Poesia cultura sentimenti emozioni tutto in musica... struggente
@melaniaquadri25332 жыл бұрын
Aggiungere meraviglia alla meraviglia, non so chi altri ci riesce, e così bene. Queste parole che son già sole poesia ed incanto, così magistralmente interpretate, accompagnate da questa musica... questa! Lucio e Massimo, grandiosi musicisti che han saputo aumentare la magia ed abbellire così divinamente l'atmosfera. Si può viaggiare, chiudere gli occhi e trovarsi in mezzo a Saffo, Orfeo, ai greci e tutti gli altri ❤❤
@melaniaquadri25332 жыл бұрын
Per esempio, uno fra tanti, Lucio, al min. 07.50
@Mauro2 жыл бұрын
L'hai detto. 👍 Delicatissimo anche l'uso che fa Germini degli armonici. Qui ad esempio a 16.40. 🎶
@marcellamazzotta6543 Жыл бұрын
Grande poeta della canzone ❤
@maresaajmetta8397 Жыл бұрын
Con arte unica legge la vita di tutti noi…….
@pireszenaide29613 ай бұрын
"QUEM É BOM FAZ O QUE PODE : QUEM AMA, FAZ O IMPOSSIVEL". ❤
@pireszenaide29613 ай бұрын
🌹UMA LETRA DE AMOR NÃO È MAIS RIDICOLO, O VIDA MIA NÃO SEI QUANTA NOITE SEM DORMI. O VIDA O VIDA MIA LÁ X LÁ MIA MÃE JÁ CANTAVA PRÁ MI DORMIRE..!! E REGALAVA 🌹🌹😂💤💤🍎🤣🌼. DORMI BANBINA MIA...
@karinturra2537 Жыл бұрын
Forza Papà prego per Voi nel Purgatorio ❤
@karinturra25372 жыл бұрын
È come se tutti avessimo gli Occhi di colore diverso...e mille solitudini...ma il tempo è sempre trovo personalmente un buon consigliere chiedo scusa devo bloccare il collegamento perchè devo incollare il pomeriggio alla notte in comunità bravo ringrazio per il leitmotif altamente emotivo
@claudiawagner49042 жыл бұрын
bellezza canta
@carlaannibali5647 Жыл бұрын
Meraviglioso!!!😢😢😢😢
@karinturra2537 Жыл бұрын
Dove il Silenzio è confuso con una specie impossibile di analisi
@tizianogalfini3662 жыл бұрын
Roberto da NOBEL ma cosa aspettate!!
@karinturra2537 Жыл бұрын
Nobel nobel nobel
@SilvanaDAndria6 ай бұрын
Il suo Papa' e'la dentro
@mariagraziabajardi86958 ай бұрын
Incantata
@stevemcqueen3601 Жыл бұрын
Mentre aprivano la mano e dire: "Noi scegliamo, non c'è un dio che sia più forte!" ... quanta verità: non esiste alcun dio che governi le vicissitudine umane. Il dio a cui crediamo è un dio dell'aldilà che non si occupa delle cose terrene (troppo banali!). E' un dio che ci verifica sulla scorta di ciò che è il nostro reagire rispetto alle piccolezze umane. Poi ci giudicherà sulla scorta di ciò che siamo stati in vita. Ma le cose del mondo appartengono ad altri. Ad un atomo, ad una particella che casualmente si contra con un altro. E così: amori impazziti, morti immeritate, lutti che non ci si aspetta, sofferenze di gente che è continuamente in guerra, bambini nati con un cancro al cervello, mamme inconsolabili. E allora dov'è questo dio che non c'è? E non si è soli quando qualcuno ti ha lasciato, si è soli quando qualcuno non è mai venuto!