Le competizioni sono per i cavalli, non per gli artisti. B. Bartok
@christiansalerno6 жыл бұрын
Bella questa
@gianfrancocartella35986 жыл бұрын
bisogna suonare 47 ore al giorno. sabato e domenica il doppio. A natale fermi per 3 giorni
@mariafrancescaciavolino38862 жыл бұрын
Bravo Christian, sempre chiaro ed esaustivo!!!
@giovanbattistasergi50810 жыл бұрын
Sei troppo forte. Bravo sei un grande. Te lo dice uno che le persone le capisce a prima vista, e tu sei uno di quelli che sa il fatto suo. Bravo e continua così.
@christiansalerno10 жыл бұрын
Grazie infinite per le bellissime parole.. :)
@giovanbattistasergi50810 жыл бұрын
Di nulla........ sono meritate. Ciao e complimenti per i tuoi tutorial ed il modo in cui le spieghi. Bravo.
@daniele44218 жыл бұрын
Ti ringrazio per le tue lezioni Christian , sei un grande
@christiansalerno8 жыл бұрын
+daniele lomonte Grazie Dani!
@luigimaniscalco9 жыл бұрын
Ciao Christian, premetto che suono (da circa 20 anni) la chitarra e non il pianoforte, condivido moltissimo gli spunti di questo tuo video. Personalmente, avendo fatto coincidere la passione per la musica con il conseguimento della maturità classica prima e di una laurea in giurisprudenza poi, mi rivedo molto nella descrizione che tu fai nei primi 4 minuti. Sin da quando andavo al liceo infatti, per riuscire a far coincidere entrambe le cose, andavo a letto non prima dell'una di notte e non uscivo praticamente quasi mai, neanche i fine settimana. Approfondirei le tue affermazioni solo in alcuni punti: ho notato che, paradossalmente, gli individui che hanno un livello culturale e intellettuale più modesto (fatto che di per sé non significa nulla, che al più si riflette sulla componente della creatività e che non è in ogni caso un giudizio sulle persone) sono proprio coloro che hanno la cosiddetta "fortuna" di poter dedicarsi solamente allo studio di uno strumento musicale, senza avere quindi altri fardelli sulle spalle (studi liceali ed universitari impegnativi, ecc). Il discorso degli "automi" quindi credo che derivi (anche) dalla distanza che in Italia vi è sempre stata tra le modalità dei due percorsi : carriera "da conservatorio" da una parte, percepire un reddito attraverso la musica con modalità diverse (turnista, ecc) da un altra. Quando, all'incirca 15 anni fa, cercai un insegnante che mi preparasse da esterno per il diploma di solfeggio, mi imbattei in una persona, di età abbastanza giovane, stimatissima nell'ambiente degli insegnanti di canto, con ben due diplomi alle spalle (canto e piano), che, ahimè, non conosceva la differenza tra jazz e blues, non aveva mai fatto un concerto che non fosse organizzato dal conservatorio, non sapeva suonare senza spartito davanti, anche cose di una semplicità estrema, non aveva idea di come si lavorasse in sala d'incisione (era convinta che i musicisti rock, di musica leggera, ecc, lavorassero con gli spartiti davanti, ecc). Il discorso degli automi quindi, per come la vedo io, si collega al fatto che, almeno prima, chi studiava al conservatorio era sempre un po' "paraculato"; avesse cioè il culo coperto e quindi mancavano totalmente molte di quelle situazioni che (insieme a tante altre, va da sé) fanno crescere un musicista. Poi appunto, proprio chi ha solo l'impegno della musica, 7, 8 ore al giorno non sono questo granché, perché significa cmq che hai il tempo di fare altre cose (andare in palestra, uscire la sera, ecc): il problema delle 7/ 8 ore riguarda chi deve far coincidere la musica con il lavoro, lo studio, ecc. non certo chi si dedica esclusivamente ad essa. Condivido in pieno ovviamente il tuo pensiero conclusivo, e cioè che conta moltissimo la consapevolezza dell'idoneità dei mezzi rispetto ai risultati e che in astratto quindi non ha senso parlare di 7 ore piuttosto che di 12 ore o di 10 minuti. ci sarebbe poi da aggiungere che, col fatto che il mercato discografico è morto e sepolto, il dedicarsi alla musica è una follia ancor più di prima...ma purtroppo quando dentro di noi si ha questa fiamma, nessuno la può spegnere :) ciao!
