Primiano. Ho conosciuto Paolo durante un concerto insieme a Claudio Lolli nel mio paese lagunare Lesina, nell'agosto del 1997. Ho ascoltato questa nuova canzone dedicata al Che, raccontata attraverso gli sguardi degli occhi neri ed il ricordo della maestra Julia Cortez, ultima persona a vederlo prima della spietata esecuzione. Sono stato assalito dall'emozione, quasi fossi presente alla fine dell'esistenza irripetibile del Che, simbolo della libertà giovanile e del coraggio ai limiti dell'incoscienza. Paolo ha cantato e composto un vero e proprio gioiello, la musica, le parole e la voce diventano un tutt'uno creando un'atmosfera che proietta lontano nel tempo e ti fa sentire bene, malgrado qualche lacrimuccia si affacci agli angoli degli occhi.
@albertocantone5 жыл бұрын
Un altro capolavoro di Paolo Capodacqua, un Cantautore di rango!
@margheritacarmelarapitti50694 жыл бұрын
come te, del resto. Gli ultimi veri Cantautori restati in giro in Italia. Grande, commovente brano Paolo Capodacqua!
@albertocantone67934 жыл бұрын
Grazie, Margherita Carmela: Paolo Capodacqua è una delle più solide certezze della canzone d'autore italiana oggi, Poeta, chitarrista di valore, traduttore di Brassens. Un grande. Grazie anche per le tue belle parole spese nei miei confronti.
@danieledeblasis1592 ай бұрын
Meravigliosa! Complimenti Paolo
@emiliogiugiaro18907 ай бұрын
Bella poesia stile un po' alla De Andrè prima maniera. Grazie
@angiulillo19683 жыл бұрын
Questa canzone è stupenda, ma tutto l'album è un capolavoro! Era un pezzo che non sentivo un disco di così alto livello.
@RobertaDAngeloufficiale3 жыл бұрын
Ascoltarti è come tornare indietro di 40 anni: piacevole ed estremamente narrativa la tua scrittura !! Good song !
@lucianodifilippo8553 Жыл бұрын
Grande poeta !!
@domenicodirenzo5 жыл бұрын
Capolavoro assoluto che ho avuto la fortuna di ascoltare dal vivo questa estate in una serata magica al castello di Cleto (CS). Insieme a Paolo suonava un'altra pietra miliare della musica d'autore italiana: Edoardo De Angelis. Vedere adesso il video e attendere di stringere tra le mani il disco significa rivivere ancora la magia di quella sera. Complimenti a tutti e grazie di cuore per queste emozioni ❤️
@fernandolattanzio5575 жыл бұрын
Conosciuto personalmente nel 2008, prima di un concerto con Claudio, nel mio paese, Tocco da Casauria; Abruzzese come me, nato ad Avezzano e diplomato al Conservatorio di Sulmona ; Naturale seguito della storia musicale di Claudio; Un grande !!!!
@albertocantone5 жыл бұрын
Fernando, questa del "Conservatorio di Sulmona" era una freddura che amava spesso ripetere Claudio :-)/L'avevo presa sul serio anch'io...
@andreo7353 жыл бұрын
Intensa e commovente, delicata. La voce di Paolo Capodacqua emana calore
@radiomicrofonoaperto53905 жыл бұрын
Grazie Enzo, grazie Paolo, grazie Rambaldo
@storiedinote5 жыл бұрын
Grazie..... anche di aiutare a diffondere quest'opera d'arte
@gianfrancoghironi71175 жыл бұрын
WoW! Bellissima e struggente. Un capolavoro alla ... capodacqua. Un grande che ha suonato con i grandi: Lolli and others. Grazie mille per questa perla, Paolo! :-)
@paololagrini9502 Жыл бұрын
Bellissima, complimenti
@lucianodifilippo8553 Жыл бұрын
Bellissima poesia 😍
@advffghg5 жыл бұрын
Una canzone bellissima e commovente, con un video che dolcemente accarezza e accompagna lo spettatore nel succedersi degli eventi. Il tutto raccontato da una voce evocativa e perfettamente adatta a raccontare una piccola storia tanto tragica quanto simbolica. Unica cosa che non riesco, ahimé, a condividere é l'ottimismo della voce fuori campo. Il "Che" non é più conosciuto da quasi nessuno della mia generazione né delle successive. È ormai, per citare Erri De Luca, "solo un volto su una maglietta", purtroppo.