Fantastico video pieno di suggerimenti utilissimi che mettero´ subito in pratica sperando non sia troppo tardi! Canale veramente utile, grazie di cuore
@AmicodellePiante6 ай бұрын
@@laviniachianello2269 grazie mille☺️ mi fa molto piacere
@danielblavier33236 ай бұрын
Ciao dalla Francia Come tutti gli altri video, questo è eccellente. Personalmente non tolgo nessuna foglia (tranne quelle golose) dalle mie piante di pomodoro. I miei pomodori sono quindi all'ombra e non rischiano di bruciarsi al sole. Inoltre, tra ogni pianta di pomodoro, pianto una pianta di lattuga che si trova così all'ombra dei pomodori. Produco il mio fertilizzante durante la semina (corno frantumato + farina di ricino + compost di cavallo) che aggiungo ai miei pomodori e alle mie insalate. Grazie Gian Marco per il tuo video, continua ad educarci, tanti studenti aspettano le tue buone parole.
@AmicodellePiante6 ай бұрын
@@danielblavier3323 complimenti per le tue splendide coltivazioni☺️ grazie mille!
@krisy-in-italy6 ай бұрын
Grazie, hai detto tutto quello che serve senza fare un video troppo lungo! Bravo!
@AmicodellePiante6 ай бұрын
Grazie mille☺️
@giovanniruzzeddu67076 ай бұрын
Grazie: tecnico, competente, chiaro👏👏👏
@luigisilveri67986 ай бұрын
Grazie bello è simpatico sentirti spiegare molto bene e molto preciso! Grazie ti seguo sempre con interesse! ❤ciao👋
@AmicodellePiante6 ай бұрын
@@luigisilveri6798 grazie mille😍☺️
@federicosilario87446 ай бұрын
Bravissimo Gian Marco!!! Spiegazione eccellente!!!
@AmicodellePiante6 ай бұрын
@@federicosilario8744 grazie mille!!
@MaddalenaLano6 ай бұрын
Video molto interessante grazie. Buona domenica!!!
@AmicodellePiante6 ай бұрын
@@MaddalenaLano grazie mille! Buona domenica ☺️
@luisanassano29636 ай бұрын
Grazie, eccellenti consigli👏👏👏👏👏👏👏
@AmicodellePiante6 ай бұрын
@@luisanassano2963 grazie ☺️
@emanuelafaccenda47686 ай бұрын
Grazieeee,davvero utile anche se è tanto che coltivo pomodori, non sapevo che potevo lasciare le femminelle in altezza! Sei bravissimo ad insegnare,complimenti! 😊
@AmicodellePiante6 ай бұрын
@@emanuelafaccenda4768 grazie mille😍
@Lilia-u4t6 ай бұрын
Molto utile, grazie mille ❤
@snejankanikolovanatcheva47246 ай бұрын
Sei fantastico bravissimo a spiegare video molto utile grazie
@AmicodellePiante6 ай бұрын
Grazie 😍
@antonellatripepi71616 ай бұрын
Molto utile, grazie!
@AmicodellePiante6 ай бұрын
@@antonellatripepi7161 mi fa piacere ☺️
@pamy19526 ай бұрын
Bravo...una chicca la storia del calcio😮😮👏👏
@AmicodellePiante6 ай бұрын
@@pamy1952 grazie mille ☺️
@scoronconcoloSPS6 ай бұрын
Caro Gianmarco, ti seguo sin dai primissimi video e davvero sei sempre più bravo e più chiaro. Un punto di riferimento unico. Mi permetto di chiederti un favore... Vorrei saperne di più sulla cura delle malattie fungine delle piante, tipo il mal bianco. E su come si può intervenire contro funghi e parassiti nel modo più sostenibile possibile. Grazie ancora!
@AmicodellePiante6 ай бұрын
@@scoronconcoloSPS grazie mille! Hai ragione,video specifici sui funghi non ne ho ancora fatti, provvedo 💪
@beatricebisaglia53946 ай бұрын
Ma che pomodori stupendi che hai!💚 bravissimo:)
@AmicodellePiante6 ай бұрын
@@beatricebisaglia5394 grazie mille😍 ne vado molto fiero
@robertacampana56066 ай бұрын
Bel video. Grazie Gianmarco
@AmicodellePiante6 ай бұрын
@@robertacampana5606 grazie Roberta!
