Paolo Crepet (psichiatra): 'Non sono mai stato sui social network, non ho mai capito a cosa servisse esserci e di certo non cerco amici su Facebook. Sui social viene su il peggio del genere umano'.
Пікірлер: 434
@desperatehell5 жыл бұрын
La cosa terribile è che Crepet ha perfettamente ragione. I social networks sono un ricettacolo di disperazione e cercare amore e amicizia su internet è davvero avvilente. La vita reale é ben altro.
@isacco04353 жыл бұрын
Ahhhh i social il demonio
@titobenso22002 жыл бұрын
Non è avvilente, è esattamente sullo stesso livello di come ciascuno pone se stesso nei confronti della vita. È la livella
@desperatehell2 жыл бұрын
@@titobenso2200 sono molto d'accordo con te quando scrivi che è esattamente sullo stesso livello di come uno si pone con se stesso.
@amosrossi89852 жыл бұрын
È normale che dal virtuale si deve passare al reale
@dagan8659 Жыл бұрын
@@isacco0435 strumento del demonio, ma un suo schiavo come te difenderà sempre il suo padrone, senza saperlo.
@ignaziasorrentino9152 жыл бұрын
Bravo Paolo finalmente uno che dice le cose come stanno la vita nn viene vissuta su facebook ma dal vivo
@luisamariadalnegro74092 жыл бұрын
Finalmente un uomo che pensa dal verso giusto. Ti ammiro molto.
@extremathule9824 жыл бұрын
Per quanto ovvio, ringrazio Crepet per averlo detto.
@Da86pt4 жыл бұрын
"i social sono come l'acqua bollita che fa venire su gli gnocchi". Chapeau 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
@sarabrunengo30475 жыл бұрын
Grandissima verità.. Crepet ha ragionissimo
@liliatiberti72285 жыл бұрын
Ha perfettamente ragione Crepet !
@michelefolli93497 жыл бұрын
La Costamagna dovrebbe ascoltare in silenzio una Grande Persona come Paolo Crepet ed e' normale che lui la Snobbi con grande Eleganza. Rispetto Assoluto
@stefaniamichelini24268 жыл бұрын
concordo appieno le osservazioni di Crepet.
@jurgenmano49097 жыл бұрын
Stefania Michelini Crepet e un idiota
@gunasibilian58465 жыл бұрын
@@jurgenmano4909 a parte questa uscita, ti posso garantire che non è per nulla un'idiota!!!
@DorianYarg5 жыл бұрын
Quindi non hai nessun profilo in nessun social?
@vittoriomarano82304 жыл бұрын
@@jurgenmano4909 ...concordo ma solo sul punto in cui asserisce che non si possano fare vere amicizie. Per il resto..non so nulla di lui.
@carlomazza7314 жыл бұрын
@@DorianYarg Non è obbligatorio avere un profilo social. E' facoltativo, grazie al cielo.
@lorenzoalberti952 жыл бұрын
Vedo soltanto ora questo video e Crepet ha ragione, ho 51 anni e sono stato su Facebook 5 anni, poi ovviamente ho chiuso per la sciocchezza che è, ma di quali amici parliamo....molti si nascondono dietro al telefono perché non sanno guardare in faccia la realtà che è ben diversa da quella virtuale, certo a 51 anni è più difficile conoscere una donna uscendo la sera ma io lo faccio lo stesso perché quella è la realtà della vita e di come è sempre stato anche prima che esisistessero i social.
@deepblue1882 жыл бұрын
Infatti a 51 anni, a meno che tu non sia strafigo, perdi tempo e salute a cercare una donna che, magari, se solo ci provi, ti sbatte in galera. La realtà è fatale.
@d.e.p.56244 ай бұрын
Ah, be', se ti eri messo su Facebook per conoscere donne, l' errore di valutazione è tutto tuo
@DALELE765 жыл бұрын
Aveva ragione due anni fa al tempo di questa trasmissione , ha ancora più ragione oggi
@stefanopillai51474 жыл бұрын
ma perchè? sei di partito preso? oggi sei piu convinto di ieri? ha proprio piede questo programma su di te? No invece a me non me ne frega nulla, italia sette, meglio quando faceva i cartoni giapponsi negli anni 90 !