@giuliacantelli8 жыл бұрын
cHRISTIAN
@riccardovalente32607 жыл бұрын
Sicuramente uno dei tuoi migliori video !
@christiansalerno7 жыл бұрын
Ti ringrazio!
@raffaeleingrosso4 жыл бұрын
Sei un saggio. Grazie
@marcopieruzzello766011 жыл бұрын
Ciao Christian :) Condivido pienamente tutto quello che hai detto. Io suono il pianoforte da 3 anni .Da poco ho iniziato il preaccademico al conservatorio e non ho mai studiato piu di un ora giorno per vari motivi(compiti per la scuola,impegni pomeridiani ecc.). Ora però penso e mi è stato detto da il mio ex professore, che minimo 2 ore al giorno di studio ci vogliono e sono un po preoccupato perchè non suono se non ne ho voglia. Quell'ora scarsa al giorno mi ha levato molte soddisfazioni(3 concorsi nazionali sempre con primo premio) ma non punto ai concorsi, suono perchè mi piace suonare, non sono uno che si sbatte e per questo rimango spesso in ombra ma non mi interessa. In conclusione,dopo averti raccontato qualche frangente dei miei pensieri, ti faccio i complimenti. p.s. Ti seguo dai primi video e sono entusiasta per te :D
@Pupy066 жыл бұрын
Ormai ne ho visti diversi di tuoi video e mi associo a chi dice che sei un grande! Sarebbe stato fantastico averti come maestro ma pagherei anche per averti come vicino di casa! Sei una gran bella persona, ti faccio i migliori auguri per tutto :)
@christiansalerno6 жыл бұрын
Grazie davvero di tutto! Bellissime parole le tue! :)
@giuliacantelli8 жыл бұрын
SE potessi lo studierei 18 ore al giorno, non mi stancherei mai , ma come diventerei ?? un bruco bianco ?? un lenzuolo ?? una "persona" a forma di sedia ?? per cui dopo qualche ora mi obbligo a smettere.
@Danieled914 жыл бұрын
Una nota dolente diventeresti
@giuliacantelli4 жыл бұрын
@@Danieled91 ahhah 😃😃🙃🤣🤣
@burononburo4564 жыл бұрын
@@Danieled91 se non ti stanchi anche dopo 4 ore di STUDIO di pianoforte significa che non stai studiando seriamente... Bisogna differenziare lo studio dal cazzeggio
@canaleSituazionista9 жыл бұрын
studiando a lungo, senza vivere, diventi un tecnico, non, certo, un grande interprete
@stefanopioli24147 жыл бұрын
canaleSituazionista certo, perché hai bisogno anche di stimoli
@Tkimba25 жыл бұрын
@@HomeCookgabriele E fai male
@paolomaccagnan40887 жыл бұрын
Interessantissimo. Grande iniziativa. Adesso mi divoro gli altri video.
@christiansalerno7 жыл бұрын
Ottimoo :)
@francescodicola698511 жыл бұрын
OH! Qualcuno che l'ha detta tutta! finalmente cazzo!!
@mariateresalesca34265 жыл бұрын
Ciao Christian questo tuo video oggi mi solleva il morale... Io studio mi impegno e quando vedo che... Non riesco a fare... Scelgo un altro brano oppure esercizi.. È poi riprendo è un mio modo x darmi una scossa. Sei un grande
@DACAM3D6 жыл бұрын
Quindi riassumendo: velocità, precisione e memoria sono proporzionali al numero di ore studiate; musicalità ed espressività hanno bisogno di lasciare stare per un po' di tempo e ricaricarsi del piacere di suonare e godersi un po' la vita. Occorre trovare il giusto equilibrio tra queste componenti.
