Рет қаралды 87
TOPOLINO, 600 IBRIDA, GRANDE PANDA: UN TRIDENTE PER L’OFFENSIVA FIAT
OSPITE IN STUDIO: Alessandro Musumeci, Direttore Marketing Fiat e Abarth
Andrea Minerva, Redazione Safe-Drive
CONDUZIONE: Michele Fontana
Fiat s’inserisce sul filone delle diverse strategie adottate dai marchi automobilistici lungo il sentiero che porta all’elettrificazione. A tal riguardo un capitolo di primaria importanza è rappresentato dalla microbilità e di conseguenza dal quadriciclo elettrico Fiat Topolino, guidabile già a partire dai 14 anni di età e con libero accesso alle zone Ztl delle città. Rimanendo in tema di elettrificazione a conquistare uno spazio di primo piano è anche la nuova Fiat 600, che attraverso la motorizzazione ibrida si pone l’obiettivo di avvicinare tutti gli automobilisti che hanno ancora delle remore nel mettersi alla guida di una vettura 100% elettrica. Con Fiat Grande Panda entra poi in gioco la tradizione del marchio italiano, che affiancherà questo nuovo modello, basato su una piattaforma multi-energy, alla più classica e intramontabile Pandina.
CON KIA EV3 IL MARCHIO SUD COREANO PROPONE “L’ELETTRICA” PER LE FAMIGLIA
OSPITI IN STUDIO: Giuseppe Bitti, Presidente e Ceo Kia Italia
Giuseppe Mazzara, Marketing Communication e CRM Director Kia Italia
CONDUZIONE: Alessio Artemi
Misure compatte, grande spazio a bordo, design innovativo e prezzo accessibile. Queste le frecce all’arco di Kia Ev3, la nuova proposta del marchio sud coreano in tema di modelli 100% elettrici. Dopo Ev6 ed Ev9, la nuova Kia Ev3 punta su dimensioni decisamente più contenute. A contraddistinguere Ev3 è anche l’ampio uso di materiali sostenibili e biomateriali per la realizzazione di molti componenti. Dal punto di vista più strettamente tecnico spiccano l’incremento dell’autonomia, la ricarica rapida, il sistema “Vehicle to load” e l’I-Pedal 3.0. Allo stesso tempo Kia non rinuncia alla propria strategia multi energetica sfoderando la nuova Kia Niro Tri-Fuel, modello alimentato da un motore termico benzina, con sistema Full Hybrid, e dal Gpl. Il risultato è considerevole, certificato da un’autonomia di 1600 km.
NUOVO OPEL GRANDLAND
Salto in lungo per il nuovo Grandland. I progettisti l’hanno fatto crescere di 17 centimetri in lunghezza, per un totale ora di 465. IL primo contatto di Safe-Drive è stato sulla versione ibrida a 48 volt, equipaggiata con un tre cilindri 1.2 e due turbo benzina da 136 cv e 230 Nm di coppia massima. In questo caso i consumi dichiarati sono di 5 litri e mezzo per 100 km. A listino ci sono anche una variante plug-in e una totalmente elettrica con la possibilità delle quattro ruote motrici.
ALPINE A 290, L’ELETTRO CHIC
La Casa di Dieppe presenta la A 290, modello compatto e aggressivo, 100% elettrico, che in soli quattro metri di lunghezza racchiude tutti i cromosomi del marchio. La Gt Premium da 177 cv offre già una buona dotazione e accessori esclusivi, poi esistono le versioni da 220 cv che offrono naturalmente prestazioni ancora più elevate e una accresciuta tenuta di strada grazie anche agli pneumatici di impronta sportiva. La trazione è posteriore e l’autonomia dichiarata di circa 380 km.
LA PROVA SU STRADA: DS 4 HYBRID PALLAS 136
Ad impreziosire questa versione della Ds4 Hybrid Pallas sono i cerchi da 19”, le finiture nero lucide delle Ds Wings e dei terminali di scarico. Sotto il cofano di questa versione ibrida è alloggiato il motore 3 cilindri 1.2 turbo benzina da 136 cv e 230 Nm. I dati del motore elettrico raccontano di una potenza di 28 cv e una coppia massima di 55 Nm. L’obiettivo di questo modello è una riduzione delle emissioni pari al 20% rispetto alla corrispondente versione endotermica.
BMW M5 DRIVING EXPERIENCE NEL TEMPIO DELLA VELOCITA’
Il circuito di Monza è stato l’habitat naturale per la prima apparizione italiana della nuova Bmw M5, giunta alla settima generazione. Evidente l’ulteriore passo in avanti tecnologico e prestazionale ma soprattutto l’adozione per la prima volta di un sistema ibrido plug-in. I dati sono mostruosi, 727 cv di potenza e 1000 Nm di coppia massima. Nonostante questo la nuova Bmw M5 sfodera un ottimo livello di comfort anche lungo le strade di tutti i giorni.
CONCEPT RENAULT TWINGO
Dopo Renault 5 e Renault 4, la Casa francese ha capito che l’operazione ripescaggio dal passato le riesce piuttosto bene, e così ora tocca anche a Twingo. Sarà rigorosamente 100% elettrica, con sviluppo sulla piattaforma Ampere Small. Per ora si tratta di un prototipo ma le forme definitive non si discosteranno molto da quelle attuali. La lunghezza è di 375 cm, una trentina in più della storica versione del 1983.
Buona Visione!
-------------------------------------
🚗 ISCRIVITI AL CANALE: / @safe-driveit
💻 SITO UFFICIALE: www.safe-drive.it
📲 SEGUICI SUI SOCIAL
Instagram: / safe_drive_tv
Facebook: / safedrivemotori
Twitter: / safedrivemotori