Chiarissimo come sempre. Argomento molto interessante. Grazie
@nerokane2 жыл бұрын
Gran bel canale che seguo da un pò. Esaustivo come sempre. Complimenti.
@turbilon38812 жыл бұрын
Eccomi a vedere il video per scegliere i potenziometri. Sei stato fulmineo!
@giuseppecolucci9969 Жыл бұрын
Andrea i tuoi consigli sono sempre precisi e utili grazie ancora
@enzocortellazzi94822 жыл бұрын
Ottima Spiegazione Bravo ! 👍👍👍
@antonioc.32202 жыл бұрын
Bella spiegazione, molto bello anche il canale dai contenuti molto interessanti,sono un po' invidioso dei tuo clienti che hanno la possibilità di avere ha disposizione un professionista competente e preparato, appena iscritto ciao ❤️
@g_orwell8253 Жыл бұрын
Video estremamente interessante e utile. Finalmente una spiegazione a me comprensibile!
@LuigiFalconio852 жыл бұрын
Preciso come sempre 😀😀😀😀
@andreacirioni1381 Жыл бұрын
Tutto molto chiaro ,mi è servito moltissimo , grazie 👍
@lucamagarotto12952 жыл бұрын
Bene! Chiaro come sempre!
@skry5893 Жыл бұрын
Ciao e grazie per i contenuti... Però ho una domanda... Su una strato hss... Il potenziometro del volume è in comune per tutti i pick up... In questo caso cosa montare... 250 o 500 l? E poi questa regola vale solo per il volume o anche per i potenziometri del tono?
@LiuteriaMarcellan Жыл бұрын
Bella domanda che meriterebbe un video dedicato. In linea di massima la risposta è: dipende. Potresti montare sia 250 che un 500 con le conseguenti differenze di taglio di frequenze. Una volta che hai scelto l’uno o l’altro anche i potenziometri dei toni devono rispettare lo stesso valore.
@skry5893 Жыл бұрын
@@LiuteriaMarcellan capito... Io ho una strato mex coi noiseless hss e mi fa schifo come suona... Il suono è sempre grosso e chiuso e vorrei sostituire i pick up con altri con un suono magari più scarico e brillante che poi tirando su il gain tanto la cattiveria là tiro fuori lo stesso ma con un suono aperto... Però a questo punto mi viene da pensare.... E i potenziometri? Boh
@carmenfazzari2936 Жыл бұрын
Posso montare un potenziometro di volume sulla mia strato...di misura mini...al posto di quello piu grande come base gia' montato?....sempre 250k!..grazie
@vicentwarriors11 ай бұрын
Io su una vecchia strat Fernandez con 2 sigle coil e un di marzio super distortion al ponte... Quindi configurazione SSH come la. Tua mex... Ho montato un volume esclusivo per l' humbucker A500k e un volume esclusivo A 250 k per i 2 single coil.... Risultato spettacolare..!! Ovviamente avrai. Vol, vol, master tono... Altra chicca per l'humbuker di marzio ho messo anche un dpdt per configurarlo. Serie/Parallelo... Così riduci la. Potenza. Dell. Humbucker e ottieni brillantezza... Tipico da single. Coil.. Spero di averti dato qualche idea in più
@skry589311 ай бұрын
@@vicentwarriors grazie mille 😊
@TONY-gj3jl2 жыл бұрын
Questo per lo più per il tono ! Senno qui si crea un gran casino!
@FedericoCentola Жыл бұрын
Semplice e chiaro !.
@Gioelemusic Жыл бұрын
Ottima spiegazione grazie
@claudiocarta4445 Жыл бұрын
Grazie, grazie, grazie!!
@SnK78912 жыл бұрын
Primo! Merito un autografo!
@pepitapiperita2 жыл бұрын
Seconda: lo voglio anch’io, Andrea! 😍
@giuseppecolucci9969 Жыл бұрын
grazie per il tuo impegno sarebbe utile anche un tutorial di come fare un cablaggio ,grazie
@gianfrancoaiello3678 Жыл бұрын
Bel video,come tutti gli altri del resto. Complimenti. Una domanda: ho una semiacustica Grote Jazz stile Gibson ES125 ad un solo pickup P90. Vorrei sostituire l'elettronica con potenziometri e cablaggio migliori. Per un suono tipicamente jazz classico cosa mi consigli per volume e tono? Tipologia e valori .Grazie
@eugeniovolpe6258 Жыл бұрын
Complimenti a parte, vorrei sostituire potenziometri e condensatore su un basso pj, cosa mi consigli? Suono prevalentemente pop
@LiuteriaMarcellan Жыл бұрын
Ciao Eugenio, qualsiasi potenziometro tra quelli che trovi nella sezione dedicata nello shop che ho creato su amazon può andare più che bene. Tieni conto delle regole di base...Single coil 250KOhm humbucker 500KOhm. Che tu prenda potenziometri CTS, Hosco, o mini potenziometri funzionano tutti bene. Per come sono fatto io preferisco i Lineari ma li è questione di gusti! www.amazon.it/shop/liuteriamarcellan dai un occhio qui nella sezione elettroniche per chitarra e basso!