@obiquity87525 жыл бұрын
Per quanto riguarda Chopin che suonava Bach prima dei concerti io direi che lo faceva solo perché non avevano ancora inventato l'Hanon 😆 A parte gli scherzi, il fatto di rimanere diversi giorni senza suonare i pezzi prima del concerto è molto importante proprio perché (per dirla con parole mie) bisogna farsi venire "la fame" di suonare quei pezzi.
@emanuelelamacchia70793 жыл бұрын
Si parla di professionisti e di persone che dopo la scuola dell’obbligo hanno studiato solo musica, in epoche in cui il liceo musicale non era comune o non esisteva proprio. 6-8 ore di impegno giornaliero dopo le 5 di lezione sono normali per molte persone che sono diventate medici, avvocati, ingegneri, ricercatori universitari.perché non dovrebbe essere così per la musica? Confondere chi studia a livello concertistico professionistico, da chi studia a livello amatoriale o studia uno strumento come base per studiare la composizione o la musicologia. Discorso diverso per chi vuole studiare a livello da diploma in conservatorio ma nella vita vivere facendo altro
@laurelin58225 жыл бұрын
Quando hai pagine e pagine da studiare quattro ore passano senza che tu te ne accorga, garantito! :)
@PianistaSconosciuto3 жыл бұрын
Concordo con te :)
@ilguerrierodragone1298 жыл бұрын
belle parole mi hai aiutato molto.
@christiansalerno8 жыл бұрын
+Il Guerriero Dragone :) :)
@dariobusceni17604 жыл бұрын
Straordinario stravolgere i concetti le regole del conservatorio musicale mi diverte tantissimo e mi fa capire quanto tempo ho perso...!?
@fabiochepassa6 жыл бұрын
Ciao Christian... 7 ore al giorno non sono poche perché il problema è dopo 4 ore di studio la concentrazione e la qualità dello studio inizia pian piano a scendere... personalmente preferisco studiare meno ore al giorno ma farle con la massima concentrazione e senza distrazioni. Meglio la qualità della quantità.
@giannitarantino89347 жыл бұрын
Gran bel video complimenti per l'importante lezione
@christiansalerno7 жыл бұрын
Grazie a te!
@lurisianosanfilippo84598 жыл бұрын
sei un grande Insegnante!
@christiansalerno8 жыл бұрын
Grazie infinite!
@paolobalasso99454 жыл бұрын
Vedo questo video a oramai 8 anni dal mio diploma di pianoforte e capisco quanto hai ragione. È veramente importante studiare considerandolo un compagno di vita. Purtroppo più vai avanti più sono tante le ore da macinare, più si perde questa concezione. Ma è quella che dopo te lo fa riprendere in mano.
@chiarapasi44966 жыл бұрын
Ma studiando 7/8 ore al giorno non si corre il rischio di una tendinite e quindi essere costretti a smettere?
@francescopinna18114 жыл бұрын
Io ho iniziato da 2 mesi e per il momento suono non più di 1 ora ,1 ora e mezza, se suono più tempo infatti le dita delle mani cominciano a farmi leggermente male, ma credo che aumentando progressivamente le ore di studio non ci siano più problemi, tenendo le mani sempre più rilassate per non creare tensioni ai tendini e come ha detto qualcuno intervallare lo studio con delle brevi pause...
@kowalski201510 жыл бұрын
quando frequentavo l'università studiavo anche 12 ore al giorno...
@trollesio4 жыл бұрын
Io studio anche 12 ore al giorno per l'università ahahha
@RobyCOP-11 жыл бұрын
in pratica "NO PAIN NO GAIN", giusto ?
9 жыл бұрын
Roberto Miola esatto
@unisonokey8 жыл бұрын
Ahahahahahahahahahaha!!!! grande!!!
@nicolaveri84543 жыл бұрын
Remo Vinciguerra è stato il mio professore di musica alle scuole medie. Sono stato davvero fortunato.
