MOSTRA SCIENTIFICA | Conferenza #3 - Gabriele Ghisellini

  Рет қаралды 43,188

Physical Pub

Physical Pub

Күн бұрын

Пікірлер: 30
@Cassini-Huygens
@Cassini-Huygens 2 жыл бұрын
Grazie prof. A oltre 65 anni (non specifico...una ragazza no dichiara la sua età). Non ho una formazione scientifica (umanistica) ma la passione, la curiosità, la testardaggine, mi stanno portando a capire ed imparare cose meravigliose. Appassionata da bambina (grazie...a mio padre) finalmente posso indulgere in passioni che mi trovano ignorante, ma curiosa ed appassionata. Lei mi sta aiutando moltissimo. Grazie, grazie mille!!👏❤
@logaritmo_innaturale
@logaritmo_innaturale 11 ай бұрын
Fortissimo Professore, complimenti ancora e ancora grazie per tutto quello che sta lasciando nel tempo e nello spazio
@micheleandriano4058
@micheleandriano4058 Жыл бұрын
Grazie per le sue preziose lezioni, sarei curioso di. Conoscere i suoi punti di vista tra scienza e religione e varie filosofie induiste e new age che attualmente mescolano un po di tutto mettendoci dentro anche nozioni di chimica e soprattutto di astrofisica
@francoisbroquin6124
@francoisbroquin6124 Жыл бұрын
Probabilmente, se almeno un paio dei miei Prof. Fosse stato anche solo lontanamente paragonabile a Ghibellini, avrei studiato fino all'ultimo giorno della mia vita ..
@MrSpid2008
@MrSpid2008 9 ай бұрын
domanda : Quanto siamo abituati a pensare in un infinito?, perchè se ci fossero tanti multiversi, una domanda che sorge spontanea sarebbe spazio/tempo abbiamo?
@michelenanni9613
@michelenanni9613 2 ай бұрын
Il fatto che possano esistere un infinità di universi paralleli ,collocati nello spazio - tempo e regolati da un presunto ordine o disordine della materia, significa che tutto ciò che stiamo vivendo in questo istante è sempre esistito? Se così fosse sembrerebbe anche rassicurante.
@mauriziocesari8605
@mauriziocesari8605 2 жыл бұрын
Grazie Gabriele
@micheleandriano4058
@micheleandriano4058 Жыл бұрын
Aggiungo Prof, se per caso e in previsione nel 2024 una conferenza nella regione Marche specifico Fermo, grazie
@francomenichelli7746
@francomenichelli7746 Жыл бұрын
Graxie prof. Mi sfugge una cosa, se il big bang è durato pochi secondi come fanno ad esserci galassie piu vicine e galassie piu lontane? Dovrebbero essere piu o meno alla stessa distanza lungo l’elastico!
@gabrieleghisellini4490
@gabrieleghisellini4490 Жыл бұрын
all'inizio lo erano. Ma poi lo spazio tra di loro si è espanso
@Aldo-de5kp
@Aldo-de5kp 8 ай бұрын
​@@gabrieleghisellini4490 😂🎉😢😢😮😮😅😅😅😊
@MaxeErTettone
@MaxeErTettone Ай бұрын
Il nome della foto voluta da Sagan non è "pallido puntino blu" ma "punto azzurro". La parola "pale", in quella posizione, è riferita a "blue" e non a "dot".
@cirodentellato739
@cirodentellato739 3 ай бұрын
mi chiedo,se una galassia contiene tante stelle e pianeti,dico e se l'universo stesso non sia una enorme galassia nel mezzo di un altro universo dove l'energia e di grande forza...questa stessa forza e composta prevalentemente di materia oscura?
@mauroroselli8415
@mauroroselli8415 2 жыл бұрын
Complimenti. Ovviamente ci sarà una ragione per rimuovere l'apparente contrasto tra: "le galassie si allontanano però fra qualche miliardo di anni Andromeda si unirà alla nostra Via Lattea". Ok, è una questione di gravità e qualche volta ho avuto una spiegazione, ma siccome dopo la quinta/sesta volta capisco a volo, gradirei una spiegazione in merito dal prof. GHISELLINI
@michelangelo1969
@michelangelo1969 2 жыл бұрын
