PERCHÉ I LIBRI MI HANNO SALVATO LA VITA

  Рет қаралды 16,319

Ima AndtheBooks

Ima AndtheBooks

Күн бұрын

…………………………………………………………………………………………………………..
Questo canale è dedicato ai libri e alla letteratura. Se amate la lettura siete nel posto giusto!😃
Io mi chiamo Martina, sono siciliana, leggo libri per passione e scrivo per necessità esistenziale. Insegno Lettere in una scuola media e gestisco con mio marito il centro di formazione artistica Spazio Sesto Senso. Amo studiare letteratura e lingue straniere, adoro gli animali, i viaggi e i dolci. Su questo canale si parla soprattutto di libri.
Pubblico video tutte le settimane mercoledì e domenica alle 15.00. Quando posso, mando online anche un terzo video il venerdì😃
............................................................................................................................
Il mio libro "Tutte le vecchie difese marce. Biografia non convenzionale di Goliarda Sapienza" si trova qui: www.villaggiom...
Il mio libro si intitola "Sottovoce" è pubblicato dalla casa editrice Cento Autori. Lo potete richiedere in tutte le librerie oppure ordinare in qualsiasi store online.
Il sito di Women Plot dove trovate anche il mio libretto sull’insegnamento:womenplot.com/it
Il sito di Caravaggio Editore dove trovate il mio romanzo “Niente posto per le fiabe”: www.caravaggio...
Il sito Nous dove trovate "Quello che resta": www.nouseditri...
Link al gruppo Facebook: www.facebook.c...
Link al gruppo Telegram: t.me/+Pe5mSeb3...
Su Instagram il mio profilo si chiama @imaandthebooks
Per contatti: imaandthebooks@gmail.com

Пікірлер: 340
@melaniacostantino9730
@melaniacostantino9730 Жыл бұрын
Tu lo sai quanto dobbiamo esserti grati? Ogni volta che un essere umano concede al mondo un pezzettino della propria intimità, il mondo dovrebbe inchinarsi a tanta generosità. Questo pezzetto di vita deve essere preso tra le mani, cullato, curato e custodito e, questo pezzetto, poi sarà anche nostro farmaco universale. Rientrerà nelle nostre vite per generare bene, amplificandolo, in noi e ancora nel mondo. Basta, non scrivo una parola in più. Solo: grazie. Un abbraccio infinito
@unamargheritatralepagine
@unamargheritatralepagine Жыл бұрын
@melaniacostantino9730
@melaniacostantino9730 Жыл бұрын
@@unamargheritatralepagine ♥️
@carlarenna4064
@carlarenna4064 Жыл бұрын
Che bel commento ❤
@cmerritth
@cmerritth Жыл бұрын
Ciao Melania,le tue parole sono così squisite e profonde che dovrebbero essere scritte insieme ai grandi filosofi.
@AlessandroApruzzese
@AlessandroApruzzese 4 ай бұрын
Che bel commento.
@elisabarbaro8214
@elisabarbaro8214 Жыл бұрын
"Tutto è nuvole e tu sei cielo", che bella frase da dire ai giovani ❤
@ImaAndtheBooks
@ImaAndtheBooks Жыл бұрын
Lo dice sempre Gianluca Gotto ❤️
@simonaolivieri8312
@simonaolivieri8312 Жыл бұрын
​@@ImaAndtheBooks ❤
@renatanieddu8448
@renatanieddu8448 Жыл бұрын
Che persona speciale che sei, fortunati i tuoi allievi e le tue allieve. E tutte le persone che hanno la fortuna di conoscerti. Grazie per questa testimonianza. ❤
@antonellacestaro9891
@antonellacestaro9891 Жыл бұрын
Ciao grazie del tuo pensiero che hai pensato di condividere. Sei proprio una bella persona e poi sei pure siciliana la ciliegina sulla torta. Ciao proff.
@ImaAndtheBooks
@ImaAndtheBooks Жыл бұрын
♥️
@GrigorSamsa
@GrigorSamsa Жыл бұрын
Bellissimo il tuo discorso! Molto interessante. Sei stata più forte di me e hai fatto bene. Anch’io a 20 anni ho avuto una grave depressione ma purtroppo ho presso dei psicofarmaci. Risultato: mi ha mangiato il cervello e poi sono peggiorato. All’epoca scrivere poesie mi ha anche aiutato. Per fortuna sono riuscito col tempo a tornare alla vita. Certo che i libri aiutano a vivere. Tanto! Non solo fanno parte della vita, ma rendono la vita più bella. Hanno anche una vita tutta loro. I miei scrittori preferiti, li considero come degli amici. Sono compagni di viaggio. Tipo Céline, Houellebecq (che scrive ottime poesie), Kundera, Bukowski… Non sono letture tanto allegre ma non importa. Sono opere che ti fanno cambiare occhi. Che ti fanno crescere. Che riescono a darti pace all’anima.
@ImaAndtheBooks
@ImaAndtheBooks Жыл бұрын
Esatto, non importa che siano libri allegri. Sono i libri buoni per te. E il tuo giudizio su te stesso è insindacabile 😉
@francescameda3003
@francescameda3003 Жыл бұрын
Grazie ,stasera avevo bisogno di queste parole,grazie ancora
@AntonellaViaggiu
@AntonellaViaggiu 10 ай бұрын
Vedo questo video 11 mesi dopo la tua pubblicazione, ma soprattutto 11 mesi dopo l'inizio del mio percorso psichiatrico. Ogni mattina prendo le mie pastiglie, e vivo sempre con delle tisane rilassanti dietro. I libri mi hanno aiutato tantissimo nell'ultimo anno, mi hanno sempre aiutata, ma c'è stato un periodo della mia vita in cui non gli davo abbastanza spazio perché davo più importanza ad una relazione tossica: in quel momento, era la relazione più bella che potessi avere, ma dopo due anni di psicoterapia mi rendo conto che di bello non c'era nulla, era solo nella mia testa, io ero depressa ma non lo sapevo (il cibo di cui mi ingozzavo mi rendeva felice e quindi non mi accorgevo che in realtà stavo male). Terminata la relazione, mi è servito del tempo per riprendermi ma i libri sono una delle mie fonti di serenità: leggo e vivo. Grazie Martina per questo video, e non smettiamo mai di parlare di salute mentale perché non è mai abbastanza. Grazie ancora.