@eugeniovolpe6258 Жыл бұрын
@@LiuteriaMarcellan Grazie mille e complimenti ancora
@mcracing79052 жыл бұрын
Complimenti per i tuoi video molto utili e ben realizzati in termine di contenuti e professionalità. ho acquistato una GRETSCH G2622T Streamliner con la quale mi trovo molto bene . non riesco però a reperire informazioni circa la tipologia e valori dei potenziometri installati e vorrei evitare lo smontaggio degli stessi visto che è una semiacustica. magari ti è capitato di operare su questo modello e riesci quindi a darmi questa informazione. inoltre mi piacerebbe sapere cosa ne pensi di questa chitarra. grazie approfitto per augurarti buon anno.
@Henrypoly2 жыл бұрын
bel video, molto interessante.....😉
@matteobugari40672 жыл бұрын
Grazie mille per la spiegazione ottimo video. Volevo farti una domanda. Ho intenzione di acquistare un potenziometro per splittare il pick-up Seymour Duncan jb al ponte della mia strato…ha dei consigli su quale prendere? Grazie
@LiuteriaMarcellan2 жыл бұрын
Andrei con un 500k lineare o logaritmico in base ai tuoi gusti. Se sei indeciso prendilo uguale a quello già montato che su una strato è probabilmente un un 500k A ovvero logaritmico. Se vuoi andare sul sicuro questo amzn.to/3iLJyp3 Altrimenti questi vanno già benissimo amzn.to/3BpARHo
@carmenfazzari2936 Жыл бұрын
@@LiuteriaMarcellan ho un fender amplif higt five del 1987...il potenziometro dei treble quando po posiziono dopo valore 4...emette un fischio continuo(frrrrrrr)...fastidioso...come mai?...grazie
@IlGabbaSdr Жыл бұрын
Ciao Andrea! Innanzitutto complimenti per tutto il tuo lavoro di divulgazione, meraviglioso. Ho un problema con una chitarra Schecter (Giuseppe Scarpato Signature). E' una HSH e il potenziometro del tono ha una corsa molto "strana". Il primo 75%/80% della corsa cambia veramente poco, ma l'ultima parte della corsa chiude veramente di colpo il tono. Ho pensato ad un difetto del pot, ne ho preso uno nuovo (B500K Push Pull) e l'ho sostituito montandolo in modo identico (non ci capisco molto ma due saldature le so fare). Bhè... stesso difetto... A sto punto cosa può essere? Lo fa su tutte le combinazioni di pickup. Grazie in anticipo per l'eventuale attenzione.
@vicentwarriors11 ай бұрын
Per. Risolvere devi usare un A500k ovvero un logaritmico... Io li uso e per i volumi e per i toni......perche hai i usato. Un pot push pull.? Immagino per splittare gli humbucker!!!
@IlGabbaSdr11 ай бұрын
@@vicentwarriorsCiao e grazie del suggerimento! Si, l'originale era un push pull per lo split degli H. Faccio una ricerca, grazie ancora.
@vicentwarriors11 ай бұрын
@@IlGabbaSdr prendi un A500k push pull ed hai risolto!!
@paolorocchigiani939 Жыл бұрын
Grazie
@pinofalbo61 Жыл бұрын
Ciao! Cosa ne pensi dei cablaggi pronti al montaggio...?
@LiuteriaMarcellan Жыл бұрын
non ci vedo niente di male!
@pinofalbo61 Жыл бұрын
Grazie. Comunque mi sono iscritto da poco, sto sperimentando bellissimo canale grazie
@LiuteriaMarcellan Жыл бұрын
@@pinofalbo61 Grazie a te!
@vincebrizio95311 ай бұрын
Buongiorno sono Vince , italiano che vive da decenni in Nl. Mi piace molto il suo canale il suo canale veramente professionale ! Vorrei un consiglio se é possibile: Vorrei cambiare I potenziometri del volume e del tono ( che non reagisce ) , della mia chitarra jazz comprata usata ( Ibanez AFJ81 ), la chitarra ha un solo pick-up Seymour Duncan SH-2N . Vorrei 2 potenziometri di qualità che ci si adattano . Lei che mi consiglia ?