La spiegazione è semplice: le galassie vengono allontanate fra loro dall'energia l'energia oscura, ma ciò non impedisce a due galassie molto vicine di essere attratte dalla forza di gravità che, su "brevi distanze", influisce molto di più della forza (oscura) che tende ad allontanarle. Allo stesso modo questa energia oscura non ti impedisce di sbattere a terra se ti lanci da una finestra di un palazzo.
@gapteckspace
@gapteckspace Жыл бұрын
Pazzesco. Una domanda però, perché si dice che l'universo ha un diametro di 93 anni luce?
@gabrieleghisellini4490
@gabrieleghisellini4490 Жыл бұрын
E l'universo osservabile La luce ha avuto 13,8 miliardi di anni di viaggio, ma duranteil viaggio la srada si e' allungata, come se si fosse propagata su un tapis roulant
@sergiocaregnato8554
@sergiocaregnato8554 7 күн бұрын
Pale blue dot... non è tradotto correttamente dal nostro magistrale astrofisico. 'Pale ' non si riferisce a 'dot' ma a blue: dunque 'Pale blue' significa azzurro, cioè blu chiaro. La traduzione è 'un punto azzurro', il pallore non c'entra.
@Cassini-Huygens
@Cassini-Huygens 2 жыл бұрын
Laniakea ...casa 🤩🤗👌
@giuseppegiadone8348
@giuseppegiadone8348 2 жыл бұрын
Ma se trovassimo il materiale e la tecnologia per guardare oltre all'universo osservabile? Oppure semplicemente immaginarcelo come un'unico blocco di complessità.
@giuseppegiadone8348
@giuseppegiadone8348 2 жыл бұрын
L'universo ci è assurdo proprio perché ci appare in questo modo.
@domenicozamboni8502
@domenicozamboni8502 3 жыл бұрын
Capto con ritardo la sua interessante conferenza, spero comunque le giunga questo breve commento. Si può ipotizzare quello che si vuole scientificamente, ma dal canto mio tutto è funzione delle nostre capacità intellettuali, ovvero delle limitazioni alle quali arriva la nostra potenzialità di ragionamento. La base poi si sa; è sempre la dimostrazione effettiva del fenomeno che prevale. La saluto come sempre
@teomeo5235
@teomeo5235 2 ай бұрын
Caso Mai multiuniverso.vil tempo mica torna indietro.bin ogni caso
@Erbandolero
@Erbandolero 2 жыл бұрын
E se noi fossimo l’universo che pensa se stesso?
@giuseppegiadone8348
@giuseppegiadone8348 2 жыл бұрын
potrebbe essere, tutto è probabilmente possibile
@vincenzovalentini6523
@vincenzovalentini6523 2 жыл бұрын
Questa sua riflessione io laho fatta e annotata 30 anni fa allora la mente di ognuno è parete della coscienza universale che si autoanalizza?
MOSTRA SCIENTIFICA | Conferenza #4 - Paola Battaglia
1:17:03
Physical Pub
Рет қаралды 7 М.
"MATERIA. LA MAGNIFICA ILLUSIONE" con Guido Tonelli e Gaetano Prisciantelli
1:14:36
SLIDE #shortssprintbrasil
0:31
Natan por Aí
Рет қаралды 49 МЛН
Il Multiverso: uno, cento, mille Universi? con Gabriele Ghisellini
2:05:59
la Via delle scienze
Рет қаралды 128 М.
LunaBlu | Q&A sui paradossi temporali con Gabriele Ghisellini
58:35
Massimo Capaccioli "Il lato oscuro del cosmo"
1:58:13
I Venerdi' Dell'Universo
Рет қаралды 384 М.
C'è Spazio - 8. Civiltà Aliene
1:29:56
Tv2000it
Рет қаралды 3,1 МЛН
Gabriele Ghisellini - Luce: da particelle a onde e ritorno.
1:01:18
Festa Scienza Filosofia
Рет қаралды 27 М.
I cieli di Brera 2017 - Conferenza Gabriele Ghisellini, Multiversi
1:10:41
INAF Osservatorio Astronomico di Brera
Рет қаралды 16 М.
Guido Tonelli - Un grande scienziato racconta ..., 10 febbraio 2023
1:30:40
Scuola Campostrini
Рет қаралды 37 М.
Viaggio nel tempo della fisica e nella fisica del tempo - Vittorio Lubicz
1:33:14
Dipartimento di Matematica e Fisica - Roma TRE
Рет қаралды 131 М.
Gabriele Ghisellini "L'attrazione fatale della gravità"
1:48:59
I Venerdi' Dell'Universo
Рет қаралды 184 М.