Great images and fantastic scenery my friend looking forward to coming back soon 😊✌️🇮🇹
@LuigiNespeca2 жыл бұрын
Thanks buddy! these are mountains close to Rome... too windy but cool!
@TravelGudu2 жыл бұрын
Video bello ed appassionante. Grazie e pollice alto!!
@LuigiNespeca2 жыл бұрын
Grazie davvero!
@aldomazzarini65052 жыл бұрын
Ottimo video Luigi come sempre e nonostante il vento sei riuscito a scattare delle foto meravigliose 👍👋
@LuigiNespeca2 жыл бұрын
ciao Aldo, stavolta mi ha aiutato lo stabilizzatore...
@fabriziopatucchi13212 жыл бұрын
Bellissime foto e video come sempre. Ricordo sempre con piacere la nostra salita insieme in invernale. Ciao Luigi
@LuigiNespeca2 жыл бұрын
Ciao Fabrizio, grazie per la visita! si... la salita per il canale e la discesa a nord fun molto bella, con la luna piena...
@massimocingolani66012 жыл бұрын
Ciao, siamo Massimo ed Emanuela, un salutone a te e complimenti per i 7000.
@LuigiNespeca2 жыл бұрын
Ciao Massimo ed Emanuela! piacere di sentirvi... se ripenso a quel pomeriggio con il piumino mi rinfresco un pò...
@nerdMike2 жыл бұрын
Ottimo video Luigi !
@LuigiNespeca2 жыл бұрын
Ciao Mike!! vieni anche tu in montagna!!
@stepstothesky2 жыл бұрын
Ciao luigi👏👏👏👏bravo e bel video come sempre
@LuigiNespeca2 жыл бұрын
Ciao e grazie come sempre per la tua visita!!!
@TreChiodiMauro2 жыл бұрын
Sempre bello il Terminillo, l'ultima volta l'abbiamo fatto insieme di sera 😉 il vento forte lo beccato sabato sul Gran Sasso👍
@LuigiNespeca2 жыл бұрын
Mauro!!! almeno 3 anni fa ormai... il tempo vola!
@morosoft662 жыл бұрын
Sempre un piacere i tuoi video. Spero di salire al Terminillo un giorno di questi. Da Leonessa la strada è chiusa e dovrò arrivarci da campo stella. Grazie e complimenti per i 7000 iscritti!
@LuigiNespeca2 жыл бұрын
Ciao Antonio grazie!!! Per il Terminillo, non so da dove arrivi, ma da Leonessa la strada è molto chiusa... vabbè Da Rieti sono passato, naturalmente, stando a Roma. Grazie per i 7000, anche se in verità il numero è di pochissimo arrotondato... manca veramente poco poco... meno delle dita della mano...
@aldolenzi82002 жыл бұрын
Ciao Luigi, ottimo video, come sempre! Sto utilizzando OM-1 con una serie di lenti, tra cui il 12-100. Cosa dire, il micro 4/3 mi ha veramente colpito. Leggerezza, stabilizzazione top e qualità ottima delle ottiche (...e dei files). Ho provato anche a utilizzare questo 12-100 con un piccolo anello di prolunga e grazie anche alla sua già minima distanza di messa a fuoco, si è rivelato anche un "tuttofare" in ambito macro.
@LuigiNespeca2 жыл бұрын
ciao Aldo, grazie per la testimonianza!! in effetti questo 12-100 è davvero un bella bomba!
@salvatorecurcio60692 жыл бұрын
La chiamano anche la montagna dei romani, è un bel posto come testimoniano le bellissime immagini del tuo video. Il mio occhio ha individuato un nevaio sotto la cima, mi dai conferma? A presto e complimenti grande Luigi 😃🤩👍
@LuigiNespeca2 жыл бұрын
Ciao Salvatore!! grazie per la visita! Al momento in cui ho registrato il video, un paio di settimane or sono, resistevano delle lingue di neve nei punti più protetti, ma credo che queste temperature sia tutto disciolto...
@maxmartinoli76462 жыл бұрын
Ciao Luigi grazie per i panorami ,di macchine fotografiche non capisco nulla ,oggi il cane non è venuto con te ..a presto grazie Max
@LuigiNespeca2 жыл бұрын
ciao Max, grazie! il Cane Melody preferisce le cacate e il boschi, al fresco...
@annamariaventuri18192 жыл бұрын
Nemmeno una nuvola con tutto quel vento giusto giocare un poco con le ombre poi le montagne sono così belle che vale sempre la pena di scattare qualche foto ciao a presto 🍀
@LuigiNespeca2 жыл бұрын
Annamaria... neanche una nuvola per miglia e miglia!!! mi sono arreso ;-) Grazie, a presto!
@aureliomarsili39022 жыл бұрын
Grazie Luigi, bel video e solita regia al top, sembra proprio di essere lì con te a camminare insieme !!! Stavo per chiederti lumi sulla qualità dello zoom che utilizzi qui, ma ho appena visto il prezzo su Amazon, ed è sufficiente quello come risposta ... ciao a presto.
@LuigiNespeca2 жыл бұрын
Ciao Aurelio, la lente è della serie PRO con apertura fissa a F4 e sta sui 1000 euro, ma esiste una versione con apertura variabile, più economica. Questa in particolare è essenziale nella fotografia di montagna...
