Рет қаралды 866
E’ passata una settimana dalla nostra partenza .
La cosa che abbiamo notato piu’ di tutto e’ l’aumento della temperatura , sia per l’arrivo di aria calda che per la nostra posizione che si e’ spostata sempre piu a sud .
Ora pero’ stiamo risalendo le coste Sarde , il golfo di Orosei , una costa molto meno frequentata dalle imbarcazioni charter , molto selvaggia e tranquilla .
Lasciamo il porto di Cala Gonone dopo una bellissima cena e ci dirigiamo verso nord .
L’obiettivo di questa giornata e’ percorrere queste 48 miglia ed entrare una una zona ventosa ma molto protetta dalle insenature e i golfi ma soprattutto dall’isola di Molara e Tavolara .
Qui mi e’ venuto in mente un luogo caratteristico per fare il bagno , le piscine di Molara chiamate così proprio per i colori dell’acqua simili a quelli di una piscina .
L’isola di Tavolara e’ molto caratteristica e la sua tavola ci protegge dalle onde del mare .
Tavolara è nota come il regno più piccolo del mondo. Tavolara è una montagna di roccia calcarea e granitica che spunta dal mare, alta 560 metri, lunga quattro chilometri, caratterizzata da rocce impervie, dall’imponente e vertiginosa verticalità e dalle splendide tonalità cromatiche: il verde di ginepro, rosmarino e lentisco, in combinazione con l’azzurro, il blu e il verde smeraldo delle acque circostanti.
L’isola, dalla forma allungata e quasi piatta, è il fulcro, nonché simbolo caratterizzante di uno spettacolo indimenticabile: l’area marina protetta di Tavolara-Punta Coda Cavallo, che si estende per 76 chilometri sul litorale di Loiri Porto San Paolo, Olbia e San Teodoro e per 15 mila ettari su acque cristalline, insenature e calette, da Capo Ceraso fino a Punta s’Isuledda. Ne fanno parte anche le isolette di porfido rosso di Molara e Molarotto, il pittoresco isolotto di Proratora, le ‘gemelle’ Isola Piana e Isola dei Cavalli e ancora le piccolissime isole dei Porri, dei Topi, del Drago e l’isolotto Rosso, infine Capo Coda Cavallo, lembo di terra granitica che si estende in un tratto di mare riparato. Sono tutti luoghi ideali per gli amanti di escursioni in barca, diving e snorkeling.
Noi ci limitiamo ad un bagno rinfrescante dopo la lunga navigazione che ci ha portati fino a qui .
Un bagno in una piscina molto particolare e gratuita .
Buona visione