Il mio bisnonno era un ragazzo del''99 a 19 anni perse entrambe le gambe ormai congelate, era di vedetta sul monte Grappa, e da buon siciliano non conosceva né il freddo intenso della montagna né come proteggersi da esso. Tornato al suo paese natio la sua fidanzata non gli fece pesare il suo nuovo stato fisico e lo sposò subito ebbero 6 figli e quei mesi sul Monte Grappa rimasero indelebili nella sua memoria.Era fiero di aver combattuto per la sua patria.
@giancarlobizzotto-i5u11 жыл бұрын
Grazie di questa tua testimonianza. In questa bella giornata ti assicuro che ho patito il vento ed il freddo. Immagina quei poveri ragazzi.. kzbin.info/www/bejne/gJDMk597j8mIpZo
@neonlight27756 жыл бұрын
Onore al tuo bisonno! Che possa la sua anima vivere in gloria per l' eternità!
Grazie, un video alle prime esperienze. Oggi farei qualche piccola variazione...
@milanesdesoca13 жыл бұрын
bisigo ferruccio onore coraggio e tenacia.. riguardo spesso le tue foto con grande orgoglio. ciao ragazzo del 99 tuo nipote.
@Visentin19709 жыл бұрын
Eterno orgoglio per i fratelli del 1899, "degni del retaggio di gloria che su loro discende". Moltissimi caduti sono rimasti ignoti, ma ognuno di loro reca un messaggio, sempre lo stesso, al forestiero che viene a rendere loro omaggio: "che importa il mio nome? grida al vento "Fante d'Italia!" e dormiro' contento". Riposate in pace.
@Z12IT11 жыл бұрын
Grazie Nonno classe 1899 VOI avete salvato L'Italia! Eroi per sempre tuo nipote
@ItalyUnplugged11 жыл бұрын
Bellissimo video. Uno dei pochi, tra quelli recenti, fatti veramente bene nell'accostamento musica immagini. Non sono mai stato né a Bassano né sul Monte Grappa, ma a vederlo quasi mi sono commosso..
@giancarlobizzotto-i5u10 жыл бұрын
Complimenti al nonno Ferdinando, una bella storia. Grazie.
@tommasocianti930811 жыл бұрын
mio bisnonno fu ardito,20 assalti all'arma bianca,ferito sulla Bainsizza.Ogni volta che guardo questi luoghi sento il bisogno di visitarli per rendere omaggio a chi mi ha permesso di vivere in Italia!!ONORE AI CADUTI!AVANTI ARDITO!
@francy9912210 жыл бұрын
^^^^^^^^^^
@antmastr109 жыл бұрын
A causa della morte prematura di mia madre ho vissuto la fanciullezza con mia nonna. Con lei viveva un mio Zio Antonio, uno dei ragazzi del 99. Tornato con una semiparesi del lato sinistro. Non ha mai ottenuto la pensione ed è vissuto di espedienti per tutta la vita, rimanendo anche lo zimbello dei ragazzini che lo chiamavano il Soldato di cartone. Ho vissuto con lui ee con mia nonna fino al 1946. Ma lo visto sempre fino alla sua morte nel 1978. Per me resta sempre un dolcissimo ricordo.
@giancarlobizzotto-i5u9 жыл бұрын
Antonio Mastrangelo Grazie della tua testimonianza.
@bociabocia19 жыл бұрын
Antonio Mastrangelo Buongiorno, anche mio nonno era un ragazzo del 99, proveniva da un'umile famiglie di contadini dell'alta Valseriana (Bg). Anche a lui non è mai stata riconosciuta la pensione di guerra...; evidentemente, qualche "galantuomo" di quel ministero della guerra che l'aveva buttato nella mischia insieme ai suoi commilitoni, deve aver ben "armeggiato" per rubargliela. Ne soffriva molto mio nonno....; lo viveva come un tradimento. Di lui mi rimane un documento, insieme ad una medaglia, che così recita: "Il Carabiniere a piedi nella legione Carabinieri Reali di Milano, ...................., è autorizzato a fregiarsi della medaglia istituita a ricordo della guerra MCMXV - MCMXVIII" Roma Addì 09 Febbraio 1921. Storie di coraggio, di paure, di privazioni, di sofferenze, di lealtà. Non meritavano di più, quei ragazzi del 99, del fregarsi di una medaglia ?
