Il punto è Tex non è un semplice western, altrimenti avrebbe fatto la fine di Capitan Miki. Tex è un poliziesco/avventuroso di ambientazione ottocentesca, pieno di contaminazioni col fantastico e con un sottotesto trascendente per niente banale. Di personaggi come Tex ne nascono una sparuta manciata ogni secolo.
@PietroPalladini18 күн бұрын
Sottoscrivo al 200%
@lucadeejay18 күн бұрын
La mia è chiaramente una provocazione
@_Mister_Meg18 күн бұрын
Un Tex che ha sfiorato circa 300.000 proiettili è molto fantastico
@TheArtistFormerlyKnownAsDax18 күн бұрын
@@_Mister_Meg il western ha senso solo in quanto fantastico e improbabile. Quello "storicamente accurato" parla solo di mandriani e qualche nativo che si sparavano con armi da fuoco mal messe.
@_Mister_Meg18 күн бұрын
@TheArtistFormerlyKnownAsDax allora spetto il Western di Gipi almeno un po' di realtà c'è....
@PietroPalladini18 күн бұрын
Molto interessante. E gran belle tavole. Nel mio ultimo acquisto dalla Bugs, ho dovuto fare delle scelte, e questo l'ho lasciato indietro a favore di Allan Zero , che mi è piaciuto moltissimo. Ma, al prossimo giro, lo recupero sicuramente. Resta il problema della linea editoriale confusionaria degli ultimi tempi, di mandar fuori questi cartonati da 60 pagine scarse, che sono fighi, ma finiscono subito. E di cui non sappiamo quando arriverà il seguito, e in che formato. Per me è un gran peccato, perché così si rischia di dissipare un potenziale della Madonna. Per me l'alternativa sarebbe proporre dei brossurati-anche da fumetteria, visto che l'edicola è un canale palesemente rischioso- di alcune centinaia di pagine, per assorbire il costo della cartonatura, e fare uscire cose più corpose. Però, oh, se alla Bugs insistono con questi cartonati, avranno sicuramente i loro motivi. Che peccato, però.
@lucadeejay18 күн бұрын
Il motivo è che hanno più margine e l’impatto visivo del cartonato è diverso… anche le fumetterie lo espongono meglio
@PietroPalladini17 күн бұрын
@@lucadeejay Eh, vedi ? Sicuramente avranno fatto le loro valutazioni, alla Bugs, per proseguire con questa linea. Non vorrei però che diventasse un'arma a doppio taglio, perché, per fare un esempio, "Galdor" è molto molto figo, ma dover andare avanti a "assaggini" di 50 pagine all'anno, è quantomeno frustrante.
@lorenzogiordani998117 күн бұрын
@@PietroPalladinisecondo me col cartonato da fumetteria dovrebbero osare mettendo più pagine e contenendo il prezzo, perché così com' è ora durerà poco.
@PietroPalladini15 күн бұрын
@@lorenzogiordani9981 Sono d'accordo. E penso tu abbia ragione. Purtroppo, aggiungo, perché alla Bugs hanno idee e talento. Ma così, rischiano di dissipare tutto (fermo restando, poi, che non ho ancora capito perché no un "normale" brossurato di più pagine).
@PietroPalladini15 күн бұрын
@@lorenzogiordani9981 Per esempio : Singularity ha avuto un buon riscontro, a suo tempo. Perché non proporre qualcosa di analogo, per il mercato delle fumetterie ?
@remotripodo523818 күн бұрын
L'incipit mi ricorda il "western non banale" - ora su Netflix - "American Primeval". Anche qui una donna - con a seguito un figlioletto - incrocia l'indolente antieroe della miniserie che malvolentieri li scorta lungo un periglioso viaggio tra le montagne innevate dello Utah. Ormai latitano le idee. Tutto è iterativo. Buone letture
@lucadeejay18 күн бұрын
Non conoscevo, certo la storia non è originalissima, ma lo svolgimento è la caratterizzazione mi hanno convinto. Certo sono poche tavole per capire bene come procederà la narrazione
@TheJesterDream18 күн бұрын
Ho acquistato Finnegan ed Allan Zero, proprio da qualche giorno. Mi sono arrivati con corriere in 2 giorni. Ho letto Finnegan, nulla da dire sulla storia, molto carina, ma sui disegni devo fare un appunto. Ci sono tavole dove non c'è praticamente sfondo! Ci sono solo i protagonisti. Tutto qui! Non sarebbe guastato qualche dettaglio in più nelle tavole. My 2 cent!
