Рет қаралды 1,503
San Quirino (PN)
Chiesa Parrocchiale di San Quirino
Campanile della Chiesa di San Quirino:
Concerto di 3 campane in Mi3 leggermente calante a slancio friulano più un sonello in Mib4 a slancio. Le 2 Campane maggiori sono state fuse nel 1921.
Castello Mobile degli Scampanotadors Furlans:
Concerto di 3 campane in Mi3 a slancio friulano. La piccola e la grande sono state fuse da Colbachini nel 1924 e la mezzana è stata rifusa da Clocchiatti.
Scampanottate sul Castello Mobile degli Scampanotadors Furlans e suonate festive del campanile della chiesa Di San Quirino di domenica 21 ottobre 2018:
Dopli sul Castello Mobile
Scampanottata sul Castello Mobile (in sottofondo suona il battiore delle 10:00 sul campanile della chiesa di San Quirino)
ore 10:02 Dopli sul campanile della chiesa di San Quirino per la messa festiva delle ore 10:30.
Melodie a campane ferme sul Castello Mobile: Ave Maria, Gjino, O ce Biel Cjscjiel e Fra Martino Campanaro.
Scampanottata alla “Friulana” con la piccola e la grande a distesa
“Botto” con la campana grande sul campanile della chiesa di San Quirino come ultimo richiamo alla messa festiva delle 10:30.
Scampanottata sul Castello Mobile
Ave Maria
ore 12:00 battiore (purtroppo l'ho perso tutto) e distesa della campana grande per l'Angelus festivo.
Salita sul campanile della Chiesa di San Quirino:
breve ripresa dell'apertura della scala al piano terra
riprese all'interno della torre durante la salita
ripresa delle campane in cella e rintocchi suonati da me con la mano sulle due campane maggiore
breve ripresa della chiusura della scala al piano terra
distesa del sonello alle ore 14:13.