@lavitaebella30288 жыл бұрын
mio nonno materno sperava tanto di diventare cavaliere di Vittorio Veneto è morto prima,hanno aspettato che fossero rimasti vivi in pochi.
@pollutioncry8 жыл бұрын
Giancarlo Bizzotto davvero
@francescocaianiello44977 жыл бұрын
Matteo Poluzzi
@normagionco12174 жыл бұрын
Sono nata a Vittorio Veneto mio nonno era un ragazzo del99 il Piave mormoro'" non passa lo straniero" onore ai morti sempre ♥️♥️♥️♥️
@giancarlobizzotto-i5u4 жыл бұрын
Grazie- è vero possiamo solo rendere loro onore, perché alla fin fine sono stati carne da macello. Le guerre nascono sempre da interessi da parte di gruppi di potere, gli ideali per cui si combatte sono una invenzione di comodo. Così la penso.... e se il Piave avesse fatto passare lo straniero oggi saremmo mezzi austriaci , forse meno movide, meno immondizie lungo le strade ecc. e più rigore sociale in genere... Ciao Norma
@normagionco12174 жыл бұрын
@@giancarlobizzotto-i5u io volevo dire anche che sono nata a Vittorio Veneto la famiglia dei miei bisnonni ha avuto morti per la febbre spagnola morti in Africa e in Russia mio papa' e' stato deportato in Germania (Lipsia) messo a lavorare in una fonderia aveva neanche 20 anni ci sono voluti 3 mesi per tornare a casa a guerra finita un caro saluto da Zurigo dove vivo da tanti anni♥️♥️
@topgigioski10 жыл бұрын
Mio nonno Ferdinando (Nando) era artigliere e combattè in tutta la guerra e alla fine sul Monte Grappa. C'era anche suo fratello di poco più vecchio. Tornarono tutti e due. Nonno Nando era stato ferito da una scheggia al polpaccio. Lavorava come 'cavallante' dopo la guerra, era un esperto di cavalli da tiro e da soma, cavalli da lavoro. Durante il ventennio un giorno che se ne stava a casa con sua moglie, mia nonna Enrichetta, la nonna gli disse. 'Guarda Nando ci sono i carabinieri in cortile. Mio nonno se la diede a gambe levate scappando dalla finestra che dava sull'orto. Non si fece vedere per un mese. I carabinieri erano andati a casa di nonno per consegnargli una medaglia per la ferita sul Monte Grappa. Nonno invece pensava che fossero andati ad arrestarlo perchè dissentiva fortemente dai fascisti. La storia è vera. Nonno fu felicissimo di essere nominato Cavaliere di Vittorio Veneto.
@matteocervesato6372 Жыл бұрын
Mamma mia che racconto........grazie per averci raccontato questa storia.......
@thalassaokra42025 жыл бұрын
Un mio zio, fratello di mia madre, e' stato uno dei Ragazzi del '99; e' tornato a casa con una mano atrocemente deturpata. Egli era per me un Immortale Eroe che mi ha fatto innamorare dell'Italia, la mia Patria !!
@giancarlobizzotto-i5u4 жыл бұрын
Grazie della testimonianza
@akragas19658 жыл бұрын
Onore ai ragazzi
@armageddon23925 жыл бұрын
onore e risperto per i nostri ragazzi
@giancarlobizzotto-i5u4 жыл бұрын
Grazie
@richarddefranceschi77075 жыл бұрын
My father Cosmo DeFranceschi born Oct. 24th 1899 Reported June 28th 1917 and was captured 5 months later at the Battle of Caporetto Oct. 24th on his 17th birthday he spent 13 months as a POW . . . he served in 56th, 91st and 21st Infantry, I believe he was in the 2nd Army. Dad was born in Santa Maria de Sala near Padua. We have been to the Memorial. Richard DeFranceschi
@giancarlobizzotto-i5u5 жыл бұрын
Thank'you, so much interest what you say.
