Рет қаралды 412
Ingredienti
Aroma
40 g di cioccolato bianco a pezzi
30 g di miele
30 g di burro a pezzi
1 cucchiaio di Rum
o 1 cucchiaio di Marsala
2 stecche di vaniglia, i semini estratti
Poolish
12 g lievito di birra fresco, sbriciolato
60 g di farina manitoba
60 g di acqua
Primo impasto
70 g di acqua
180 g di farina manitoba
2 tuorli
60 g di zucchero
50 g di burro morbido, a tocchetti
Secondo impasto
90 g di farina manitoba + q.b.
mezzo cucchiaino di sale
25 g di zucchero
3 tuorli
40 g di burro morbido, a tocchetti + q.b.
1250 g di acqua
30 g di succo di limone
zucchero a velo q.b.
Preparazione
Aroma
Mettere nel boccale il cioccolato bianco, tritare: 3 sec. vel. 6. Riunire sul fondo con la spatola.
Aggiungere il miele, il burro, il Rum e la vaniglia, sciogliere: 3 min. 50° vel. 2. Trasferire in una ciotola, coprire con pellicola trasparente e tenere da parte. Lavare il boccale.
Poolish
Mettere nel boccale il lievito, la farina e l'acqua, impastare: 1 min.37° vel. 2. Lasciare lievitare nel boccale chiuso per circa 1 ora.
Primo impasto
Aggiungere nel boccale con il poolish l'acqua e la farina manitoba, impastare: 2 min. vel. 2.
Unire 1 tuorlo e impastare: Spiga 30 sec.. Aggiungere il restante tuorlo e impastare: Spiga 30 sec..
Aggiungere lo zucchero e impastare: Spiga 2 min..
Unire il burro e impastare: Spiga 2 min.. Lasciare lievitare per 2 ore o fino al raddoppio con il coperchio chiuso.
Secondo impasto
Aggiungere nel boccale l'aroma preparato, 45 g di farina manitoba, il sale e lo zucchero, impastare: Spiga 5 min..
Unire i restanti 45 g di farina manitoba, i tuorli e il burro, impastare: Spiga 4 min.. Nel frattempo, rivestire il recipiente del Varoma con un foglio di carta forno.
Trasferire l'impasto nel recipiente del Varoma, chiudere con il coperchio e tenere da parte.
Mettere nel boccale 1000 g di acqua e impostare Pulizia . Svuotare il boccale.
Mettere nel boccale 250 g di acqua e il succo di limone, posizionare il Varoma e impostare Fermentazione 1 h 30 min. 37° . Togliere con attenzione il Varoma.
Infarinare leggermente il piano di lavoro e trasferirvi l'impasto. Piegare l’impasto in due per 3 volte, poi aiutandosi con le mani leggermente unte o con il tarocco di metallo arrotondarlo fino a formare una palla.
Imburrare uno stampo per pandoro antiaderente da 750 g. Trasferire l'impasto nello stampo con la chiusura verso il basso, coprire con pellicola trasparente e lasciare a lievitare per 4 ore circa o sino a che la cupola raggiunga il bordo dello stampo.
Preriscaldare il forno a 165°C. Togliere la pellicola trasparente e cuocere in forno caldo per circa 45 minuti (165°C), se la superficie dovesse dorare troppo, coprire con un foglio di carta forno precedentemente bagnata e ben strizzata, (controllare con l'aiuto di un termometro da cucina il cuore del pandoro, se avrà raggiunto i 94°C sarà pronto). Togliere con attenzione dal forno.
Lasciare raffreddare completamente all'interno dello stampo, prima in piedi per circa 30 minuti, poi girando lo stampo di lato, ruotandolo ogni tanto fino a raffreddamento completo (circa 2 ore).
Sformare e lasciare asciugare il pandoro del tutto fuori dallo stampo (circa 2 ore) poi trasferirlo in un sacchetto di plastica per alimenti per la conservazione.
Spolverizzare di abbondante zucchero a velo al momento di servire
seguimi su istagram
www.instagram....
gruppo facebook Cucina con Bimby
/ 564715544915347
Twitter
cu...
TicTok
www.tiktok.com...
yuotube
/ @cucinaconbimby
#bimby #tm6 #bimbyportugal #bimbyitalia #bimbylovers #bimbymania #bimby #bimbyvideoricetta #bimbyricette #bimbylove #cucinaconbimby #cucina #cucinare #cucinaitaliana #italianfood #food #foodblogger #foodblog #foodlover #foodstagram #foodphotography #viral #video #virale #pandoro #natale #bimbychepassione