Bel video, molto interessante. E' sempre affascinante capire cosa succede nel "dark side" del mondo dello sci.
@riccardovaraldo2 жыл бұрын
Se il video riscuote successo magari la prossima stagione approfondiamo
@poddy6102 жыл бұрын
Fantastico. Ho sempre desiderato accompagnare un gattista. Mi affascina quella splendida macchina
@riccardovaraldo2 жыл бұрын
È davvero bellissimo!
@robertocastagnino42702 жыл бұрын
Bel video diverso dal solito per far conoscere meglio chi lavora dietro le quinte del mondo dello sci
@riccardovaraldo2 жыл бұрын
Grazie! Spero di approfondire l’argomento la prossima stagione
@claudioferrari89642 жыл бұрын
Bel video 👍
@riccardovaraldo2 жыл бұрын
Grazie mille 😊
@Leonord85 Жыл бұрын
Grazie per questo video, pongo una domanda aperta: ieri risalendo in scialpinismo in notturna su una pista l'operatore del gatto mi ha duramente ammonito dicendo che se il gatto era in funzione c'era il rischio di essere "affettati" dal verricello che potrebbe collocarsi anche a lunga distanza dal gatto stesso e quindi costituire un grave pericolo per chi scende. La mia domanda è, a cosa serve questo verricello, cioè perchè il gatto deve assicurarsi? Avviene solo su piste più ripide? Ecco sul video non mi sembra di averlo sentito, magari perchè scontato ma se sai risolvere il mio enigma, ti ringrazio!
@danielepession4369 Жыл бұрын
Buongiorno, le rispondo io essendo il gattista del mezzo del video.. il verricello si utilizza principalmente sulle piste più ripide perché il gatto in discesa scivolerebbe e in salita “sgommerebbe” rimanendo piantato, esattamente come un automobile sulla neve senza gomme opportune. Quindi il verricello che ha un cavo della lunghezza compresa tra i 1000 e 1200 metri come le ha detto il collega potrebbe trovarsi molto lontano dal punto di ancoraggio, aggiungo anche che vedere il cavo è molto difficile perché molte volte si nasconde e si pianta sotto la neve e se il gatto si sposta si potrebbe alzare bruscamente e avendo una forza di tiro di oltre 4000 kg potrebbe affettare chi è nei paraggi. Poi a volte per fare determinati lavori spingere neve ecc… si utilizza anche in piste non troppo ripide per aumentare la forza di spinta e diminuire il tempo di lavoro. Comunque abbiamo fatto anche un altro video sempre con Riccardo che dove si parla anche del verricello. Comunque per tutti gli sci alpinisti è sempre meglio prestare la massima attenzione sempre quando si scende, e se si vede un gatto a lavoro magari aspettare che risalga a monte per vedere se è agganciato. Buona pellata e un saluto