@Serena-216 ай бұрын
Primo errore, purtroppo fatto! secondo errore insomma, a metà, non sto potando le foglie alla base e nemmeno le femminelle, ma tanto per queste ultime siamo già oltre 😉… terzo, sono stata brava e quarto non ho fatto nulla, per fortuna non ho creato danni ma interessanti le soluzioni naturali che proponi e che non conoscevo. Chiarissimo poi il modo in cui spieghi come individuare le femminelle 👍 Poi cosa fondamentale che ho fatto seguendo altri tuoi video, ho coperto tutta la base con l’erba tagliata e quest’anno ho una produzione di pomodori super!!! Senza nessuna malattia e nessuna pichiettatura, sarà per questo motivo??? Grazie per i tuoi consigli!!!!🤗👍
@francochirico42716 ай бұрын
Bravissimo, complimenti❤
@AmicodellePiante6 ай бұрын
@@francochirico4271 grazie 😍
@rosyperri38936 ай бұрын
Grazie Gianmarco, finalmente hai fatto il video sui pomodori, l'aspettavo da tempo. 😂. Potresti farne uno sulle angurie?
@AmicodellePiante6 ай бұрын
@@rosyperri3893 ahahahah ne farò altri sui pomodori 💪 c'è tantissimo da dire. Interessante sulle angurie 🍉
@paolofabbroni27076 ай бұрын
Bravissimo ❤
@colcermonica5236 ай бұрын
Grazie❤FANTASTICO
@AmicodellePiante6 ай бұрын
@@colcermonica523 grazie mille😍
@IvanoPolti6 ай бұрын
Ciao, gentilissima, pacatissimo, chiarissimo ed espertissimo come SEMPRE, spero che diventerai ministro del ministero politiche economiche agricolo e silvicoltura al più presto. Vorrei chiederti, ti ricordo sono del Lago di Como ed orto ad 900 m, non mi e' mai capitato che pomodori ancora piccoli si siano rotti per via della tantissima pioggia, che fare li lascio e si cicatrizzeran da soli e saranno buoni pomodori o toglierli e lasciare spazio a fiori e ai pomodori piccolissimi ? Per ora niente culetto nero ma e' troppo presto visto la grandezza. Grazie e buona Domenica. 😊😊😊
@AmicodellePiante6 ай бұрын
@@IvanoPolti grazie mille😍 Io quelli rotti solitamente li lascio, spesso vedo che riescono a creare una patina che gli permette di continuare a maturare, non saranno mai i pomodori più belli e buoni ma vanno comunque bene💪
@annacampanaro4396 ай бұрын
Bravissimo!
@AmicodellePiante6 ай бұрын
@@annacampanaro439 grazie ☺️
@grazianosida82572 ай бұрын
bravo, bravo, bravo.
@Lailona6 ай бұрын
Questa cosa del lasciare le femminelle non la sapevo 😱 Grazie( agg. a playlist orto😂) Invece il vero San Marzano si è estinto nel '90 solo loro hanno avuto marciume apicale. Con pacciamatura + calcio e magnesio in granuli ho risolto.
@matteococco23616 ай бұрын
Ciao ottimo video come sempre é un piacere vederti aspetto semre un video sui gerani😅
@chiaraketer99766 ай бұрын
Bravo Gianmarco, ti seguo sempre, volevo sapere di più sul bicarbonato. Come si usa e in che quantità? Grazie
@barbaramagri42096 ай бұрын
Bravooooo Solo un errore su 5 dai, me la sono cavata 🙌🌼🐝
@AmicodellePiante6 ай бұрын
@@barbaramagri4209 complimenti 😍👍
@Sbutregume6 ай бұрын
Grande! Il video DEFINITIVO! :D Una domanda però: la crescita di un secondo fusto, è consigliato dunque solo dopo una certa altezza? Meglio tenere solo un fusto all'inizio?