@_comfortably_numb2 жыл бұрын
@@stefanopillai5147 La7 è l'evoluzione di Telemontecarlo, informati ciarlatano
@lucabonavita9937 жыл бұрын
Possiamo dire la verità .. I social network hanno portato più danni che pregi ! Hanno portato un buon supporto nel marketing e nelle pubblicità, ma il resto è il nulla ! Ha cambiato drasticamente i comportamenti ! I ragazzi di oggi non sanno captare la provocazione di una donna, perché ormai scrivono su Facebook, si perdono tante belle cose che la vita ci ha dato ... Anche conoscersi grazie ad un social network fa perdere tutto quello che di interessante poteva esserci se il primo incontro fosse stato di persona ! Io ho 24 anni e posso dire che sono cresciuto con questi sistemi, ma ho capito che senza era un mondo fantastico. E giusto comunque utilizzarli perché comunque è una forma di evoluzione, ma di certo ricordiamoci anche che senza questi strumenti possiamo fare tante cose belle !
@elenabergami92987 жыл бұрын
Luca Bonavita caro Luca concordo con lei !!!!!!! BRAVO. !!!!!!!!
@elenabergami92987 жыл бұрын
Luca Bonavita E le faccio i complimenti ......e molto + maturo della sua giovane età.....
@principerossi52856 жыл бұрын
Bravissimo Luca io ho 45 anni e ho vissuto gli anni della gioventù senza tutta questa tecnologia che non c'era... Non vorrei nascere ora credimi
@Claudio-dq9xh6 жыл бұрын
principe rossi Io ho 31 anni e la penso esattamente come te!!!!
@dagan8659 Жыл бұрын
e te credo.@@principerossi5285
@michelepetrucci50794 жыл бұрын
Prof ciao ragione su invidia ,frustrazione, ecc !
@cristianilisei66122 жыл бұрын
Come sempre un grandissimo PAOLO CREPET 💚🤍❤
@riccardolandi17567 жыл бұрын
La Costamagna insopportabile.
@XxFrank7 жыл бұрын
C'è dell'astio fra i due per questo ...
@umbertobombace83674 жыл бұрын
@Luca Botti LB Channel - Libertà di ricerca sì, quando sta zitta.
@carlomazza7314 жыл бұрын
@Luca Botti LB Channel - Libertà di ricerca Forse; peccato che sia la sig.ra Costamagna ad aver lanciato la battutina col finto sorriso e non viceversa.
@carlomazza7314 жыл бұрын
@@umbertobombace8367 Soprattutto quando tace.
@europea64117 жыл бұрын
Quando dice " non cerco gli amici su FB" non si riferisce agli amici preesistenti ma alla richiesta di amicizia a dei perfetti sconosciuti.
@paolotondo24633 жыл бұрын
Questo e vero ma tutti gli amici prima di esserlo erano dei perfetti sconosciuti
@bandido71862 жыл бұрын
@@paolotondo2463 gli unici Amici,con la A maiuscola,sono i pochi che ti porti dietro dall'infanzia.Dove non contavano soldi,stato sociale,ecc,ecc.Gli altri sono simpatici conoscenti più o meno di passaggio...
@titobenso22002 жыл бұрын
No, si riferisce esattamente ai contatti social per molti sullo stesso livello delle proprie relazioni umane. Mediocri e infime
@giuliag.cancellieri9072 Жыл бұрын
@@paolotondo2463 Ma che stai dicendo??????? Intende dire che LA VITA te li fa conoscere non un algoritmo, MA PORCA MAIALA ma siete così cerebrolesi????????
@giuliag.cancellieri9072 Жыл бұрын
Brava europea!!!!!!!!!!!! esattamente. Purtroppo con le capre italiane c'è bisogno di specificarlo -.-"
@giovannacoronese86494 жыл бұрын
oh bravo finalmente uno che parla bene
@stefaniabernardini73073 жыл бұрын
Quanto vorrei che esistessero uomini intelligenti come Crepet..e quanto vorrei che mio figlio avesse un Padre come lui !!
@svetarusu15333 жыл бұрын
Idem
@lorenzolanzarini24632 жыл бұрын
Saggio più che intelligente
@futurfox-xk8ki Жыл бұрын
Stefania Bernardini, a parte il meritato elogio ad un grande uomo pragmatico quale Crepet, spero che lei si sia resa conto che, con la sua frase successiva, ha mancato di rispetto al padre di suo figlio.
@giuliag.cancellieri9072 Жыл бұрын
@@futurfox-xk8ki Bisogna vedere come è il padre del figlio, magari se li merita gli insulti e tu non sei nessuno per dire che lei non deve insultarlo...
@futurfox-xk8ki Жыл бұрын
@@giuliag.cancellieri9072, io non sarò nessuno ma posso tristemente vedere che anche un figlio, per voi, non merita considerazione. Altro che patriarcato! Qui siamo agli albori di un nuovo gineceo.