@ImaAndtheBooks
@ImaAndtheBooks 7 ай бұрын
Un abbraccio Antonella.
@mochomocho8081
@mochomocho8081 Жыл бұрын
Ciao Martina, ti ho conosciuto quest'anno volendomi appunto approcciare ai classici. Questo video non potevi pubblicarlo nel momento più azzeccato: all'inizio di marzo ho avuto il primo attacco di panico; la situazioni in casa, tra i miei genitori, non è mai stata delle migliori e questo forse è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Era come se tutti ci fossero perché si, ho avuto anche persone accanto, ma anche come se nessuno ci fosse, visto che l'unico che davvero mi poteva aiutare ero io. Mi sono approcciato ai libri per poter cercare di distrarre la mente dall'ipocondria e dal panico ed è così che ho "incontrato" Bukowski, Hemingway e Camus. Da li sono partito e soprattutto, grazie a te e ai tuoi video, ho continuato a stare sempre meglio e ad informarmi sempre di più su ciò che ancora oggi mi aiuta, la lettura. Parlando seriamente sono ancora ansioso, certo, ma non si può cambiare dall'oggi al domani. Oggi è il 1 agosto e rispetto a marzo, anche se non eliminata completamente, i passi da gigante si sono visti. Ho 17 anni e vedere che la tua e la mia situazione sono state esattamente le stesse e che, per di più, hai pubblicato questo video nel momento perfetto è stato molto gratificante e mi ha fatto sentire meno solo. Grazie di tutto, ti auguro di superare la perdita che hai appena vissuto e di stare sempre felice.
@ImaAndtheBooks
@ImaAndtheBooks Жыл бұрын
Ciao 💕 È così, non si può cambiare dall’oggi al domani, ma in pochissimo tempo hai fatto grandi passi e per questo puoi solo essere fiero di te e del tuo percorso. La lettura ha un potere molto più grande di quello che pensiamo e sì, può aiutare moltissimo. Ti auguro un cammino luminoso, sei già su una splendida via. “Lascia che tutto ti accada: bellezza e terrore. Basta solo andare avanti. Nessun sentimento è l’estremo.” Rainer Maria Rilke.
@cristinagiordanino3055
@cristinagiordanino3055 Жыл бұрын
Grazie infinite!!!
@luciagabbi3361
@luciagabbi3361 Жыл бұрын
Non è un caso che ti abbia incontrato proprio adesso....sono emozionata. Grazie!
@robertafranceschini6699
@robertafranceschini6699 9 ай бұрын
Grazie di cuore a te e tuo marito. Questo video è un grande dono.
@laragregorini4172
@laragregorini4172 Жыл бұрын
Grazie solo grazie per questo pezzetto di vita condiviso e per quanta ispirazione emani ❤‍🩹
@elenabattistella2674
@elenabattistella2674 Жыл бұрын
Grazie per questa condivisione che può davvero essere di aiuto per molti!
@mauriziafreguglia7984
@mauriziafreguglia7984 Жыл бұрын
Complimenti per avercela fatta a tirare fuori tutto il bene e il bello che c è in te
@elisabettapelucchi4244
@elisabettapelucchi4244 Жыл бұрын
Cara Martina, grazie per esserti "messa a nudo", si vede che ti è costato molto ma alla fine è apparso sul tuo viso un senso di sollievo...Non è facile raccontare le proprie fragilità e paure, ma se riesci a farlo ti accorgi che tante persone vivono le stesse fragilità e paure, e grazie alla condivisione i problemi si ridimensionano e ci si sente meno soli! I libri sono compagni nel nostro cammino quotidiano, ci aiutano a svagarci, a divertirci, ci fanno pensare, ci danno stimoli e ci insegnano sempre qualcosa, anche a non avere più paura di noi stessi...Un abbraccio con tanta stima per quello che fai e che sei
@ImaAndtheBooks
@ImaAndtheBooks Жыл бұрын
Un abbraccio Elisabetta!
@rosi5450
@rosi5450 Жыл бұрын
Grazie di questo video! ❤🙏so di cosa parli..., è normale che tu ci abbia messo tempo per raccontare questo tuo periodo difficile, perché spesso e volentieri la gente o non capisce, o non vuole sentir parlare di queste cose, o comunque ti giudica, (io poi dico sempre che anche per uno sguardo ti puoi sentire giudicata, non servono le parole..) peggio ancora vieni compatita.
@grazia6455
@grazia6455 Жыл бұрын
Carissima, le tue parole mi sono entrate dentro spalancando una porta che avevo chiuso da tempo. Da 5 anni, da che ho perso il mio adorato papà, non riesco piu a leggere, concentrarmi in cio che leggo mi risulta impossibile , mentre in passato leggevo davvero tanto ... proverò, incoraggiata da questo tuo video, a ricominciare la lettura. Grazie , ed un immenso abbraccio
@Imnyxia66
@Imnyxia66 Жыл бұрын
Cara Martina, ti ringrazio di cuore per aver condiviso in maniera così profonda il tuo trascorso. Il tuo video mi è capitato puramente a caso ma sono più che contenta di aver deciso di guardarlo tutto, dall’inizio alla fine. È dal duemiladiciasette che soffro di ansia e attacchi di panico, al momento sono alla fine della mia terapia farmacologica e da quando ho ricominciato a leggere i libri, dopo quasi un anno e mezzo di blocco, sto ritrovando quella serenità che avevo perso, quel senso di completezza che solo le pagine di un romanzo possono darmi. Capisco perfettamente il significato di “soffrire senza potersi alleggerire” e capisco anche la difficoltà nell’assumere i farmaci, se potessi tornare indietro probabilmente neanche io avrei preferito prendere ansiolitici per placare il rumore della mia mente, ma ad oggi so che è stato un percorso lungo che sicuramente mi ha insegnato quali sono i miei limiti e quali invece posso superare, oltrepassando una barriera fatta di paura e terrore che mi sono imposta per “salvarmi.” Grazie ancora una volta, sei una persona delicata e forte in contempo! -Roberta. ❤️
@ImaAndtheBooks
@ImaAndtheBooks Жыл бұрын
Un caro abbraccio Roberta💕
@rominasalvioli
@rominasalvioli Жыл бұрын
Hi Martina thank you for sharing 🙏 non e' facile ma ti fara' stare bene parlarne con qualcuno. Io ho avuto la tua stessa esperienza a 16 ho vissuto una profonda solitudene ,un vuoto incolmabile ,con gli anni ho scoperto che ho avuto una trascuratezza emotiva dai miei genitori. I libri sono stati i miei migliori amici, mi hanno accompagnata sempre ,adoravo le riviste delle campagne inglesi ,le sfogliavo e sentivo un calore umano.Oggi sono felicemente sposata ..
