In questa puntata parleremo assieme dei passi di rigatura, cosa servono? E' importante scegliere quello giusto? cosa cambia nel tiro a lunga distanza?
Пікірлер: 16
@gianlucamazzolini33352 жыл бұрын
L'impiego di proiettili monolitici farebbe preferire passi di rigatura più corti/veloci? per il 308 win canna da 18 ", 1:10 piuttosto che il 1:11?
@cacciatorigiovani8137 Жыл бұрын
Si sono piu lunghi
@Luca-yj8pj2 жыл бұрын
Mi aiuteresti gentilmente per una ricarica da caccia con palla nosler ballistic tip 165gr e polvere vihtavuori n135. Solo ed esclusivamente per la caccia in carabina Browning bar mk3 308. Non riesco a trovare un riferimento valido.grazie
@lucanerina758811 ай бұрын
Salve Complimenti chiarissimo!Io ho un 223 con passo di rigatura di 1/12 se non ho capito male dovrei usare palle più leggere ,es 40 o 50 gr .giusto?
@cacciatorigiovani813711 ай бұрын
Si anche 55 esatto peró ogni calibro ha il suo passo lento o il suo passo veloce! E non è una regola ma una indicazione! Prova e vedi, ma non comincerei con le 69 gn ecco
@p.r.80492 жыл бұрын
La formula di Miller e' accurata solo per proiettili ad ogiva secante e tangente (o ibridi) con boat tail . Per i proiettili a base piatta la vecchia formula di Greenhill funziona meglio. Comunque un fattore di stabilta' giroscopica iniziale (alla volata) di 1.4 e' gia' sufficente. Va bene anche un po' meno, tipo 1.25-1.3. Puo' succedere con carabine standard e proiettili di nuovo disegno ad elevato coefficiente balistico. Si perde un pochino piu' velocita' nei primi metri in quanto il drag e' un po' piu' elevato ma tutto torna bene dopo poco. Questo perche' il fattore di stabilta' giroscopia dipende dal rapporto tra velocita' di rotazione e velocita' di propagazione. Siccome con la distanza tale rappoto aumenta, cosi' pure il fattore giroscopico aumenta. Questo accade perche' la perdita di velocita' giroscopica e' molto piu' lenta rispetto alla perdita di velocita' di propagazione. E' relativamente facile osservare se un proiettile e' stato stabilzzato oppure no sul bersaglio di carta. Un proiettilie perfettamente stabilzzato produce un foro perfettamente circolare. Un proiettile non stabile entra di traverso.. Tanto piu' di traverso quanto piu' e' instabile.
@cacciatorigiovani81372 жыл бұрын
Grazie per il commento, credo peró che manterró l’ 1,5 o addirirttura superiore su formula di Miller. Il motivo è che il mercato si sposta evidentemente verso ogive spitzer boat tail e anche verso le monolitiche. Entrambe sembrano apprezzare sia la formula di Miller sia l’overstabilizzazione. Nell ultimo libro “modern advancement in long range shooting 3” uscito a settembre u.s. si pone l accento sulla migliore performance a lunga distanza con l overstabilizzazione e passi rapidi. È chiaro che per tiri iperprecisi a 100 metri con palle flat base vale l opposto con maggior superfice di contatto e passi di rigatura lunghi, inoltre perde la necessità di una overstabilizzazione.
@MrZEMPY2 жыл бұрын
Sei il sosia di Luca Toni , biondo.
@carlosettimi Жыл бұрын
Ciao, piccola informazione. Vorrei iniziare a fare qualche tiro o gara PRS. Sparo con una carabina 308 canna semi pesante per divertimento. Vorrei un arma un pò più seria. Rimango con il 308 w o aggiungo un 6,5 creedmoor? Grazie
@cacciatorigiovani8137 Жыл бұрын
Rimani col 308. Io non sono un fan del 6.5 che è un calibro magnifico ma alza poca polvere e spesso non vedo quando sbaglio, ovvio ha una traiettoria piu tesa e devi comoensare meno
@giorgiosabbini64372 жыл бұрын
molto interessante, ma come faccio a sapere quale e' il passo di rigatura della mia carabina visto che all acquisto non viene rilasciato un doc che dica almeno la lunghezza della canna , io ho acquistato circa 4 anni fa una browning 30-06 cerakote 56 di canna ( misurata da me dopo lunghe ricerche ), grazie e complimenti !
@p.r.80492 жыл бұрын
Browning usa da sempre un passo di 1:10" per il .30-06. Il passo din rigatura mi sembra sia riportato anche nel sito ufficiale.....
@cacciatorigiovani8137 Жыл бұрын
Con la bacchetta e un pezzo di scotch, ce un commento ad una domanda poco sopra
@giorgiosabbini6437 Жыл бұрын
grazie!
@cacciatorigiovani81372 жыл бұрын
Un metodo casalingo è farlo con una buona bacchetta è un feltrino. Segni l inizio sulla bacchetta con un pennarello per il lungo, quando lo rivedi, vuol dire che hai fatto un giro completo. Misuri i cm e li trasformi in pollici