@MarcoBisogni2 жыл бұрын
Per attività escursionistica, soprattutto in quota, il Micro4/3 è il sistema che ho amato di più per il rapporto favorevole tra pesi, ingombri e qualità d’immagine 👍
@LuigiNespeca2 жыл бұрын
Marco, ciao! è vero per queste attività credo che sia davvero molto indicato questo sistema! Sono cmq curioso di provare lenti più luminose o magari fisse... vedremo.. ciao!
@mimmosilletti71822 жыл бұрын
Ciao Luigi , ho uan olympus M 1 MARK 1 CON ADATTATORE HO MONTATO UN 14- 54 2,8- 3,5 4/3 , HO UNA E 330 E 20 C 80 80, ha il milgiore sistime di pulizzia del sensore i faile sono gia pronti , ottiche anche kit ottime . Mimmo da Bari
@LuigiNespeca2 жыл бұрын
Ciao Mimmo, grazie per il commento! Certo Olympus è davvero un bel sistema!
@remolanzoni83372 жыл бұрын
Difficile la fotografia di paesaggio quando le condizioni ambientali e di luce non sono ideali. Comunque nonostante queste limitazioni hai portato a casa alcune belle immagini. Per rispondere alla tua domanda sull'utilizzo del m4/3 posso dire che l'ho utilizzato per anni con una EM10 e per ultima una M1 MK2 con il 12-100 che stai usando. Mi sono trovato bene soprattutto per la stabilizzazione e la portabilità, ma l'ho abbandonato perchè in certe situazioni come con luce scarsa compariva troppo rumore e non riuscivo a gestirlo se non "piallando" troppo l'immagine. Se usi questo sistema con luce buona certamente riesci a ricavare belle immagini. Credo però che l'APSC come la Fuji sia il giusto compromesso tra massima portabilità del M4/3 e massima qualità del FF o del medioformato.
@LuigiNespeca2 жыл бұрын
Ciao Remo, ti ringrazio molto per la visita e per le considerazioni. Il video è stato realizzato circa 3 settimane fa e sto ancora usando la Olympus per gentilissima concessione della casa madre. Devo dire che non ho utilizzato la macchina in scarsa luce, o meglio l'ho usata in condizioni di sottobosco, presso delle cascate, al crepuscolo. Se si fotografa seguendo la luce, non ho trovato molto difficoltoso postprodurre le immagini, anche quasi al buoi, naturalmente il rumore arriva prima, ma poi mi sono chiesto quanto sia necessario aprire le ombre. Poi certo le differenze ci sono, ma secondo me in alcune applicazioni questa macchina si è comportata molto bene, sopratutto come reattività e prontezza di uso. Vedremo come andrà a finire... mi piacerebbe provare qualche obiettivo più luminoso... Intanto ti ringrazio, a presto!
@ANDROTAZ902 жыл бұрын
Ciao Luigi, ora capisci perchè sono così restio nell usare il trappiedi 😅, lo stabilizzatore nel sistema m4/3 è sicuramente uno dei punti di forza ! Un saluto.
@LuigiNespeca2 жыл бұрын
Stabilizzatore di altissimo livello infatti!!
@maopalio2 жыл бұрын
Come avevo già detto in un altro tuo video, a me il formato micro 4/3 non convince, l'unico vantaggio potrebbe essere nel peso, ma a questo punto andrei a velutare una Sony rx, certo non è una reflex ma ti assicuro a parte la resa agli ISO per il resto convince molto
@LuigiNespeca2 жыл бұрын
Ciao Massimo, grazie per la visita! La differenza con un sensore più grande è inevitabile e porta qualche conseguenza, ma ci sono applicazioni in qui queste piccole macchine si comportano bene, anche per l'operatività e l'ergonomia. Ma bisogna esporre molto bene, gli errori di esposizione si correggono più difficilmente ... Un caro Saluto!
@MicheleRalloMRPhotoArt792 жыл бұрын
Posto fantastico... Il mio primo approccio non è finito in vetta, ma ritenterò. Sei passato per la direttissima quindi!??
@LuigiNespeca2 жыл бұрын
Ciao Michele, sono passato per la Normale che parte da Rifugio Sebastiani, ma arrivato sotto la parete ho lasciato perdere per il vento!
@MicheleRalloMRPhotoArt792 жыл бұрын
@@LuigiNespeca io e mia sorella domenica scorsa eravamo saliti su a Rieti e poi al Terminillo, ma a metà salita (anche noi partiti dal Sebastiani) lei nn se la sentiva e abbiamo preferito nn forzare le tappe... Infatti siamo poi riscesi al rifugio x salire, di fronte, verso l'Elefante... Ho messo il video sul canale 😉 ma ritenteremo. Il Terminillo è stupendo! Un caro saluto 😉💪
@FabrizioZago2 жыл бұрын
Chissà che un giorno Fuji non ti faccia provare il medio formato 😉
@LuigiNespeca2 жыл бұрын
fuji ha difficoltà a leggere le mie email, forse gli cadono nelle indesiderate... hahahahah
@italogiovannini97942 жыл бұрын
ho avuto la olympus mk2 ottimo il 12 100 ma preferisco il sensore Fuji
@LuigiNespeca2 жыл бұрын
Ciao Italo, in effetti le differenze ci sono, ma ho trovato cmq dei campi di applicazione per l'Olympus
@mimmosilletti71822 жыл бұрын
CARO ITALO UN FILOSOFIA DELLA OLYMPUS DI FARE IL MICRO 4/3 SE NON LO SAI E STATA LA PRIMA CASA OLYMPUS A FARE MIRRORLESS .