MAESTRO TU SEI PER ME...... PER TUTTI NOI PRESUMO.... UN ESEMPIO STRAORDINARIO DI COMPETENZA PROFESSIONALITÀ UMILTÀ.... SEI UN GRANDE........ GRAZIE MAESTRO 🔝☯️
@michelangelobonsai Жыл бұрын
😘😘😘
@OzneOllen Жыл бұрын
È bellissimo vedere la soddisfazione e la felicità che esprime il tuo viso quando parli di come sei riuscito a farlo attecchire... Grande Ignazio sempre al top
@michelangelobonsai Жыл бұрын
Grazie Enzo, non è stato semplice, quindi la soddisfazione è doppia😊😊😘
@stefanorizzo1360 Жыл бұрын
Cipresso bellissimo e unico! avanti così!
@michelangelobonsai Жыл бұрын
😊grazie Stefano
@liviobortoletto5413 Жыл бұрын
Ciao Ignazio, Dal tuo racconto Traspare la gioia x essere riuscito a far vivere una pianta dalle caratteristiche incredibili. Queste esperienze quando si provano danno grandissima soddisfazione di noi bonsaisti e insegnano che gli anni o la fretta di avere risultati nn porta da nessuna parte. Grazie Ignazio per la condivisione di questa esperienza... 🥇🥈🥉🏆.....
@michelangelobonsai Жыл бұрын
Grazie Livio😊😘
@lucapellengo8566 Жыл бұрын
Ciao Ignazio, mi hai lasciato con il fiato sospeso fino a che hai scoperto a poco a poco i tanti attesi capillari. Grazie ancora dell'emozione che mi hai fatto vivere, avevo la sensazione di essere lì, a rinvasare con te questo spettacolare cipresso.
@michelangelobonsai Жыл бұрын
Sono felice di esserci riuscito. Era quello l'intento, anche perchè non avevo nessuna conoscenza di quello che avrei trovato dentro al contenitore😅
@ivoagostini8764 Жыл бұрын
Ciao Ignazio complimenti grande albero per un Grande Maestro numero uno 👏
@michelangelobonsai Жыл бұрын
😘
@robertobreglia9224 Жыл бұрын
Ciao Ignazio grazie per aver condiviso questo fantastico video! Hai ragione questo ginepro è qualcosa di eccezionale soprattutto per la bellezza del tronco e della corteccia che lo fa assomigliare ad un vecchio pino. Tu sei stato bravissimo perché sei riuscito a farlo attecchire nonostante le precarie condizioni delle radici al momento della raccolta e considerando che si tratta di una pianta molto vecchia e quindi ancora più difficile da far attecchire! Le radici le ho viste in ottime condizioni e difatti hai potuto operare il rinvaso in un vaso più basso del precedente,sono sicuro che con la tua grandissima tecnica ed esperienza tra qualche anno diventerà un'opera d'arte vivente! Complimenti Ignazio!👍👍👍👍🫶🤩
@michelangelobonsai Жыл бұрын
Grazie Roberto, Un cipresso così, o almeno con una corteccia così, era qualcosa di incredibile alla prima vista. Ovviamente come già detto nel video, questo yamadori è all'inizio di un lungo cammino, ma non abbiamo fretta😉😊😘
@bassi.nazzareno9709 Жыл бұрын
Grazie per le dritte
@michelangelobonsai Жыл бұрын
😊😊
@nataleonori5580 Жыл бұрын
Pianta semplicemente meravigliosa.c.Con la tua esperienza e maestria diventerà una grande opera.Daje Ignazio
@michelangelobonsai Жыл бұрын
Grazie Natale😊
@emiliosaita6704 Жыл бұрын
Spettacolare! Non vedo l ora di vedere quando inizierà l l'impostazione
@michelangelobonsai Жыл бұрын
Grazie Emilio😊
@giuseppemontemagno1721 Жыл бұрын
Buongiorno Maestro, sei Numero 1°😇
@michelangelobonsai Жыл бұрын
Troppo buono Giuseppe😊
@franbru8292 Жыл бұрын
Saludos y gracias 👍🙋🌲🌲🌲👌🙂
@michelangelobonsai Жыл бұрын
👍🖖😊
@adermarchan1061 Жыл бұрын
Grazie Michelangelo! Verdaderamente presenta unas característica muy interesantes. Saludos maestro!
