Рет қаралды 2,701
Nato Sconfitta dalla Russia, Trump: Parte dell'Ucraina diventerà Russia, non si può più pagare
#nato #trump #putin #russiaukrainewar #russia #ucraina
Le recenti dichiarazioni di Donald Trump, in cui afferma che "parte dell'Ucraina può diventare Russia" e che gli Stati Uniti "non possono continuare a pagare", rappresentano una tacita ammissione di sconfitta nella sfida geopolitica con Mosca. Questa posizione implica la rinuncia al principio dell'integrità territoriale dell'Ucraina, un caposaldo della politica occidentale dal 2014, e segna un sostanziale arretramento strategico degli Stati Uniti.
Argomentazioni:
Riconoscimento della supremazia russa sul campo
Trump, accettando l’idea che parte dell’Ucraina possa essere annessa dalla Russia, ammette di fatto che l’Occidente non è riuscito a impedire l’avanzata di Mosca. Questo contrasta con la retorica di Biden e della NATO, che sostengono l’integrità dell’Ucraina come obiettivo irrinunciabile.
Abbandono del sostegno finanziario come segnale di resa
L’affermazione che gli Stati Uniti "non possono continuare a pagare" riflette una stanchezza economica e politica nel sostenere la resistenza ucraina. In termini pratici, ciò equivale a concedere alla Russia una vittoria sul piano della logorante guerra di attrito.
Fallimento della deterrenza americana
Se gli Stati Uniti ritirano il loro sostegno, implicitamente riconoscono che le loro strategie di contenimento non hanno avuto successo. La Russia, nonostante le sanzioni e gli aiuti miliardari all’Ucraina, ha mantenuto il controllo delle regioni occupate e ha consolidato la sua posizione.
Implicazioni geopolitiche e perdita di credibilità occidentale
La dichiarazione di Trump non solo rappresenta una sconfitta tattica, ma mina anche la credibilità degli Stati Uniti come garante della sicurezza europea. Altri alleati potrebbero interpretare questa posizione come un segnale di debolezza e adattare di conseguenza le proprie strategie, favorendo un riassetto degli equilibri globali a vantaggio della Russia e della Cina.
Conclusione
Le parole di Trump non sono semplici dichiarazioni pragmatiche, ma segnano una svolta epocale: per la prima volta, un leader statunitense suggerisce esplicitamente di accettare un ridimensionamento dell’Ucraina e, con esso, una vittoria strategica della Russia. Questo cambio di rotta equivale a un'ammissione di sconfitta nella più grande sfida geopolitica tra USA e Russia dalla fine della Guerra Fredda