@LiuteriaMarcellan11 ай бұрын
Ciao Vincenzo andrei con dei CTS da 500K sempre che non sia troppo complicato gestire la sostituzione tramite le "f" della chitarra. Altrimenti mi orienterei su dei mini pot che passano molto più agevolmente. Non è proprio una chitarra che si presta al fai da te per quanto riguarda il wirinig per via del fatto che non c'è un semplice coperchietto da aprire per lavorare comodamente sui cablaggi
@vincebrizio95311 ай бұрын
@@LiuteriaMarcellan grazie mille per la risposta !
@gaetanoambrosio79224 ай бұрын
Ciao sulla mia chitarra i potenziometri sono contrassegnati con la lettera D ovvero D500k. Cosa cambia con la serie A o B. Posso comunque prendere uno contrassegnato con la lettera B Grazie per la cortese risposta.
@panzerfaust1047 ай бұрын
Buongiorno, nel video dici che a seconda della resistenza del potenziometro cambia il taglio delle frequenze e di conseguenxa anche il tono della chitarra. Ok, ma questo credo sia vero solo quando si chiude il volume, quando il potenziometro invece è tutto aperto il valore della resistenza del potenziometro non dovrebbe avere alcuna influenza....giusto?
@genesis57m2 жыл бұрын
è possibile mettere singol coil al manico nella gibson? oppure sempre al manico un picap che ha hambacher e singolcoil?
@ablegrei70502 жыл бұрын
Beh, innanzitutto quale Gibson?... tecnicamente mettere un single al manico è possibile, ma ti ritroveresti con un 'buco' troppo grande rispetto al single coil...ancora ancora se la tua Gibson monta i pickup sul battipenna e non sul corpo, potresti sostituire il battipenna con uno dedicato allo scopo, ma credo non sia troppo facile da reperire...Forse la soluzione migliore è un humbucker splittabile...
@genesis57m2 жыл бұрын
@@ablegrei7050 les paul custom
@marcomonchi9396 Жыл бұрын
Scusate l'intrusione ma tu rovineresti un gioiellino come la custom per un capriccio? IL signor liutaio è ovvio che non è andato oltre non deve diventare una Gibson Frankenstein custom....se vuoi ti pigli una Harley Benton st in configurazione hss e con poca spesa tanta resa e ti pigli anche i pick up che vuoi se ti piace costumizzarla....ma la Gibson per favore no perde valore!
@Gimi.Endrics11 ай бұрын
Su una chitarra stile stratocaster tutti e tre i potenziometri devono essere lineari o logaritmici?
@vicentwarriors11 ай бұрын
Fender usa solo. logaritmico per volumi e toni.... Come faccio anche io sulle mie chitarre.... Ad. Esempio. Su una epiphone di mia proprietà del 1997 les Paul. Studio... C'era montato i lineari per i 2 volumi neck e bridge... Mentre i logaritmico per. I toni....... Ovviamente ho sostituito i lineari con due bei log
@Gimi.Endrics11 ай бұрын
@@vicentwarriors ok 👍🏻🙋🏻♂️
@kerryking100 Жыл бұрын
Devo sostituire il potenziometro tono della mia fender Stratocaster c'è scritto M250k k7 K quindi se prendo un potenziometro 250k e poi gli saldo il condensatore che già possiede di fabbrica dovrei essere apposto?
@kerryking100 Жыл бұрын
Ma soprattutto quale scelgo A oppure B
@marcorosso2338 Жыл бұрын
Bel video, però mi rimane un dubbio ... singol coil con i 250 .... humbuker con i 500 ... ma con i p90? Sento chi dice 300, chi 250 e chi 500, ma così i miei dubbi rimangono e non so cosa montare sulla.chitarra che sto facendo 🎉
@Francesco-v3d Жыл бұрын
Per il basso, cosa consigli?
@maxpietri2 жыл бұрын
Ma di solito la lettera A non contrassegna il potenziometro Lineare e la B il logaritmico ( a parte qualche paese che usa esattamente il contrario)? Infatti di solito si usa 500k o 250k B per il volume e 500k o 250k A per il tono.
@NicolaIIILombardi2 жыл бұрын
Io ho sempre usato gli A (audio log) per vol e toni. In qualche paese asiatico A è lineare
@claudiobriatore35578 ай бұрын
11:37
@paolocianci2 жыл бұрын
Se con il potenziometro volessi controllare il gain dell’amplificatore, quindi mantenendo costante il volume percepito, è meglio logaritmico o lineare?