@michelangelobonsai Жыл бұрын
Gracias Ader😊
@giuseppegreco3261 Жыл бұрын
Grande maestro sempre n1
@michelangelobonsai Жыл бұрын
😘😘
@giovanniliotta1218 Жыл бұрын
😮 un colosso di tutto rispetto. Stupefacente la corteccia di scaglie che solo penso una strana mutazione genetica ha arricchito quello che ha già di suo. Una parrucca di capillari che darà tutte le necessarie richieste di nutrimento Quando le piante in cui si crede che siano a rischio viene più facile affezionarsi 😢
@michelangelobonsai Жыл бұрын
Grazie Giovanni😊
@mcbabs7495 Жыл бұрын
Encore un arbre au grand potentiel, je me réjoui de voir son évolution. Merci pour la vidéo!
@michelangelobonsai Жыл бұрын
😊😊😉
@michelangelobonsai Жыл бұрын
Quel est votre nom?
@mcbabs7495 Жыл бұрын
@@michelangelobonsai Michel
@michelangelobonsai Жыл бұрын
@@mcbabs7495 Ciao Michel, merci😊
@mcbabs7495 Жыл бұрын
@@michelangelobonsai 😃👍
@pfrisina79 Жыл бұрын
Gran bel viaggio.. Complimenti per i frutti fin'ora raccolti.. Ps: tenuto in busta per un bel po' immagino.
@michelangelobonsai Жыл бұрын
No nessuna busta Paolo😊😉
@pfrisina79 Жыл бұрын
@@michelangelobonsaiÈ di regola per le conifere?
@michelangelobonsai Жыл бұрын
@@pfrisina79 si assolutamente
@pfrisina79 Жыл бұрын
@@michelangelobonsai ..mai raccolte.. grazie mille! 👍🙂
@mizuko23 Жыл бұрын
Meraviglioso
@michelangelobonsai Жыл бұрын
😊😊😉
@alfredgrechbonsailicious4827 Жыл бұрын
Good afternoon Ignazio and all followers of Michelangelo Bonsai. Definitely this cypress tree has put up with adverse abiotic and biotic factors, given the amount of bark it has generated. A tree’s bark has multiple functions and in this case (and you Ignazio can shed more light) it could be in the defense against herbivorous animals, protection against fire, and provision of insulation to cold/hot conditions. Looking forward to its evolution and interpretation...not an easy task for sure...but it is in the right hands.
@michelangelobonsai Жыл бұрын
I think it is linked more to a genetic mutation, as other specimens close to him in nature did not have these bark characteristics
@MaxMug-os3ml Жыл бұрын
Grande Ignazio,mi sai dire in che substrato lo hai rimesso? Hai fatto un lavoro stupendo e grande dritta per l'Agriperlite👍
@michelangelobonsai Жыл бұрын
Ciao, l'ho messo in pomice e lapillo, 70-30
@pela1100 Жыл бұрын
Mis mejores augurios con éste ciprés. Salud, Ignacio
@michelangelobonsai Жыл бұрын
Gracias Fabian😊
@Heisennnnberg000 Жыл бұрын
Maestro solo pomice? Grana medio piccola?
@michelangelobonsai Жыл бұрын
si
@enricomolfino8164 Жыл бұрын
C'è a pochi chilometri da casa il cimitero in cui c'è la cappella di famiglia che è in pratica un antico monastero nel cui viale e nei giardini ci sono enormi e plurisecolari cipressi sia pyramidalis che horizontalis , ma di cortecce del genere neanche qualcosa di simile . Questo tipo di corteccia , che con molta probabilità è dovuta a una mutazione , mi ricorda piuttosto quella di un pinus thunbergii corticosa che ho , cosa che rende questa pianta ancora più preziosa . Sapevo che per aiutare l'attecchimento di piante difficili o comunque in difficoltà era buona cosa mettere a diretto contatto delle radici dello sfagno e poi il resto del substrato , evidentemente è meglio usare direttamente l'agriperlite ; di quest'ultima ero a conoscenza del fatto che non andava bene nei substrati definitivi , ma non sapevo il perché , ora dopo questo video lo so
@michelangelobonsai Жыл бұрын
Hai detto tutto 😊😊
@laurentmerlet3137 Жыл бұрын
Le substrat c’est de la vermiculite ?
