[1948] Grazie all'uso di film di repertorio particolarmente suggestivi, il filmato racconta il difficile momento della ricostruzione delle linee ferroviarie nell'immediato dopoguerra.
Пікірлер
@alvarotagliabue38334 ай бұрын
Piccone, capriola, pala e olio di gomito….che bei tempi!
@paolobonelli7115Ай бұрын
La cosa che mi da da pensare , sono i tempi di realizzazione delle opere. Ieri pala e piccone e il ponte sul tanaro e rinato in 190 lavorativi .ed e sempre li solido dopo 70 anni e svariate alluvioni , oggi tempi biblici per una opera del genere e tecnologie avanzate .con costi esorbitanti . Chissa forse ci marciano un pochino 😢
@lorusso66118 жыл бұрын
il ponte sul fiume taro ricostruto in 160 giorni, 700m di lunghezza. senza i mezzi di oggi. l'italia di una volta senza politica, oggi andrebbero via almeno 5 anni
@lucamedaglia67625 жыл бұрын
MIKADO magari una volta i politici erano anche più seri e sicuramente più veloci a prendere decisioni. Probabilmente è la politica che lascia troppo spazio alla burocrazia, alla fine è colpa loro se ci vuole un sacco di tempo per fare qualcosa
@lanceforever24124 жыл бұрын
Il primo dopoguerra fu il periodo forse più bello della storia unitaria
@rafhael56172 жыл бұрын
Uomini veri.
@mikagag4 жыл бұрын
con pochi mezzi tanto lavoro meditate .meditate genti....