@AmicodellePiante6 ай бұрын
@@Sbutregume io solitamente lascio solo un fusto, però se sono posizionati molto al sole i pomodori si possono tenere fin da subito 2 fusti, così da avere un po' più di chioma e ombra.
@Sbutregume6 ай бұрын
@@AmicodellePiante Grazie mille!
@giovannacasiraghi80036 ай бұрын
Ciao amico delle piante...continua cosi
@AmicodellePiante6 ай бұрын
@@giovannacasiraghi8003 grazie!
@SalvatoreAntoine6 ай бұрын
grazie
@prandichiara15136 ай бұрын
Grazie per queste spiegazioni molto chiare! La pacciamatura può essere fatta anche con paglia/fieno? 😊
@AmicodellePiante6 ай бұрын
@@prandichiara1513 assolutamente si☺️👍
@prandichiara15136 ай бұрын
@@AmicodellePiante benissimo! Grazie
@stefanovallone77126 ай бұрын
Video sempre molto interessante, ma una domanda nel mese di luglio con temperature di 37 gradi e piante di circa 70 giorni ogni quanti giorni consigli di annaffiarla con un terreno medio /sciolto? Grazie mille per una tua gradita risposta
@AmicodellePiante6 ай бұрын
@@stefanovallone7712 grazie mille, dipende molto da quante ore di luce ricevono e da in che stato si salute è il terreno. Io con luce diretta fino alle 15 di pomeriggio, buoni livelli di sostanza organica e pacciamatura li bagno ogni 4 giorni.
@stefanovallone77126 ай бұрын
@@AmicodellePiante ah ok. Perché io con luce dall' alba al tramonto e senza pacciamatura faccio un giorno si e uno no, però ho un po' di marciume apicale e non capivo se era troppa o poca, acqua nonostante calcio ne ho dato parecchio.
@AmicodellePiante6 ай бұрын
@@stefanovallone7712 purtroppo dovrei essere lì per capire. Mi verrebbe da dire che il quantitativo di acqua è giusto. Probabilmente il problema sta proprio nello sbalzo tra secco e umido che disorienta il comportamento delle radici. Tenterei nel bagnare con meno litri ma tutti i giorni
@stefanovallone77126 ай бұрын
@@AmicodellePianteok ok grazie mille gentilissimo
@giuseppevitali37806 ай бұрын
Come sempre fantastico Secondo me ,con la tua capacità comunicativa unita alla tua competenza , potresti condurre Linea verde. Grazie ai tuoi suggerimenti noto che il mio orto sta visibilmente migliorando. Grazie Gian Marco.
@AmicodellePiante6 ай бұрын
Grazie mille😍 un commento meraviglioso
@giuseppevitali37806 ай бұрын
@@AmicodellePiantegrazie
@Daisy_b6 ай бұрын
Per ancorare le piante di pomodoro al bamboo io utilizzo le magliette di puro cotone sciupate, le taglio a strisce, essendo un materiale elastico non ferisce la pianta e a fine stagione finisce nel composto con le piante.♻️
@AmicodellePiante6 ай бұрын
@@Daisy_b 💪☺️
@salvadark4136 ай бұрын
👍
@stemarinivilla6 ай бұрын
Ciao Gian Marco, grazie per il video. Usando i fili come "tutori", i fili sono legati in alto al sostegno; ma in basso bisogna piantarli nel terreno o restano "svolazzanti", all'inizio?
@antonioaccattato85166 ай бұрын
Li devi attaccare al fusto della pianta 😁
@AmicodellePiante6 ай бұрын
Esatto, li devi legare alla base della pianta 👍
@cis9616 ай бұрын
Ciaoo Gian Marco, come al solito una lezione teorico pratica impeccabile però ultimamente le cose stanno cambiando col le estati sempre più torride e le altre stagioni sempre più imprevedibili. Non sempre rispetto tutte le regole che hai elencato solo per un problema di tempo e spesso mi trovo a dover rimediare; il sole che scotta i frutti è un problema grande che forse non risolvi con qualche femminella in più; negli ultimi anni cerco di proteggere i pomodori piantando il mais e ogni anno provo un disegno. Molti anni fa il mais messo in un certo modo mi creò molti problemi di ristagno di umidità in occasione di un'estate piovosa e i miei pomodori si ammalarono tutti. Se avviene come adesso con temperature oltre i 30 gradi, oltre al pericolo di scottatura dei frutti i stessi fiori non allegano e si perde la produzione per cui un'ombreggiamento più importante aiuta; infine io sto lavorando sul suolo cercando di proteggere la microvita e utilizzando molto legno aumento la quantità di funghi che poi vanno a controllare quelli patogeni. Al momento su una settantina di piante senza trattamenti ne ho cavata solo una che si era ammalata. Buona estate e buon orto a tutti.
@Lailona6 ай бұрын
Quindi rametti di ulivo e legno aiutano!?
@Lailona6 ай бұрын
Personalmente, poco tempo fa, li ho messi spezzettati solo sui san marzani con marciume apicale.
@cis9616 ай бұрын
@@Lailona qualsiasi pezzo di legno aiuta possibilmente di tante specie. Io ho fatto delle aiuole rialzate e le trincee le ho riempite du legno marcio, potature sfalci d'erba e nel corso degli anni si sta creando suolo fertile anche dove non coltivo direttamente. In natura i tempi sono più lunghi per questo bisogna iniziare il prima possibile. Se uno avesse la possibilità di avere molto cippato i tempi si abbreviano.
@cis9616 ай бұрын
@@Lailona il marciume apicale come ha spiegato bene Gian Marco dipende dal fatto che la pianta non riesce ad assimilare calcio dal terreno che però è presente. Molto dipende dalle irrigazioni, i San Marzano ne soffrono particolarmente. Coltivare la vita nel suolo è un modo di rendere disponibili molti micronutrienti.
@Lailona6 ай бұрын
@@cis961 voglio assolutamente farlo. Sarebbe bello avere la macchina cippatrice.
@fafel36336 ай бұрын
ottimi video, interessanti e spiegati bene, ma un video sulla differenza tra gelsomino e falso gelsomino, magari anche come e quando metterle a dimora, se entrambe sempreverdi, ad esempio nel mio caso vorrei farla rampicare da un lato del balcone, praticamente un metro di larghezza e circa 2,70 di altezza cosa mi consigli, tenendo presente che vorrei farlo subito per schermarmi e che ho il pllice più nero del carbone😁 Grazie
@hsohiopomk6 ай бұрын
dai sempre ottime spiegazioni per noi appassionati del verde . ps. ho un castagno di 4 anni , quest'anno attualmente ha le foglie verde chiaro rispetto ai castagni vicino stessa qualità . Dicono che il problema è per l'eccessiva quantità di acqua che le pioggie hanno portato , se riesci vorrei leggere anche un tuo parere GianMarco. grazie .
@AmicodellePiante6 ай бұрын
Probabilmente è clorosi ferrica, la pianta non riesce ad assorbire bene il ferro perché ha stress a livello radicale. Può essere l'eccessiva pioggia👍 i ristagni d'acqua non fanno lavorare bene le radici, magari è la pianta più in piano o dove la terra è più compatta? Di solito si risolve con il passare della stagione. Puoi fare una concimata a base di ferro e in generale un concime per rinvigorirla.
@hsohiopomk6 ай бұрын
@@AmicodellePiante la pianta sofferente si trova su un pianello mentre le altre no . grazie di avermi risposto ciao .
@AmicodellePiante6 ай бұрын
@@hsohiopomk allora abbiamo scoperto il motivo👍
@corradogrottaroli93126 ай бұрын
Ciao Gian Marco. Per il marciume apicale dei pomodori mi è stato consigliato di spruzzare sale; un cucchiaino per litro d'acqua. Non so se è stata una casualità ma ha funzionato...tu che ne pensi?
@AmicodellePiante6 ай бұрын
Non ne ho mai sentito parlare, mi informerò 💪 grazie per lo spunto
@barbarab20226 ай бұрын
Grazie mille per questo video, mi hanno consigliato estratto di castagno come trattamento fogliare , se hai qualche consiglio in merito, grazie mille in anticipo !!! 😊
@AmicodellePiante6 ай бұрын
Assolutamente il macerato di castagno va benissimo 😍 Mai fatto perché dalle mie parti non c'è ne, ma ho sentito colleghi in altre zone di Italia che lo utilizzano.
@felicefrancescomalino68666 ай бұрын
Ciao Gianmarco. Come comportarsi quando più che una femminella è proprio il fusto che tende a biforcarsi con 2 rami pressoché della stessa vigoria? Ciao grazie mille. Bravissimo come sempre!!!
@AmicodellePiante6 ай бұрын
@@felicefrancescomalino6866 se te ne accorgi subito puoi eliminarne uno a tua scelta, sennò puoi benissimo farli sviluppare entrambi. Nei luoghi più caldi può essere anche un vantaggio così da avere maggiore ombreggiamento
@respectnature18956 ай бұрын
Ciao, ma per renderli piú appetitosi cosa si può mettere nel terreno? Bastano questi consigli? ☺️✨
@AmicodellePiante6 ай бұрын
@@respectnature1895 non bisogna esagerare con l'acqua. Nel terreno c'è sempre quasi tutto, però se si bagnano troppo diventano annacquati.
@kolmar716 ай бұрын
Grazie dei consigli. Avrei una domanda: si può usare il cippato di rami e foglie di OLEANDRO come pacciamatura?
@AmicodellePiante6 ай бұрын
Assolutamente si, senza nessun problema 👍
@kolmar716 ай бұрын
@@AmicodellePiante Grazie
@mauroisetta44096 ай бұрын
Io ho messo come ogni anno un centinaio di pomodori di cui tengo i semi da sempre. Li metto a 30 centimetri di distanza. Ho provato a metterli più lontani ma il sole li brucia. Tolgo le foglio alla base il meno possibile. Ho dato una volta il rame. Poi la zeolite in polvere al mattino con la rugiada quando posso. Concimo a novembre e aro. Ho provato con semi in bustina e piante già pronte. Ma ho grossi problemi. Un po' meglio con le piante determinate
@rosalbacolombo93766 ай бұрын
Ciao, qui nell'ultima bergamasca prima di lecco i pomodori sono messi male sto continuando a togliere dal basso le foglie che mano mano di ammalano. Vorrei fare i trattamenti che suggerisci ma chiedo: "Non è che questi trattamento cadendo sui/nei fiori c'è poi il pericolo che non alleghino e quindi addio frutti?" Grazie se vorrai rispondere
@AmicodellePiante6 ай бұрын
@@rosalbacolombo9376 non c'è questo problema👍 ti consiglio di fare il trattamento la sera, così ora della mattina o fiori saranno asciutti e attrattivi per il insetti ☺️👍 il fiore in se non si guasta
@massimocavaglia97466 ай бұрын
Come fare il macerato di equiseto in tempi brevi? Come comportarsi se a seguito di un temporale con vento forte si spezza la punta della pianta di pomodoro, devo stimolare la crescita di una femminella che vada a sostituire la cima spezzata? (Grazie)
@AmicodellePiante6 ай бұрын
Per il macerato servono 7-8 giorni, se non vuoi aspettare conviene fare il decotto👍 fai bollire qualche secondo e poi fai raffreddare l'acqua. Se si spezza la cima non è un problema👍 verrà rimpiazzata da una o più femminelle.
@pasquale20066 ай бұрын
Quando un video su i pomodori a crescita determinata?
@AmicodellePiante6 ай бұрын
@@pasquale2006 bell'idea 👍 cerco di inserirlo in programma
@refbmaker97656 ай бұрын
Ciao, ho un problema con il prezzemolo... L'ho seminato in vaso il 24 giugno ed è germinato, da stamattina parecchi cotiledoni sono giù, quale potrebbe essere il problema? Sono alle prime armi, in questi giorni forse ho innaffiato troppo perché il vaso "galleggiava" nel sottovaso pieno d'acqua, c'è un modo per risolvere? Posso scriverti da qualche parte per inviarti foto e cercare di aiutarmi?😭😭
@AmicodellePiante6 ай бұрын
@@refbmaker9765 elimina l'acqua dal sottovaso e posiziona le piantine dove non c'è luce diretta, se stanno troppo al sole in questa fase rischiano di appassire.
@refbmaker97656 ай бұрын
@@AmicodellePianteL'ho tolta, con uno stecchino ho visto che la terra è abbastanza umida in profondità, non metterò più acqua, alcune sono ancora in piedi mentre altre sono appassite, aspetto qualche giorno e magari faccio un rinvaso togliendo le radici marce
@francesca73955 ай бұрын
Bel video e interessante. Primo errore purtroppo fatto. Ho messo 4 piantine in un vaso. Sono cresciute quasi 2 mt, ma fanno i pomodori piccoli. Cosa posso fare?
@AmicodellePiante4 ай бұрын
@@francesca7395 niente di grave👍 per quest'anno va così, per l'anno prossimo ti consiglio di mettere una pianta per vaso così non competono tra loro (dipende dal vaso, magari c'è ne stanno 2)
@AmicodellePiante4 ай бұрын
@@francesca7395 grazie per i complimenti
@francesca73955 ай бұрын
Ciao, volevo sapere fino a che mese la pianta fa i pomodorini e cosa bisogna fare da settembre in poi? Bisogna coprirla o toglierla? Grazie
@AmicodellePiante4 ай бұрын
@@francesca7395 dipende molto dalla esposizione luminosa e dal luogo in cui abiti. In pianura padana da me le piante riescono a resistere fino ai primi di novembre👍 non bisogna fare nulla fino al momento delle prime gelate, ovviamente a quel punto la pianta seccherà e bisognerà rimuoverla
@friarielloGek6 ай бұрын
Mi piacerebbe sapere qualcosa su come si fanno i semi delle piantine da orto. In special modo i semi di finocchio.
@santosboss6 ай бұрын
Su di un determinato che si alza poco, le foglie che toccano terra, van comunque rimosse? Incidono molto nel complessivo (essendo alta 70cn e non 210)
@AmicodellePiante6 ай бұрын
@@santosboss giusto il primo palco👍 eviterei quelle che proprio toccano il suolo
@santosboss6 ай бұрын
@@AmicodellePiante Grazie
@robertovarbaro6 ай бұрын
Può aver senso quando ormai la pianta è sviluppata , cimare il fusto principale così da non farla crescere più in altezza e iniziare a lavorare solo sulle femminelle?
@AmicodellePiante6 ай бұрын
@@robertovarbaro assolutamente si☺️👍
@robertobardazzi45886 ай бұрын
ciao è bene non metterle troppo vicine ma uno che coltiva un piccolo orto se le mette a 70 centimetri mette tre piante
@wild39856 ай бұрын
Salve, ancora sto aspettando che mi risponde se la robinia può essere propagata per talea... forse è una domanda scomoda che sui manuali che leggete non c'è??? 😂😂😂 no perché io sono convinto che a teoria siete 10 e lode ma a pratica figli miei ho i miei dubbi 😂😂😂😂 mani troppo delicate da youtuber
@antonioaccattato85166 ай бұрын
Si può fare ,se metti le femminelle nei vasi dopo averle staccate fai altre piante
@AmicodellePiante6 ай бұрын
@@wild3985 mi viene voglia di non rispondere🤣 purtroppo il commento della talea di robinia non l'ho letto ricevendo all'incirca 200 commenti al giorno non riesco a rispondere a tutti. Comunque siccome può essere di interesse ad altri che leggono i commenti rispondo 👍 la robinia per talea si propaga con difficoltà e in genere anche se attecchisce non si sviluppa bene. Molto meglio propagare da seme o estirpare esemplari giovani (comunissimi da trovare) in autunno/fine inverno. Comunque mi sto anche chiedendo perché parli al plurale e io sono solo 1👍
@wild39856 ай бұрын
@@AmicodellePiante grazie per lo sforzo .. molto gentile 🙏🏽
@AmicodellePiante6 ай бұрын
@@wild3985 grazie che segui i miei video, apprezzo moltissimo. Spero che si capisca che cerco di rispondere a tutte le domande 💪 Se avrai domande in futuro chiedi pure che mi fa piacere.
