Buongiorno sig. Giuseppe,le chiedo un favore ; quando riproduce in suono i suoi esercizi,sarebbe meglio,a mio parere,ad una velocita' moderata,per dar tempo al nostro orecchio di cogliere distintamente i cambi armonici delle varie modulazioni. Grazie
@m.giuliaalosi8 ай бұрын
In quale posto è
@suonareiltrombone3 жыл бұрын
Bravo Peppe ! che bel posto !
@GiuseppeDeRosa733 жыл бұрын
Grazie caro! Speriamo di fare musica assieme al più presto!
@IlMisticoofficial3 жыл бұрын
Ciao Giuseppe complimenti per il canale. Volevo chiederti un'informazione dato che negli ultimi anni mi sono avvicinato allo studio dell'armonia e della composizione anche guardando dei corsi è ho capito molte cose. Non mi ero mai concentrato sull'aspetto dell'Armonia più classica. Ovvero queste regole che riguardano la condotta delle voci e i vari divieti di ottave, quinte ecc sono prettamente dell'Armonia più antica e quindi andrebbero utilizzate in determinati contesti " puristi" o sono regole improrogabili ??. Perché ad esempio è chiaro che l'Armonia sia notevolmente mutata da quell'epoca, e la nascita di generi molto più dissonanti come il Blues e affini abbia allontanato il compositore da questi dettami... Grazie mille
@GiuseppeDeRosa733 жыл бұрын
Salve! Innanzitutto ti ringrazio per i complimenti ricevuti. Rispondo subito: l’armonia classica è uno stile che ha le sue “regole” e rispetta determinati “ordini”. È chiaro che ogni stile ha le sue… per cui, se ad esempio analizziamo l’armonia di Ravel, quest’ultima obbedisce ad altri “ordini e regole”. La cosa importante a mio parere è studiare cmq l’armonia classica perché è fondamentale per intraprendere qualsiasi percorso a te più congeniale… saluti!
@gabrielecaudullo57972 жыл бұрын
2:33 4:27 5:33 6:47 8:06
@m.giuliaalosi7 ай бұрын
E cosa sono questi tempi ?
@MicheleSantoroChitarra3 жыл бұрын
bravo, nuovo iscritto
@GiuseppeDeRosa733 жыл бұрын
Grazie 🙏
@m.giuliaalosi8 ай бұрын
Ciao Giuseppe sono Maria Giulia. Al mare lo dovrei anche fare