@umbertocapasso67 Жыл бұрын
Ciao Christian ho iniziato da poco con il pianoforte e sto trovando la consolazione in esso, per i piaceri della vita... mah per favore... Io con la mia sfiga sovietica non avrei speranze migliori che dalla musica ( che faccio già con altri strumenti ) se dovrò arrivare a studiare molte ore per raggiungere determinati obiettivi ( anche se non lo farò da professionista ) sarà solo una mia soddifsazione personale.. Comunque condivido appieno tutto quello che dici, grazie dei consigli che dai..
@fabriziomiglietta77997 жыл бұрын
Per raggiungere buoni risultati alle ore di studio bisogna associare un metodo di studio redditizio; studiare 7 ore al giorno non garantisce poi un'esecuzione perfetta ....magari ne basterebbero solo 3... :)
@christiansalerno7 жыл бұрын
Concordo!
@musicalcomposition85446 жыл бұрын
in pratica più studi più migliori però se studi troppo rischi di mollare tutto! quindi bisognerebbe appunto trovare un metodo redditizio. PS: io non ho l'orecchio assoluto però capisco solo le note dei tasti bianchi ma quando ci sono diesis non quindi non credo di avere l'orecchio assoluto.
@yuruyukii7 жыл бұрын
Io studio 2 ore al giorno... Mi sento una mezzasega😂
@christiansalerno7 жыл бұрын
:D :D
@jacopomangialavori6 жыл бұрын
Io sono dell'idea che non bisogna darsi un obbiettivo di studio in ore ma più che altro in obbiettivi da raggiungere in termini di qualità. Per esempio : oggi arrivi a fare il tale esercizio a 90 bpm di velocità oppure eseguo la prima pagina di questo brano eccetera P. S. Lo dico da sedicenne che studia tromba da 5 anni e che ha fatto da piccolo 4 anni di piano
@theartofhands747911 жыл бұрын
Secondo me esiste davvero un meccanismo di maturazione spontanea ... sai cosa mi succede spesso ? Provo e riprovo un meccanismo o un fraseggio magari per un giorno intero, e non riesco proprio a farlo come dovrei! Poi chiudo il pianoforte, la sera vado a dormire, e il giorno dopo ... puff ! Il meccanismo mi viene benissimo !!! E' una cosa che mi ha sempre affascinato, e mi chiedevo tra me e me se fosse una cosa che capitava solo a me oppure no... ma a quanto pare capita anche a te :) Allora deve esserci per forza qualcosa di psico-fisico in questo meccanismo, che io chiamo "auto-assimilazione" tecnica.
@christiansalerno11 жыл бұрын
Eh sì, questo processo si chiama "Miglioramento Post-Studio", spiegato nel libro "I fondamenti dello studio del pianoforte" :)
@GiovanniEMB8 жыл бұрын
+TheArtOfHands La verità è che nessuno è in grado da solo di capire cosa sta facendo tecnicamente o mentalmente al pianoforte. Il punto di osservazione soggettivo dello studente all'opera è pessimo per natura. È come sbattere ripetutamente sulla porta perché non si vuole pensare che c'è la maniglia da aprire. Riflettere da soli in modo critico ad un gesto, una tecnica, aiuta ma non è quasi mai sufficiente. Alle sette ore di studio è sempre meglio sostituire il consiglio di un vero maestro che ti mette a posto in sette minuti un problema e, se l'hai capito, sei a posto per una vita. Per questo motivo ci sono i masterclass. Quanti minuti di corsi si possono fare in una vita in questi masterclass? Eppure fanno una grande differenza.
@Tkimba25 жыл бұрын
Succede anche a chi studia canto
@CDS-pb4ng Жыл бұрын
I misteri del cervello umano…
@claudialamantia54366 жыл бұрын
Conosco bene Remo Vinciguerra perché abita nella mia città ed è stato l insegnante di mia figlia alle scuole medie.
@christiansalerno6 жыл бұрын
Un grande Maestro!
@nicolamanca74656 жыл бұрын
Complimenti per il prezioso contributo!
@christiansalerno6 жыл бұрын
A te , Nicola!