@albertopaolini15402 жыл бұрын
Mio nonno Abramo, era un ragazzo del 99 , aveva 17 anni , ha combattuto anche all'arma bianca ed è tornato a casa vincitore, sono sempre vivi i suoi racconti, per me è sempre stato un grande onore essere il nitote di un combattente di tale valore.
@giancarlobizzotto-i5u2 жыл бұрын
Fortunato ad avere una fonte diretta di conoscenza.
@giancarlobizzotto-i5u12 жыл бұрын
Quando sono arrivati i Ragazzi del '99, mi diceva un soldato che ai veci facevano tanta pena a vederli così giovani e che li aiutavano in tutti i modi. "Attento a quel punto..... stai più nascosto... non esporti... ecc..." Un consiglio era: spara per primo... non pensarci un attimo.. Questo soldato che abitava in un paese vicino, Tezze sul Brenta, non riusciva mai a parlare della sua vita, perchè si bloccava sempre dal pianto.
@luigifrancescoventura807910 жыл бұрын
Anche mio nonno era un ragazzo del 99 .Mi ricordero' sempre i suoi racconti fatti a me, bambino, che sentiva per la prima volta parlare di guerra. La sua fortuna fu di essere ferito gravemente quasi subito, dopo meno di un mese di fronte. Seguirono interminabili mesi di ospedale con sommari interventi chirurgici in situazioni di scarsa igiene e costante pericolo di infezioni che gli lasciarono comunque decine e decine di schegge nel corpo per tutta la vita (tanto che se passava un metal detector in aeroporto suonava tutto!) . Fu poi mandato in un ospedale a Firenze dove fu messo in un reparto di malati di "spagnola" che morivano come mosche e per fortuna ebbe la forza di fare il diavolo a quattro per essere trasferito e non infettarsi. Stette meglio e si innamoro' di una fanciulla fiorentina (sempre rimpianta) ... ma la cosa non funziono' (non so perche') e torno al paese in Puglia dove si sposo' e riprese la sua vita.... Ma sempre i suoi occhi si riempivano di lacrime al ricordo della guerra e di quello che aveva passato, anche se per poco tempo, della vita in trincea e del tormento di quei giorni . E' morto nel 1994 a 95 anni lucido fino alla fine e con i ricordi intatti. Ha conservato con onore la medaglia ed il diploma di cavaliere di Vittorio Veneto che troneggiavano nel suo salotto. (oggi e' mio). ciao e grazie
@giancarlobizzotto-i5u10 жыл бұрын
Grazie della bellissima ed autentica testimonianza.
@dianatralli40997 жыл бұрын
Come avrei voluto ascoltare le appassionanti storie che tuo nonno ti ha raccontato.Sono una grande appassionata di storia ed in particolare della 1 guerra mondiale e sono sempre "alla ricerca" di nuove storie di veterani da leggere e da cui essere ispirato quindi ti ringrazio della tua testimonianza.
@paologasperin41546 жыл бұрын
Luigi Francesco Ventura Ricordalo sempre con onore.
@vitodistante27103 жыл бұрын
mio nonno era un ragazzo del '99 e, come tutti, Cavaliere di Vittorio Veneto. Purtroppo è morto alla fine degli anni '80 quando io ne avevo soltanto 2. Diventato più grande mi sono reso conto che mi sarebbe piaciuto "interrogarlo" sugli anni della Prima Guerra Mondiale, ma credo che neanche a mia madre o mia nonna abbia mai detto nulla.
@giancarlobizzotto-i5u3 жыл бұрын
Di solito preferivano non parlarne. Mi diceva il figlio di un soldato del Grappa che a volte suo padre restava fermo, con lo sguardo nel vuoto e la sigaretta gli ustionava le labbra. Visitando le zone del Grappa si ricordava di ogni buca e dei compagni morti. Il racconto durava poco perchè dopo piangeva sempre. Così per il resto della vita. Questi ragazzini erano in qualche modo protetti dai più anziani soldati e venivano guardati con tenerezza, mi raccontava.