@michelangelobonsai Жыл бұрын
Perlite
@joseluisgasconfuentes3790 Жыл бұрын
Me piacce molto
@michelangelobonsai Жыл бұрын
😊😊
@lucadanna3425 Жыл бұрын
Impressionante
@michelangelobonsai Жыл бұрын
😊😉
@bonsaioni9737 Жыл бұрын
incredibile.. davvero... ❤hai somministrato stimolanti durante il secondo anno?
@michelangelobonsai Жыл бұрын
No nessuno
@giuseppevillano947210 ай бұрын
Ciao Ignazio e complimenti.Ma dopo il rinvaso con pomice,il nutrimento da chi viene fornito? Io posseggo un olivastro raccolto nel 2016 rinvasato con pomice,lapillo vulcanico,terra di campagna e letame come concime.La agriperlite riesce a farlo vivere? È una cosa che non capisco
@michelangelobonsai10 ай бұрын
Certo che riesce😉
@giuseppevillano94729 ай бұрын
Grazie mille
@curiosisinasce471711 ай бұрын
Ignazio per cortesia dammi una mano.... Sto cercando per l'ennesima volta di fare attecchire uno yamadori di alaterno. Ci ho provato anche qualche anno fa ma senza successo. Hai mai trattato questa essenza mediterranea? Ho cercato online ma pare non esistano bonsai di queste piante.
@michelangelobonsai11 ай бұрын
Iscriviti al nostro canale telegram, Michelangelo Bonsai Group. Li potremmo parlarne meglio e magari analizzare anche qualche foto😉
@curiosisinasce471711 ай бұрын
@@michelangelobonsai Accidenti, non utilizzo telegram
@curiosisinasce471711 ай бұрын
@@michelangelobonsai mi sto iscrivendo
@mrz568 Жыл бұрын
Ciao Ignazio un albero stupendo!!! Io da un paio di giorni provo a cercare un bell'olivastro nella campagna siciliana ma trovo tutti tronchetti che partono dal terreno senza piede, mi sapresti dare qualche consiglio su come trovare un bel piede e tronco per cominciare un progetto?
@michelangelobonsai Жыл бұрын
Ciao devi cercare nelle zone calcaree, dove c'è una buona percentuale di roccia
@mrz568 Жыл бұрын
@@michelangelobonsai Ottimo ho gia trovato due piante piu interessanti se vuoi posso fartele vedere, un'altra domanda per delle piante gia con le radici che substrato metti?
@michelangelobonsai Жыл бұрын
@@mrz568 Usa sempre pomice pura nei primi anni di coltivazione😉
@mrz568 Жыл бұрын
@@michelangelobonsai grazie, perdonami un'ultima domanda, una volta presa la pianta ed interrata mi consigli di metterla in una busta? e si si ogni quanto controllare il livello di umidità e innaffiare?
@michelangelobonsai Жыл бұрын
@@mrz568 Metti in busta trasparente e controlla l'umidità ogni settimana, lasciando comunque all'ombra
@giovanniliotta1218 Жыл бұрын
Più guardo questo video e più mi rendo conto che conoscere la giusta tecnica mette in sicurezza la pineta cosa essenziale per un progetto di lunga durata che non potrà non essere positivo. Verrà fuori qualcosa di esagerato colosso.
@michelangelobonsai Жыл бұрын
😉
@ponciaraujoroque8428 Жыл бұрын
🌲👍
@michelangelobonsai Жыл бұрын
😊
@emanuelevallorani99766 ай бұрын
Ma perchè togliete queste piante dalla natura selvaggia... se fosse per me multerei anche quelli che tolgono le piante dai terreni privati!
@michelangelobonsai6 ай бұрын
Se non l'avessi tolto da li a quest'ora sarebbe carbone....