Рет қаралды 6,455
L'emergenza covid-19 nel Biellese sarà ricordata per l'enorme e inaspettato dolore di questi mesi, ma in quelle settimane di apparente immobilità è emerso qualcosa di straordinario che nessun operatore dell'ASLBI potrà mai dimenticare ed è la straordinaria partecipazione popolare che li ha sostenuti.
Il valore di quelle migliaia di gesti di dono è per noi inestimabile e merita di essere onorato.
Ecco perché l'idea di un video in cui i protagonisti sono gli operatori immersi nel loro lavoro, vissuto durante l'emergenza più che mai come una missione, e uniti in un unico grande ringraziamento a tutti i Biellesi.
"Se ognuno fa qualcosa allora si può fare molto".
Inizia con questa frase di Padre Pino Puglisi il video realizzato dall'ASL di Biella per ringraziare tutti i cittadini e il territorio che, in tempo di pandemia, si sono prodigati per sostenere la struttura ospedaliera e il suo personale.
La prima parola pronunciata per accompagnare le immagini è "cuore". Perché, non a caso, le sequenze che scorrono nei due minuti del filmato, il cuore lo toccano davvero..."
La Stampa.
Regia e Testi: Cosimo Raffaele Solazzo
Dop e Filmmaker: Federico Floridi
Videomaker: Matteo Calo’
Coordinamento di Produzione: Valeria Sonzogni
Montaggio: Federico Floridi
Sound Design e Musica: Savethesound
Speaker: Luca Sandri
Voice Over: Erazero
Per Ufficio Comunicazione e Urp Aslbi - Biella
Video Operatore e Backstage: Filippo Sarcì
Supervisione e Coordinamento: Margherita Borello
Si ringrazia il Corso di Laurea in Infermieristica - sede di Biella - Università del Piemonte Orientale
Prodotto da: GRINDER Ideas Production Entertainment