@rosarioarricale2017 жыл бұрын
Il loro sacrificio è servito ai ragazzi del 99 di adesso per dare a loro un mondo migliore e si spera in pace senza guerre
@giancarlobizzotto-i5u4 жыл бұрын
Sono state sfortunate vittime del loro tempo e dell'homo hominis lupus
@marcobrombal91364 жыл бұрын
I ragazzi del 1899 più che eroi sono state vittime di un sistema che oltre ad averli fatto il lavaggio del cervello, li ha condotti alla morte. Questo sistema si chiama Stato e ancora oggi, nel 2020, è una piaga che sta portando solo guerra, povertà e distruzione.
@stefano546011 жыл бұрын
Mio nonno era del 1899 ed ha partecipato al macello indescrivibile (era in una trincea nei pressi di San donà del Piave) e ripugnante, ragazzi di diciotto anni appena compiuti catapultati in un orrore di inaudita violenza.Fu ferito alla gamba destra , ritornò zoppo ed irriconoscibile sembrava un fantasma, la mia bisnonna riabbraccio quel ragazzo con l'ardore di una madre che da alla luce il primo figlio. Questo hanno patito e sofferto i nostri nonni e oggi c'è una degenerazione della società che fà paura, nessuno può rendergli gli onori ed il ricordo che avrebbero meritato. E' più facile festeggiare il diociottesimo anno in un bel ristorante mostrando orgogliosi l'ambito e generoso regalo ricevuto ai propri amici. Certo sono cambiati i tempi ma non sò ancora se in meglio o in peggio. Onore ai giovani del 1899 e un ricordo commosso a tutti i combattenti della grande guerra.
@giancarlobizzotto-i5u11 жыл бұрын
Condivido. Che serva per la prossima volta che qualcuno inciterà a diventare eroi?
@charles_radcliff_78157 жыл бұрын
stefano5460 hai pienamente ragione .
@saxcix98565 жыл бұрын
Adesso abbiamo I buonisti confini aperti. Zecche vermi traditori della patria
@albertpaulanter8766 Жыл бұрын
Un bacio al mio nonno,ragazzo del 99 ,terribilmente ferito ad una gamba che mi racconto' spesso la guerra 15 /18 di un ragazzo ventenne❤
@mircovannucchi6600 Жыл бұрын
Mio nonno Guglielmo è stato un veterano della Grande Guerra. Ha corso su molti campi di battaglia con le Fiamme Verdi degli Alpini. Nel novembre del 1917 prima di uno dei tanti attacchi alla baionetta in prima ondata i mille di cui faceva parte furono fatti schierare in dieci file da cento per ordine di anzianità a scalare. Il nonno essendo nato nel 1887 si ritrovò in prima fila, l'ultima era composta dai "ragazzi del 99". Mi sono sempre domandato che forza interiore occorresse per rimanere in piedi in una situazione del genere. Mio nonno riuscì a tornare a casa. Riposate in pace, tutti. MV
@giancarlobizzotto-i5u4 ай бұрын
Grazie
@giancarlobizzotto-i5u13 жыл бұрын
@milanesdesoca Bisigo Ferruccio è per caso sepolto nel Monte Grappa?
@Buba877312 жыл бұрын
Mio nonno era del '99. Come moltissimi altri italiani, partì ragazzino per andare in guerra. Non so quanti amici e coetanei abbia visto morire, o impazzire, o soffrire per le ferite, fisiche e morali. Mia sorella ed io non l'abbiamo conosciuto, è morto nel 44, ma ne abbiamo sempre sentito parlare. Onore a lui ed a tutti i caduti, i sopravvissuti, i partecipanti al carnaio del 15-18.
@alessandrobrancato75832 жыл бұрын
Mio nonno era portaordini a cavallo.ragazzo del 99, conduceva una cavalla cieca.Partirono dalla Sicilia in 17, tornarono in 2.
@josephcalogero200511 жыл бұрын
eTERNA GLORIA ED ONORE AI rAGAZZI DEL '99
@charles_radcliff_78157 жыл бұрын
Sono stato all'ortigara...devo andare al grappa AVANTI SAVOIA!