@ivanadarcangelo75052 жыл бұрын
Sei una persona bellissima .oggi .però vanno di moda le peggio persone
@danielatoffanelli76704 жыл бұрын
Ho avuto Facebook e non l’ho piú!!! Sto benissimo...... Pienamente d’accordo con Crepet!!!!
@ritasacco7318 Жыл бұрын
Complimenti Dr Crepet. Lo adoro, perché spiattella la verità senza premesse. La Costamagna in silenzio dovrebbe recepire il messaggio del grande psichiatra.
@esed8996 жыл бұрын
Sottoscrivo alla lettera quanto sostiene Crepet
@danielarigutini16415 жыл бұрын
Concordo molto con Crepet 👏👏
@robertaderose51882 жыл бұрын
👏👏👏👏👏👏👏👏bravo parole sante❤
@fiorellinofiorellino87805 жыл бұрын
si i social io non li frequento in genere ...l unico contatto con questo mondo ... virtuale è questo di KZbin che non implica conoscenza diretta... perché amicizie e condivisione sono bufale...ci allontanano da frequentare.persone che soddisfano i bisogni di socialità ... perché non vedendo le persone prima di entrare in intimità non ci fa capire subito chi abbiamo davanti e sottrae energie per persone molto più adatte a noi...😍
@annazitti22074 жыл бұрын
Sono d'accordo con il prof Crepet è molto bravo
@marizanirati51997 жыл бұрын
Facebook è. Semplicemente inutile O meglio un passatempo inutile
@armandosandiano64946 жыл бұрын
Tutte le invenzioni di questo mondo , escluse quelle che servono per vivere meglio, ovvero nel campo medicale, sanitario, e similari, non dipendono da chi li ha inventate ma dal modo in cui l'uomo ne fa uso, spesso non conforme...premetto che io non conosco Facebook, mi diletto a commentare su you tube non penso sia da denigrare come social, e se le risposte o i commenti che vedo sono impropri passo e vado.... certo un uomo di cultura e di impegni come il Dottor Paolo Crepet non me lo vedo a commentare ma definire idiota...be'... mi pare eccessivo
@annared76156 жыл бұрын
Concordo
@marcos.36825 жыл бұрын
Ergo! Chiuso l account e sto da dio!
@marcos.36825 жыл бұрын
@Corrado Ridolfi come tutti..... lol
@ricc-kartoo999995 жыл бұрын
É inutile e una vetrina per la vanitá, come molti social simili
@lorenzolanzarini24632 жыл бұрын
Io leggo solo commenti contro i social,io ho 27 anni e dopo vari anni mi sono staccato da facebook e ig pensando di poter investire meglio il mio tempo,ma molti fanno bene ad averli,i social riempiono la pochezza del loro essere. Detto questo anche KZbin è un social a mio parere, chiaramente lo si può usare per vedere video educativi oppure perdere ore a guardare delle baggianate, il punto è che i social a parole è facile odiarli,ma sono come una droga per chi non ha la capacità di vivere in pace con se stesso
@silonia7 Жыл бұрын
Crepet è l'uomo della mia vita , quanta saggezza.
@francescobass7 жыл бұрын
la Costamagna se non mostra la sua dabbenaggine ogni volta che apre bocca non è contenta.
@numetutelare7 жыл бұрын
La Costamagna giustamente solo sui social trova amicizie ...considerando la sua totale insulsaggine intellettuale.
@masi24216 жыл бұрын
Intellinghenzia di sinistra..... 😰😷🤢
@Zeusdattilo6 жыл бұрын
Dipende. La Costamagna, oggi, si è attestata su posizioni di fiancheggiatrice del M5S. E, infatti, se si vanno a vedere altri video si troveranno commenti a lei favorevoli dai simpatizzanti M5S così come li si trovano nei confronti di tutti quei giornalisti filoberlusconiani che hanno girato le vele al vento governativo: Bechis, Belpietro, Moncalvo, Giordano. L'elenco è lungo. Qui ha detto una cosa molto superficiale, per una qualsiasi persona istruita ed informata, per non dire colta, che giustamente Crepet ha sottolineato. Lo psicologo è un laureato in psicologia. Lo psichiatra è un laureato in medicina che si è poi dovuto specializzare in psichiatria.
