Che bella cresta iniziale …bellissimo questo sentiero A livello storico non indifferente,complimenti spiegato benissimo e complimenti ai bimbi👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
@up.down.montagna9 ай бұрын
Ciao Luca, grazie. Pensa che il nemico non si è arreso nascondendosi nelle cavità a quel punto hanno fatto colare del petrolio nei cunicoli per poi appiccare il fuoco. Che cosa orribile, che cosa ignobile e stupida la guerra.....
@c-historia9 ай бұрын
decisamente interessante questa ripresa del luogo storico
@up.down.montagna9 ай бұрын
Come ho già detto ad un altra persona pensa che il nemico non si è arreso nascondendosi nelle cavità a quel punto hanno fatto colare del petrolio nei cunicoli per poi appiccare il fuoco. Che cosa orribile, che cosa ignobile e stupida la guerra.....
@c-historia9 ай бұрын
@@up.down.montagna la guerra è sempre stupida, ma più andiamo avanti e più fini sono le tecnologie per metterla in atto... non impariamo mai nulla
@TrekkingFriuliVeneziaGiulia10 ай бұрын
Bella Beppe,, da tornare per visitare museo...gallerie e sopratutto le patate in tecia😋😋😋😋
@up.down.montagna9 ай бұрын
Annaffiando per bene con la LASKO! 😜
@francoolivetti88810 ай бұрын
situato vero particio passato e non sito non violentiamo la ns/ lingua.
@up.down.montagna10 ай бұрын
Sito è inteso come aggettivo per dire "posto" - "ubicato " non come verbo, forse sbaglio?
@francoolivetti88810 ай бұрын
@@up.down.montagna Sito sostantivo per luogo o posto, situato come participio passato come ubicato o posto, se mi è permesso di dire. Nessuna polemica diretta. Per il resto complimenti.
@up.down.montagna10 ай бұрын
Franco, non mi sono assolutamente offeso o risentito, anzi ben venga essere corretto dove sbaglio. Io per sito come dicevi tu intendevo "posto" e dalle mie conoscenze in questo contesto dovrebbe essere un aggettivo qualificativo, di prima classe, positivo, maschile, singolare.