Ciao, Nicola! Sono quel ragazzo non vedente che comprò un tuo disco proprio dalle tue mani nell'ottobre 2017, intorno a fine mese. Eri alla fiera di Cagliari e, mentre visitavo i vari stand con gli amici, la mia anima rimase rapita da una musica idilliaca che stavi suonando e volli assolutamente fare tappa da te. Seguimmo la melodia del tuo corno per trovarti e finalmente arrivammo. Non puoi saperlo, ma il ragazzo che mi accompagnava e scambiò due parole con te era il doppiatore di Harry Potter: Alessio Puccio, un mio caro amico. Mi pare che il disco costò dieci Euro, soldi molto ben spesi. Per non rischiare di scordarmi il tuo nome e rovinare il tuo disco "Pacific", ho passato tutto anche sui miei dischi esterni del PC. Il mio brano preferito è "Fuoco e ombre". Mi pare sia questo il titolo. E' quello che stavi suonando alla fiera al molo; non ricordo se fosse un lungo ponte, purtroppo non ho memoria visiva. Ti ho stimato da subito e ti ho pensato spesso in questi due anni, specie quando ascoltavo il mio brano preferito. Quella mattina ci dicemmo che la musica che tratti somiglia un pò a quella celtica che pure adoro. Spero di rivederti un giorno. Ancora bravo e continua così! Adoro chi porta avanti le tradizioni di un popolo. Davide Pigliacelli
@mauroluccarelli74912 ай бұрын
Magia pura. Anni fa lo sentii suonare a irgoli e scoprii questo strumento. Rimasi ipnotizzato dalla sua musica. Complimenti
@marcofanni5035 Жыл бұрын
Magnifico. Un artista concepito dalla nostra unica e meravigliosa isola.
@salvatoreangelofirinu36847 ай бұрын
La tua musica entra nell'anima in quanto di una malinconia struggente che ti lega ancor di piu alla nostra terra. Bravissimo
Una folgorazione ,nostalgica ,potente ,inebriante ....che dire
@pasqualefontana21933 жыл бұрын
La seconda volta che ti ascolto...sei come un acquazzone estivo...irruente... liberatorio...per un attimo attenui gli affanni della vita...io oh sempre pensato che la musica è lo specchio dell'anima... è la tua è piena d'amore...continua a portare questo amore in giro per il mondo...a nos bivere semper sardos...
@annalandolfi40235 жыл бұрын
Bello davvero. Un inno all'amore. Ma che bravo....
@giovimulas4 жыл бұрын
Melodia Meravigliosa che riscalda l'Anima. FAVOLOSO, Nicola!!!
@marycauu4 жыл бұрын
Meraviglioso! ♥️
@frankfranko1677 жыл бұрын
Sono felice di te caro mio nipote che porti avanti questo grande tuo dono , bravissimo complimenti tuo zio..
@billwesley2 жыл бұрын
The overdriven distored "electric guitar" from thousands of years before the electric guitar, so wonderful
@NicolaAgus2 жыл бұрын
there are no distorted guitars here
@billwesley2 жыл бұрын
@@NicolaAgus no of course not, there does not need to be, this does the same kind of thing, only acoustically so with greater clairity, as has been done for thousands of years. If I went back in time a few thousand years and played a recording of a sustained electric guitar lead line behind a bush many think people from the past would be shocked at the "modern" sound, but the sound would not shock, most likley people would just assume it was someone playing some kind of a reed instrument, perhapes a bag pipe. A reed produces a similar "clipped" waveform just not so loud it makes you deaf so all the better. Love your playing.
@NicolaAgus2 жыл бұрын
@@billwesley grazie infinite davvero
@pierpaolosciola26972 жыл бұрын
@@NicolaAgus Credo volesse soltanto capire come fai a ottenere il 'pitch bend' e una sorta di 'sustainer' o 'overdrive' con le 'semplici' launeddas. Vabbe', chiaramente il suono è trattato e condizionato con dispositivi elettronici. Non è una critica, anzi. Apprezzo l'innovazione e il risultato entusiasmante che ne ottieni.
@Alexander1311918 жыл бұрын
Che musica meravigliosa! Complimenti davvero Nicola! Spero di tornare presto in Sardegna. Dio ti benedica! :)
@claudleman21298 жыл бұрын
Chapeau l'artiste, ta musique est sublime, continués à nous faire rêver
@Stefanialai4 жыл бұрын
Ma che belle sonorità. Mi raccontano la Sardegna che vorrei, antiche radici e nuove chiome verso il mondo. Bravo.
@patriziazuncheddu56787 жыл бұрын
la musica che risveglia il sentire atavico dei sardi. Grazie sei un talento
@carlapinna67755 жыл бұрын
Applausi uno stile inconfondibile. . continua la tua sfida e crea attimi continui. di emozioni... Al timone delle tue Launeddas Grazie
@TencoLuigi8 жыл бұрын
bravissimo. Sai trasmettere la bellezza malinconica della nostra sardegna. Continua a migliorarti esarai sepre in noi con le tue melodie meravigliose.
@rosalbaspiga76289 жыл бұрын
complimenti sei bravissimo una musicalità pazzesca sei unico continua così ciao
@alc31364 жыл бұрын
Grande Nico
@ludovica42596 жыл бұрын
Molto bravo... Questa sera ti abbiamo ascoltato a Civitavecchia!! Spero di poterti riascoltare un giorno.. mi hai regalato moltissime emozioni con questa melodia stupenda che riesce a trasmettere sentimenti profondissimi. Continua e non smettere mai
@marpi_89679 жыл бұрын
Bellissima nient'altro da aggiungere
@sergiolubrano61914 жыл бұрын
Bravu Nicola!👍👏👏👏
@heckel9994 жыл бұрын
Tradizione e innovazione! Alla faccia di chi detesta la seconda... bravo Nicola, continua così e non perdere mai questa strada. Saluti da un amico fagottista 😁
@juannepili8 жыл бұрын
Ciao Nico. Mi sto risentendo questo video in loop. (Juanne Pili)
@madmike92048 жыл бұрын
che pezzo! complimenti nicola
@ricardolibertad5 жыл бұрын
So beautiful !
@maestrodanielepasini7 жыл бұрын
sei davvero bravo
@domenicozoda98004 жыл бұрын
Âme véritable, de hier, d'aujourd'hui et de demain...... ANIMA vera, da ieri, di oggi e di domani
@claudiazuncheddu18547 жыл бұрын
Semplicemente sublime la musica dell'anima sarda. Che talento Nicola Agus!!!
@gianlucamarras19416 жыл бұрын
Segreteria Zuncheddu uno che ne capisce
@alessiocontini39489 жыл бұрын
bravissimo davvero..
@maestrodanielepasini8 жыл бұрын
bravo!!!!!!
@mariagiovannaserpi63216 жыл бұрын
complimenti! un modo diverso x apprezzare le launeddas
@gabry98107 жыл бұрын
Bravissimo Nicola
@camadonna66538 жыл бұрын
severo ma giusto.
@annalisalivesu6197 жыл бұрын
Bravissimo
@jamnbo5 жыл бұрын
Che dire !! MUSICAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA