Grazie per la spiegazione dettagliata di tutte le tonalità. Dopo tanti anni forse riuscirò ad affrontarle tutte. Conosco bene tutte le alterazioni e riesco ad eseguirne discretamente solo alcune. Non sono mai riuscito ad affrontarle tutte (ho smesso di studiare tanti anni fa...). Ora che sto riprendendo devo provare assolutamente a completarle e il suggerimento di impararle BENE prima a mani separate mi sarà molto utile. Magari riesco in qualche settimana a finire almeno le maggiori. Per le minori pure sono lacunoso (riesco ad eseguirne solo alcune). Se il sistema funzionerà, con l'aiuto dell'altro tuo video sulle scale minori, magari chiudo almeno questo capitolo. Anche con gli arpeggi sto messo maluccio (solo pochi tra maggiori e minori) ma vorrei completare anche quelli per poi passare a quelle per moto contrario, per terze, per seste e le ottave (mai fatte in vita mia) e infine doppie terze e doppie seste (!!!). Fatto ciò, dovrei possedere già una discreta tecnica di base. Grazie sempre per i consigli e soprattutto per lo stimolo costante. Sta andando già un po' meglio.
@valeriobison784 Жыл бұрын
Esercizio importante come sempre spiegato in modo semplice e chiaro, non stancarti mai di darci questi preziosi consigli, grazie.
@Sognandoilpiano Жыл бұрын
Felice di leggerlo! è una bella fatica montare tutti questi video ma sono proprio felice che siano apprezzati!
Ciao. Sono ormai 50 anni che suono il piano ad orecchio e finalmente ho deciso di imparare un po' di teoria. Quindi sto iniziando con i tuoi corsi che sono fatti e condotti, benissimo. Complimenti davvero.
@Sognandoilpiano Жыл бұрын
Benissimo! Informami su come va!
@Sognandoilpiano Жыл бұрын
Trovi il pdf con le scale sul mio sito: www.sognandoilpiano.it/spartitigratis 👉Ricordati di iscriverti al canale e attivare la campanella per sapere quando pubblico i nuovi video!🔔
@loneekidna5 ай бұрын
SEI LA MEGLIO DEL WEB!!!
@Sognandoilpiano5 ай бұрын
❤️❤️❤️
@chefratatuille Жыл бұрын
Ottima spiegazione, la più chiara ed esaustiva che ho visto. grazie!
@Sognandoilpiano Жыл бұрын
Grazie! ❤️
@silversurfer2017 Жыл бұрын
oh! finalmente il video sulle scale che cercavo! sarò stato sfortunato io, ma finora delle decine e decine di video su come suonare le scale al piano questo è il primo che mi ha fatto capire con chiarezza come suonare TUTTE le scale, e non solo quella di C! grazie!
@Sognandoilpiano Жыл бұрын
Ne sono stra felice! La cosa che vale di più secondo me è la strategia che insegno, il metodo per memorizzare! quello fa la differenza!
@silversurfer2017 Жыл бұрын
@@Sognandoilpiano esatto, era proprio quello che cercavo. perchè imparare a memoria, per il mio modo di apprendere, sarebbe invece un processo totalmente inefficiente. A me servono delle regole sintetiche da cui estrarre i dettagli. mi è successa la stessa "serendipity" con un altro video, sulle scale per chitarra, che mi ha fatto fare passi avanti da gigante. Penso che sarà così anche con questo video... ora non resta che esercitarsi!
@Sognandoilpiano Жыл бұрын
@@silversurfer2017 dai! sai che volevo giusto imparare a suonare qualcosa alla chitarra? hai qualche video per cominciare da zero di qualche youtuber davvero bravo? (ho una chitarra acustica)
@silversurfer2017 Жыл бұрын
@@Sognandoilpiano io purtroppo ho iniziato a studiarla da autodidatta quando ancora non c'era KZbin, e quindi i video chitarristici che cerco adesso sono più "avanzati", principalmente legati alla teoria dell'armonia, perchè ad un certo punto ho sentito il bisogno di inquadrare teoricamente quello che da anni facevo "ad orecchio" (pensa che il mio primo approccio alla musica "suonata" è stato quello di ricostruire sul sequencer midi cakewalk intere partiture di pezzi pop/rock - e qualcuno invece composto da me - inserendo a colpi di mouse nota dopo nota sul pentagramma ascoltando a orecchio se era quella giusta e come stava con le altre... e che nervi quando i pezzi erano pieni di diesis o bemolle... sempre sulle stesse note poi... vai a scoprire poi che quella roba si chiama "tonalità" :-) ). Però mi prendo l'impegno di rivedere alcuni dei video "di startup" che negli anni mi sono passati davanti e che ho scartato perchè troppo basici per capire se possano magari fare al caso tuo. Così a naso, però, ti posso già consigliare di dare direttamente tu un occhiata a questo corso completo gratis di Massimo Varini... in genere è una garanzia dal p.v. didattico. Se vuoi fammi sapere come ti sembra. kzbin.info/www/bejne/pXfVf3SQjKaVp9U Invece il video sulle scale per chitarra di cui parlavo prima è questo: kzbin.info/www/bejne/qILJZ5xugK6qgLc
@alex6535410 ай бұрын
Buongiorno Silvia, complimenti per la spiegazione,ti consiglio il canale chitarra disagio , è stato il mio insegnante di chitarra in persona a Genova oltre che Varini per il discorso on line... purtroppo ho avuto un incidente alla mano sinistra (mi sono tagliato tre dite,poi riattaccate ma ho perso il movimento del medio)e non posso più fare accordi ..Ho deciso di provare il piano e sono nella tua lista di attesa
@Sognandoilpiano Жыл бұрын
Qui trovi il quiz di questo video, con il quale testare se hai capito: t.me/Sognandoilpiano/3167
@effecri64 Жыл бұрын
Wow, un corso sulle scale riunito in un video. Straordinaria Silvia❤
@Sognandoilpiano Жыл бұрын
😍😍😍😍
@maximfelix Жыл бұрын
Grazie, molto chiaro, in più dai motivazioni ed usi la tecnologia in modo eccellente, vedere il passaggio del pollice dall'alto è uno spettacolo
@Sognandoilpiano Жыл бұрын
Grazie !
@liviocargnelutti2024 Жыл бұрын
Lezione favolosa 👍 grazie Silvia!
@Sognandoilpiano Жыл бұрын
CAPITOLI 00:00 tutte le scale maggiori 02:24 come si studiano le scale 07:02 do maggiore 13:47 re maggiore 15:40 mi maggiore 16:07 sol maggiore 16:32 la maggiore 16:54 alterazioni 18:43 fa maggiore 20:11 si maggiore 22:05 do# maggiore 23:36 mib maggiore 25:08 fa# maggiore 26:23 lab maggiore 28:16 sib maggiore 31:04 metodo di studio
@robertopedrazzini6209 Жыл бұрын
Grazie mille per la semplicità delle Tue lezioni. Un cordiale saluto da Milano. Ciao. roberto.
@stefanopagano800611 ай бұрын
Grazie Silvia!!!!
@Sognandoilpiano11 ай бұрын
❤️
@robertobosone48276 ай бұрын
🎼Chiaro, grazie! 🎶
@raffaelerossi5183 Жыл бұрын
Ciao Maestra Silvia. Questa lezione per me e' come intravedere un'oasi con anesso laghetto di acqua fresca potabile nel deserto. 😊 Grazie.
@Sognandoilpiano Жыл бұрын
ohhhhhhh!
@raffaelerossi5183 Жыл бұрын
@@Sognandoilpiano 😁
@dellaieragaetano8780 Жыл бұрын
video lezione che non ha prezzo. Come sempre il tutto spiegato con estrema professionalizza', didattica musicale con lei sempre al top
@Sognandoilpiano Жыл бұрын
❤️❤️❤️
@raffaelerossi5183 Жыл бұрын
Ciao Maestra Silvia. Scala Do Maggiore. Quando fai il giro con la destra sul DO ultima nota metti il mignolo e non il pollice. E' giusto così? Grazie. Ciao
@Sognandoilpiano Жыл бұрын
esatto
@raffaelerossi5183 Жыл бұрын
@@Sognandoilpiano ok grazie
@paolanegrin6191 Жыл бұрын
Chiaro ed esaustivo, come sempre. Grazie Silvia 🙂
@Sognandoilpiano Жыл бұрын
fra un po' arriverà anche quello su come studiare senza distrarsi cara Paola!
@robertopedrazzini6209 Жыл бұрын
Silvia, mi piace tantissimo , sei veramente bravissima. Grazie mille di Cuore.
@Sognandoilpiano Жыл бұрын
che bello!!
@robertopedrazzini6209 Жыл бұрын
@@Sognandoilpiano Mi dispiace tanto che risiedi a Torino , se eri a Milano starei tutto il giorno a studiare pianoforte da Te' , non sono molto giovane ma sicuramente imparerei tantissime cose più velocemente ; sei anche molto capace di dialogare con gli studenti . Si vede tantissimo la tua voglia di insegnare .
@fabrizioraucci7312 Жыл бұрын
Grazie Silvia, per le minori ce la sbrighiamo da noi o farai un prossimo video?
@Sognandoilpiano Жыл бұрын
Lo faccio!
@spazioperduto7 ай бұрын
Stavo studiano la diteggiatura della scala di Mi bemolle maggiore. Solo che adesso ho più dubbi che certezze per la giusta diteggiatura!!! Per quanto riguarda la mano destra su internet (una sola ottava) avevo trovato questa indicazione: 3, 1, 2, 3, 4, 1, 2, 3 Dalla grafica sul pentagramma di questo video è indicato: 2, 1, 2, 3, 4, 1 etc (dunque simile a parte il primo dito) Perchè Lei la esegue diversamente? Sono io che vedo male?
@Sognandoilpiano7 ай бұрын
è inutile mettere il 3 come primo dito perché è più scomodo. tutto qui!
@spazioperduto7 ай бұрын
@@Sognandoilpiano , io non parlavo solo del primo dito, Avevo visto che poi lei suona il sol col primo dito e il Lab col secondo. Ma sicuramente ho visto male se le mi risponde in questo modo! Grazie per la risposta.
@valeriobison784 Жыл бұрын
Ciao Silvia, sono un nonno che suona il pianoforte, non sono un pianista, ho un nipotino di 3 anni e mi sono accorto che ha un buon orecchio a riconoscere una melodia o il ritmo ed è in grado di capire quando ci sono delle note sbagliate, vorrei da te un consiglio: a che età potrei cominciare a fargli studiare la musica? senza rischiare di bruciare questa sua indole? Ti ringrazio.
@Sognandoilpiano Жыл бұрын
Ciao Nonno Valerio ❤️ Io ho cominciato giocando a 3 anni e mezzo. Però ti consiglio di vedere nella tua città se esistono gruppi per bambini di educazione musicale e propedeutica. Fosse mio gli farei ascoltare tanta musica. L'orecchio si forma così!
@valeriobison784 Жыл бұрын
@@Sognandoilpiano Grazie ancora Silvia e sempre buona musica.
@antoniocaccioppoli11 ай бұрын
scusa ,ho una scala minore, che nn mi permette di raggiungere la cima dell'albero di Natale per una stella, gentilmente me ne daresti una maggiore: Che s'adda fa' pe' campa'. L'amicizia è quello che conta
@Sognandoilpiano11 ай бұрын
😂😂😂
@AntonioCapirossi Жыл бұрын
Il "VERAMENTE DI VALORE" che aggiungi in chiusura su può estendere alla totalità del tuo operato ! Grazie !
@Sognandoilpiano Жыл бұрын
ne sono stra felice!!
