Рет қаралды 377
Presentazione presso la sala della biblioteca comunale di un corposo libro curato da Domenica Gullì e dalla soprintendenza ai beni culturali di Agrigento su Caltabellotta dal titolo " Caltabellotta, Montagna Sacra e Magnifica", con foto e video di Accursio Castrogiovanni. Un libro che ha tenuto conto della collaborazione di diversi autori, che la curatrice Gullì ha composto in un mosaico che racconta vari aspetti del paese montano, dal paesaggio, all'archeologia, al restauro, ai beni artistici, etnoantropologici e religiosi. La giornata è stata caratterizzata da due momenti che hanno coinvolto i presenti, due letture magistrali di Alfonso Veneroso, una su uno scritto di Julis Schubring e l'altro su un passo di Matteo Collura nel suo libro Sicilia sconosciuta. Infine lo stupendo filmato di Accursio Castrogiovanni che ha catturato con le sue immagini una visione di Caltabellotta inedita. Ma come sempre succede, se adesso conosciamo tanto del nostro passato, ha dichiarato alla fine l'arch. Pippo Cattaneo, tanto c'è ancora da scoprire. Per il sindaco Lillo Cattano, un altro momento importante dopo che qualche settimana fa sono stati presentati i lavori degli scavi archeologici condotti dall'università di Catania e diretti dalla prof.ssa Rosalba Panvini. Il prossimo anno grazie ad una nuova convenzione tra Comune, università e soprintendenza riprenderanno gli scavi archeologici.
Michele Termini