Scatolini - Sculture in Marmo dal 1952 - Roma, Italia - Scultore - Artigianato, fatta a mano

  Рет қаралды 67,942

Otello Scatolini

Otello Scatolini

Күн бұрын

www.scatolini-s... - L'arte della scultura artigianale. fatta a mano, italiana in marmo dal 1952.
Guarda anche: • Lampade Sculture in Ma...
L'insegnamento della lavorazione del Marmo, nella scultura, non vengono tramandati tramite libri o codici, ma attraverso una interazione verbale e pratica che avviene all'interno della bottega artigiana. Oggi i macchinari possono aiutare nella preparazione del manufatto, ma prima, durante e dopo, l'apporto umano è fondamentale per una buona realizzazione della scultura.
La macchina Uomo è molto più complessa della altre, ed è l'unica che possa dare vitalità all'opera, soprattutto con il fondamentale apporto della propria anima e dell'amore che mette nel suo lavoro. -
Email:
bottega@otelloscatolini.com
Web:
www.otelloscato....
"La bellezza è verità, la verità è bellezza: questo è tutto ciò che voi sapete in terra e tutto ciò che vi occorre sapere." John Keats
1964
Otello Scatolini nasce a Roma il 21 marzo
1975
Inizia la sua attività artigianale come ragazzo di bottega nello studio del padre Livio, dove viene iniziato alle antiche tecniche della lavorazione del marmo alternate ad acquisizioni dei mezzi tecnici più moderni.
1979
Affronta il primo lavoro teatrale come assistente scultore realizzando la scenografia disegnata da Ezio Frigerio, per il “Don Giovanni” (Vienna), continuerà questa attività fino ad oggi collaborando nel campo teatrale con Pierluigi Pizzi, Giulio Coltellacci, Giacomo Manzù, Luciano Damiani, Franco Zeffirelli e Gianni Quaranta, Pierluigi Samaritani, Pasquale Grossi e Maurizio Varamo, Pier'Alli, Lorenzo Fonda, Prof.Arch. Purini.
1980
Si diploma al II° Liceo Artistico di Roma e si iscrive all'Accademia delle Belle Arti di Roma.
1984
Si diploma in scultura all'Accademia delle Belle Arti di Roma dopo aver frequentato i corsi dei professori Emilio Greco e Venanzo Crocetti.
1991
Incontra Enzo Cucchi con cui collaborerà fino al 1994 anno in cui conosce Francesco Clemente con il quale a tutt'oggi ha rapporti professionali.
1995
Conosce Mario Schifano con cui avrà frequenti scambi professionali fino alla sua morte.
Realizza per il Comune di Roma la scultura “L'anima” posta nel Cimitero Comunale di Prima Porta di Roma. La scultura ispirata al tema della morte ed il distacco dell'anima, è la prima di una serie di lavori collocati in pubblici spazi.
Prima personale di sculture, disegni e acqueforti alla Galleria Bryner di Milano.
1996
Realizza tre sculture, “Resurrezione, Via Crucis e L'occhio” collocate anch'esse nel Cimitero Comunale di Prima Porta di Roma.
Seconda personale di sculture, disegni e acqueforti alla Galleria “Il Cedro” (Roma)
1997
Nell'ambito del progetto comunale “Cento Piazze a Roma” realizza due sculture: la fontana “La Porta dell'acqua” (P.zza Ambrosini) e l'anno seguente la scultura “Madre Natura” (Via Nomentum).
1998
Vince il concorso per un'opera di abbellimento artistico alla questura di Brindisi.
2000
Firma la scenografia per lo spettacolo teatrale “Anima Poetica” del regista brasiliano Adriano Neme Gebrim.
Su commissione del Vaticano realizza “L'urna di S. Paolo”, fusione in bronzo per la chiusura della Porta Santa della Basilica di San Paolo Fuori le Mura e dell'Anno Giubilare.
2003
Esposizione primaverile A.R.G.A.M. alla Galleria della Tartaruga (Roma).
2004
Biennale d'arte sacra 2004-2005 (Italia-Spagna)
2005
Esposizione collettiva “Inchiostro indelebile” (Buenos Aires, Milano, New York, Miami).
6 marzo "S/ago/me.547" Roma, Traforo di Via Nazionale (Roma Collettiva).
2006
“Sotto l'ala dell'Arcangelo” (Roma Collettiva).
2007
“Creativi Frammenti” (Roma Collettiva).
“I volti di Adriano”, esposizione personale (Spoleto).
2008
Mostra collettiva “La falce e martello, simboli di ferro”.
Museo sperimentale d'arte contemporanea (Aquila).
2008
Attuale Presidente dell'Università dei Marmorari (www.universitad...), antica associazione culturale (1406) di cui fecero parte Michelangelo Buonarroti, Lorenzo Bernini, Giacomo della Porta e Francesco Borromini.
(Riprese, Video Editing: Christian Campanella - per info: c.campanella@gmail.com )
#scultore #marmo #art
Sculture in marmo, Sculture in marmo, Sculture in marmo.
Sculture in marmo, Sculture in marmo, Sculture in marmo.
Sculture in marmo, Sculture in marmo, Sculture in marmo.
Sculture in marmo, Sculture in marmo, Sculture in marmo.
Sculture in marmo, Sculture in marmo, Sculture in marmo.
Sculture in marmo, Sculture in marmo, Sculture in marmo.
Sculture in marmo, Sculture in marmo, Sculture in marmo.