@MissGorgoglio
@MissGorgoglio Жыл бұрын
Grazie per aver condiviso il tuo percorso e la tua rinascita. Ti abbraccio con affetto sincero
@Anne-hr9il
@Anne-hr9il Жыл бұрын
Innanzitutto ti ringrazio moltissimo per questo video sincero e toccante. Mi ha fatto riflettere su molte cose e pensare ad una domanda che mi sono spesso posta, ossia quanto devo ai libri per essere chi sono. Ho 65 anni, leggo da quando so farlo. Non so se i libri mi hanno salvata, ho la fortuna di avere avuto finora una vita tutto sommato tranquilla, con gioie e dolori, lutti e conflitti, ma che definirei equilibrata e forse per molti aspetti "banale" : infanzia felice, adolescenza turbolenta il giusto, sto con la stessa persona da 48 anni, ho 3 figli adulti, indipendenti e in gamba e una meravigliosa nipotina di 9 anni. Leggere fa parte di me come mangiare, bere, respirare da quando ne ho memoria. I libri sono forse anche un rifugio o un'evasione, ma credo che per me siano molto più di questo. Non ho un libro che mi ha cambiato la vita, il libro della svolta, ma molti mi hanno accompagnata e sostenuta nei momenti difficili e tutti hanno fatto di me ciò che sono e diventerò. Come dicevo leggo da quasi 60 anni, in media un libro a settimana. Fanno tanti libri, pagine, parole. Eppure sento ancora lo stimolo e il desiderio di novità, di colmare lacune su certi autori, generi letterari, epoche storiche. Grazie ancora per questa tua testimonianza. Un grande abbraccio 🥰
@cinziapagani2381
@cinziapagani2381 Жыл бұрын
Martina, non ci crederai: questa notte ho recuperato un tuo vecchio video proprio sui libri che ti hanno cambiato la vita è ne ho appuntati alcuni, tra l’altro sul libro “dalla parte di Swan”, e oggi arriva questo tuo video: non è incredibile a volte come il caso non sembri affatto tale a volte? Comunque altra cosa che abbiamo in comune e di aver sofferto di forte ansia e attacchi di panico in passato la mia spinta per uscirne è stato l’incontro con quello che ancora oggi è il mio migliore amico, che mi ha fatto tornare la voglia di ricominciare a vivere e, per farlo, di intraprendere una serata, dolorosa, salvifica analisi. Grazie per questo messaggio che, hai ragione, può aiutare altre persone in difficoltà: del resto sei stata tu a farmi il regalo di spingermi a parlare di una grossa difficoltà e sofferenza della mia vita è te ne sarò sempre grata. Ti abbraccio forte
@FiammettaPITTELLA
@FiammettaPITTELLA Жыл бұрын
Grazie Martina per questa preziosissima condivisione! Ti mando un forte abbraccio
@clasyncro4398
@clasyncro4398 10 ай бұрын
Ciao Martina, ti ho trovato per caso su KZbin e ti ringrazio per questa testimonianza ❤️ mi dispiace che non hai trovato dei terapeuti competenti, gli attacchi di panico si risolvono eccome e senza farmaci. Grazie all’EMDR, io sono psicoterapeuta e l’EMDR mi ha salvato la vita a 19 anni così ho deciso di diventare anche io operatrice EMDR. Complimenti per la tua forza e per la tua ricerca di cura e della tua voglia di vivere 😊
@patriziapiva3201
@patriziapiva3201 10 ай бұрын
Cara Martina, non casualmente sono incappata in questo tuo video stasera: ho 60 anni, la mia depressione è stata indotta da circostanze familiari modo dure che hanno minato la mia identità. La depressione si è sviluppata in una bolla si rabbia che mi rendeva prigioniera e anche io non avevo nessuno, nessuno che mi sostenesse, nonostante fossi una bambina: sono stati decenni difficili e, come te, inconsapevolmente, mi sono aggrappata con le unghie a quei blocchi di carta, quei mattoni in cui mi rifugiavo trovando mondi nuovi, altre dimensioni di bellezza. Dio, ho cominciato con autori come Moravia che, a una ragazzina sotto i venti, crea danni. Ho amato molto autori francesi (compreso Stendhal che ho letto quasi tutto). Che dire? Ho trovato forza ed equilibrio, amo anche la scrittura e l'archeologia dalla tenera età 😂 quando non capivo che fosse ma i vecchi muri mi affascinavano. Cara Martina, bimba cara, un forte abbraccio e un caro saluto a Salvo. ❤❤
@ImaAndtheBooks
@ImaAndtheBooks 9 ай бұрын
Grazie Patrizia, per aver avuto la presenza di spirito di rispondere con questo commento al mio video. È molto importante questa interazione. Ti abbraccio.
@stefaniabella1834
@stefaniabella1834 Жыл бұрын
Grazie x averci raccontato. In te mi ci sono ritrovata tanto. Ho 53 anni e mi sta succedendo tutto ciò che hai raccontato. Sono stata da uno psichiatra e mi hanno dato medicine che mi hanno fatto stare malissimo e nonostante dicessi che stavo male me le cambiavano in continuazione. Ho smesso di andarci e ho buttato tutto. La lettura x me oltre che tante altre cose è sempre stata salvifica. Ora però faccio fatica a scegliere un libro xchè ho paura sia una storia triste e quindi di stare peggio, però quando sono fuori non riesco a non andare a cercare un libro. Cerco nella speranza che sia un libro a chiamarmi come spesso è avvenuto. Grazie ancora e grazie della tua commozione. Queste non sono cose di cui si parla facilmente e chi ti vede non capisce o fa finta di non capire. Io sono diventata scomoda e mi trovo il vuoto attorno. Un abbraccio
@ImaAndtheBooks
@ImaAndtheBooks Жыл бұрын
Ti abbraccio Stefania💞
@francescodistefano3419
@francescodistefano3419 Жыл бұрын
Martina, un immenso grazie per questa tua testimonianza autentica e vera. Essendo da sempre appassionato di astronomia, il cielo è casa mia.
