Sempre di gran classe le tue escursioni Samuele,montagne di grande impatto ambientale decisamente affascinante,e sinceramente mi ricordano un po' ma nel piccolo la Majella e per gli scenari le montagne del Gran Sasso dove con amici le pratichiamo con frequenza, però devo dire che i laghi e laghetti che formano le tue bellissime uscite sono di un altro mondo,oppure i rifugi sempre ben custodito, da noi è difficile trovarli aperti,comunque come sempre un giro bellissimo con visione delle marmotte eccezionale .....max da Sora
@samuele72444 ай бұрын
Grazie Massimo!! Il sentiero che sale da Ronco di Schilpario (BG) al rifugio Nani Tagliaferri, pur essendo impegnativo per lunghezza (12 km) e dislivello (circa 1300 metri), è molto frequentato dagli escursionisti e questo credo per la bellezza dei paesaggi, per la facilità di vedere le marmotte, ed anche per il fatto che si raggiunge un rifugio aperto e molto apprezzato per la sua cucina....😊
@Crilovemountain4 ай бұрын
Bel giro.. Bravo. Mai stata . 😌 Ciao. Buon weekend.
@samuele72444 ай бұрын
Ciao Cristina!! Escursione molto lunga (12 Km lo sviluppo della salita) ma almeno il dislivello di 1300 metri è spalmato e quindi la salita non è mai troppo ripida....Bellissima la valle del Vò, selvaggia ed incontaminata....Alla prossima!!😊