@Zeusdattilo5 жыл бұрын
@Corrado Ridolfi Caro Corrado, personalmente non ho particolari simpatie per Crepet anche se condivido molte delle sue opinioni sull'educazione, sul ruolo dei social e, appunto, sulla deriva "trash" che connota la società odierna. Come giustamente scrivi Crepet è uno psicoterapeuta, cioé è un laureato in medicina, specializzato in psichiatria (e probabilmente in neurologia) che ha seguito un training che dura anni per diventare psicoterapeuta. Non è uno psicologo, cioé un laureato in psicologia, come, in un'altra occasione lo ha definito la Costamagna che poi si è corretta in modo supponente: "vabbé...psichiatra...". Con tutto il rispetto c'è una profonda differenza tra il corso di studi di uno psichiatra - psicoterapeuta ( laurea min. 5 anni + specializzazione min. 3 anni + anni di training) ed uno psicologo. E la Costamagna ha dato prova di una certa superficialità. E ignoranza. In ogni caso, sono intervenuto perché la Costamagna proviene notoriamente da un ambiente di sinistra come dimostra il suo curriculum televisivo: Rai 3, Samarcanda, collaborazioni con Santoro etc. Oggi, in tutte le performances in Tv, si attesta su posizioni di simpatizzante del M5S e scrive per il "Fatto Quotidiano". Dunque, se la definizione di "intellighenzia di sinistra" era attribuita a lei mi è sembrata scorretta, almeno per il presente. Detto, questo, figurati sono tutti liberi di cambiare idea. Sarà una coincidenza, evidentemente, quella per cui le opinioni cambiano in corrispondenza delle variazioni di percentuali ottenute dai partiti e dagli editori per i quali alcuni giornalisti in passato simpatizzavano. E da cui, naturalmente, erano protetti e favoriti. Tra l'altro, ho sempre avuto un debole per la Costamagna che è una bellissima donna...
@Zeusdattilo5 жыл бұрын
@Corrado Ridolfi Caro Corrado, condivido anch'io le tue opinioni. Penso che uno psicoterapeuta dovrebbe mantenere una certa condotta e sarebbe molto meglio se evitasse di andare in televisione. Per quanto riguarda le droghe sono perfettamente d'accordo e sono da anni a favore della legalizzazione.
@spewformula71972 жыл бұрын
Quanta convinzione. Non capisco perché venga data tanta visibilità una persona così presuntuosa. Se i social sono il male perché spunti fuori ovunque?
@artanlulaj762 Жыл бұрын
Per aiutarvi
@theologicalmind2 жыл бұрын
Crepet è fantastico: lo adoro!! 👏👏👏
@riskychanges67682 жыл бұрын
Il fatto è che tanti non sono d'accordo con Crepet. Il social, consente di essere considerato. Se la tua vita è noiosa, sei timido, forse depresso, il social consente di farti sentire qualcuno, considerato dagli altri come non è mai successo. E per sentirti importante, cosa fai? Ti iscrivi a tanti canali, attivando le notifiche, che suonano ininterrottamente! Ti cercano, cavolo!!! Poi, c'è il narcisismo, che ti stimola a fare selfies, devi sempre far sapere agli altri dove sei, cosa fai. E gli altri, che hanno la tua stessa situazione mentale, ti sostengono con i likes, i commenti, eccetera. Poi , c'è chi più furbo se ne approfitta, e si mette a fare l'influencer, sfruttando le debolezze degli altri e soddisfando il proprio ego. È un discorso lungo, io lo vedo così..
@Ciopanny2 жыл бұрын
Praticamente una sorta di falso ammaliamento. Da ragazzo timido, annoiato e in questo ultimo periodo anche depresso, ti dico che mai son diventato bestia nell'uso dei social, come certi fanno. Su fb, che apro 1 volta al mese forse è già tanto, tengo solo 'amici' le persone che ho conosciuto, tutti gli altri fuori dalla finestra. Dal quinto piano però.
@riskychanges67682 жыл бұрын
@@Ciopanny Ciao..mi piace il termine "falso ammaliamento". Anche io sono un pochino timido e molto riservato. Quindi , mi piace essere discreto, e mi apro con chi ritengo essere in sintonia con me.