@ilarialavagna1967
@ilarialavagna1967 Жыл бұрын
Grazie Martina, mi ritrovo nelle tue parole. A me i libri hanno salvato quando, incinta del mio terzo figlio, mi hanno diagnosticato la sclerosi multipla. Un abbraccio ❤
@stefanobruno1331
@stefanobruno1331 Жыл бұрын
Siamo noi che dobbiamo ringraziare te, Martina, per questo bellissimo video, vero, profondo, sincero, empatico. Hai ragione su tutto ciò che hai detto e per qualcuno possono anche non essere i libri, ma per esempio la musica, o altro... Il mezzo poco importa. Quelle che importano veramente sono le parole profonde che sei riuscita ad esprimere dopo anni e con emozione. Ed è proprio vero che nulla avviene a caso, specialmente se dentro di sé si ha quel quacosa che ci dice: "Tu ce la puoi fare..." . Permettimi infine un complimento detto da un 54 enne marito e padre di una figlia che guarda caso ha scelto di iscriversi al liceo classico: sei una bellissima e bravissima persona!!!
@ImaAndtheBooks
@ImaAndtheBooks Жыл бұрын
Grazie mille Stefano. Un saluto a tua figlia.
@mariacristinagaspari6722
@mariacristinagaspari6722 Жыл бұрын
Wow....che video.... Immagino la fatica che hai fatto nel girarlo....si percepisce un'emozione molto intensa. Grazie per aver condiviso con noi questa tua esperienza. La lettura fa bene, dovremmo leggere tutti un po' di più! Grazie ❤
@annalatorre5315
@annalatorre5315 Жыл бұрын
😭😭😭che bello ciò che esprimi. Grazieeee infinite❤ Mi risuona molto il tuo racconto pensando alla mia salvezza grazie ad una rivista di crescita personale(era un amico quella rivista)e da lì tutto un cammino per evolversi , con consapevolezza. Grazie Martina, grazie
@irmadegasperin3078
@irmadegasperin3078 Жыл бұрын
Grazie di cuore, …grazie❤
@davedamiano
@davedamiano Жыл бұрын
Thank you for sharing your story. Thank you for this wonderful channel.
@ilariabuonfanti2276
@ilariabuonfanti2276 Жыл бұрын
Semplicemente GRAZIE ❤️
@chiaraschiavone8200
@chiaraschiavone8200 Жыл бұрын
Grazie Martina, davvero!!
@stefaniaardizzone9852
@stefaniaardizzone9852 Жыл бұрын
A me i libri salvano la vita perché sono sempre stati un'evasione da una vita triste e soffocante. Sono sempre stati il mio salvagente, il mio aiuto a non affondare nel dolore.
@Francesca-jk3er
@Francesca-jk3er Жыл бұрын
Bravissima.... Mi sei arrivata al cuore
@ronei9564
@ronei9564 9 ай бұрын
La salvezza è negli squarci del vivere , trovare quelle crepe ,attraversarle con il rispetto che l'incognito merita . È lí che l' anima bivacca intorno al fuoco e ci attende. Grazie Martina. Grazie di esserci.
@antonellacugnasco1982
@antonellacugnasco1982 Жыл бұрын
Grazie di cuore ❤ per la tua testimonianza...non è facile aprirsi alle persone in modo così sincero e sofferto ' Spero che tutti coloro che stanno attraversando un periodo difficile possano trovare nelle tue parole fiducia e coraggio
@nadiapadoan3105
@nadiapadoan3105 Жыл бұрын
Grazie Martina delle tue belle parole e di esserti aperta a noi. Adoro leggere e mi piace ascoltare i tuoi video Grazie 🙏
@vincenzaantonicelli742
@vincenzaantonicelli742 Жыл бұрын
Ciao Martina, ho appena visto questo video. Soffro tutt'ora di ansia, attacchi di panico e depressione, per varie vicissitudini ho dovuto prendere dei farmaci, nonostante io legga molto. Ho smesso di leggere per 5 anni cosa per me che avrei pensato impossibile, ma purtroppo non sono riuscita a trovare nemmeno in loro conforto in quel periodo in cui sono stata davvero male. I libri li ho riscoperti all'incirca 4 anni fa circa. Ammiro il tuo coraggio per averne parlato e soprattutto ammiro la tua forza ❤
@ImaAndtheBooks
@ImaAndtheBooks Жыл бұрын
Ti mando un abbraccio Vincenza💖
@duiliagiacco7974
@duiliagiacco7974 Жыл бұрын
Con le tue parole ho rivisto anni vissuti da mia figlia... sicuramente le invierò il tuo video con la speranza che anche lei trovi la sua strada ❤
@teresadibennardo5430
@teresadibennardo5430 Жыл бұрын
Martina grazie per avere condiviso parte della tua vita, nella quale hai affrontato momenti dolorosi. L'hai fatto con semplicità e altruismo.. Mi hai fatto commuovere.. Sono sicura che sarà utile.. Hai una grande sensibilità che nasce dalla sofferenza. Grazie ❤🌺
@lettrice_traleombre
@lettrice_traleombre Жыл бұрын
Video molto emozionante che mi spinge a portare sul “ mio “ canale quello che i libri e la lettura sopratutto siamo per me, io che sono ipovedente ,io che mi sento sempre un passo indietro rispetto al mondo , io che sono sempre stata considerata da tutti “ quella sfortunata” si perderó la vista ma quello che fa per me posare gli occhi sulle pagine di un libro è una sensazione inspiegabile e spero di poterlo fare per tanti anni ancora! Grazie Martina!
@angyr.9155
@angyr.9155 Жыл бұрын
Un video bellissimo, grazie per questa testimonianza preziosa ❤
@andy76254
@andy76254 Жыл бұрын
Mi hai fatto commuovere....sei una grandissima persona.... ogniuno di noi ha passato qualcosa ....e con tenacia ne siamo usciti..... Ti seguirò sempre.. grazie per quello che fai.... ciao.andrea
@barbaralai9043
@barbaralai9043 Жыл бұрын
Carissima Martina emani luce nuova da quando sei mamma,i tuoi video sono sempre interessanti,carichi di cultura e umanitá,oggi in particolare di empatia,grazie per quello che fai e per continuare a dedicartici nonostante l'impegno oggi di essere madre,anche io ho sempre trovato conforto nei libri,grazie oggi di averci aperto il tuo cuore,sarà certamente d'aiuto a chi in questi momenti vive solo e spesso con vergogna le brutte sensazioni che descrivi,brava,brava,brava,sei una bellissima persona,in tutto.Tuo figlio e i tuoi allievi sono ragazzi fortunati....anche il tuo pubblico🎉❤
@ImaAndtheBooks
@ImaAndtheBooks Жыл бұрын
Grazie Barbara!
