link al video di Carlotta! kzbin.info/www/bejne/iGKTZGCvodmsl6c 🥰🥰🥰
@CharlysCorner4 жыл бұрын
Vorrei assolutamente vedere il video in cui racconti come mai questo cambiamento di idee da medicina a giurisprudenzaaaaa siii! Comunque adoro da sempre guardare i tuoi video, e mi sembra quasi assurdo aver fatto una collaborazione con te 😍 Grazie per questa opportunità, mi ha fatto super piacere rispondere a queste domande e confrontarmi con te! É bellissimo vedere le differenze fra una matricola e una laureata, 5 anni passano veloci ma dietro c’è sicuramente molto di più! Spero che questa sia la prima di tante collaborazioni❤️ Grazie ancora!
@CharlysCorner4 жыл бұрын
Comunqueeee pensa che anch’io volevo fare il liceo classico europeo lì!
@ElenaLucia4 жыл бұрын
Ma grazie a te Carlotta 🥰🥰🥰🥰 per me è un piacere collaborare con altre creator come te! Tra l'altro tu metti veramente passione e impegno in quello che fai, proprio quello di cui abbiamo sempre parlato qui sul canale. Sono io che ringrazio te, per darmi l'opportunità di far conoscere a tutta la community, che ci sono ragazze che oltre a studiare, portano avanti a latere un progetto come IG o YT in maniera cosi assidua, approfondita e attenta! Sai che da parte mia ci sarà sempre disponibilità per collaborazioniii ✨🥰🤞
@headintheclouds23174 жыл бұрын
Video interessante😍❤❤❤
@noralakhal56724 жыл бұрын
Ciao Elena volevo chiederti se è utile fare il percorso di giurisprudenza in francese, cioè prendere il doppio titolo in francese? Perché a me interessava anche in inglese però ho paura di trovare difficoltà a studiare una materia come giurisprudenza che diciamo è già impegnativa in italiano figuriamoci in una lingua straniera.
@ElenaLucia4 жыл бұрын
Ciao! in realtà credo dipenda da cosa vuoi fare dopo.. se lavorare in italia o nel paese di cui studi la legge in francese (francia o belgio per es.). Sinceramente, qui in italia è sufficiente il titolo italiano ( è quello che si vuole) più la fluenza nella lingua inglese (per lavorare in uno studio o in azienda). Ovvio che più lingue sai più sei spendibile in azienda
@chiarabifolchi90704 жыл бұрын
Vista l'aria che tira, altro che "aura" di Giurisprudenza.. :(
@annalisaciaccio20384 жыл бұрын
La determinazione di "Non so cosa vorrei fare dopo ma voglio sicuramente prendere il titolo dia avvocato e infatti lo scrivo ovunque"😎La storia degli avvocati e la Francia non se ne può più🤬
@ElenaLucia4 жыл бұрын
ahahah veroo!! Che poi, c'è avvocato e avvocato!
@lucapagani84984 жыл бұрын
Concordo anch'io sul fatto che ci sono avvocati e avvocati. La cosa che mi preoccupa della facoltà di Giurisprudenza è che non ci sia nessun tipo di scrematura e così finisce col laurearsi anche tanta, troppa gente, parecchio fuoricorso (non giudico chi ha problemi personali, ma parlo di gente parecchio svogliata e non portata), alla fine la nostra facoltà non è come ingegneria, matematica o fisica, che se non sei portato non passi mai esami, a giurisprudenza magari a furia di ripetere magari 5/6/7 volte l'esame alla fine anche per inerzia, un 18 riesci a strapparlo. Lo dico perché, mi è capitato di assistere in prima persona ad esami, in questi 5 anni, parecchio imbarazzanti, inoltre ho chiesto a numerosi professori della mia facoltà che sono stati membri di commissioni di esami d'avvocatura (Corte d'Appello a Milano) e tutti concordano sul fatto che il livello medio di preparazione si sia parecchio abbassato. Con questo voglio dire che si potrebbero introdurre dei sistemi per fare selezione (ad esempio dover dare diritto privato e costituzionale entro e non oltre la sessione invernale del 2°anno, oppure avere una media non inferiore a X fino alla fine del 3°anno etc...). Mi piacerebbe avere un vostro parere in merito😉 Vi segnalo questo interessante e breve video in merito: kzbin.info/www/bejne/Z5q5aoljo7yLaZo
@ElenaLucia4 жыл бұрын
Ciao Luca! posso condividere questo tuo pensiero sul gruppo facebook? è qualcosa di cui si potrebbe discutere per ore!
@annalisaciaccio20384 жыл бұрын
@@lucapagani8498 Concordo con te totalmente e non credo ci sia da aggiungere altro, è quasi come se a giurisprudenza venisse dato un valore minore che a medicina su questo fronte quando in realtà non dovrebbe essere cosi. 50% di gente che inizia il primo anno se non di più è gente che non è entrata a medicina o farmacia o simili che dico io: ma cosa c'entrano con giuri?
@lucapagani84984 жыл бұрын
@@ElenaLucia Assolutamente sì! Grazie mi ha fatto piacere che il mio piccolo pensiero ti abbia incuriosito! ☺️😃
@chiarabifolchi90704 жыл бұрын
Ti sei pentita di non aver scelto un' università lontano da casa?
@ElenaLucia4 жыл бұрын
alla fine no! E' stata invece un po' la mia fortuna 🥰🤞