@Ciopanny2 жыл бұрын
@@riskychanges6768 ciao, guarda se siam timidi purtroppo a sto mondo, per come è conciato, faremo una gran fatica a starci. Specifico che per "bestia" intendo l'essere spudorati con tutti e per qualsiasi cosa, senza lasciare il minimo dubbio o mistero della propria profondità del mondo interiore che si vive e si ha dentro. E quando si prova a difenderla quella interiorità, intima e privata, si viene tacciati di insincerità. Nel Medioevo esorcizzavano il male dei vizi capitali con l'ausilio del loro opposto e proprio per questo erano persone un po' più civili di noi visto che almeno sapevamo che non era il caso di fare quello che facciamo noi ovvero raccontare tutti i fattacci nostri al primo che passa. Comunque i vizi durante le epoche storiche si sono trasmutati di volta in volta, ora ci troviamo a fare i conti con i vizi che sono diventate le nuove virtù (spudoratezza in primis, consumismo, conformismo, apatia, etc)
@riskychanges67682 жыл бұрын
@@Ciopanny ho capito quel che vuoi dire. E ti ringrazio per la profondità del tuo commento. Ci tocca sopportare cose poco gradite, ma parola d'ordine: evitare. Poi, alla fine, forse, siamo più selettivi, e quindi si fa più fatica a sentirsi appagati. Ma quando siamo appagati, lo siamo veramente, ed è una soddisfazione anche per il nostro interlocutore!
@Ciopanny2 жыл бұрын
@@riskychanges6768 concordo appieno, la soddisfazione di essere ascoltati e capiti e capire e ascoltare a nostra volta
@rossanabauce88014 жыл бұрын
Grande Crepet l ho sempre seguito è un uomo saggio la giornalista ragazzina viziata👏👍😁
@giuseppearone2882 жыл бұрын
Viziata ? Un eufemismo 😁🤣🤣
@alessiavergai19396 жыл бұрын
Sono d'accordo con Crepet
@dariadrioli45115 жыл бұрын
Spiegate alla Costamagna la differenza fra psicologo e psichiatra
@silviapesaresi40635 жыл бұрын
Stavo per scriverlo io.
@TrollMalefico19842 жыл бұрын
Spiegatele perché ha bisogno dell'uno e dell'altro
@made4575 жыл бұрын
Perfettamente ragione...
@nimoesettantuno66675 жыл бұрын
Diciamo che dipende dal perché hai un account Facebook twitter ,ecc ma soprattutto che cosa e con chi vuoi comunicare. Credo che ciò di cui possiamo disporre non é né cattivo né buono ...siamo noi a decidere come usarlo... vale per tutto iniziando dal proprio cervello.
@leonealex75 жыл бұрын
Nimoe la cosa che fa più "impressione" è che un commento come il tuo, perfettamente "ragionevole" e "sensato" non è uscito non solo dalla bocca di Crepet (purtroppo) ma, cosa secondo me ancora piu grave, nemmeno da diverse persone che ho visto commentare sotto questo video.....(che si presuppone qualche social lo utilizzino).Crepet sembra quasi dare dell' "idiota" a chi usa i social.E se uno ci riflette bene non solo è una perfetta scemenza ma pure una mancanza di rispetto per chi, appunto, i social li utilizza....☺👍
@nimoesettantuno66675 жыл бұрын
@@leonealex7 grazie : )
@Insler662 жыл бұрын
In una percentuale minima i social possono pure considerarsi utili ma è inutile negare che per la stragrande maggioranza delle persone sono solo un sistema alienante di riempire il vuoto e la pochezza in cui vivono😮😮..
@robertostella72237 жыл бұрын
concordo con crepet..nn si può dai !!e c'è gente che si fidanza pure...
@gunasibilian58465 жыл бұрын
....certo....e poi si ammazza!
@ac805777 жыл бұрын
Bravo Crepet !
@cristinazamboni21282 жыл бұрын
Perfettamente ragione!!! Condivido tutto👏👏👏👏
@marikaleti75702 жыл бұрын
Il massimo del idiozia umana dove ci porterà ci nascondiamo dietro un dito Crepet uomo di spiccato valore e sensibilità
@martinavettorello85464 жыл бұрын
Concordo con il dottor crepet
@mariagrazialongo99592 жыл бұрын
👏👏👏👏👏👏👏al dott.Crepet
@lorellapellegriti22512 жыл бұрын
D'accordissimo ✌️il mio pensiero è che facebook ha bloccato il contatto umano e nn solo a volte due che sono stati in chat fino a un minuto fa' si incontrano fuori e nemmeno si salutano🤣
@annagrandolfo33084 жыл бұрын
🙌🙌🙌🙌🙌viva il Prof.........👏👏👏👏👏👏
@carladegennaro28882 жыл бұрын
Condivido pienamente con Crepet...
@giudittacapezzone66872 жыл бұрын
Grande!
@felicespanocuomo2235 Жыл бұрын
I social hanno allontanato le persone al normale dialogo il danno è che si cercano amicizie virtuali alimentando una speranza vana di trovare persone da definirle amiche .
