Рет қаралды 99
Ci troviamo nel "Canal del Ferro" sulle Alpi Giulie e partendo dal paese di "Dogna" siamo saliti fino al "Plan de Spadovai" 1100 metri s.l.m. un ampio pianoro da cui partono diverse mulattiere militari che salgono verso le cime circostanti .
Durante il periodo bellico in questa zona venne allestita la retrovia italiana che andava a rifornire ed appoggiare i soldati dislocati sulla linea del fronte, in particolare sulle cime dello Jôf di Somdogna e dello Jôf di Miezegnot.
Nei pressi del bosco a monte dell'agriturismo qui presente si trovano anche i ruderi del villaggio di guerra e la Cappella dei Caduti del Battaglione Gemona, costruita nel 1916 e ripristinata dall´ANA.
Sulla strada militare che scende verso Dogna , ci siamo fermati nella località di "Stavoli di Plans" (Sella Sompdogna) dove si trovano i resti di alcune costruzioni utilizzate dai soldati che presidiarono questa zona durante la Grande Guerra.
E' una lunga costruzione articolata su postazioni coperte per fucilieri e tratti in galleria, che dalla strada militare scende fino al torrente Dogna per poi risalire sull'altro versante, sbarrando così un eventuale passaggio verso ovest.
Fu ideata nei primi anni del '900 ed inserita nel progetto di difesa dei confini orientali contro un eventuale sfondamento delle truppe austro-ungariche lungo la vicina Val Saisera.
#gabrymir_channel #grandeguerra#esplorazioni#urbex