@verpolis4137
@verpolis4137 Жыл бұрын
È la prima volta che commento,anche se ti seguo da molto tempo. Ti ringrazio tantissimo per questo video, perché aiuta a capire che ciò che ci appare insormontabile, è invece condiviso e vissuto da tante altre persone. Aiuta molto e dona speranza,forza il tuo video. Grazie ❤
@eleonoracavallotti4079
@eleonoracavallotti4079 Жыл бұрын
Grazie di cuore veramente Martina..forse quello che dirò potrà sembrare strano ma io personalmente considero te altre/i booktuber miei amici perché parlare delle proprie passioni e aiutare altri a scoprire le proprie crea un legame....anche io ho sofferto di attacchi di panico capisco cosa hai passato siamo esseri umani e come dici tu tutto passa...noi siamo cielo❤un abbraccio forte
@ImaAndtheBooks
@ImaAndtheBooks Жыл бұрын
Ciao Eleonora!
@Aselmia2291
@Aselmia2291 Жыл бұрын
Ciao, grazie mille per il tuo video e per esserti aperta così tanto! Mi sono rivista moltissimo nelle tue parole, anche io ho vissuto dei momenti molto difficili e i libri mi hanno aiutata! È molto bello che tu abbia deciso di parlarne! Grazie davvero!
@ImaAndtheBooks
@ImaAndtheBooks Жыл бұрын
Ciao Aselmia!
@gcrdnc
@gcrdnc Жыл бұрын
Che bella testimonianza. Grazie
@francescarotelli3707
@francescarotelli3707 Жыл бұрын
Mi hai fatto commuovere.. grazie ❤
@maragranito3371
@maragranito3371 Жыл бұрын
Martina sei meravigliosa, ti faccio i complimenti per il coraggio e forza che hai trovato dentro di te per superare e andare oltre la coltre di nubi. Anche per me i libri sono stati fonte di salvezza, esattamente come hai spiegato ti permettono di focalizzare la mente su altro.
@donato7615
@donato7615 Жыл бұрын
Sei meravigliosa. Grazie di aver condiviso questo tuo percorso.
@greenmood2789
@greenmood2789 Жыл бұрын
Grazie Martina.Mi associo a Melania nel dirti grazie perché le persone che vogliono regalare un pezzo di sé agli altri sono veramente rare.Anch’io dopo la morte di mio padre avvenuta precocemente, ho trovato molto aiuto nei libri: gli altri spesso non sono persone pronte ad ascoltare o ad aiutarti; spesso vogliono solo scaricarti le loro ansie e raccontare di sé. Oggi ,più nello specifico,con i saggi acquisisco consapevolezza e con la narrativa decido. Ancora grazie e un abbraccio grande ❤️
@silgio802
@silgio802 Жыл бұрын
Grazie a te di ❤ per la tua testimonianza.
@monicapetroni3865
@monicapetroni3865 Жыл бұрын
Vivere la vita dei personaggi, ci fa vivere più vite e capire meglio la nostra. Grazie di questa sofferta confessione, che conferma la tua anima.
@cristinaciurli161
@cristinaciurli161 Жыл бұрын
Mi sono commossa e ti ringrazio per le tue parole che sono anche le mie ma che stentano a uscire. Ho sofferto di ansia dacché mi ricordi... La sensazione di impermanenza ha accompagnato e talvolta accompagna la mia vita; a volte è come se qualcosa o qualcuno spegnesse l'interruttore del mio respiro, del mio cuore e sento che non vedrò più luce. Io ho da adolescente trovato aiuto nei libri: per esprimermi sapevo dove cercare e trovare le parole giuste...ma non c'era nessuno a ascoltarle....Dopo la morte dei miei genitori e soprattutto dopo la morte di mia madre ho perso oltre alla luce anche le mie radici ed ecco che arriva il tuo canale, i gdl, il recupero del mio amore per la lettura. La paura a volte mi attanaglia ma so che passa; ci vuole pazienza e fiducia nella forza vitale....si può risplendere di nuovo, si può correre nel bosco buio senza troppa paura. È molto dura ma anche io dopo anni ho trovato il mio Salvo: si chiama Simone e mi ha spalancato le braccia e tenuta in piedi quando ero liquida e assente o troppo presente, forse. L'ansia, il modo di vedere obliquo resta, fa parte di noi ma quella spaventosa parte, se riusciamo a accoglierla ci farà sentire VIVI❤ Grazie Martina, di cuore❤️
@ImaAndtheBooks
@ImaAndtheBooks Жыл бұрын
Grazie Cristina ❤️
@ivanar9765
@ivanar9765 Жыл бұрын
Ciao Martina, Hai fatto un video stupendo! Ti ho ascoltata con molta attenzione e molto interesse. A me è accaduto qualcosa di simile. C’è stato un momento nella mia vita, dopo aver perso mio padre, in cui mi sentivo molto angosciata e un po’ persa. Dovevo trovare e comprendere il senso della vita. Il caso ha voluto che mi imbattessi nei libri di Brian Weiss. E lì mi si è aperto un mondo e ho trovato le risposte che avevo sempre cercato. Grazie Martina per avere condiviso con noi briciole del tuo vissuto. Grazie infinite 🙏💜
@ImaAndtheBooks
@ImaAndtheBooks Жыл бұрын
Anche per me Brian Weiss è stato illuminante, Ivana e mi ha introdotta all'ipnosi regressiva, che per me è stata un'esperienza formidabile.