@NicolaIIILombardi2 жыл бұрын
Negli schemi dei pedali sono log o anti log ma il succo non cambia
@turbilon38812 жыл бұрын
Io sui toni ho i D500K 9KW e sul volume ho B250K. La lettera D a cosa corrisponde? E 9KW? Vanno bene i toni da 500 su una stratoforme Cort del 1990 (non so anno preciso perché il seriale non so dove cercarlo) con i suoi originali single coil al manico e in mezzo e un hambacker al ponte sempre originale?
@vicentwarriors11 ай бұрын
La lettera D dovrebbe essere di sicuro un logaritmico.... Cmq i pots si provano con il multimetro..... Su 2 pin e se questo nel. Ruotare verso ore 12 non dà la. Metà del. Suo intero valore....allora si tratta di un logaritmico... In caso contrario di un lineare.... Spero sia chiaro!
@Moreno280161 Жыл бұрын
Un altra domanda, quali valori per i P90 250k o 500?
@vicentwarriors11 ай бұрын
I P90 sono dei single coil... Secondo me ci andrebbero dei bei A250K
@soldano9482 жыл бұрын
e quello da 300 sulle gibson?
@LiuteriaMarcellan2 жыл бұрын
E' vero che Gibson ha usato e talvolta ancora oggi utilizza i 300K. Esistono potenziometri con valori intermedi come anche potenziometri da 25K che utilizza la EMG sulle sue elettroniche attive. Di base il principio è sempre quello descritto; da 250k a 300k cambia quasi nulla.
@soldano9482 жыл бұрын
@@LiuteriaMarcellan quindi se uno deve cambiare il potenziometro rovinato al les paul può mettere il 250? e il 50k se vuole un suono + brillante con emg? Ti ringrazio per quello che fai con filmati molto interessanti ti seguo spesso ho messo la campanellina al tuo canale Carlo
@giannifunky2 жыл бұрын
Quali sono i migliori siti per acquistare le componenti?
@giancarlogrigoletto44322 жыл бұрын
Molto esaudiente, il pot al centro , in mezzo tra il volume e il PotenziOmetro Esterno della mia strato, aprendo o chiudendo varia di pochissimo sono tutti e tre logaritmici non capisco, grazie e saluti
@vicentwarriors11 ай бұрын
Solitamente fender usa dei dischetti ceramici gialli per. Condensatori.... Prova a sostituirli con dei poliestere di buona qualità. Alle volte c'è ne è uno solo di condensatore... Io preferisco uno per ogni Tone pot.... Poi di diagram online ne trovi a migliaia....
@dragonfire99ita Жыл бұрын
Quindi al tono meglio usare sempre un 250?
@genesis57m2 жыл бұрын
comunque interessante questa dei potenziometri non la sapevo. io ho una gibson e quando provo a fare il classico suono funk non mi soddisfa
@genesis57m2 жыл бұрын
sono andato a verificare nella mia gibson: ai 2 potenziometri volumi c'è scritto 950. ai potenziometri toni 440. pero il k non c'è scritto ma presumo siano essi
@MarcoxNew11 ай бұрын
Volevo semplicemente fare una precisazione. Sul tono quello che conta è la combinazione potenziometro/condensatore. Insieme creano un filtro. Se la manopola del tono è a 10 il filtro non filtra niente o quasi niente e man mano che si gira taglia le alte incupendo il suono. Di solito i migliori risultati si hanno con 250k/47nF per i single coil mentre 500k/22nF per gli humbuker.
@GiudittaDeiFermatori Жыл бұрын
Ottima spiegazione, grazie mille, tutto fantastico. Ma ti avverto che ste musichette da film porno in sottofondo alimentano le psicosi di massa.
@Moreno280161 Жыл бұрын
ciao,molto interessante adesso ho capito quasi tutto, quello che mi rimane da capire è che differenza c è nella dicitura del pot certi hanno la lettera prima del valore e certi dopo A250 250A che differenza c è?
@patriziolocatellirossi65843 ай бұрын
Tutto bello ma se non zoommi non si capisce nulla...grazie
@matthewdebartolo6692 Жыл бұрын
Salve e complimenti per il video. Ho comprato una semiacustica Cort yorktown. Ma ho notato che il pot volume del pickup al ponte non varia volume se, passo da 1 a 10,nel senso che il volume è costante. Invece percepisco un incremento di volume crescente sul pot del pickup al manico. Io non uso la chitarra per distorsioni, ma mi piacerebbe miscelare semplicemente i suoni dei due pickup giocando coi volumi. Ma così non mi è possibile. Cosa posso fare? Mettere un logaritmico? Grazie
@genesis57m2 жыл бұрын
un dubbio: ma il potenziometro da 500k per la gipson vanno in tutti e 4 i potenzimetri o solo nella parte dei volumi? e i toni rimangono invariati?