@enricobianchin26311 жыл бұрын
Ciao la messa in ricordo dei ragazzi del 99 viene fatta ogni anno nel mese di giugno nella cripta del monumento dei ragazzi del 99 nel parco a Bassano del Grappa . Sara' nostro compito avvisarvi tramite questo sito per la messa del 2014. Grazie Enrico Bianchin
@michelealessi89044 жыл бұрын
Mio Nonno MICHELE UN RAGAZZO DEL 99 PENNA NERA combattè sul monte Pasubbio nella prima guerra mondiale. Onore e gloria a tutti gli ALPINI.-
@giancarlobizzotto-i5u4 жыл бұрын
Sul Pasubio si può andare per la Strada delle 52 Gallerie. Un capolavoro che si arrampica sulla pura roccia, frequentatissimo. Ciao
@giancarlobizzotto-i5u13 жыл бұрын
Carissimo Druso, tuo bisnonno è stato un grande, ma chissà quante tribolazioni per lui. Sarebbe interessante avere la sua parola in merito. Grz Ciao
@Z12IT11 жыл бұрын
mi puoi dire quando? grazie
@giulianovlaardigen4679 жыл бұрын
Ho letto TUTTE le TESTIMONIANZE,fanno piacere,RICORDARLE.
@Ad8rShard3 жыл бұрын
Un mio parente, Doi Pietro, era un ragazzo del 99, combatté con il 201 reggimento fanteria come soldato, morì a Roma nel 1918 per le malattie contratte in trincea. Purtroppo non ho molte informazioni su di lui, spero un giorno di trovarle. Onore al mio parente
@giancarlobizzotto-i5u3 жыл бұрын
Auguri!
@Ad8rShard3 жыл бұрын
@@giancarlobizzotto-i5u Però devo avere conferme certe sulla parentela perché nel paese natale di mia nonna materna (Desulo) c'è né sono tanti e di Floris tantissime famiglie. Onore ai caduti, parenti o no, la gloria sarà sempre con loro.
@gianfrancopala93235 жыл бұрын
Mio zio Maurizio Piredda, uno della Brigata, mi raccontava che rimase una settimana in trincea, mangiando un solo pugno di castagne secche. Cosa non si faceva "per la Patria"......
@giancarlobizzotto-i5u4 жыл бұрын
Altri tempi...
@Ad8rShard3 жыл бұрын
Brigata Sassari ?
@gianfrancopala93233 жыл бұрын
@@Ad8rShard almeno così mi diceva. In uno dei tanti assalti alla baionetta venne ucciso il suo tenente; al rientro in trincea si accorse della mancanza del comandante e senza pensarci due volte, ritorno sul campo di battaglia, lo trovò, se lo caricò sulle spalle e lo riportò nella zona italiana. Ancora oggi ricordo tanti episodi, che era solito raccontarmi nelle lunghe giornate d'inverno, davanti al caminetto. Per un bambino di dieci anni, lui era un vero eroe.
@Ad8rShard3 жыл бұрын
@@gianfrancopala9323 Onore a tuo zio
@francogiallini2655 Жыл бұрын
Onore a voi ragazzi del 99
@sailor65767 жыл бұрын
Un mio prozio Giuseppe Brando nato nel 1899 combatté nel 3°Artiglieria da Montagna
@giancarlobizzotto-i5u7 жыл бұрын
Sopravvissuto al massacro?
@sailor65767 жыл бұрын
Giancarlo Bizzotto Si. Dopo qualche mese la guerra finì e lui si arruolò nella Polizia Penitenziaria. Un altro prozio tornò in Italia dalla Francia e morì durante la 5° Battaglia dell' Isonzo a Bosco Cappuccio (29°Fanteria) Mio nonno paterno fu in vari reggimenti, in ultimo nel 147° Caltanissetta, prese parte ai cmbattimenti del Mrzli, Monte Nero nell' agosto del'17. A ottobre era vicinissimo a Caporetto e il suo Reggimento travolto dall' esercito AU per le grandi perdite subite fu sciolto. (ne restarono un 150 uomini, fu ferito anche lui) Successivamente fu in forza in un reparto di stokes (lanciagranate) Insignito di croce di guerra e nominato Cavaliere diVittorio Veneto Lo ricordo appena sempre pronto allo scherzo e con fare amabile L' altro nonno, fratello dell' Artigliere fu nel 3° Savoia Cavalleria 1°Squadrone classe 1892 "Tiratore di Prima Classe con il moschetto '91" (visto dal suo libretto militare)
@giancarlobizzotto-i5u7 жыл бұрын
Una famiglia di coraggiosi. Grazie della tua testimonianza.