@cittadifonditube
@cittadifonditube Жыл бұрын
Ho smesso da tempo di raccontare il mio mondo interiore, non ci sono ascolti ma solo orecchie che sentono. E la lettura - specie nei saggi di psicanalisi - mi ha aiutato a evolvere nonostante tutto. Nonostante rimanessi fermo nel mio silenzio
@adrianhackford2806
@adrianhackford2806 Жыл бұрын
Ciao Martina. Grazie per aver raccontato questa storia, e per il modo accattivante in cui l'hai raccontata. E che bellissime parole, "tutto è nuvole e tu sei cielo". Anch'io ho vissuto un periodo buio moltissimi anni fa, non depressione ma una problema relazionale. Fu una valle profonda dalla quale sono risalito grazie alle parole che provengono da un libro. Anche se non ho neppure letto questo libro, e anche se non sono affatto religioso, queste parole si trovano nel libro di Giovanni nella Bibbia. Da bambino, a scuola o in chiesa o da qualche parte, ho sentito questa frase. "Alzati, prendi la tua barella e cammina." E queste parole mi vennero in mente. Capii che nella vita ci sono tempi per fiorire e ci sono tempi per avvizzire. Come dici tu, capii anch'io che per risbocciare occorre attingere a un sorgente interno, e che possiamo risorgere dalle braci, cambiati ma vivi. E infatti, come hai fatto tu, mi alzai, presi la mia barella, e camminai.
@ImaAndtheBooks
@ImaAndtheBooks Жыл бұрын
Una frase fortissima, Adrian. Grande tu.
@unamargheritatralepagine
@unamargheritatralepagine Жыл бұрын
Che bel video "terapeutico"! Grazie Martina! Tutto verissimo: il bisogno degli altri nei momenti difficili per indicare, anche inconsapevolmente, la strada, e il potere dei libri che anch'io sento! Un abbraccio! 🥰🌼
@tarbinipaola3286
@tarbinipaola3286 Жыл бұрын
Grazie Martina per questo video! Cresciuta in una famiglia difficile, so bene quanto i libri siano preziosi. Ancora oggi, dal mio primo libro ricevuto in seconda elementare, Pippi Calzelunghe di Astrid Lindgren, avevo sette anni oggi ne ho 56 leggo romanzi, saggi, leggo e rileggo i classici. Cosa hanno i libri che ci aiuta a vivere? Tanti sono gli aspetti, ci fanno divertire o ci intristicono, ci danno punti di vista su aspetti che magari non abbiamo considerato, ci immergono in nazioni, culture e tempi storici che non conosciamo, affrontano problemi con occhi che magari in quel momento storico non abbiamo, ci fanno riposare per un periodo di tempo da problemi che ci appesantiscono la vita. Non so dove sarei finita davvero, senza la possibilità di leggere. Anche io posso dire che i libri mi hanno salvato la vita, anche nei momenti più bui ero una bambina, una adolescente, una giovane correvo in biblioteca e portavo a casa libri nei quali trovavo conforto. E poi lo studio a scuola comportava la lettura di libri.....condivido con te il pensiero, a mio parere universale, che se almeno i libri non salvano la vita, anche se per me vale questa affermazione, almeno ci aiutano a vivere e ci rendono il vivere più leggero: tutto quanto noi viviamo è già stato vissuto ed è già stato scritto e vederlo nero su bianco è in un certo senso "catartico". Un caro saluto.
@heslechannelsub5335
@heslechannelsub5335 Жыл бұрын
Ciao Martina, è la prima volta che scrivo sotto ad un tuo video ma volevo ringraziarti e farti i complimenti! Mi piace moltissimo il modo in cui spieghi,commenti o analizzi i libri con passione e chiarezza☺🌻 Ti seguo da qualche anno perché essendo appassionata del Giappone ho visto alcuni video a riguardo,ma in particolare negli ultimi mesi sto recuperando tutti i tuoi video, rendendomi conto di essermi persa tante cose interessanti e stimolanti a causa dei miei periodi bui e grazie a te sto riscoprendo la lettura. Sono stata salvata dalla musica più volte e mi ritrovo molto in ciò che hai detto riguardo al tuo modo di vedere la lettura come salvezza e credo che condividere certe esperienze sia un dono prezioso per chi ha bisogno di ritrovare la propria strada.
@majnumichaud7655
@majnumichaud7655 Жыл бұрын
Bellissima storia! Grazie Martina. ❤
@ilmagicoalienista6603
@ilmagicoalienista6603 Жыл бұрын
Semplicemente grazie 🙏🏻🙏🏻🙏🏻
@martinafinelli3802
@martinafinelli3802 Жыл бұрын
Grazie Martina ❤ della condivisione, del coraggio, della sensibilità e dell'ispirazione che trasmetti.
@salvatoreg.1161
@salvatoreg.1161 Жыл бұрын
Grazie per aver condiviso la tua esperienza di vita. 🤗
@EvaDiaryChannel
@EvaDiaryChannel Жыл бұрын
Grazie, Martina
@ImaAndtheBooks
@ImaAndtheBooks Жыл бұрын
Ciao Eva, un abbraccio!
@Silvia-rf4yd
@Silvia-rf4yd Жыл бұрын
Cara Martina, la tua storia d'amore con i libri, con Salvo e con te stessa mi ha commossa, e trovo veramente prezioso il messaggio di speranza e di coraggio che sei riuscita a trasmettere con le tue parole vibranti e sincere.. Ti abbraccio! 🌸
@ImaAndtheBooks
@ImaAndtheBooks Жыл бұрын
Ciao Silvia!
@Silvia-rf4yd
@Silvia-rf4yd Жыл бұрын
@@ImaAndtheBooks 🤗
@annanariacuzzocrea7290
@annanariacuzzocrea7290 Жыл бұрын
Dai tuoi occhi si percepisce l'emozione che hai provato girando questo video. I libri sono vita e riuscire a condividere questa passione con la persona che si ama è impagabile. Bravi ad entrambi. Hai un canale molto molto interessante. Complimenti
@roseromano
@roseromano Жыл бұрын
È lo stesso per me. Proprio lo stesso. Mia madre morì quando avevo otto anni e tutti i colori scomparvero. Ho deciso che quel mondo non mi piaceva più e quindi ne avrei inventato uno mio mondo scrivendo romanzi. Mi ha letteralmente salvato la vita. Grazie per aver condiviso la tua storia. Grazie.
@ImaAndtheBooks
@ImaAndtheBooks 11 ай бұрын
Ti abbraccio.
@eddi172
@eddi172 Жыл бұрын
Questo è il video di cui avrei avuto tanto bisogno qualche anno fa. Adesso forse non ne avevo più bisogno, ma sono sicuro che sarà importante per qualcun altro che adesso è in difficoltà! Brava!
