The Man who Made China a World Power

  Рет қаралды 1,112,165

Nova Lectio

Nova Lectio

Күн бұрын

Пікірлер: 1 800
@lorenzod3667
@lorenzod3667 3 жыл бұрын
La Olivetti è un argomento tanto vasto quanto interessante. Un vero e proprio simbolo dell'informatica. Aspetto il video, non vedo l'ora!
@teresonayt
@teresonayt 3 жыл бұрын
Proviamo ad emigrare in Cina,
@maragrace820
@maragrace820 3 жыл бұрын
I dipendenti Olivetti andarono a lavorare in California. Tutti miliardari ora
@giandujavettorello6184
@giandujavettorello6184 3 жыл бұрын
L'Olivetti venne spolpata da Carlo De Benedetti.
@nicolasbauer583
@nicolasbauer583 3 жыл бұрын
@@teresonayt ma si a sentire sto tipo la Cina e'il paese del bengodi come no !!! Guardate i "laogai" vere aperture democratiche... ah ah ah, questo ragazzo andrebbe arrestato per circonvenzione d'incapaci
@nicolasinisi2910
@nicolasinisi2910 3 жыл бұрын
@@nicolasbauer583ma che stai a di
@federicocelentano91
@federicocelentano91 3 жыл бұрын
Ora vogliamo il capitolo 2: Come i bicipiti di Simone sono diventati una potenza mondiale.
@timdean1033
@timdean1033 3 жыл бұрын
Ahaha grande 🔝😂
@omarbulgari5913
@omarbulgari5913 3 жыл бұрын
stavo pensando la stessa cosa
@gI4mPyTeK23
@gI4mPyTeK23 3 жыл бұрын
Ahahaha a furia di sollevar libri...anche se stridono leggermente con quella maglietta
@Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando
@Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando 3 жыл бұрын
Hahahahaah
@francescocozza1268
@francescocozza1268 3 жыл бұрын
Altissimo livello di professionalità e dedizione come sempre. Non vedo l'ora che esca il video su Olivetti
@mariasaracammarata3678
@mariasaracammarata3678 2 жыл бұрын
Seguo
@SDRlegacy
@SDRlegacy 3 жыл бұрын
Quando realizzi che un video KZbin è più interessante dell'intera programmazione Rai.
@francescoacquaviva7559
@francescoacquaviva7559 3 жыл бұрын
Beh ci vuole poco
@fuerto84
@fuerto84 3 жыл бұрын
Vabbe é un video patreon non lo fa gratis la qualità é obbligo
@danielepecora2460
@danielepecora2460 Жыл бұрын
Sarà la decima volta che guardo questo video, e niente, ogni volta è come se fosse la prima, grande Simone come al solito
@peoilpeyote5702
@peoilpeyote5702 3 жыл бұрын
Mi ricordo ancora di quando la Cina era in provincia di Prato, e guarda adesso come è cresciuta😅
@MarcoTomaino
@MarcoTomaino 3 жыл бұрын
Ti distrai un momento e guarda che roba.. 😏 😂 😂
@peoilpeyote5702
@peoilpeyote5702 3 жыл бұрын
@@MarcoTomaino "non c'è più religione" (CITte Mao) 🤣
@trasher84
@trasher84 3 жыл бұрын
@@MarcoTomaino ci guadagni su un'attimo*
@Michele_Vannucchi
@Michele_Vannucchi 3 жыл бұрын
@@MarcoTomaino 😂😐
@andrea83
@andrea83 3 жыл бұрын
@@peoilpeyote5702 geniale! 😂
@alessandrochiaravalle5954
@alessandrochiaravalle5954 3 жыл бұрын
C'è un documentario su Netflix riguardo la storia contemporanea, che parla di questo tema, ma il tuo video è 300 volte più argomentato e ben fatto
@asamicat8323
@asamicat8323 3 жыл бұрын
Su Netflix neanche le serie fantascientifiche sono fatte bene, figuriamoci i documentari
@jackihazard
@jackihazard 11 ай бұрын
Confermo Ale!
@donatotrugli856
@donatotrugli856 2 жыл бұрын
Grande lavoro di studio e raccolta di notizie come sempre d'altronde. Questi piccoli "Bignami" storici permettono di farsi un'idea di quello che è successo nel mondo in modo rapido e facilmente comprensibile.
@matfoss1
@matfoss1 3 жыл бұрын
Nova Lectio:'uno stipendio medio molto basso di 800 €' Milano: 'Stavate parlando di me???'
@eliospidramgher8040
@eliospidramgher8040 3 жыл бұрын
È da 10 min che continuo a ridere😄, ma la tua, mi sa, non è solo una battuta.
@kenliewcontento4460
@kenliewcontento4460 3 жыл бұрын
Ma secondo me i milanesi guadagnerebbero più di 3000euro al mese…
@matfoss1
@matfoss1 3 жыл бұрын
@@kenliewcontento4460 mai visti 3000€ al mese in vita mia
@wingtype0078
@wingtype0078 3 жыл бұрын
@@kenliewcontento4460 ma dove?
@lucioaurunculeiocotta4161
@lucioaurunculeiocotta4161 3 жыл бұрын
@@matfoss1 io si, a volte, ma solo lavoro in nero stile anni '80 e un gran fanculo allo Stato!!!!!!! un magnone insaziabile per i parassiti lacchè all'interno di esso
@ihaveadream1581
@ihaveadream1581 3 жыл бұрын
Son rientrato pochi giorni fa dalla Cina dove ho passato 2 settimane favolose con la mia ragazza. Ragà veramente stupenda,una stato con una storia interessante. Ve lo consiglio naturalmente e lasciate perdere i luoghi comuni e le frasi fatte che la riguardano. Ho visto tanta umiltà e tanti sorrisi, persone genuine. E soprattutto luoghi incantevoli, non parlo di certo delle metropoli...
@Francy1704
@Francy1704 3 жыл бұрын
🇹🇼🇹🇼🇹🇼
@Francy1704
@Francy1704 3 жыл бұрын
Quella è la vera Cina... o almeno lo era
@ihaveadream1581
@ihaveadream1581 3 жыл бұрын
@@diegoseraph9225 Dove vivi in Cina? Tu dici che la Cina è stata rovinata dal partito comunista ma chi credi che governerà la Cina in futuro? Come ho già scritto in precedenza ,girando nei vari villaggi ho trovato persone squisite e sempre sorridenti, mai hanno parlato di politica, sembrerebbe che io sono stato in una Cina diversa, a se stante. Sarei voluto andare pure a Taiwan ma i miei amici che stanno vicino a Shanghai mi hanno sconsigliato di andarci...per ora per la situazione Covid, in tutti i sensi credo.