@giancarlobizzotto-i5u11 жыл бұрын
A Bassano del Grappa c'è una Associazione che riunisce i nipoti dei Ragazzi del '99. Si trovano per una cerimonia annuale e ci andrò perchè mi sento un "nipote onorario". Ciao
@lucaferrari29902 ай бұрын
pronipote di uno dei ragazzi del 99 , DA ALESSANDRIA 94 ALLA PANDEMIA DEL 2020 HO SERVITO LA PATRIA . sempre pronto , anche a 100 anni . ALLA RIGA
@giancarlobizzotto-i5u20 күн бұрын
Da elogio grazie
@lucaferrari299020 күн бұрын
@@giancarlobizzotto-i5u GRAZIE ho solo fatto quello che mi sentivo .
@andvice12 жыл бұрын
Mio nonno era uno di loro. Nato nel 1899 combatté la Grande Guerra e la seconda guerra mondiale. Ho visitato Bassano all'unico scopo di visitare questo parco. Trovare però installato sul campo santo un cesto dell'immondizia mi ha disgustato.
@ichnusanonesteitalia68907 жыл бұрын
pure i miei nonni combatterono con la leggendaria brigata tattari contro popoli che manco conoscevano per un paese straniero che non ci appartiene ...non siamo ne mai saremo italiani ..indipendenza subito
@mikecharlie1878 ай бұрын
Sono certo che questa frase farà sembrare il sangue versato dai suoi avi decisamente ben speso... E la prego di afferrare il mio sarcasmo...
@vincenzoscumace72102 жыл бұрын
Diventati uomini con il fucile e con la morte dei campi di battaglia... chissà quanta paura e sgomento avevano prima dell attacco.... li sorreggeva sicuro l inconsapevolezza ed una dedizione alla disciplina non certo i grandi discorsi degli ufficiali che li arringavano. Che la patria vi sia sempre rivonoscente
@giancarlobizzotto-i5u20 күн бұрын
Condivido grazie
@giancarlobizzotto-i5u11 жыл бұрын
Grazie, se vuoi guardare anche Peter Pan contro Antonio di Pietro è piaciuto, molto. Vieni su nel Monte Grappa e non puoi non restare colpito anche ora dall'atmosfera che si respira. Ciao
@titocardaio10798 ай бұрын
Onore
@giancarlobizzotto-i5u12 жыл бұрын
Grazie, era carne da un tanto al chilo, credo che nessuno oggi pensa a quello che è logico dire "eroi". Diciamo eroi per caso anzi per forza. Ma il dare gloria a chi si è fatto uccidere per ... la patria fa parte della strategia di comunicazione di qualsiasi regime o democrazia. Non sono le nostre oggi chiamate .MISSIONI DI PACE?. Io passeggio per il Grappa fra trincee, fosse di crateri, pezzi di ferro ancora oggi visibili, ed è ogni volata una tristezza ed una gran rabbia.... ciao grazie
@giancarlobizzotto-i5u13 жыл бұрын
Grazie, guarderò nel sacrario militare del Montegrappa se vi è un cognome uguale! Ciao
@giuseppeiudica9637 жыл бұрын
Giancarlo Bizzotto mio nonno Umberto combatté la 15-18 parti dalla sicilia
@davidleerotharmy3 ай бұрын
Io penso anche ai poveri ragazzi e combattenti nati dal 1898 indietro … anche loro sono caduti … anche per loro c’è bisogno del ricordo
@giancarlobizzotto-i5u3 ай бұрын
Verissimo, concordo. Tutte vittime della stessa idiozia che dura da Adamo ed Eva.