@claudiadinella2403
@claudiadinella2403 Жыл бұрын
Ciao Martina, Ho visto molti dei suoi video di recensioni di libri che mi sono piaciuti molto. Mi è piaciuto molto questo suo video e condivido pienamente il fatto che dentro di noi abbiamo delle risorse, potenzialità e che i pensieri ma non solo anche le emozioni, sensazioni sono impermanenti invece noi siamo permanenti. Complimenti per il suo coraggio e la sua forza interiore ad aver fatto questo video per condividere un po’ il suo vissuto. Anche per me i libri sia di narrativa che di saggi sono stati una salvezza. Ti mando un abbraccio ❤
@veronicafacchi4039
@veronicafacchi4039 Жыл бұрын
Mi hai fatto commuovere... ❤️ Semplicemente grazie.
@Zoari99
@Zoari99 Жыл бұрын
Grazie per aver condiviso la tua esperienza, mi ci sono rivista molto ❤
@sandrasighinolfi2234
@sandrasighinolfi2234 Жыл бұрын
Martina io sono più " GRANDE " di te ma devo dire che questo video è pieno di saggi consigli da seguire con attenzione. Che bella persona sei, aver condiviso con noi un tratto della tua vita piena di difficoltà e da cui ne sei uscita è stato, per me, un grande incoraggiamento per le persone in difficoltà.❤
@rominasalvioli
@rominasalvioli Жыл бұрын
❤ grazie Martina tu sei una persona speciale e un ' anima bella .
@ImaAndtheBooks
@ImaAndtheBooks Жыл бұрын
Grazie Romina.
@marycappelleri5191
@marycappelleri5191 Жыл бұрын
Grazie per le tue parole,trasmetti amore per la lettura per la vita...grazie per l'incoraggiamento e la condivisione delle tue esperienze.Buona vita dolcissima ragazza
@giulianoturi4916
@giulianoturi4916 Жыл бұрын
Grazie mille di cuore per il video stupendo ed empatico che lei ha gentilmente caricato, le confesso che mi trovo davvero tanto con il discorso che lei ha fatto. Io da piccolo non leggevo e adesso però lo faccio da diversi anni leggendo sia fumetti e libri e la lettura mi ha aiutato tanto in momenti particolari che ho vissuto, leggere aiuta tanto e sono davvero d'accordo perché è un passatempo meraviglioso... innanzitutto perché è piacevole e rilassante e in più possiamo imparare dei valori e anche nuove cose didattiche... in poche parole la lettura è davvero un qualcosa di molto positivo 😊
@alessiaporro2497
@alessiaporro2497 Жыл бұрын
Martina grazie mille per questo video. Ci hai aperto una porta sulla tua vita, sul buio che c è stato e sulla luce che hai trovato. Grazie con tutto il cuore.
@ImaAndtheBooks
@ImaAndtheBooks Жыл бұрын
💖
@francaesposto9766
@francaesposto9766 Жыл бұрын
Da tempo ti seguo, anche se in modo incostante, e ti apprezzo molto per la tua competenza e la tua passione unite a una grande spontaneità. Grazie Ima, per questa testimonianza autentica che mi ha permesso di conoscerti meglio e mi ha dato coraggio riguardo a certi stati d'animo che a volte ho difficoltà a gestire. Riconosco ai libri lo stesso potere salvifico di cui parli parli tu. Penso con dispiacere a tutti quelli che non ho ancora letto e che forse non avrò la possibilità di leggere perchè il tempo si restringe. Continua la tua preziosa divulgazione e trasmetti la tua passione a giovani e giovanissimi. Ma penso che tu non abbia proprio bisogno di questo mio consiglio!!! ❤Franca
@diabolicosergione5897
@diabolicosergione5897 Жыл бұрын
Grazie per aver condiviso questi momenti difficili e personali. Sono contento che tu sia riuscita a superare queste difficoltà. Ci saranno nuovi problemi e nuove difficoltà. Ma anche nuovi traguardi e nuove soddisfazioni. Che ci meritiamo, tutti, perché la vita non ci regala niente. Certo, come Sisifo, avremo la nostra dose di macigni da portare in cima alla rupe... Qualche volta arriveremo, qualche volta cadremo, qualche volta finiremo schiacciati. Ma ripartiamo, anche con fatica, magari non immediatamente, ma ripartiamo. Perché, come disse (credo) John Lennon: "Everything will be ok in the end. If it's not ok, it's not the end". E come dico io: "se il destino é contro di noi, peggio per lui" (anche questa sicuramente rubata). Un abbraccio e grazie ancora.
@ImaAndtheBooks
@ImaAndtheBooks Жыл бұрын
Bellissime citazioni Sergio, quella di John (forse) e la tua.
@Svetlaya_1208
@Svetlaya_1208 Жыл бұрын
Grazie, Martina ❤ questo video molto emozionante
@LangolodegliArcani
@LangolodegliArcani Жыл бұрын
Ti ho ascoltata con molto interesse. Condividere aspetti così personali di sé non è facile, ma sono certa che questo video sarà utile a molte persone ☺
@pollylp933
@pollylp933 Жыл бұрын
Alla parte di Salvo, mi sono commossa❤ Il mio compagno vive da qualche anno una forma depressiva molto pesante sia per lui che per me. Non è semplice stare dalla mia parte, i libri da un paio di anni sono diventati il mio più grande conforto. Grazie per questo video.
@ImaAndtheBooks
@ImaAndtheBooks Жыл бұрын
Certo Polly, immagino che stare dall'altra parte sia assai difficile. Hai ragione.
@tarzan1148
@tarzan1148 8 ай бұрын
Ti ringrazio per aver condiviso la tua esperienza. È molto stimolante sapere che i libri possono diventare la migliore terapia contro la depressione, allontanando la dipendenza dai farmaci.
@martabizzozero6449
@martabizzozero6449 Жыл бұрын
Bravissima Martina! Grazie per esserti messa a nudo con questo video così personale. È proprio vero che esperienze di questo tipo sono molto soggettive. Io quando ho sofferto di ansia e attacchi di panico non riuscivo proprio a concentrarmi sulla lettura. È stato l'unico periodo della mia vita in cui mi sono dovuta allontanare dai libri. Credo che tu abbia trovato la chiave giusta investendo le tue energie su qualcosa che trovavi piacevole e che poteva darti un senso. Sai che le tue parole mi hanno richiamato un libro che ho appena terminato? Non so se lo hai letto anche tu, sto parlando de "il colibrì" di Sandro Veronesi. Il protagonista vive delle esperienze terribili e, ad un certo punto, uno psicoterapeuta gli dà dei suggerimenti per non perdersi nel dolore che prova e quella, per me, è la parte più bella del libro. Il metodo che hai trovato per affrontare le tue difficoltà mi pare che abbia dei punti di congiunzione con le parole di quello psicoterapeuta libresco. In ogni caso sono felice che tu sia riuscita a superare quei brutti periodi e che abbia trovato una persona speciale in grado di capirti e aiutarti col suo semplice esserci.