@ihaveadream1581
@ihaveadream1581 3 жыл бұрын
@@Francy1704 Taiwan indipendente
@NoName-fb2rb
@NoName-fb2rb 3 жыл бұрын
@francesco palazzo pure ora muoiono di fame
@Jef-b6o
@Jef-b6o 3 жыл бұрын
l'Italia ha bisogno di persone come te
@davideamato4042
@davideamato4042 3 жыл бұрын
Ti ringrazio per questo video. È da lodare soprattutto per l'imparzialità: oggi con l'aumentare del conflitto Usa-Cina sentiamo parlare di questo paese solo attraverso informazioni parziali e faziose. Grazie!
@TheAsagrim
@TheAsagrim 3 жыл бұрын
magari fossero parziali e faziose, in realtà non sappiamo gran parte della merda che fanno, mio padre ha vissuto per 5 anni a shangai per lavoro e fai conto che a noi arrivano solo notizie parziali ma perche quelle integrali sono ancora peggiori.
@davideamato4042
@davideamato4042 3 жыл бұрын
@@TheAsagrim Preoccupati invece della merda che fanno nel tuo cortile di casa. La Nato non fa cose migliori del governo cinese, che per lo meno ha permesso a 800 milioni di persone di uscire dalla povertà.
@gearmad2377
@gearmad2377 3 жыл бұрын
@@davideamato4042 si ma il problema non è chi è meglio ma quale sistema permette la libertà di notizia ... tu le schifezze della nato le sai perché puoi informarti in tutti i modi queste cose in Cina non succede basta pensare al great firewall .
@TheAsagrim
@TheAsagrim 3 жыл бұрын
@@davideamato4042 uscite dalla povertà non vuol dire nulla se sono notizie che escono da uno stato che controlla tutti i media, quello che dicnon è semplicemente non attendibile, io lavoro in ambito tessile e mi capita di andare in cina come rappresentante e ti posso giurare che quegli operai che lavorano 16 ore al giorno sono tutto fuorchè uscite dalla povertà e non sono nemmeno quelli messi peggio, per il governo cinese uscire dalla povertà significa semplicemente che invece di mangiare una volta al giorno mangiano 2 volte al giorno ma sono comunque poveri e sfruttati come bestie considerato quanti soldi fanno gli imprenditori c'è un divario socioeconomico assurdo, te non hai idea di quello che stai dicendo, vai a fare un giro in cina, ma non nelle città prova ad andare nelle campagne o nelle periferie poi mi dici.
@amilcareposti2437
@amilcareposti2437 3 жыл бұрын
@@TheAsagrim concordo, il mio medico agopunturista va a Shangai a fare i corsi di aggiornamento e mi racconta sempre del rovescio della medaglia, la faccia che non si vede mai e che non viene mai raccontata.
@momitss9568
@momitss9568 3 жыл бұрын
Ti prego, non smettere mai di fare video di geopolitica. Un grande saluto e grazie 👌🏼
@Stif62
@Stif62 3 жыл бұрын
14:11 Che piacere vedere quanta strada abbia fatto Asdrubale ❤️
@MMichael123
@MMichael123 3 жыл бұрын
Sono due giorni che mia nipote 9(anni) studia schiavi egiziani... io gli ripeto coltan e Congo ex Zaire 2021, SEI IL MIO PRIMO PATREON NUVA LECTIO... number1
@trasher84
@trasher84 3 жыл бұрын
Hahahahahahahah
@enro31
@enro31 3 жыл бұрын
PAZZESCA LA QUALITÀ CHE QUESTO CANALE OFFRE, ALTRO CHE TV GENERALISTA! Rimani così e se ti avanza tempo sarebbe interessante un racconto sul Cile 🇨🇱 da Allende alla fine di Pinochet, purtroppo si conosce molto poco in Italia. Ciao
@umbertoscaramucci6863
@umbertoscaramucci6863 3 жыл бұрын
Grazie.
@Fedepase
@Fedepase 3 жыл бұрын
niente, dovevo studiare ma non posso resistere XD. Grande!!!
@giobonsasha7415
@giobonsasha7415 3 жыл бұрын
@@Tommxp ha gli esami forse
@Fedepase
@Fedepase 3 жыл бұрын
@@Tommxp verifica...
@tivedo7634
@tivedo7634 3 жыл бұрын
E grazie quasi l'america se la Cina e forte, chi l'avrebbe mai detto, diciamo che negli hanni 90 che a aiutato l'oriente
@MatthewVanHelgen
@MatthewVanHelgen 3 жыл бұрын
Non sei l'unico
@Fedepase
@Fedepase 3 жыл бұрын
@@MatthewVanHelgen condoglianze anche a te😅
@fabio_sol2179
@fabio_sol2179 3 жыл бұрын
Per me questo video poteva durare anche 2h e mezza! Davvero eccezionale!
@fuerto84
@fuerto84 3 жыл бұрын
Esagerato
@bongocatd831
@bongocatd831 3 жыл бұрын
@@fuerto84 è la sua opinione nn giudicarlo
@fisnikbeqiraj1428
@fisnikbeqiraj1428 3 жыл бұрын
@@fuerto84 a te sembra esagerato, però non lo è nemmeno per me perché con 2h ci si può raccontare tutte le porcate fatte dalla cinA non solo verso il suo popolo, ma verso il mondo intero. E il covid è soltanto l'ultima porcata che hanno fatto i mandarini
@fuerto84
@fuerto84 3 жыл бұрын
@@fisnikbeqiraj1428 ce bisogno di 2 ore di filmato per capire che la cina ci ha gia fottuti il modello cinese è sempre stato cosi a conquista piu la che andremo sara tutto di loro
@gabribasstrombone145
@gabribasstrombone145 3 жыл бұрын
Io vivo in Cina da tre anni, ed è incredibile come le cose stiano evolvendo così velocemente. Grazie per questo video, come per tutti gli altri!
@nicolocaputo2286
@nicolocaputo2286 3 жыл бұрын
È un grande Paese
@gabrielesolletico6542
@gabrielesolletico6542 3 жыл бұрын
Che fai in Cina? Curiosità mia, non sei obbligato a rispondere.
@Vale.franco
@Vale.franco 3 жыл бұрын
@@gabrielesolletico6542 anche io sono curioso
@DeFroOO
@DeFroOO 3 жыл бұрын
Per esperienza nella vita mi è capitato di lavorare spesso con cinesi, ed è uno dei pochi paesi in cui non andrei a vivere mai 😕 Lavoro e sfruttamento sono praticamente sinonimi Culturalmente se lavori per loro ti vedono come un macchinario da sfruttare, prima che come un essere umano
@Vale.franco
@Vale.franco 3 жыл бұрын
@@DeFroOO quante ore lavoravi?
