1859
@stellanobili1859 8 ай бұрын
Quanto ci manchi😢
@teresapiras5596
@teresapiras5596 9 ай бұрын
Grande intelligenza! 👍👍👍
@Paola-dj8ps
@Paola-dj8ps 8 ай бұрын
Parole illuminati per chi le vuole ascoltare e capire Grazie Michela Sei e resterai sempre con me
@mirellatroiano5651
@mirellatroiano5651 8 ай бұрын
Quanta verità 😢.. È così triste e disarmante
@Ms02011968
@Ms02011968 7 ай бұрын
Michela grazie per tutto...manchi
@Rieccolafina
@Rieccolafina 2 ай бұрын
Manchi immensamente manchi❤
@ShohidulIslam-jq5fk
@ShohidulIslam-jq5fk 7 ай бұрын
😢😢
@maddalenacossu6892
@maddalenacossu6892 8 ай бұрын
A voltesi deve avere paura di certe donne
@user-bz1tu3pt7t
@user-bz1tu3pt7t 6 ай бұрын
Intelligenza gusto eleganza molto
@annarita5558
@annarita5558 8 ай бұрын
😂😂😂😂😂😂😂😂
@MoniLucky4
@MoniLucky4 7 күн бұрын
Manchi
@pinguino90
@pinguino90 7 ай бұрын
Un discorso molto lagunoso e pieno di steriotipi. Infonde dubbi ed odio intrinseco verso gli uomini in modo ingiustificato... Donna molto intelligente ma anche molto discutibile su alcuni aspetti.
@Siciliabuona
@Siciliabuona 7 ай бұрын
Forse lo trova lagunoso e pieno di stereotipi perché non vive nei panni di una donna. Purtroppo la descrizione di quanto e perché una donna si senta in pericolo in luoghi e orari in cui gli uomini non vivono la stessa angoscia è veritiera. Accade tutti i giorni. Eppure le donne non odiano gli uomini per questo, amano i propri padri, fratelli, amici, il proprio compagno, danno la propria vita per la vita di un figlio. Il monologo non dovrebbe istigare all' odio, ma all'empatia, alla riflessione, pone le basi per una alleanza fra donne e uomini, almeno con coloro che vorranno ascoltare e comprendere.
@pinguino90
@pinguino90 7 ай бұрын
@@Siciliabuona e ci mancherebbe che odiassero i loro padri, amici e fratelli per colpa di qualcuno o di una paura intrinseca! Per carità capisco la situazione ma non sempre è così.
@Siciliabuona
@Siciliabuona 7 ай бұрын
Rovescio il suo stesso ragionamento, che è assolutamente giusto: "Ci mancherebbe che molestino o usino violenza su donne, ragazze, conoscenti o colleghe, gli uomini che amano, rispettano e difendono da tali atteggiamenti e pericoli le proprie figlie, sorelle, amiche..."
@pinguino90
@pinguino90 7 ай бұрын
@@Siciliabuona ma deve essere ed è cosi! I violenti fortunatamente sono la minoranza e vanno combattuti come vanno combattuti uomini che uccidono altri uomini,donne che uccidono altre donne,donne che uccidono altri uomini,madri e padri che uccidono i propri figli e figli che uccidono i propri genitori.
@nehdar
@nehdar 8 ай бұрын
E' bene dire che lo psicologo che sostiene che se non ti fischiano dietro devi tornare a casa e cambiarti xche forse hai dimenticato la radice del tuo femminile è Morelli. Forse dovrebbe cambiare lavoro e fare il muratore!
@orangeapple6169
@orangeapple6169 8 ай бұрын
🧠ma quanto eri tosta ed intelligente 😢
@user-bz1tu3pt7t
@user-bz1tu3pt7t 6 ай бұрын
Uns donna molto elegante molto elegante molto
@0XAN
@0XAN 7 ай бұрын
Discorso interessante, Invitatela ancora per approfondire😂😂😂😂
@barbaralog7686
@barbaralog7686 7 ай бұрын
Ti senti simpatico? Potresti raggiungerla e fartelo rispiegare
@0XAN
@0XAN 7 ай бұрын
@@barbaralog7686 spiegare cosa? a 0:02 ho chiuso il video 😂😂😂😂
@barbaralog7686
@barbaralog7686 7 ай бұрын
@@0XAN Anche del mio commento vedo che hai letto poco. Stai bene così.
@0XAN
@0XAN 7 ай бұрын
@@barbaralog7686 fila a farti la 20esima dose, vai che l'hub vaccinale chiude. demente....la bocca non la devi usare per parlare ma per altre cose....hai presente quando sei in ginocchio davanti a un uomo coi pantaloni abbassati...ecco...quello devi fare.
@anna_grisu
@anna_grisu 6 ай бұрын
perché è morta di tumore lo scorso agosto
Michela Murgia: «Il tempo migliore della mia vita» | Vanity Fair Italia
1:07:00
"Donne e Periferie" di e con Michela Murgia al Teatro Biblioteca Quarticciolo
36:37
Teatro Biblioteca Quarticciolo
Рет қаралды 17 М.
Haha😂 Power💪 #trending #funny #viral #shorts
00:18
Reaction Station TV
Рет қаралды 7 МЛН
🍕Пиццерия FNAF в реальной жизни #shorts
00:41
Must-have gadget for every toilet! 🤩 #gadget
00:27
GiGaZoom
Рет қаралды 5 МЛН
100❤️
00:20
Nonomen ノノメン
Рет қаралды 75 МЛН
La presunzione delle cose integre - Michela Murgia
47:21
Palazzo Ducale
Рет қаралды 45 М.
Il corpo dello stato. La carne della donna come spazio politico
22:12
Michela Murgia: imparare ad amare
17:36
Tv2000it
Рет қаралды 81 М.
Passaparola intervento di Michela Murgia
18:37
Città metropolitana di Bologna
Рет қаралды 137 М.
Come raccontare le donne PER DAVVERO? | Parliamone | Netflix Italia
35:20
Biennale Democrazia 2019 - Discorsi - Parole che offendono
1:39:19
Biennale Democrazia
Рет қаралды 74 М.
A tu per tu con Michela Murgia - Speciale Natale 2017
27:23
piacenzadiocesitv
Рет қаралды 15 М.
Haha😂 Power💪 #trending #funny #viral #shorts
00:18
Reaction Station TV
Рет қаралды 7 МЛН