@pieromarongiu39052 жыл бұрын
Avere tanti amici a Facebook e come essere miliardari a Monopoli
@gabrielladimarino79022 жыл бұрын
Facebook può dare assuefazione ma oggi è prevalente rispetto a diverse forme possibili di scambio di opinioni, di gusti di idee che potranno anche essere povere ma pur sempre qualcosa di più che restere chiusi in se stessi. Il fatto di stare su Facebook non significa non avere amici (magari pochi ma buoni) che a volte hanno poco tempo per noi e qualche interesse diverso. Chi invece dice di avere moltissimi amici è messo quasi peggio di chi li ha solo su Facebook, perché avere tantissimi amici impedisce di creare un certo grado di intimità con molti di loro senza essere coscienti di ciò che stiamo perdendo. Facebook non è da demonizzare. Io penso anche a chi non può uscire di casa, perché troppo malato o vecchio, e anche a chi crede nell'umanità che questo psichiatra inacidito non sa più riconoscere
@RosarioDiRubbo5 жыл бұрын
Ma chi é quell'ocona bionda che starnazza? Non stava meglio dentro uno stagno?
@Da86pt4 жыл бұрын
Hai ragione eh... Però due botte....... 😊
@angelaangela855 Жыл бұрын
Mi sono tolta da tutti i social perché il ragazzo con cui ero fidanzata e che diceva di amarmi metteva like ad altre donne. L'ho lasciato e sono scappata da tutto ciò, non ne voglio sapere. Ho sofferto troppo, i social come FB e Instagram distruggono qualsiasi tipo di rapporto. Lui diceva che era normale, che tutti lo fanno ... trovo la cosa terribile.
@annacaggiano13182 жыл бұрын
Bravissimo il prof. Crepet , come fai a definire "amico" uno che hai trovato il nome su un social!??? Mai visto e conosciuto prima e Facebook te lo chiama" amico"... Io sono per l'amicizia tradizionale, cerchiamo di instaurare rapporti fuori nella vita reale.
@Astaroth1-i5m Жыл бұрын
Ma infatti, gente di cui non sai nulla, con cui non hai condiviso nulla se non qualche discorso virtuale, non puoi chiamarlo amico. L'amicizia vera necessità di tempo, non può nascere in 2 minuti.
@leonardodm7184 Жыл бұрын
@@Astaroth1-i5mle amicizie, quelle vere, te le fai dal vero, tra i 15 e i 30 anni. Dopo, è sempre più difficile diventare amici per una vita. I social possono essere utili solo come scambio di opinioni e a livello divulgativo (tralasciando il fatto che ogni social sa tutto di noi stessi e rivende i nostri dati personali a terzi)
@marcomalpassi76554 жыл бұрын
Crepet è un intellettuale , credo senza motivazioni politiche, anzianotto per cui saggio e molto, molto disgustato dalla società attuale. Non credo che non abbia capito il vero motivo del grande successo di facebook, credo che semplicemente non abbia il coraggio di rivelarlo. Io sono anzianotto come lui , non sono un intellettuale ma a grandi linee non posso che concordare con quanto espone. però non sarei così categorico ,qualche utilità ce l'ha sicuramente anche facebook anche se io non ci ho mai messo piede. il motivo per cui è tanto frequentato da rincojoniti o meno è che è un surrogato della religione, una moderna alternativa. L'uomo sopravvive psichicamente grazie alle illusioni. La vera spina nel fianco che ci affligge è la presenza della morte, la consapevolezza che abbiamo una fine , questo la mente fatica a sopportarlo e ci siamo creati dei, paradiso ed inferno e ora facebook in cui possiamo coltivare il nostro angoscioso ricercare l'immortalità attraverso le foto di tutti i componenti del nucleo familiare ,cani e gatti compreso le loro pulci e di tutti i nostri titoli e riconoscimenti che sbandieriamo a pseudoamici che mai ci cagheranno. ho usato il noi per condividere , ma è da quando avevo 14 anni che ho ripudiato qualunque illusione rinunciando volontariamente alla beotica felicità!
@vittoriocioffo164 жыл бұрын
Tanta generalizzazione molto molto grave. I social sono uno strumento, il cui termine di utilizzo è determinato dal singolo individuo. C’è chi cerca amicizie, chi svago, chi per tenersi in contatto, ecc. Sindacalizzare o offendere un determinato utilizzo, ponendosi di conseguenza come uomo/donna migliore perché non fa cose da idioti o da sfigati, rende alienati e privi di empatia. Vivete e lasciate vivere, ognuno ha il diritto di fare ciò che meglio crede nei limiti della legalità e queste competizioni che nascono per sentirsi superiori vi rendono già sconfitti umanamente parlando.