@nik978
@nik978 3 жыл бұрын
Ovviamente il piccolo timoniere.. Anche senza far partire il video. 😁 In Cina 3 mesi nel 2005 e poi residente dal 2008 al 2019.. Uno sviluppo che se non avete visto coi vostri occhi non potete capire.... Senza Contare le storie della gente della mia generazione e, quelle ben più allucinanti, di quella dei miei genitori... Bel video. Completo e semplice da capire anche per chi non conosce l'ambiente. Si trova agevolmente l'elenco delle volte che hanno provato a far fuori Deng.. Non è stato un percorso facile. Un solo minimo appunto assolutamente non per sminuire il risultato : Gorbachev andò a Beijing prima del 4 giugno e la "soluzione" di tiananmen venne messa in atto dopo.
@ildock2189
@ildock2189 3 жыл бұрын
Un ottimo regalo di fine scuola.
@matteoroberti5275
@matteoroberti5275 3 жыл бұрын
Confermo
@tiziotizios0956
@tiziotizios0956 3 жыл бұрын
Io finisco ľ11🥲
@mongoldiscipline
@mongoldiscipline 3 жыл бұрын
Viva la Cina
@tivedo7634
@tivedo7634 3 жыл бұрын
@@mongoldiscipline cosa?
@trasher84
@trasher84 3 жыл бұрын
@@tivedo7634 te cosa hai da dire?
@LucaBlightOfHighland
@LucaBlightOfHighland 3 жыл бұрын
Non vedo l'ora di vedere il video su olivetti, davvero un Italiano straordinario di cui si parla troppo poco.
@TheAirperri
@TheAirperri 3 жыл бұрын
Nova Lectio con le braccia di Larry Scot è il massimo. Mi ricorda quel gruppo magnifico di nerd / ingegneri negli anni ‘90 che conoscevo e con cui frequentavo la palestra. Bei tempi...
@agimjasa3892
@agimjasa3892 Жыл бұрын
Bravo, sei sempre al podio, ovviamente con sali e scendi non per la tua "impreparazione" ma per la forte e l'elevata concorrenza che oscilla in funzione dei forti temi attuali geopolitici. Complimenti comunque.
@riccardopalma3362
@riccardopalma3362 3 жыл бұрын
Mio nonno ha lavorato per 40 anni all'olivetti e io abito a un quarto d'ora di macchina da Ivrea. Non vedo l'ora di vedere il tuo video
@elbarto7908
@elbarto7908 3 жыл бұрын
E sticazzi?
@ivan5904
@ivan5904 3 жыл бұрын
@@elbarto7908 mi hai tolto le parole da bocca!
@sassoterribilecompagno2746
@sassoterribilecompagno2746 3 жыл бұрын
@@elbarto7908 vabbè calma voleva raccontarlo
@zenitio8560
@zenitio8560 3 жыл бұрын
@@elbarto7908 tutto bene? Non era neanche rivolto a te...
@fraz208
@fraz208 3 жыл бұрын
@@elbarto7908 taci
@giovannimastronardo2316
@giovannimastronardo2316 3 жыл бұрын
Sei spettacolare ps farai la storia su peron e sull Argentina
@vinskosta5030
@vinskosta5030 3 жыл бұрын
" Se un giorno la Borghesia dovesse riprendere il potere in Cina non avrebbe bisogno nemmeno di cambiare nome al paese , perché continuerebbero a chiamarlo Repubblica Popolare cinese ". Mao Tse Tung
@Ad8rShard
@Ad8rShard 3 жыл бұрын
Logico
@Francy1704
@Francy1704 3 жыл бұрын
🇹🇼🇹🇼🇹🇼🇹🇼🇹🇼
@pagot9386
@pagot9386 3 жыл бұрын
@@Francy1704 no
@alexrago98
@alexrago98 3 жыл бұрын
Sì ma la rivoluzione di Mao è stata infatti una rivoluzione borghese
@domenicodiamante310
@domenicodiamante310 2 жыл бұрын
Video molto interessante e la spiegazione e´concreta senza tanti giri di parola......complimenti
@musatrobertmarius
@musatrobertmarius 3 жыл бұрын
Bel video! Potresti parlare della rivoluzione rumena dell'89 e del periodo post-comunista?
@mariasaracammarata3678
@mariasaracammarata3678 2 жыл бұрын
Seguo
@giovannigamberoni1542
@giovannigamberoni1542 3 жыл бұрын
Non c'è niente di meglio di un video di Nova per distrarsi la sera prima di un esame di inglese, grazie mille Simone, ottimo come sempre💪🏻
@Fu0rv0
@Fu0rv0 3 жыл бұрын
ogni settimana aspetto con ansia un tuo video per imparare qualcosa di nuovo
@elektrikjoker93
@elektrikjoker93 3 жыл бұрын
Ho sentito la Soundtrack di Battlefield 2 o sbaglio ? Come sempre ottimi video, davvero! E ottime musiche.
@Ad8rShard
@Ad8rShard 3 жыл бұрын
È quella di Battlefield 4
@ArasClod
@ArasClod 3 жыл бұрын
Le notifiche quelle belle 😍🔥
@enigma8316
@enigma8316 3 жыл бұрын
E' odioso, ma anche gratificante vedere che questi video superano enormemente di livello quei rari documentari ormai del tiepido canale Focus
@antonioperillo7279
@antonioperillo7279 3 жыл бұрын
Ho lavorato 10 anni in Cina , la mia prima volta nel 1991 quando andai mi spaventai dalla potenza nascosta che avevano e infatti avevo visto giusto , nella mia permanenza dal 2004 al 2014 ho visto una nazione crescere veramente a vista d'occhio...... sarà la prossima potenza economica e militare nei prossimi decenni!
@pasqualepetrocco2551
@pasqualepetrocco2551 3 жыл бұрын
Ciao Antonio, Sono d'accordo con te su tutto tra meno di 10 anni sarà pari agli Usa se non più forte.
@epiculo2
@epiculo2 3 жыл бұрын
@@pasqualepetrocco2551 Ormai ha GIA' superato gli Stati Uniti: trasformando quella che poteva diventare una figuraccia mondiale, la Cina ha fatto in modo di paralizzare totalmente l'economia occidentale, da un anno e mezzo vediamo come. Oggi la Cina non esporta solo merci, ma anche il suo sistema politico, che i governi occidentali sono stati ben felici di implementare.
