Рет қаралды 6,612
Nel bel mezzo del versante occidentale dell'Etna, tra grandi boschi di pino laricio e antichi crateri, si trovano due piccoli monti, nati durante l'eruzione del 1974.
Si potrebbe pensare che "eruzione piccola" equivalga a "poco interessante", ma l'eruzione dei Monti De Fiore ci mostra come, anche un'attività dai volumi contenuti e di breve durata, possa essere davvero importante, sia dal punto di vista naturalistico che da quello scientifico.
PassioneEtna è un progetto di divulgazione culturale dedicato al territorio etneo. Sul mio canale potrai trovare diversi documentari riguardanti gli aspetti naturalistici, storici e vulcanologici dell’Etna.
Puoi seguirmi attraverso i vari social a questi link:
KZbin
/ passioneetna
Facebook
/ 100063609281612
Instagram
/ passioneetna
ETNA - SICILIA - ITALIA
Copyright - 2023
PassioneEtna ®
E-mail: passioneetna.info@gmail.com
Si vieta la riproduzione, la copia, la modifica e/o la diffusione del video o di sue parti senza il consenso scritto dell'autore