@danielebigi59256 жыл бұрын
Ecco bravo, diciamo che chi ha una prima vista eccellente e una tecnica eccellente, unito all'essere portato per lo strumento, a mio avviso non ha necessariamente di studiare otto ore al giorno in maniera così maniacale, non a caso i veri talenti per questo si distinguono
@christiansalerno6 жыл бұрын
Concordo!
@marcopettenati338110 жыл бұрын
Ciao Cristian Io suono il pianoforte da 4 anni circa e vado a lezione da un insegnate e sono un lavoratore di ore ne faccio 8 di lavoro suonare il piano 1ora o mezzora può andare bene magari anche 2ore se devo imparare pezzi nuovi ecc. Grazie!
@schonklang10 жыл бұрын
Non credo che studiare 7 ore al giorno equivalga a non godersi la vita, soprattutto se si fa musica non solo per mestiere, ma per passione. Se così fosse, nessuno vivrebbe al di fuori del proprio lavoro (un impiegato, un commerciante o un operaio ne passano almeno 8). Inoltre, se si è dei seri professionisti della musica, non si può arrivare ad un concerto o, per i più giovani, ad un concorso, ed ottenere risultati apprezzabili, se non si dedicano diverse ore giornaliere allo studio. Sfido chiunque a presentarsi in pubblico e suonare il grande repertorio studiando 3 ore al giorno!! p.s. consiglio a tutti gli studenti dei Conservatori italiani di guardare oltre confine e constatare come e quanto professionalmente lavorino i loro colleghi all'estero (ad es. in Russia, Cina, Est Europa) così capiranno perché, nei grandi concorsi internazionali, i primi premi se li aggiudicano quasi sempre gli stranieri!
@igorblanco91657 жыл бұрын
ti adoro
@christiansalerno6 жыл бұрын
:) :)
@fiorellamanna12624 жыл бұрын
Anche io studio il pianoforte, io studio mezz’ora al giorno, anche un ora a volte...!!!
@juliandibenedetto56517 жыл бұрын
Io é da un mesetto che studio il piano da un professore bravissimo e più o meno mi alleno 2 orette al giorno ma tu mi sei stato fondamentale con i tutorial tipo per elisa ecc... mi stavo chiedendo perché non riprendi quei tipi di video? Saluti Christian!!
@sedendoemirando8 жыл бұрын
ciao quello che dici è vero io suono la chitarra classica e il clarinetto e a volte lo studio ha dato risultati solo dopo aver lasciato il pezzo per qualche giorno
@christiansalerno8 жыл бұрын
Grazie!
@sedendoemirando8 жыл бұрын
grazie a te !! :)
@MajinVegeta925 жыл бұрын
Ma gente cone lang lang e yuja wang quante ore studiano...?
@christiansalerno5 жыл бұрын
Inconteggiabili :D
@alessandropozzobon81023 жыл бұрын
Io sono un ragazzo di 28 anni è da 8 anni che studio pianoforte seriamente con un maestro privato lavoro 8 ore al giorno e sono arrivato a un livello che riesco difficilmente a suonare le 12 variazioni di Mozart... vorrei sapere come impostare lo studio e vorrei arrivare a suonare nei locali da pianobar o come sottofondo in una serata quello è il mio obbiettivo cosa mi consigli? Prendo una lezione a settimana e il mio maestro mi dice che studio poco ma mi rendo conto che dopo 2 ore durante alla settimana ogni giorno faccio veramente fatica a reggerle cosa mi consigli ? È veramente importante per la mia vita questo consiglio!
@FC.Sicparvismagna4 жыл бұрын
Io ho incominciato la terza lezione debuttante . e il professore francese . (tra l’altro )mi dice che devo esercitarmi tre quarti d’ora al giorno
@thealexandrshow10 жыл бұрын
Ciao Christian, Quanto tempo per suonare una pagina di musica di Bach? Se utente vuole rispondermi, può!
@Franzpiano6 жыл бұрын
se e una fuga molto
@Bernin8810 жыл бұрын
Ciao Christian, per curiosità quale rapsodia di Liszt hai portato al concerto?
