che meraviglia questo direttore, teniamocelo caro ❤
@rossocorse932 жыл бұрын
Grazie per questa opportunità.
@pace5812 Жыл бұрын
Grazie. Dopo la visita con la guida Stefano di Pinarolo rivedendo il Museo appezzo meglio i suoi video stimatissimo proff. Greco
@roccopuccio43954 ай бұрын
È veramente un capolavoro quando si passa ci si accorge subito della sua bellezza. Essendo la Madonna derivante dall'immagine di Iside che allatta il figlio si può definire la Madonna dell'Antico Egitto che è sacra sia ai musulmani che ai cristiani.
@meritamon1982 Жыл бұрын
Davvero molto interessante! Grazie professore!
@francasbaizero45793 жыл бұрын
Starei ad ascoltare il Direttore.giorni interi. Preciso e competente!
@vivianacurtis86764 жыл бұрын
Ogni volta che guardo questi video mi sembra di essere lì...Ho avuto mio padre come custode lì e sono cresciuta nel Museo Egizio. Grazie per i bellissimi e interessantissimi video
@rosellina91724 жыл бұрын
Direttore grazie per tutta la passione che ci trasmette attraverso i racconti. Grazie per tutta la sua conoscenza raccontata con un amore che solo chi condivide la stessa passione può capire❤️
un grazie èer questa iniziativa che ci permette di approfondire la conoscenza di ciò che è presene nel Museo
@lilianapuppo7476 Жыл бұрын
Stupenda Iside
@jesusantoniobarrientos46782 жыл бұрын
Greco¡ que bonitas he interesantes explicaciones, que gustazo es oírte hablar la transliteración de los jeroglíficos y la acentuación y énfasis que pones en ello, que aparte de ser un gran especialista, es que lo amas. Sigue, Más, más……
@danycalderone4 жыл бұрын
grazie per la sua competenza e per rendercene partecipi.
@mariadigiamberardino64874 жыл бұрын
Grazie infinite per la sua iniziativa. ho visto il museo molti anni fa con il prof :Donadoni ,ora è completamente diverso e molto più godibile e le sue spiegazioni decisamente interessanti
@museoegizio36574 жыл бұрын
Grazie!
@lilianapuppo7476 Жыл бұрын
Assolutamente interessante anche per aspetto legato a Memnom
@alessandram36414 жыл бұрын
Grazie mille, molto interessante.
@chantaldesimone85374 жыл бұрын
Bravooo
@norhhihi32254 жыл бұрын
Che bello
@daughterofathena71774 жыл бұрын
sono arrivato qui' grazie alla mia maestra !!
@pasqualevorraro59034 жыл бұрын
anche io
@museoegizio36574 жыл бұрын
@@pasqualevorraro5903 Complimenti a tutte le vostre maestre!
@thedarkdavid2 жыл бұрын
Chi qui per le Olimpiadi del Patrimonio 2023? :333
@lindacensi2750 Жыл бұрын
Ora so perché vi erano tante statue di sekmeth! E cosa significava .... Grazie x le spiegazioni esaustive
@TheLillabella4 жыл бұрын
Che bella leggenda! Dunque abbiamo capito il perché del Coronavirus, con questo caldo anomalo la dea Sekhmet si è risvegliata in anticipo...😂
@lilianapuppo7476 Жыл бұрын
Non mi stanco mai di ascoltare
@nadiabilancia79904 жыл бұрын
grazie per queste interessani passeggiate...io conosco abbastanza bene il museo...volevo chiedere però se sono presenti a Torino documenti su Petosiris , sacerdote vissuto nel quarto secolo A.C. nel medio EgittoGrazie e buon lavoro Nadia Bilancia
@davidepicco57524 ай бұрын
Super Diettore Perchè ministri della cultura diventano personaggi come Sangiuliano o Giuli e non il Direttore del Museo Egizio di Torino che sta sopra di loro anni luce per quanto riguarda la cultura
@senza618 Жыл бұрын
kzbin.info/www/bejne/rIG0YWlvqLpgkMU Qui si indaga su un altro mistero simile. Onestamente, alla luce di video come questi, sembra evidente che gli antichi possedessero conoscenza della natura e dei suoi funzionamenti, assai piú specifiche di quanto abbiamo sempre concepito.