@giulianovlaardigen4679 жыл бұрын
Antonio Mastrangelo,tuo Zio un EROE da ricordare e nn da schernire,ho letto il commento,e sono stato colpito da quello che hai scritto un frammento della tua vita,..poi con questi governi uno peggio dell Altro,quando mai poteva avere una pensione?,Un saluto,Ciao.
@occhiodilince84225 жыл бұрын
❤
@giancarlobizzotto-i5u4 жыл бұрын
Grazie
@giancarlobizzotto-i5u12 жыл бұрын
E' purtroppo vero quello che scrivi. Ma credimi che l'ignoranza (nel senso di non-conoscenza) fa tanti danni. Per questo vale la pena di ricordare la Storia in ogni modo e sempre. Questo breve video ha anche (umilmente) questo intento. Se fai un giro sul Montegrappa, puoi vedere, in qualche caso trincee considerate comode buche per rifiuti. Se hai voglia guarda il video su "Capitan Scoassa" che ho inviato a YOU REPORTER. Ciao andvice
@robertomarelli36834 жыл бұрын
anche mio nonno e cavaliere di vittorio veneto
@giancarlobizzotto-i5u4 жыл бұрын
Onore al nonno eroe. Grazie
@klementmal43918 жыл бұрын
Kobarid?
@giancarlobizzotto-i5u8 жыл бұрын
+Cyber Hunt KOBARID Posta in posizione strategica nell'alta valle dell'Isonzo, è famosa per la battaglia della prima guerra mondiale che si combatté in queste zone tra il 24 ottobre e il 26 ottobre 1917, tra le truppe italiane e quelle austriache, e si concluse con la celebre rotta delle truppe italiane che si dovettero ritirare fino al fiume Piave perché non esistevano piani per la difesa delle posizioni, essendo la strategia del Regio Esercito basata esclusivamente sull'offensiva. Per ricordare gli eventi del primo conflitto mondiale, negli anni Novanta è stato costruito un museo[2], oggi meta di numerosi visitatori. Il sacrario di Sant'Antonio, costruito su un colle, custodisce le salme di 7014 soldati italiani. Wikipedia
@giancarlobizzotto-i5u8 жыл бұрын
+Klement Mal A Kobarid non mi risulta, perchè sono stati chiamati come ultimo straordinario rinforzo. (salvo smentita di ciò da parte di qualche meglio documentato)
@carmenpozzi73572 жыл бұрын
I miei nonni, emtrsmbi ' ragazzi del 99''🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹 🇮🇹
@giancarlobizzotto-i5u2 жыл бұрын
super nonni eroi loro malgrado!
@carmenpozzi73572 жыл бұрын
@@giancarlobizzotto-i5u E si, la mamma di mio nonno era austriaca.....❤️❤️❤️ Noi qui ci sentiamo piu' viicini a loro che a un siciliano, x dire...
@giovannilofaro28434 жыл бұрын
Ci sono stato da Atleta dell Arma
@giancarlobizzotto-i5u4 жыл бұрын
Dove a Bassano?
@giovannilofaro28434 жыл бұрын
@@giancarlobizzotto-i5u si
@francescof13082 жыл бұрын
Di che parliamo?Questi sono i miei eroi ,tutti i nostri ragazzi che hanno combattuto in tutte le guerre per difendere la patria e il suo onore ONORE A VOI EROI DI TUTTE LE GUERRE , FIERO DI ESSERE ITALIANO
@giancarlocaccaveri35038 жыл бұрын
Anche mio padre tra loro
@giancarlobizzotto-i5u8 жыл бұрын
Se hai qualche aneddoto da riportare qui, sarebbe proprio interessante. Grazie
@milanesdesoca13 жыл бұрын
@gianbizzo bisigo ferruccio e sopravissuto e deceduto il 31 12 1976.
@giancarlobizzotto-i5u11 жыл бұрын
Mi sto informando. Non appena ci riesco ti avviso tramite questo canale- Ciao