@antonioperillo7279
@antonioperillo7279 3 жыл бұрын
@@epiculo2 ad oggi ancora no, almeno noi abbiamo una apparentemente libertà che i cinesi non hanno esempio il voto, esiste anche un lato oscuro della Cina, fatto tra violenza, repressione e mancanza di libertà e voto, l'esempio sono google, youtube, ecc ecc laggiù tutto è gestito dal governo anche la religione.
@albertostoian4290
@albertostoian4290 3 жыл бұрын
@@antonioperillo7279 con la libertá non do di certo da mangiare ai miei figli... Ci vantiamo tanto di questa libertá per coprirci gli occhi dinnanzi ad un capo che ha creato una nazione potentissima in 20 anni. Ho dovuto lasciare l'Italia per quella falsa libertá che continuate a sottolineare... Libertá non è solo diritto di voto, parola o altro... È soprattutto sicurezza economica, solo con quella posso essere libero di comprare ciò che i miei figli mi chiedono, libero di fare come voglio. Il voto non mi porta il mangiare a casa, anzi me lo toglie!!!
@antonioperillo7279
@antonioperillo7279 3 жыл бұрын
@@albertostoian4290 con la libertà di poter scegliere cosa fare della tua vita puoi dare da mangiare ai tuoi figli, come no! pochi paesi in caso di perdita di lavoro ti danno anche s poco un sussidio per poter almeno mettere qualcosa in Tavola, in cina questo non esiste come non esistono molte altre cose , certo se poi andiamo a vedere altri aspetti forse hai ragione ( ad esempio : quando vivevo a Shanghai donne Europee e cinesi le ho viste fare jogging nel parco alle 11.00 p.m a Milano questo non lo puoi fare, in metro mai stato oggetto di scippi o altro invece a New York mi è successo , però alla fine dietro a questa apparente bellezza sonnecchia un mostro che ti divora senza pietà compreso i figli nel momento che il tuo pensiero non è in linea con il loro. Ad oggi mi sento con molti amici che ho ancora in Cina e sono convinti che questa pandemia (tanto per farti un esempio) sia opera degli americani per mettere in difficoltà il loro paese, mentre sappiamo tutti com'è andata indipendentemente che sia stata voluta o non ! ( io credo a molte deficienze dell'apparato cinese) che non è così efficiente come lo si pensa e quando ci vivi a contatto per 10 anni te ne rendi conto!
@andreasette7287
@andreasette7287 3 жыл бұрын
Ciao a tutti ciao Simone aspettavo il video,like a prescindere ora guardo il video
@Manu_79
@Manu_79 3 жыл бұрын
Da laureato in cinese non posso fare a meno di farti gli applausi. Complimenti! Se proprio devo essere pignolo, la politica del figlio unico è stata sì abolita (nel 2013) ma ciò non vuol dire che una famiglia cinese possa avere quanti figli voglia, fu infatti fissata a due e da un paio di settimane è stata innalzata a tre, a causa dell'invecchiamento della popolazione. Inoltre, in cinese non si pronuncia mai la g finale di sillaba (Hong Kong è un'eccezione, essendo un nome non cinese. Il nome cinese è Xianggang 香港 lett. "porto profumato").
@zhengzuxu8663
@zhengzuxu8663 3 жыл бұрын
Milano 米兰
@Manu_79
@Manu_79 3 жыл бұрын
@@zhengzuxu8663 ???
@homingpigeon1271
@homingpigeon1271 3 жыл бұрын
@@Manu_79 Ha scritto Milano in Cinese. Mǐ-lán. Ma francamente non vedo il nesso con il commento sopra...
@Manu_79
@Manu_79 3 жыл бұрын
@@homingpigeon1271 Fin lì c'ero arrivato anch'io, ma non so cosa c'entri con quello che ho detto
@martinamoretti448
@martinamoretti448 3 жыл бұрын
Per la pronuncia io evidenzierei soprattutto "zhao" pronunciato come "zao" invece che "giao"(per intenderci), è l'errore più comune dopo la "x" pronunciata "cs" (che però lui non sbaglia)
@francescobruni9311
@francescobruni9311 3 жыл бұрын
Sei un grande.... Davvero interessanti e ben sintetizzati i tuoi video
@Castyo
@Castyo 3 жыл бұрын
Ci tengo a ringraziarti per il lavoro che stai facendo. La cultura e la conoscenza sono essenziali. Al pari dell'aria e dell'acqua
@lambertougnutu7701
@lambertougnutu7701 3 жыл бұрын
Amen bro
@amalialeon1982
@amalialeon1982 2 жыл бұрын
E' vero, ideale e' così....ma purtroppo c'è gente che vive in questo Mondo solo con aria, acqua e cibo....
@lucatabbi2802
@lucatabbi2802 Жыл бұрын
documentario equilibrato esaustivo belle immaggini complimenti alla vostra piattaforma
@marcoux25
@marcoux25 3 жыл бұрын
Io sono cinese e i miei genitori che sono nati negli anni 60 mi raccontano di una Cina completamente diversa da adesso , si vede com'è cambiata in questi anni
@mzzlau
@mzzlau Жыл бұрын
Molto interessante! Ho vissuto e studiato cinese a Shenzhen, mi sono piaciute molto le tue riflessioni sull’operato di Deng. Complimenti
@Mercury0706
@Mercury0706 3 жыл бұрын
Probabilmente uno dei più grandi statisti della Storia; anzi, forse il migliore. Dopo il Machiavelliano Asdrubale.
@jacopogiulioandreozzi6020
@jacopogiulioandreozzi6020 3 жыл бұрын
Ma Mao o Den Xiaoping?
@febopennyficari8716
@febopennyficari8716 3 жыл бұрын
@@jacopogiulioandreozzi6020 io direi entrambi!
@jacopogiulioandreozzi6020
@jacopogiulioandreozzi6020 3 жыл бұрын
@@febopennyficari8716 Mao proprio no,ha cercato di fare lo Stalin di Cina ma ha fatto un flop totale.
@gabrieleletta3360
@gabrieleletta3360 3 жыл бұрын
@@jacopogiulioandreozzi6020 Mao grandissimo rivoluzionario, pessimo statista
@jacopogiulioandreozzi6020
@jacopogiulioandreozzi6020 3 жыл бұрын
@@gabrieleletta3360 è stato di certo un grande rivoluzionario asiatico ma preferisco Ho Chi Mihn
@alessandroserpentino9293
@alessandroserpentino9293 3 жыл бұрын
Anche se durava 3 gg........... ormai, lo dovevo vedere tutto. Sempre bravo .