@christiansalerno10 жыл бұрын
La n.4 :)
@chocolatematilde19310 жыл бұрын
Ciao Christian ti volevo chiedere se potevi fare un video sulla scala di sol maggiore
@val3riamusic7648 жыл бұрын
io dopo 8 anni da autodidatta assistita da mio nonno ho iniziato a suonare il pianoforte al teatro Diana di Napoli con il professore Antonello cannavale. prendevo lezioni 2 volte a settimana. dopo 2 mesi mio padre voleva che studiassi per 4 ore. cosa che non riuscivo a fare perché ero abbastanza preparata da non esercitarmi così tanto. poi sono avvantaggiata perché sono cresciuta proprio tra spartiti e il pianoforte. inoltre ho varie doti come orecchio assoluto ecc...dopo 2 mesi di lezioni non era necessario studiare per 4 ore. anche se suonavo da 8 anni non avevo mai preso vere e proprie lezioni quindi quando sono andata al Diana ho iniziato tutto dall'inizio come se non avessi mai suonato prima. dammi qualche consiglio. cosa devo fare?
@fraa75487 жыл бұрын
val3ria music Io quando ho iniziato a studiare da piccolo studiavo poco (1 oretta al giorno) e questa cosa di studiare matematicamente tot. ore al giorno mi ha sempre fatto schifo. Io quando mi sento bene faccio anche 6 ore di fila (che quando ho voglia di studiare non le sento perchè mi piace un sacco) ma quando non me lo sento non studio neanche. Io ho sempre pensato che studiare porti risultati solo se si riesce ad entrare nella musica, nello spartito
@MrTOTONNO19 жыл бұрын
ciao, conosci Ivan Borgazzi? è stato il mio insegnante di Jazz.
@lamorexunacosastupenda966810 жыл бұрын
Ciao è da un pò di tempo che seguo i tuoi video tutorial per imparare per suonare il pianoforte ... regalatomi da mie genitori qualche settimana fa perchè ho sempre amato questo strumento e adesso che finalmente lo possiedo e posso diciamo divertirmi sono agli inizi e capisco che esso richiede pazienza e tempo cosa che per adesso ho.... la mia difficoltà è quella di riuscire a coordinare le 2 mani .. proprio non ci riesco la mano sinistra tende a fare quello che fa la destra anche se le note sono diverse... proprio si perde ... che cosa posso fare per riuscire finalmente ad eseguire un brano anche semplice intendo con le 2 mani senza che l'altra tenda a perdersi da sola ?... attendo una tua risposta a presto e buona giornata ... p.s ti faccio i miei complimenti :)
@GiovanniEMB8 жыл бұрын
+lamorex unacosastupenda Sono tante le attività che il cervello impara a coordinare tra loro in modo nuovo esercitandosi con la musica. Io non mi focalizzerei su una in particolare, le due mani, vedendola come un ostacolo per la sensazione soggettiva di fastidio che ti crea nei tuoi tentativi. Sembra noioso da dire ma qualche lezione di solfeggio potrebbe portare molti passi in avanti. Anche il canto o il ballo. Uno degli obiettivi da raggiungere è di suonare con le orecchie. Le orecchie desiderano sentire una cosa e il corpo si arrangia per produrre il suono desiderato. Questione di esercizio.
@romeoparone26467 жыл бұрын
grazie mille
@christiansalerno7 жыл бұрын
A te!
@alessandrocuffaro12416 жыл бұрын
Bel video complimenti
@niccolonannucci3977 Жыл бұрын
Chopin raccomandava ai suoi allievi di non studiare più di tre ore al giorno, Liszt invece diceva di studiare finchè non si è stremati...
@BlitzbaIl7 жыл бұрын
ma esiste arrivare a un livello nel quale si è talmente bravi che non sono più necessarie cosi tante ore? io ho sempre suonato diciamo cazzegiando e con i ritmi di lavoro che ho da 9 ore al giorno 6 gg su 7 in media purtroppo mi è molto difficile anche se mi piacerebbe. Un altra cosa che volevo chiederti è se esiste un modo per non annoiarsi dopo ore e ore che si suona sempre lo stesso pezzo a ripetizione
@musicalcomposition85446 жыл бұрын
SuperSoundZero Dipende dalla passione se ti piace molto il piano non ti annoi😋 A me piace molto e non mi annoio solo che tutte quelle ore le farei ma non è proprio possibile sono pure un ragazzo quindi devo uscire con gli amici conoscere le persone non posso stare ore sul pianoforte tra l'altro devo pure studiare per la scuola quindi. Mio consiglio: chiediti perché ti annoi e datti una risposta sicuro che ti piace veramente la musica e il pianoforte?