@lucadeejay18 күн бұрын
Opinione sacrosanta, ma siamo davvero abituati al top con Bonelli
@carnera199018 күн бұрын
Luca, io spero che il titolo sia "uno scherzo", perchè 64 pagine non possono neanche minimamente scalfire 74 anni di storia del fumetto italiano, un pò di rispetto su.
@lucadeejay18 күн бұрын
Sì è volutamente provocatorio.
@carnera199018 күн бұрын
@@lucadeejay Ok provocare ma qui secondo me hai un pò esagerato, non dirò altro in merito.
@massimomartinengo637016 күн бұрын
Capisco le politiche della casa e i costi rilevanti, ma anche solo un brossurato a qualche euro in meno e almeno 3.uscite l'anno sarebbe stato meglio. O meglio ancora uscire in edicola . Purtroppo non lo prendero'.
@fabio253318 күн бұрын
A me ricorda molto Jonathan Cartland e questo basta per renderlo veramente interessante
@donatotedesco199118 күн бұрын
Premessa: io non sono un professionista del settore (per quanto riguarda il lancio di un'opera e il suo relativo qualità prezzo) non l'ho ancora acquistato e quindi non letto, però la mia opinione è che se dovessi lanciare Finnegan e volessi venderlo a 20 euro almeno avrei pubblicato piu pagine. Oppure lo proporrei a un prezzo decisamente INVITANTE. Mia personale opinione. Grazie sempre Luca per i tuoi contenuti 👏🏻
@stefanobruno519318 күн бұрын
Nota di merito per il fumetto Western franco-belga con blueberry
@eugeniaolivieri132618 күн бұрын
Comprato e letto..... disegni belli, puliti, la storia piacevole....ma nel complesso non lo consiglio, costa troppo e esce troppo raramente.... ora lo sto vendendo..... dovevano farlo brossurato a minor prezzo secondo me......😊
@lucadeejay18 күн бұрын
Condivido, ma penso non si potesse reggere economicamente
@vittoriopedone17318 күн бұрын
Penso di recuperarlo tra qualche mese😊
@lucadeejay18 күн бұрын
Fammi sapere se ti piacerà
@marcopalumbo401918 күн бұрын
Lo prenderò grazie per il consiglio. Ma da amante e collezioniata di Tex ricordo di non dimenticarsi mai di Ken Parker, per ora l'unico Western italiano imbattibile secondo me❤🥲
@davidep18 күн бұрын
Il fumetto è bello, ma non credo che lo continuerò con questo prezzo, la storia si può concludere già con questo primo numero. Ma fare tipo un brossuratino tipo i Pocket della Panini e lo vendi a 10/12€ non sarebbe male. Dei cartonati Bugs comunque continuerò la storia di Galdor perché mi affascina troppo e le storie classiche di Samuel
@lucadeejay18 күн бұрын
Non credo che ci rientrerebbero con i costi ed il formato che descrivi sarebbe difficilmente appetibile in fumetteria (verrebbe ignorato)
@davidep18 күн бұрын
@lucadeejay ma i Pocket stanno andando bene fin'ora, ma giustamente non si può paragonare Superman con Finnegan 😅
@RogueRancid18 күн бұрын
Sono ancora titubante dopo il video... Finnegan è realistico, quindi crudo, e non edulcorato come Tex? Oppure no?
@lucadeejay18 күн бұрын
Non so dirlo, troppe poche tavole, ma finnegan è un personaggio che potrà essere stratificato e non mi è sembrato banale
@giorgioplatinetti157217 күн бұрын
poche pagine tanti euro!
@lucadeejay16 күн бұрын
indubbio
@robertomoriena430118 күн бұрын
Interessante questo FINNEGAN...un po poche tavole,ma bei disegni davvero
@lucadeejay18 күн бұрын
Non ti riconoscevo con la nuova icona!!
@robertomoriena430118 күн бұрын
@lucadeejay 👍🤗🖐️
@marcocardamone298618 күн бұрын
Va bene. Ora esca in edicola NON 76 anni…..ma 76 mesi…e la scommessa l’ha vinta. Questo fra 3 giorni e’ nel bidone dei fumetti “che devo vendere”….altro che paragonarlo (rispetto please) al ranger…. Posa la fiasca
@lucadeejay18 күн бұрын
Addirittura “posa la fiasca”, ti invito a leggere la storia di Algozzino sul color fest attuale, magari trovi qualche elemento in più per giudicare… poi mi pare palese che fosse un titolo provocatorio
@DennisCobb.15 күн бұрын
Mahh , costo eccessivo per 53 pagine di storia , storia semplicistica ,disegni poco dettagliati , non si capisce dove si andrà a finire , quello che è sicuro non è nato per questo formato. ma non ho capito il perché del titolo del video ,dove invece dici che Tex è un altra cosa.....