@alb399
@alb399 3 жыл бұрын
Ciao Simone, in queste settimane mi sto avvicinando molto al mondo del Medio Oriente, soprattutto all'Iraq, e vorrei chiederti se potresti parlare della situazione di questo paese dopo l'ipotetica sconfitta dell'ISIS. Grazie e sempre se vuoi
@boxingworld7505
@boxingworld7505 3 жыл бұрын
Fai una donazione
@limonman1716
@limonman1716 3 жыл бұрын
Sarebbe interessante se facesse luce anche sui finanziamenti americani e Onu all'Isis...
@limonman1716
@limonman1716 3 жыл бұрын
@@Chan-Lin-Tao infatti, l'isis è l'ennesima creazione dell'occidente per creare un nemico e usare un pretesto per invadere paesi e ricavare petrolio e altro... Altrimenti non si spiega come mai l'ISIS abbia avuto in cosi poco tempo cosi tanti uomini, soldi e armi...
@nicolasinisi2910
@nicolasinisi2910 3 жыл бұрын
@@Chan-Lin-Tao ma come cazzo parlate
@trasher84
@trasher84 3 жыл бұрын
@@limonman1716 chi sa sa, chi non sa continua a riempirsi la testa di merda...
@castles007
@castles007 3 жыл бұрын
Video stupendo . Da fare vedere nelle scuole e anche di piu
@DaniloCarretta
@DaniloCarretta 3 жыл бұрын
Sarebbe bello un video su Singapore ed il suo "fondatore", Lee Kuan Yew, padre dell'attuale premier Lee Ysien Loong. A mio parere la vera figura seminale dell'asia. Nel suo libro "from third world to first", il capitolo finale della seconda parte, intitolato "china: to be rich is glorious", è dedicato alla visita di Deng Xiaoping a Singapore, e di come il modello di sviluppo di quest'ultima abbia influenzato le politiche degli anni a seguire adottate in Cina.
@tomciao4016
@tomciao4016 2 жыл бұрын
Sono cinese e confermo che 40 anni fa la Cina propose di imparare il modello di Singapore. Dal 1978 al 1985, il governo cinese ha inviato un gran numero di funzionari a studiare nei paesi sviluppati. Alla fine, la Cina ha scelto il modello Singapore.
@hyra8200
@hyra8200 3 жыл бұрын
Il miglior video che tu Abbia fatto
@malo3373
@malo3373 3 жыл бұрын
Da torinese attendo con trepidazione il tuo prossimo lavoro! Buona gita eporediese!❤
@giuliopedrali4794
@giuliopedrali4794 7 ай бұрын
Ricordo ancora gli anni 90 quando ad un corso di geografia politica ed economica all'università c'era proprio il corso sulla Cina, si capiva che si stava sviluppando ma a sti livelli qua manco se si studiava fantascienza...
@robertbuc8082
@robertbuc8082 3 жыл бұрын
La soundtrack di jin jie da un che di nostalgico al video... condividere linterssse alla storia contemporanea al grande pubblico è una bellissima impresa che ti e riuscita ❣
@quarkthompson4520
@quarkthompson4520 3 жыл бұрын
Grandissimo! Ottimo lavoro (come sempre).
@maxl7662
@maxl7662 3 жыл бұрын
Grazie, Simone. Se c'è qualcosa che ho imparato dai tuoi video è che Asdrubale ha le mani in pasta ovunque😂
@030565Giuseppe
@030565Giuseppe 3 жыл бұрын
Come al solito in questo mondo chi ha fatto bene viene distrutto e dimenticato, chi ha messo in ginocchio veramente la nazione viene ricordato come grande
@And_1985
@And_1985 3 жыл бұрын
Stupendo! 💯. Prossimi presi in causa? Sud Korea e Giappone?
@jacopopuddu2096
@jacopopuddu2096 3 жыл бұрын
Qualità top come sempre, complimenti
@FattidiViaggi
@FattidiViaggi 3 жыл бұрын
Sei troppo bravo 💕
@robertop7602
@robertop7602 3 жыл бұрын
Un servizio magnifico. Complimenti al giornalista -
@daleilin1740
@daleilin1740 3 жыл бұрын
sei veramente bravo e devo dire hai un visione tutta diversa dai altri occidentale e concordo quasi tutto sul quello che hai detto
@lollotos1971
@lollotos1971 3 жыл бұрын
Grande video e, come sempre, bello, diretto e senza compromessi....
@andrea737
@andrea737 3 жыл бұрын
Oramai metto il mi piace sulla fiducia, come i prof a scuola 😄
@andrea5025
@andrea5025 3 жыл бұрын
complimenti per la tua professionalità 👏👍. Grazie e non smettere
@thexanada96
@thexanada96 3 жыл бұрын
Deng in poche parole era un leader basatissimo.
@birdtower2801
@birdtower2801 3 жыл бұрын
Certo, noi italiani non siamo contenti se non abbiamo un bel dittatore.
@felix920
@felix920 3 жыл бұрын
era un dittatore eh, i fucili non erano caricati a fiori
@enricocomoglio8349
@enricocomoglio8349 3 жыл бұрын
Spero solo che draghi faccia un buon lavoro
@nogatonis194
@nogatonis194 3 жыл бұрын
basato.
@CuomoRossy
@CuomoRossy Жыл бұрын
Molto ben dettagliato, ma avrei preferito vedere più datazioni. Complimenti.
@andreadicorato9922
@andreadicorato9922 3 жыл бұрын
Sankara sulla maglietta: 👁👄👁
@andreadicorato9922
@andreadicorato9922 3 жыл бұрын
1:20
@Bobby-ml2dd
@Bobby-ml2dd 3 жыл бұрын
Aspettavo da tanto questi video, lo adoro
@antonionesci8356
@antonionesci8356 3 жыл бұрын
video molto interessante e pieno di contenuti, quale sara` il prossimo? TI PREGO FAI CHE SIA SINGAPORE :D
@kevinliang2860
@kevinliang2860 3 жыл бұрын
Singapore e un stato fondato da cinesi
@antonionesci8356
@antonionesci8356 3 жыл бұрын
@@kevinliang2860 ehm non penso proprio
@kevinliang2860
@kevinliang2860 3 жыл бұрын
@@antonionesci8356 74%della popolazione conposto da cinesi
@antonionesci8356
@antonionesci8356 3 жыл бұрын
@@kevinliang2860 Sisi è vero, principalmente cinesi, malesiani e indiani che si identificano come un solo popolo
@Agenda-kl1ru
@Agenda-kl1ru 3 жыл бұрын
Guardo tutta la pubblicità pur di dare sostegno a questo straordinario canale!!!!