@wild39856 ай бұрын
@@AmicodellePiante scusami per ieri è stata una giornata no sono stato maleducato... seguo i tuoi video anche su orto da coltivare sei forte.. purtroppo capisco che se dovresti rispondere a tutti non ti basterebbero le 24 ore al giorno... ciao un abbraccio e sono felice del chiarimento.. 🙏🏽
@teresameccia70015 ай бұрын
io faccio l orto in vaso e ovviamente non manca il pomodoro e pomodorini...ma dall anno scorso una tragedia...è vero che non ho utilizzato bene i sostegni ma purtroppo abbiamo da alcuni anni delle estati caldissime e umide..quindi tutte le piante si sono ammalate non so di cosa dato che le foglie diventavano scure e accartocciate fino a staccarsi completamente da sole dal ramo centrale...la potatura quindi è stata fatta quasi drastica x eliminare tutte le foglie infette...morale della favola...raccolto pessimo...qualche consiglio?
@mariarosaamato17636 ай бұрын
Me li hanno mangiate, le varie solanacee rispunta te da radice, ora ridare forma é un caos
@morenopari9826Ай бұрын
Come posso combattere la cimice del pomodoro?
@mondostrano-nw6hs6 ай бұрын
Con i trattamenti ho sempre timore di intossicare i gatti che girano nell' orto in cerca di ombra e leccano mangiano l erba😔😔
@AmicodellePiante6 ай бұрын
@@mondostrano-nw6hs puoi optare per i macerati o le polveri di roccia. Davvero innoqui per gli animali👍
@nanni.52086 ай бұрын
❤❤❤❤❤❤❤
@friarielloGek6 ай бұрын
Che tipo di pomodoro è quello che stai facendo vedere.
@vincenzoagnitelli56286 ай бұрын
Ciao buonasera Complimenti per tutto ma, il carbonato di potassio non ha tempi di carenza….
@AmicodellePiante6 ай бұрын
@@vincenzoagnitelli5628 nono, non ha tempi di carenza👍
@paolatinorum6 ай бұрын
Quindi le femminelle da ora in poi posso lasciarle? In genere cerco di toglierle tutte. Poi tendo a zappettarli spesso per rendere il terreno più drenante, è quello che faceva mio padre e mio nonno prima di lui, mai usato pacciamatura sui pomodori (su angurie e zucchine sì però): sbaglio?
@AmicodellePiante6 ай бұрын
@@paolatinorum sisi puoi lasciarle serenamente, magari toglierne giusto qualcuna dove devi un numero eccessivo. Io da quando uso la pacciamatura sui pomodori ho ridotto moltissimo l'impatto della peronospora. Il senso me lo sono spiegato proprio capendo come la peronospora si propaga dal basso verso l'alto. Se hai grossi problemi con i funghi ti consiglio di provare a pacciamare 👍
@kaosone53346 ай бұрын
Non riesco a capire perche’ i miei cuor di bue sono marci in punta! Solo quelli … eppure mon innaffio troppo ne troppo poco… le altre tipologie non ne soffrono
@AmicodellePiante6 ай бұрын
@@kaosone5334 mi dispiace! Hai provato con la pacciamatura? Per rimediare farei una concimazione fogliare a base di calcio
@giovanni29616 ай бұрын
Ma con pomodori nani ovvero da terra, sotto iniziano ad seccarsi, io li elimino ma il nano non si pota... Quindi che faccio. Già trattati all inizio con bicarbonato, propoli ogni 15gg
@AmicodellePiante6 ай бұрын
Cavolo mi dispiace 😥 hai messo la pacciamatura? L'anno prossimo ti conviene spostare il posto e metterle più distanti.
@fernandopio58596 ай бұрын
Ciao ho dei pomodori grossi come un uovo ma c’è qualcuno che si spacca, mi sai dire perché Saluti Fernando
@AmicodellePiante6 ай бұрын
@@fernandopio5859 solitamente è dovuto all'eccesso di acqua, succede anche quando c'è uno sbalzo tra siccità e poi troppa abbondanza
@efdear17306 ай бұрын
Ma senno'..sei single? 🤣🥰
@AmicodellePiante6 ай бұрын
@@efdear1730 ahahahahha sono felicemente fidanzato mannaggia 🤣