@musicalcomposition85446 жыл бұрын
hai pure ragione visto che ripetere sempre gli stessi esercizi...ma devi capire che è proprio così che impari studiando la tecnica pianistica!
@samuelmaso9811 жыл бұрын
Una domanda, cosa devo fare se è scritto "scherzando ma sempre ben?
@christiansalerno11 жыл бұрын
Dipende dal contesto... :D :D non so a che pezzo di quale autore e in che periodo lo ha scritto :)
@samuelmaso9811 жыл бұрын
Christian Salerno (Paganini)-Liszt La campanella (prima parte dopo l'introduzione).
@samuelmaso9811 жыл бұрын
Christian Salerno forse ho capito, senza prendere troppo sul serio l'interpretazione, ma senza nemmeno prendersi troppe libertà e suonarla da schifo, giusto?
@zangoliroberto28007 жыл бұрын
Sei bravo Cristian Avrei tante domande musicalii da porti. Ah volevo dire Tra le tante pianiste belle ci sarebbe anche Anastasia Upman. Non so se ho scritto bene il cognome.
@marcokzk67kzk6 жыл бұрын
Grazie
@christiansalerno6 жыл бұрын
a te
@veronica-bl3rn8 жыл бұрын
Mio cognato....è ingegnere...e diplomato in pianoforte.. in pochi anni...vorrebbe suonare ma non può. un secchione.ahahha.gli mando il tuo video.
@90kesya10 жыл бұрын
Ciao Christian. .. volevo chiederti... puoi fare un tutorial su la cumparsita tango??? vorrei tanto impararla a suonare grazie mille in anticipo
@PianistaSconosciuto3 жыл бұрын
Prova con lo spartito se sai leggere la musica, però non è semplice anche se è bellissima :)
@maddalenasodo95664 жыл бұрын
Sinceramente per uno che si dedica solo al pianoforte (o altro strumento) non credo che suonare 7/8 ore sia impossibile. Io suono 2 ore al mattino 2 ore al pomeriggio e 2 la sera e non sono professionista. Non credo che un musicista professionista o uno studente di musica abbia difficoltà a trovare 7/8 ore per suonare.
@incubo-della-pignata8 жыл бұрын
posso dirti che lo stesso vale per i matematici... (specialmente riguardo i tipi strani)
@christiansalerno8 жыл бұрын
:) :)
@andreacarcano36263 жыл бұрын
Che esistano 2 (e solo due!) tipi di insegnanti (uno che dice "se studi 7 ore al giorno ti faccio diventare Pollini" e l'altro che se ne frega) mi sembra una sconcertante semplificazione. No. Non è così. Ammesso che siano citati i due estremi ci sono centinaia di differenze.
@sommatinolerecensioni51874 жыл бұрын
Seguo i tuoi video, mi piacciono, mi piace quello che dici. Ma per lo studio di uno strumento a fiato come la tromba, il corno, il trombone, l'euphonio, quanto si deve studiare, secondo me allo stesso modo del piano, 4 oree più.
@robertomarzoh598311 жыл бұрын
ciaoooooo christian!!!!
@primuladinverno9 жыл бұрын
Stai descrivendo David Helfgott ahahahah
@Sam15107 жыл бұрын
Conosci Pietro De Maria?
@christiansalerno7 жыл бұрын
No, chi è?
@Sam15107 жыл бұрын
Christian Salerno Pianista italiano molto conosciuto per Chopin
@cinziuccedda6 жыл бұрын
Ciao cristian sono d accordo 7 ore sono assurde..suono il basso e ho notato che dopo 2 o 3 ore il mio cervello cominciare ad andare giu di li..vaga ! 🤣 calo di concentrazione 3 4 ore al giorno vanno piu che bene!!