@JoseLuis-jo1tx
@JoseLuis-jo1tx 3 жыл бұрын
Canale del pensiero unico dominate, canale URSS
@Eddie2.0
@Eddie2.0 3 жыл бұрын
I cinesi dovrebbero riconoscere di più Deng Xiaoping (nonostante la brusca reazione alle proteste a Pechino) dato che se non fosse intervenuto, la Cina oggi non esisterebbe
@haomiaoyu4586
@haomiaoyu4586 3 жыл бұрын
infatti, Mao è pieno di polemiche in cina, ma i tutti cinesi conoscono Deng Xiaoping e lo amano.
@gei-si
@gei-si 3 жыл бұрын
Adoro i tuoi video, ero in treno alle 22 e mi sono visto 3/4 video, era tutto così bello e rilassante, stupendo canale, complimenti.
@vitopardo9849
@vitopardo9849 3 жыл бұрын
Questo video dimostra la Grandezza della Cina. E' riuscita in un'impresa che anche oggi riterremmo impossibile. La Cina ha rivoluzionato completamente la propria economia e adattato allo scopo il proprio sistema valoriale socio-politico. Noi in Italia vivacchiamo dagli anni '90 con gli stessi inefficienti modelli industriali e imprenditoriali. Non ci siamo aperti a nuovi settori, confermando da decenni i soliti cliché, pizza-spaghetti-e-mandolino o piuttosto arte-cultura-cucina, ma senza essere innovativi. Non abbiamo saputo approfittare in pieno dell'ondata di trasformazioni tecnologiche che abbiamo subìto passivamente. La creatività non è certo la prima caratteristica che viene attribuita all'italiano medio, quanto piuttosto un mix di furbizia, menefreghismo, inefficienza e scarsa mutua solidarietà. Ci siamo trasformati da produttori a consumatori. Non vedo speranze per l'Itaglia.
@dagoriva4216
@dagoriva4216 Жыл бұрын
La Cina dove ha preso i soldi??? Dove stavano...cioè in Occidente. In realtà derubando l'Occidente...in molti modi. Poi se gli Stati Uniti circa 20 anni fa decisero di far entrare la Cina nel WTO...cioè la volpe nel pollaio...ci si sarebbe dovuto aspettare questo!! Finché non verrà obbligata al rispetto delle regole che invece tutti gli altri seguono...vincerà sempre...come fa il baro a poker ‼
@Kalos64901
@Kalos64901 Жыл бұрын
@@dagoriva4216italia n.1 ok?😂😂😂
@dagoriva4216
@dagoriva4216 Жыл бұрын
@@Kalos64901 in Cina mangiano i cani e i pipistrelli...hanno distrutto il mondo con il Covid creato in Laboratorio e si tratta di una dittatura orwelliana terribile.
@Kalos64901
@Kalos64901 Жыл бұрын
@@dagoriva4216 sisisisi~ è tutto vero solito italidiota 😂😂😂🤮🤮🤮
@trallilorenzo5142
@trallilorenzo5142 Жыл бұрын
Ciao, grazie per quest'ultimo tuo video molto ben preparato e sentendomi personalmente interessato.per il motivo che vivo in Hong Kong da tanti anni, ci tengo a chiederti edi invitarti ad analizzare quanto e cosa hanno fatto i britannici in questo paese, partendo dal 1850. Ma soprattutto comprenderne i fatti accaduti provocati dal dominio di essi su un popolo praticamente umile e privo di una difesa militare e senza nascondere gli orrori provocati sia da questi che da altri soggetti partner. Grazie tantissimo ancora. Vi seguo assiduamente.
@arianlaser
@arianlaser 2 жыл бұрын
Grqzie sempre Daniele, sei un grande ! ❤
@giubob1862
@giubob1862 3 жыл бұрын
13:40 Il fatto che la Cina abbia sfruttato le città commerciali di Macao, Hong Kong e Taipei a proprio vantaggio con le Zone Economiche Speciali è affascinante. Nel senso che gli occidentali le hanno create e sfruttate per togliere sovranità e risorse alla Cina. E poi la Cina ci ha costruito metropoli intorno per ottenere vantaggi. Il loro punto debole si è trasformato nel loro punto forte.
@epiculo2
@epiculo2 3 жыл бұрын
E quando ha finito di sfruttarle le ha schiacciate.
@michele8697
@michele8697 3 жыл бұрын
Hongkong,Macao ,Taiwan sono stati sempre una parte della Cina .
@pietropasquali4692
@pietropasquali4692 3 жыл бұрын
Bellissimo interessante video Sempre Grande Bravissimo complimenti Grazie
@karimfakiri8963
@karimfakiri8963 3 жыл бұрын
Potresti parlare dei mega progetti più impressionanti in Marocco tipo la costruzione del tunnel sotto al mare nello stretto di Gibilterra e del teatro più grande del mondo. E del Sahara Occidentale che grazie al l’alleanza con Stati Uniti e Israele adesso è territorio marocchino. (Dato che quel territorio lo vogliono ancora Spagna e Algeria). Il Marocco è la prima nazione ad aver riconosciuto gli Stati Uniti come nazione nel 1777 e in Israele 10 politici israeliani su 34 sono marocchini o figli di marocchini dato che gli ebrei marocchini (sia sefarditi che askhenaziti) sono la comunità più grande in Israele dopo i Russi.
@karimfakiri8963
@karimfakiri8963 3 жыл бұрын
@@alexey8930 e cosa avrei detto io contro i marocchini o il Marocco ? 🤨
@alexey8930
@alexey8930 3 жыл бұрын
@@karimfakiri8963 aaa ok avevo capito male, tanto rispetto per i marocchini che sono un popolo con una grande identità.
@karimfakiri8963
@karimfakiri8963 3 жыл бұрын
@@alexey8930 come si fa a capire male questo commento dato che ho solo detto cose belle a riguardo della nazione sottoscritta
@alexey8930
@alexey8930 3 жыл бұрын
@@karimfakiri8963 ok adesso che devo fare?? Se go capito male?? Sono rumeno e non leggere benissimo. Pace e amore.
@unusualtv8183
@unusualtv8183 3 жыл бұрын
E sti cazzi?
@Kratill_Mahata
@Kratill_Mahata Жыл бұрын
Come sempre un contenuto professionale e ben fatto 👍. Tra l'altro la Rivoluzione Chinese continua... "Mao made the country one, Xiaoping made it rich, Jinping is making the country stronger".
