Рет қаралды 10,740
La più antica processione penitenziale molfettese è sicuramente quella curata dall’Arciconfraternita di Santo Stefano, caratterizzata dalle statue del Cristo orante nel Getsemani, Cristo flagellato, Cristo deriso (o Ecce Homo), Cristo carico della croce e Cristo morto. La prima autorevole fonte ufficiale che lascia intuire la presenza delle cinque statue dei Misteri a Molfetta è la relazione dalla visita pastorale di Mons. Pompeo Sarnelli, effettuata nel 1699. L’itinerario invece lo si apprende, con sufficiente dovizia di particolari, dagli atti del Sinodo che Mons. Fabrizio Antonio Salerni celebra nel 1726. Da segnalare anche la presenza di un picchetto militare d’onore attorno alla base della statua del Cristo Morto già ai tempi della Guardia Nobile Borbonica.
Video di: Molfetta nel Passato - 15.04.2022. Salvatore Mancini.
#Molfetta #Processione #Venerdì #Santo