@rosacucca31944 жыл бұрын
D accordo con Crepet 🤩
@tredue66426 жыл бұрын
Di solito c'è una schiera di persone che pendono dalle labbra di chi dice qualcosa di non popolare dando ragione ad ogni singolo concetto senza nemmeno comprenderlo veramente però NO! I social non si toccano! Per favore i social sono l'ennesima piaga del nostro tempo Facebook, instagram ecc. Sono diversi da youtube almeno qui c'è più cultura e nonostante tutto il trash di questa piattaforma è sempre meglio che sapere le cagate che gli altri fanno solo per apparire in mezzo alla calca cosa che c'è anche qui per carità ma in confronto a quello che i 50enni scrivono su facebook...
@totovassallo72555 жыл бұрын
Grande verità
@davidebonzi62702 жыл бұрын
In generale sì...ma qualcuno/a ci ha trovato addirittura l'Amore !
@cinziaborgo7667 Жыл бұрын
Vero Crepet!
@patriziacorda75822 жыл бұрын
Concordo con crepet.......ce ne' fossero di più a pensarla così.......
@giusimura6764 жыл бұрын
l'ignoranza della costamagna,rasenta la vergogna piu' totale😡
@vallie842 жыл бұрын
"Quando l'odio si fa social" -> "solo gli idioti cercano amici su Facebook", questa frase invece sprizza amore ♡
@gabrielevergaro34622 жыл бұрын
🎁?
@gabrielevergaro34622 жыл бұрын
le goccine per la zia si chiamano " Admazil " 🤙🏻🧓
@Ciopanny2 жыл бұрын
È una constatazione della realtà che può essere anche vista sotto certi aspetti anche dal punto di vista dell'amore, un modo per far svegliare chi dentro i social ci sguazza e ci vive. A Crepet aggiungerei: solo gli idioti E I PIGRI NELL'ANIMO cercano amicizie sui social, perchè han paura di mettere il piede fuori casa.
@enricomare58162 жыл бұрын
Ha ragione Crepet
@Rickiuz394 жыл бұрын
Ma la Costamagna si può sapere per quale motivo la invitano in queste trasmissioni? Come può una persona del genere arricchire in qualche modo il dibattito con professionisti vari (psichiatri, critici d'arte...) dall'alto di un'ignoranza a 360° fatta di soli luoghi comuni e stronzate?
@bagarreterribile96494 жыл бұрын
Sono d'accordo non sono mai stato sui social
@leonardodm7184 Жыл бұрын
KZbin è un social network, anche se leggermente migliore degli altri
@tizianocerutti6217 Жыл бұрын
Mai iscritto su social, mai attratto:non si comunica, non ci si guarda in faccia
@leonardocasari65708 жыл бұрын
Uno che dice questo non ha capito niente di Internet e dell' animo umano,la verità è che il reale è virtuale e viceversa, perché ognuno indossa una maschera sociale quando esce di casa alla mattina,nel virtuale si è in una dimensione intima, quasi un confessionale che rende autentica la relazione virtuale ( eccezion fatta naturalmente quando si chiede denaro).
@blu99877 жыл бұрын
Leonardo Casari Tu cerchi amicizie su Facebook?
@carlop.ciarla35927 жыл бұрын
Blu hahahah
@AM-mk3zc2 жыл бұрын
Ma che cazzo dici ahahah
@MrRealgar7 жыл бұрын
Forse la Costamagna intendeva il 70-80% di insulti su di lei nei social ....
@lidiaattardo56694 жыл бұрын
Hai detto bene 🙌🙌🙌🙌🙌🙌🙌🙌🙌🙌🙌🙌🙌🙌bravo
@umbertobombace83674 жыл бұрын
Ahahaha sei un grande
@chiarae15732 жыл бұрын
E ha totalmente ragione
@davidefs49984 жыл бұрын
il professor crepet ha perfettamente ragione
@ginettamorini2505 Жыл бұрын
La Costamagna purtroppo non la trovo all'altezza di parlare con Crepet...lui viaggia alto.