@doncarlo5302
@doncarlo5302 3 жыл бұрын
ma hai mai fatto una comapgna su napoleon total war con la svezia? perchè io mi ricordo di aver visto un tuo video dove la facevi
@FrancyCrowley97
@FrancyCrowley97 3 жыл бұрын
Questo è il mio preferito di tutto il canale. Ho sempre ammirato la figura di Deng. Un video sull'attuale presidente Xi Jinping?
@NovaLectio
@NovaLectio 3 жыл бұрын
Arriverà molto presto
@FrancyCrowley97
@FrancyCrowley97 3 жыл бұрын
@@NovaLectio Woooahhahahahaa grandissimo! Sto adorando questo canale
@danielbattaglia6076
@danielbattaglia6076 3 жыл бұрын
Potresti fare un video sull L'Irredentismo italiano a Malta? 🇮🇹🇮🇹🇮🇹
@7cknors99
@7cknors99 3 жыл бұрын
Malta è, era e sarà sempre Siciliana
@la34632
@la34632 3 жыл бұрын
@@7cknors99 Poveri maltesi, che ti hanno fatto di male per augurarli una cosa simile?
@lorenzosimeone00
@lorenzosimeone00 3 жыл бұрын
@@7cknors99 malta è più simile agli arabi nella lingua
@7cknors99
@7cknors99 3 жыл бұрын
@@lorenzosimeone00 il maltese è Siculo-arabo
@francescod.3508
@francescod.3508 3 жыл бұрын
Malta è inglese.
@giantommasopeduto1106
@giantommasopeduto1106 Ай бұрын
Salve a tutti! Vi lascio immaginare delle mie tendenze politiche da 20enne degli anni 70: Da simoatizzante di Mussolini ed elettore del M.S.I. ero al tempo un convinto ammiratore del regime maoista cinese. Ricordo ancora adesso che gli amici e conoscenti vari di allora mi definivano più che altro un qualunquista, escludendo i termini "fascista" o "comunista".
@lorenzoiasonne
@lorenzoiasonne 3 жыл бұрын
24 minuti volati!!!!! Video super interessante e spiegato benissimo. Complimenti ✌️
@josefinamunoz4116
@josefinamunoz4116 2 жыл бұрын
Impresionante!!!! In 30 anni ha fatto un sforzo impressionante.
@lorenzod3667
@lorenzod3667 3 жыл бұрын
Secondo me Deng Xiaoping è un'incarnazione perfetta del Principe di Machiavelli.
@Fedepase
@Fedepase 3 жыл бұрын
Interessante interpretazione
@NoName-hg6cc
@NoName-hg6cc 3 жыл бұрын
Sì e no
@mohameddakkak490
@mohameddakkak490 3 жыл бұрын
È raro trovare un giornalista neurale e cruente. Complimenti e tanti auguri x i tuoi progetti. Se ce la fa a spiegare gli ingorghi della guerra siriana che dura da più di 10 anni
@lucadesanctis563
@lucadesanctis563 3 жыл бұрын
Ho appreso più nozioni di Economia con Asdrubale che andando anni in facoltà ahah
@gabrielesolletico6542
@gabrielesolletico6542 3 жыл бұрын
Asdrubale > Pubblica Università Italiana.
@michelecatena8395
@michelecatena8395 3 жыл бұрын
Video bellissimo 👏👏, quando uscirà il terzo video sul Venezuela? Complimenti per i tuoi video
@mattcosta294
@mattcosta294 3 жыл бұрын
Ciao! Che ne pensi di fare un video sulla storicamente importante Battaglia Di Hattim del 1187?
@alessandrogini5283
@alessandrogini5283 3 жыл бұрын
C è king and generals
@mattcosta294
@mattcosta294 3 жыл бұрын
@@alessandrogini5283 si vabeh ho capito Ma quello e' un film.. Se questo ragazzo tira fuori un video dei suoi su questa battaglia accuratamente descritta Al volo ti direi che sarei più interessato a questo che ad una Hollywoodianata
@federicomodolo2851
@federicomodolo2851 3 жыл бұрын
Congratulazioni nova bellissimo video😁❤️
@flaviobonanni5278
@flaviobonanni5278 3 жыл бұрын
Argomento indubbiamente molto interessante, vasto e complicato da affrontare ed esporre . Un plauso particolare per la professionalità e ricchezza di dettagli che come al solito contraddistingue questo canale ed il suo erudito artefice. Permettetemi una premessa chiarificatrice, sono un appassionato amante della cultura cinese (asiatica in genere), delle sue tradizioni e ben consapevole di tutto il "buono" che questo immenso paese ha(in passato) e tuttora può donare al resto del mondo. Lungi da me l' atteggiarsi da "hater" quindi. Ho vissuto e lavorato in Cina, oltre ad aver viaggiato spesso in molti paesi asiatici (Giappone, South Korea, Taiwan) . Confido quindi di poter risultare obiettivo nel ciò che voglio esprimere. Detto ciò, se dovessi rispondere con un unica frase alla domanda : 'Come ha fatto la Cina a diventare una(la prima ormai) potenza economica mondiale?' ... Beh, risponderei semplicemente : perché il resto del mondo civilizzato ed industrializzato lo ha permesso e ne è il principale responsabile. Per decenni praticamente qualunque paese occidentale ed orientale decentemente evoluto(Europa, Usa, Giappone e molti molti altri) ha approfittato, sfruttato, usufruito delle condizioni socio-economiche incredibilmente vantaggiose offerte appunto dallo stato cinese(e non solo presso le zone a statuto economico speciale) . La manodopera locale disponibile in quantità smisurata e a bassissimo costo(al prezzo di condizioni umane e libertà personali al limite della tollerabilità) è solo una delle voci che hanno giocato un ruolo determinante in tutto ciò. La delocalizzazione delle aziende anche italiane per trarre notevoli vantaggi economico-fiscali è una realtà (triste) che conosciamo molto bene. Ma anche Brasile, est Europa, Vietnam, Filippine ed altri paesi sono stati sfruttati in tal senso..... Come mai solo la Cina è potuta diventare una potenza economica ormai inavvicinabile??.... Beh, per il loro sistema politico-economico, una "macchina da guerra" semplicemente perfetta da quel punto di vista. Inoltre l assoluta intelligenza di sviluppare la capacità di acquisire know-how in qualunque settore, proprio sfruttando tutte quelle aziende che si dilettavano a delocalizzare in Cina. In una prima fase poi(soprattutto anni 90 /primo decennio duemila) il paese del dragone ha sperimentato un periodo di vera e propria colonizzazione del mondo, inondandolo di prodotti a basso costo( e solitamente di scarsa qualità) , che però hanno indubbiamente intaccato notevolmente le produzioni nazionali locali, spesso e volentieri favorendo il risparmio economico a discapito della qualità produttiva. Tutto questo ha quindi creato nel tempo una condizione di pseudo sudditanza forzata, visto che quasi tutto ciò che noi utilizziamo e vediamo è prodotto o contiene componenti prodotti in Cina. Oramai la situazione si è evoluta. In Cina si producono anche molte eccellenze, proprio grazie a tutte quelle conoscenze gentilmente trasmesse dai paesi tecnologicamente più avanzati(almeno in precedenza lo erano). Ad ogni grande crisi economica mondiale la Cina ne esce più forte di prima e pronta ad acquistare, investire ed espandere la propria area d'influenza all estero(vedi i nostri porti , siti storici, immobili d ogni genere , aziende d élite etc. tanto per fare un piccolo esempio). Come al solito c'è chi "S"vende e chi si espande. Un ultima considerazione a dir poco esilarante che mi sento di fare... La società globalizzata che attualmente ci stiamo godendo è la stessa che da una parte fa si che si sorvoli tranquillamente (fortunatamente non tutti lo fanno) sulle responsabilità immense che il governo cinese ha nella diffusione del virus sars cov 2 (quantomeno nell aver palesemente ritardato, evitato, nascosto, modificato la diffusione dei dati), senza dover scomodare nessuna teoria complottista. Dall altra parte la stessa società globalizzata apprezza, porta al successo in tutto il globo e fa incassare miliardi di dollari ad aziende cinesi quali TikTok, che proprio grazie alla pandemia hanno fatto la loro fortuna. Esilarante no? 😁
@tomciao4016
@tomciao4016 2 жыл бұрын
Hehe, sei stato davvero in Cina? Ne dubito.