@christiansalerno6 жыл бұрын
D'accordissimo :)
@marydaniel6916 Жыл бұрын
Mica si deve suonare x forza x qualcuno? E se suonasse x diletto x me stesso???🤔🤷♀️ .
@EliaForce1984ita7 жыл бұрын
Dalla miniatura la felpa rossa mi sembrava un accappatoio !!!
@christiansalerno7 жыл бұрын
Ahah non ci stava male un bel video in accapatoio :D
@EliaForce1984ita7 жыл бұрын
lol sarebbe stato stupendo
@vidichepoi92072 жыл бұрын
Otto ore al giorno solo se fai quello e basta
@xft106 жыл бұрын
Certo è come quando scopi tutti i giorni con la stessa donna,poi ti stanca..cosi è la musica,insistere ore su ore.poi che cavolo fai?non trovi piu' piacere
@leon79delpo928 жыл бұрын
ti sbagli, scusa ma tutti quei pianisti che stanno alle medie, superiori e suonano bene il piano, hanno superpoteri?😉
@giacomocasartelli55038 жыл бұрын
Probabilmente sono musicalmente molto dotati, e magari non hanno una vita normale proprio perché studiano troppo, quindi non saranno persone equilibrate nella loro vita
@fraa75487 жыл бұрын
Giacomo Casartelli Io sono abbastanza bravo, non faccio pianoforte ma un'altro strumento e sono abbastanza bravo (sono entrato nel trienno dopo l'avanzato del conservatorio) ma ho una vita normale hahaha
@giacomocasartelli55037 жыл бұрын
Dipende da quanti anni hai, io mi riferivo a ragazzini di 12 anni che sanno suonare gli studi di chopin più difficili (tra i brani di pianoforte più complicati tecnicamente). Per esempio anche Mozart ha iniziato così, impiegando la maggior parte del tempo nella musica, ma poi si sa che squilibri mentali aveva oltre ad una totale mancanza di senso pratico. E' indubbio inoltre che per sostenere studi così costanti e per riuscire a migliorare così velocemente uno debba essere portato naturalmente alla musica. Ti auguro un buon proseguimento degli studi, Cecco, e se hai passato l'ammissione al triennio di primo livello (non so quanti anni hai o che strumento suoni) hai di sicuro talento, ma hai ancora molta strada davanti. Però non buttare via la tua vita solo per cercare di essere il migliore di tutti :)
@MajinVegeta925 жыл бұрын
@@giacomocasartelli5503 In che ssnso una totale mancanza di senso pratico?
@massimol.5190 Жыл бұрын
Ho sempre amato Arturo Benedetti Michelangeli, ma da quando ho scoperto che studiava anche fino a 12 ore al giorno, lo stimo un po' meno.
@DaniDani-693 жыл бұрын
Sapeva,sapeva che avrebbe suonato qualcosa 🤭🤭🤭
@tommy05_447 жыл бұрын
fv
@obiquity87525 жыл бұрын
2:17 "Quali sono i copromessi che si vanno a verificare studiando così tanto..." (!?) --- Questo ragazzo ha veramente dei seri problemi con la lingua italiana :)
@Tkimba25 жыл бұрын
Chissenefrega, non fa lo scrittore e non insegna lettere.
@obiquity87525 жыл бұрын
@@Tkimba2 Guarda tu hai ragione, ma il profluvio di inesattezze e strafalcioni grammaticali/lessicali che sono presenti nei suoi video secondo me li rendono molto meno gradevoli rispetto ad una versione con locuzione più corretta e puntuale. Poi ognuno faccia come meglio crede, giustamente lui si gioca la faccia sulla sua competenza musicale e non su altro, ma immagino che persone più esigenti di me in materia di linguaggio siano capaci di optare x altri youtuber magari dello stesso livello di competenza musicale ma con una maggiore padronanza di linguaggio. La mia, spero sia chiaro, vuole solo essere una critica costruttiva ;)