@ImaAndtheBooks
@ImaAndtheBooks Жыл бұрын
Ciao Marta, sì, ho letto "Il colibrì", ma quella parte non mi è rimasta molto impressa. Ricordo di più il finale; comunque, un libro ben scritto e interessante da leggere. Grazie :)
@tizianarollo9932
@tizianarollo9932 Жыл бұрын
Sei una donna fantastica sono felice per te che ne sei uscita ,scusami per eventuali errori ti seguo spesso ❤grazie per il coraggio che hai condiviso con noi
@AngelaPrezioso
@AngelaPrezioso Жыл бұрын
Te ne sono grata , pensando alla mia esperienza di mamma di una ragazza in difficoltà, farò tesoro di quanto hai detto. Un abbraccio.
@antonellaiantomasi1463
@antonellaiantomasi1463 Жыл бұрын
Cara MARTINA, sono con te da quasi cinque anni con grande entusiasmo e stima. Per le tue parole ti ringrazio infinitamente di tutto cuore!
@ImaAndtheBooks
@ImaAndtheBooks Жыл бұрын
Grazie Antonella 🙏❤️
@antonellaiantomasi1463
@antonellaiantomasi1463 Жыл бұрын
@@ImaAndtheBooks le tue sono parole preziose la cui condivisione è un enorme regalo.
@patriziapollo9767
@patriziapollo9767 Жыл бұрын
Brava! Hai avuto un notevole coraggio a parlare di te in questo modo. Sei una grande donna.
@DL.Tino9
@DL.Tino9 9 ай бұрын
Che bel video…. Grazie ☺️
@rosariafaeta1007
@rosariafaeta1007 Жыл бұрын
Ciao Martina, grazie per aver condiviso parte della tua intimità. Sei speciale .❤ Anche per me i libri sono una componente fondamentale della mia vita, hanno riempito i miei vuoti e sconfitto i miei mostri. mi hanno arricchito moltissimo. Grazie per la tua condivisione 😊 ormai sei un'amica virtuale preziosa.
@ImaAndtheBooks
@ImaAndtheBooks Жыл бұрын
Grazie Rosaria!
@mariagrazia723
@mariagrazia723 Жыл бұрын
Cara Martina, ti fa onore aver condiviso parte del tuo vissuto con noi tutti, perché potrai essere d'aiuto a tante persone che vivono direttamente o indirettamente questo malessere. Le medicine non sempre sono la soluzione. L' amore per i libri prima e la conoscenza di tuo marito dopo sono stati la tua salvezza. E tu ora sei la salvezza di altre persone con questa tua testimonianza. Sei un'anima bella! Meriti il meglio dalla vita.
@ImaAndtheBooks
@ImaAndtheBooks Жыл бұрын
Grazie Mariagrazia.
@kekkom8172
@kekkom8172 Жыл бұрын
Ti lascio solo un cuore. ❤️ Grazie.
@AngelaPrezioso
@AngelaPrezioso Жыл бұрын
ti seguo da alcuni mesi e la tua rubrica mi interessa per sfuggire al "blocco del lettore", comunque è interessante e condotta con intelligenza e garbo , allo stesso tempo senza pedanteria che è la cosa più a rischio nei gruppi di lettura. >grazie mille!
@elisabettad7797
@elisabettad7797 Жыл бұрын
Grazie!!!❤️
@rosarinamariaspolettini4024
@rosarinamariaspolettini4024 Жыл бұрын
Grazie Martina per esseri aperta con noi.Parlare di sè è sovente un aiuto per altri che così non si sentono unici nel provare malesse psichico.Per me il libro salvifico dopo un periodo drammatico è stato LE PAROLE PER FIRLO di Marie Cardinal
@michelebombacigno3895
@michelebombacigno3895 Жыл бұрын
Grazie, Martina, per questa bellissima (anche coraggiosa, perché non è mai facile aprirsi così) testimonianza e per questo messaggio di incoraggiamento che ci certo sarà utile a tanti. Ho sempre creduto anch'io nella forza salvifica della lettura e della scrittura e ne ho avuto spesso la prova. Nei momenti più complicati, a volte anche drammatici, della mia vita i libri sono stati sempre un'ancora di salvezza. Ancora grazie e... W i libri.
5 Abitudini che mi hanno migliorato la vita | OUT OF BOOKS
12:50
Ima AndtheBooks
Рет қаралды 17 М.
10 LIBRI ITALIANI PER IL XX SECOLO | #NATAVVERSO 11
26:57
Ima AndtheBooks
Рет қаралды 4,3 М.
Every team from the Bracket Buster! Who ya got? 😏
0:53
FailArmy Shorts
Рет қаралды 13 МЛН
Quiet Night: Deep Sleep Music with Black Screen - Fall Asleep with Ambient Music
3:05:46
IL VERO SIGNIFICATO DE “IL PICCOLO PRINCIPE” | ClassiCALL
31:12
Ima AndtheBooks
Рет қаралды 9 М.
854. The Invitation (Learn English with a Short Story)
1:04:22
Luke's English Podcast
Рет қаралды 1,1 МЛН
SE DOVESSI SALVARE SOLO 5 LIBRI...SAREBBERO QUESTI!
14:19
Ima AndtheBooks
Рет қаралды 24 М.
ALL BOOKS READ IN JANUARY 2025
22:39
Ima AndtheBooks
Рет қаралды 892
4 HOUR ENGLISH LESSON - ADVANCED ENGLISH VOCABULARY (Confusing English Words)
3:55:57
QUEI LIBRI CHE PROPRIO NO
18:10
Ima AndtheBooks
Рет қаралды 6 М.
"Ne*gro": la lingua e il razzismo
10:12
Yasmina Pani
Рет қаралды 27 М.
10 ABITUDINI DI LETTURA
14:43
Ima AndtheBooks
Рет қаралды 8 М.