@flaviobonanni5278
@flaviobonanni5278 2 жыл бұрын
@@tomciao4016 Beh.... La mia efficacia nelle arti marziali ne potrebbe essere testimonianza😊. Mi dia del Lei cortesemente (sempre che sappia cosa significa). Se mai Lei avesse concetti intellettualmente interessanti da proporre sarò lieto di valutarli.... Altrimenti risparmi gentilmente il suo (soprattutto il mio) tempo per altro. Buona vita 🤗
@CIBOooo
@CIBOooo 3 жыл бұрын
stima! il dono della sintesi è cosa rara!
@giacomomapellegrini
@giacomomapellegrini 3 жыл бұрын
Vabbè, a sto punto un video su McNamara è d'obbligo
@Ad8rShard
@Ad8rShard 3 жыл бұрын
Il generale che per poco evitò la guerra nucleare ?
@giacomomapellegrini
@giacomomapellegrini 3 жыл бұрын
@@Ad8rShard e pure inventore della cintura di sicurezza e il responsabile della guerra in Vietnam e presidente del FMI
@Ad8rShard
@Ad8rShard 3 жыл бұрын
@@giacomomapellegrini Riguardo alla guerra del Vietnam lo sapevo
@giacomomapellegrini
@giacomomapellegrini 3 жыл бұрын
@@Ad8rShard sì c'è il film-intervista "The fog of war" di Errol Morris a riguardo, molto interessante
@alessandrogini5283
@alessandrogini5283 3 жыл бұрын
Anche su kissinger ci starebbe
@magnolerriccardo6840
@magnolerriccardo6840 3 жыл бұрын
Sempre un grande servizio.
@maurocipelli9529
@maurocipelli9529 3 жыл бұрын
Deng, forse il più grande statista degli ultimi 50 anni, ha avuto il pregio di intuire il futuro a mio modesto avviso perché era ancorato ad un passato millenario
@gethnoble4316
@gethnoble4316 3 жыл бұрын
Multo intersante per me come cittadino americano. Altissimo livello di professionalità e dedizione come sempre. Grazie mile brother!
@yo03elji60
@yo03elji60 3 жыл бұрын
Hey Nova avrei una idea per un prossimo video se ti va, perché non parleresti delle tensioni che si stanno creando adesso tra il Marocco e la Spagna e i Polisario, per il Sahara Occidentale?
@matteo3yee979
@matteo3yee979 3 жыл бұрын
Grazie ottimo video e aspetto con ansia il tuo prossimo video
@fabioquaranta4996
@fabioquaranta4996 3 жыл бұрын
fantastico!! un saluto a te, ed alle vene dei tuoi bicipiti
@antoninoanfuso9630
@antoninoanfuso9630 3 жыл бұрын
Confermo che negli anni 80 la Cina Era classificata come paese del terzo mondo! Ancora complimenti per il grande lavoro di informazione che fai🙋‍♂️👌
È davvero colpa del COLONIALISMO se l'Africa è un FALLIMENTO?
23:52
Come ha fatto la Svizzera a diventare ricca?
20:39
Nova Lectio
Рет қаралды 1,1 МЛН
My scorpion was taken away from me 😢
00:55
TyphoonFast 5
Рет қаралды 2,7 МЛН
Quando eu quero Sushi (sem desperdiçar) 🍣
00:26
Los Wagners
Рет қаралды 15 МЛН
REAL or FAKE? #beatbox #tiktok
01:03
BeatboxJCOP
Рет қаралды 18 МЛН
Что-что Мурсдей говорит? 💭 #симбочка #симба #мурсдей
00:19
La Cina prima del Comunismo: il caos dei Signori della Guerra
28:01
Se condannano quest'uomo, condannano l'Occidente libero
31:47
Nova Lectio
Рет қаралды 2,1 МЛН
La guerra (mancata) tra Cina e URSS: la crisi sino-sovietica
27:48
Nova Lectio
Рет қаралды 494 М.
Why Singapore Lives in the Year 3000 (or Maybe Not)
28:50
Nova Lectio
Рет қаралды 731 М.
L'economia mondiale dipende da questa singola azienda?
13:20
Starting Finance
Рет қаралды 306 М.
Lehman Brothers: la BANCA che ha messo in ginocchio l'ECONOMIA MONDIALE
17:08
Kazakistan: da paese FALLITO a dittatura di SUCCESSO?
29:40
Nova Lectio
Рет қаралды 977 М.
Credito Sociale: così la Cina controlla i suoi cittadini
18:14
Nova Lectio
Рет қаралды 967 М.
The VIRAL city that everyone in talking about 🐉
25:06
Il signor Franz
Рет қаралды 154 М.
My scorpion was taken away from me 😢
00:55
TyphoonFast 5
Рет қаралды 2,7 МЛН