@graziabonetti24202 жыл бұрын
La solitudine è la sofferenza ti possono portare a questo .Tu grande medico non ci hai pensato ,e dai degli idioti così come se nulla fosse
@annalisamazza15214 жыл бұрын
Di base l'amicizia non si trova neanche tanto fuori da fb.penso male di fb per lo più è vanità.ma si conoscono persone che magari poi si vedono fuori e possono diventare amiche invece.anche perché oggi si usa meno l'approccio diretto nei posti quindi dipende dopo come sono le persone o come si sviluppa la conoscenza.ma non vedo perché dire che non si possono conoscere persone che poi possono diventare amici
@giannigregu55454 жыл бұрын
Il prof Crepet, ama uscire nei sociale,nel suo linguaggio accademico, condanna l'utilizzo di tali dispositivi, ma dimentica di collegare il cervello, quando appare in TV ,e nei sociale,un po di contraddittorio che diamine!!!
@Liviopedata2 жыл бұрын
Pero...e anche vero cio che dice la bionda..con fb grazie alla condivisione di certe passioni sono nate delle belle amicizie..pure e durature caro crepet.
@pasqualeflagiello46352 жыл бұрын
invidia e idiozia c"e sempre stata anche quando non esisteva Facebook le amicizie si trovano anche su Facebook certo sono rare ma anche fuori da Facebook i veri amici sono rari questo social e ' un mezzo più velocizzato rispetto ai tempi passati questa è la differenza... del resto si sa è il progresso . Qualcuno non l'ha capito.
@leonardofici72213 жыл бұрын
Crepet docet👏👏👏
@barock76164 жыл бұрын
Mi sa che avrebbe trovato fin troppe richieste da pazienti in cerca di cure. Crepet, poi, ha ancora più ragione nel contestare la popolarità dei giornalisti acquisita per esposizione mediatica.
@giannaiannicelli13282 жыл бұрын
Vero vero anch'io non ho Facebook perché non credo ad amici a distanza anche se hai amici vicino e puoi aspettare di tutto
@AC-tf9rv2 жыл бұрын
100 percento d'accordo con crepet
@annaranzani17504 жыл бұрын
Bravo crepet I social sono una cosa sciocca come luisella
@simonasimona56862 жыл бұрын
Talmente monotono che mi son tolta! Si sta benissimo. Voglio sentire un amico, lo chiamo.
@eglecavina50684 жыл бұрын
👍👍👍👍👍👍👍👍👍🙏
@mariavirginiaganci32794 жыл бұрын
Bella esperienza che ha la costamamgna😂😂😂😂
@VaimanikaShastra4 жыл бұрын
oddio mi ha tolto le parole di boccaaaaaaaaahahahahhahahahahahahahahhahahahahahahahaha
@lorellapellegriti22512 жыл бұрын
Domanda:cosa li spinge a chiedere l'amicizia su social?Quale curiosità ci può essere dietro😅un bel seno,fisico certamente nn il quoziente intellettivo 😂😁.
@evelyninnerhofer7025 Жыл бұрын
Ha ragione, servono a nulla. Se non a chi vuole esporsi fintamente per scarsa autostima.
@elisabettagazzo4894 Жыл бұрын
Bravo, io odio i social...
@anninamarcella85322 жыл бұрын
Parere personale, confutabile: la Costamagna mi è così antipatica che mi viene da darle torto persino se ha ragione.
@rosangelaartifoni58744 жыл бұрын
Sono d'accordo con crepet,la costamagna stia zitta
@arco.barbieri87382 жыл бұрын
Felice di aver eliminato facebook!!!...e niente whatsapp!!! Che gran senso di liberta'!!!!
@davidefs49985 жыл бұрын
ascoltate le parole di quest uomo-----
@emilmisslin91726 ай бұрын
Grazie crepet che haibpa pazienza di metterti in gioco davanti agli ignoranti
@Fiora_1 Жыл бұрын
E pensare che a ripetere tassativamente no grazie !ai social, a volte provavo un sottile disagio quasi da ….”asociale” Leggo ora che sono in buona compagnia! ribadisco che a FB e affini continuerò a preferire il Face to Face😉
@mifmif55722 жыл бұрын
Medaglia d'Oro a Crepet
@vascocava70145 жыл бұрын
Ma la Costamagna quando la mandate a casa?? Tra Telese e lei la trasmissione diventa vomitevole
@deniscandini79234 жыл бұрын
Purtroppo penso che la stupidità faccia odiens....e poi cazzo avrà da ridere sempre...non so...
@carlomazza7314 жыл бұрын
@@deniscandini7923 Perchèm è finta come una banconota da 7 euro.
@louisecarmenturnea2948 Жыл бұрын
Grazie a Facebook ho ritrovato i miei ex compagni di collegio e di università....quindi ci sono anche cose meravigliose...poi ovviamente basta fare una selezione sulle tematiche