@vittoriobacchiega9118 Жыл бұрын
Ciao Silvia. Buona domenica. Non per mettere in dubbio i tuoi metodi di insegnamento, ma come mai non associ le minori alla scala maggiore? Sarebbe più utile per memorizzare le relative minori ed eviteresti che gli allievi si "ingolfino" con gli accidenti in chiave.(sempre il discorso della fretta). Procedendo gradatamente aumentando di una alterazione in chiave per volta (do-sol-re-la ecc.) imparano a capire subito le tonalità. Ciao
@Sognandoilpiano Жыл бұрын
Ciao Vittorio, è sempre interessante confrontarsi con te! In realtà questo video non nasce come "percorso" da far fare all'allievo, quanto come modo per chiarirsi le idee su tutte le scale maggiori per aver chiara la diteggiatura. Se avessi messo anche le minori sarebbe diventato un video infinito e non sarebbe passato il messaggio su come memorizzare bene la diteggiatura di queste. In ogni caso quello sulle minori è in lavorazione. Sono convinta che avendo chiare le maggiori, sarà più facile affrontare le minori. Inoltre, ho notato che molti allievi non hanno proprio chiaro il circolo delle quinte e spiegarglielo è un bel casino all'inizio. Una volta io e te dobbiamo fare una chiacchierata :)
@vittoriobacchiega9118 Жыл бұрын
@@Sognandoilpiano Ciao Silvia, bhe, io ho imparato quando non c'era ancora internet🤣 e quindi i tempi erano "antichi". Il rischio dei tutorial, nonostante tu affronti bene i concetti iniziali importanti riguardo alla postura, è dovuto al fatto che non esiste il feedback fisico del rapporto allievo/maestro (cosa che è di fondamentale importanza per non impostare degli errori poi difficilmente eliminabili - cosa provata di persona con una maestra *di conservatorio* ). Ciao
@Sognandoilpiano Жыл бұрын
@@vittoriobacchiega9118 difatti questi video dovrebbero essere un complemento e non un sostituto. sono completamente d'accordo! Sai che poi alla fine le persone mi dicono che un maestro ce l'hanno già e questi video servono a chiarire meglio alcuni concetti. in effetti a lezione non mi sono mai sognata di far vedere tutte le scale. Secondo me servono per farsi un'idea dell'argomento!
@renatodemaio9589 Жыл бұрын
Sto trovando le spiegazioni, integrate dalle istruzioni che compaiono a spot a video , davvero chiare... Oltre tutto con appunti scritti che possono essere riportati su un quaderno come si stesse davvero a lezione...Sei davvero brava Maestra Silvia, ed oltretutto le tue lezioni sono davvero migliorative ed integranti di quelle che un allievo riceve da un proprio Maestro, anche bravo. Complimenti. Mi ritengo un privilegiato a poter seguire le tue lezioni , sei bravissima. Mi piace annoverarmi tra tuoi allievi Fan❤ Mi presento sono Renato De Maio, ho 76 anni (non e' mai troppo tardi ...) ed ho cominciato a studiare il piano alcuni anni fa, e mi intriga moltissimo. Un caro saluto🌹
@Sognandoilpiano Жыл бұрын
Che piacere Renato 🥰
@lucianolapegna7416 Жыл бұрын
Potrebbe essere didatticamente più facile iniziare col SI poiché i movimenti sono più semplici da eseguire per anatomia della mano? Come pre esercizio poggiare le cinque dita ed abituarsi a pigiare i singoli tasti, prima delicatamente, poi sempre più forte, tenendo l'accortezza che le altre non si muovano e rimangano delicatamente poggiate. Inizialmente, magari il mignolo si contrarrà o si alzerà come un'antenna ma, poi col tempo si formeranno i collegamenti neurologici e...potremo stringere con le prime tre dita la tazzina del caffè ed avremo il mignolo rilassato 😂😂😂
@Sognandoilpiano Жыл бұрын
Certo! Che bello conoscere la neurofisiologia!
@lucianolapegna7416 Жыл бұрын
@@Sognandoilpiano In realtà occorre conoscere anche la neuropatologia, poiché il confine è sempre labile e se non si hanno precise conoscenze in psichiatria spesso si confonde tutto. Un depresso, ad esempio non è detto che sia affetto da depressione, potrebbe essere solo un momento di un bipolare e...il trattamento è completamente differente. Immagina tale paziente in fase euforica se gli sono stati somministrati antidepressivi...
@fabrizioraucci7312 Жыл бұрын
Scusa non avevo visto il video di pochi giorni fa
@Sognandoilpiano Жыл бұрын
no ma ho intenzione di fare anche tutte le scale minori eseguite (sto cercando di prepararmi psicologicamente!)