Рет қаралды 3,752
La "ZEZA" di Mercogliano, delle varie "ZEZE " rappresentate durante i Carnevali irpini, è certamente quella più conosciuta sia in Italia che nel resto del mondo. Fu l'etnomusicologo Alan Lomax, nel gennaio del 1955, a fissarla per la prima volta su nastro magnetico per poi pubblicarla nel 1972 nell'album "Italian Folk Music. Naples & Campania" per la Folkways Records. Altro passaggio, non meno importante, per la storia della "ZEZA" di Mercogliano, fu l'inserimento del canto iniziale della rappresentazione, (…Io vengo a Campanariello co la mazza e co l’aniello…”.) quello conosciuto come la presentazione dei personaggi, da parte di Pier Paolo Pasolini nel suo film "Il Decameron".