Пікірлер: 38
@mooncild64
@mooncild64 Ай бұрын
Tanta magia...Ho conosciuto tuo padre Livio nella sua bottega alla fine degl'anni novanta. Gli commissionai un lavoro per una produzione cinematografica e passai con lui un po' di tempo, una persona meravigliosa e un grande artista. Conservo ancora due calchi del lavoro che fece per me e ne ho cura come fossero d'oro. Sono felice di rivedere tanta magia nel lavoro del figlio...complimenti Otello. Quando capito a Roma mi piacerebbe fare una visita se possibile presso la tua bottega.
@vincenzozazzarino8059
@vincenzozazzarino8059 4 жыл бұрын
Sei mitico. E' un vero piacere guardarti e ascoltarti
@Manci28
@Manci28 5 жыл бұрын
Che spettacolo sei un grande artista complimenti
@---cb7hf
@---cb7hf 4 жыл бұрын
Fantastico il maestro Scatolini, ha due mani d'oro.
@zemelroutdoor235
@zemelroutdoor235 4 ай бұрын
meraviglioso
@lilianabrandi4834
@lilianabrandi4834 2 жыл бұрын
Sei Grandioso! Straordinario.... Stupendo! Hai per caso una sorella, madre o cugina che si chiama Angela... Pittrice con degli acquarelli bellissimi!!!
@deyviedgardoayalaarango9063
@deyviedgardoayalaarango9063 4 жыл бұрын
Stupendo...!!!!!! maestro... !!!👌Bel video...
@mattiabianchi
@mattiabianchi 2 жыл бұрын
Bravissimo
@ricerchediverita3138
@ricerchediverita3138 11 ай бұрын
Secondo voi com'è stato possibile scolpire il cristo velato? Possibile che Esistevano altri strumenti oltre scalpello e martello a quei tempi? Eppure quelle sono una ...meraviglia
@alfiostrazzeri1
@alfiostrazzeri1 4 жыл бұрын
Veramente bravo, mi piacerebbe apprendere qualcosa da te!
@froncevive1907
@froncevive1907 5 жыл бұрын
Bravo numéro uno
@draculahusseini1618
@draculahusseini1618 6 жыл бұрын
Good master
@In_compagnia_di_fe
@In_compagnia_di_fe 7 жыл бұрын
straordinaria virtù...
@mattiabianchi
@mattiabianchi 2 жыл бұрын
Bisogna che i giovani imparino questa arte
@giosafattebonvino9681
@giosafattebonvino9681 6 жыл бұрын
Sei bravissimo ,lavoro nel settore lapideo ,rifinitore top ecc.è questo il vero artigiano ,sculture fatte a mano difficile ,ci vuole passione e pazienza,capire se il blocco di marmo è buono e omogeneo il verso ecc. Queste macchine CNC hanno rovinato tutto e quello che dico scuole del marmo insegnano i ragazzi ad usare CNC ,insegnate a fare le sculture a mano ,comunque bravo riesci a trovare il blocco sano ancora?
@jorgesierra7235
@jorgesierra7235 Жыл бұрын
Che tipo di macchine hanno utilizzato per costruire Il Duomo di Milano, Sempre "Martello e Scalpello"?
@jorgesierra7235
@jorgesierra7235 Жыл бұрын
Salve. Io non sono del settore, assolutamente, mi occupo di tutt'altro. Ma vivo a Milano.. Ecco, ho un quesito per voi scultori di professione o semplicemente amatoriali: che macchine sono state utilizzate per costruire l'Intero Duomo di Milano? Sempre "Martello e Scalpello"?
@otelloscatolini1656
@otelloscatolini1656 Жыл бұрын
Buongiorno Sig. Sierra, mi perdoni per il ritardo nella risposta. Che io sappia sono state usate solamente tecniche manuali. Buona giornata
@jorgesierra7235
@jorgesierra7235 Жыл бұрын
@@otelloscatolini1656 molto gentile della risposta. Ma erano così bravi all'epoca? Parliamo di 600 anni fa circa..
@mattydidonna8437
@mattydidonna8437 3 жыл бұрын
Buonasera Scatolini, come contattarti per avere informazioni per fare un corso di tecnica mediante scolpitura al tuo laboratorio?
@mattydidonna8437
@mattydidonna8437 3 жыл бұрын
Mi chiamo Antonio Di Donna, vorrei impararmi la tecnica della scultura sul marmo. Posso avere dei contatti? grazie
@krayoszk8100
@krayoszk8100 6 жыл бұрын
Quanto verrebbe a costare una statua in media?
@nicolaschinelli4953
@nicolaschinelli4953 5 жыл бұрын
Come mi piacerebbe farmi realizzare una copia in marmo della Venere del Canova ad alteza naturale.Ma in Sicilia purtroppo non ci sono scultori del marmo che conosco
@magicolo
@magicolo 8 жыл бұрын
Michelangelo faceva sculture in questo modo?
@feliceparlato3908
@feliceparlato3908 8 жыл бұрын
Certo che si. Le tecniche di lavorazione delle sculture in marmo sono rimaste quasi invariate per tutti questi secoli. Anche i Romani usavano scolpire alla stessa maniera. Le uniche differenze potrebbero essere gli strumenti, molto più numerosi e vari rispetto a quelli del passato. Per il resto, la tecnica scultorea è del tutto immutata e grazie a maestri come Scatolini, questa arte potrà perdurare ancora nei secoli.
@fuffyboodisomma6044
@fuffyboodisomma6044 7 жыл бұрын
Il problema che buonarroti era pittore scultore paeta architetto e filosofo..caxxo!ancora oggi non mi spiego come mai nel rinascimento stavavo tutti questi artisti fenomenali,si dice che cene stava uno ogni mille cosa a dir poco spaventosa!
@francescogori9574
@francescogori9574 5 жыл бұрын
Come Michelangelo.nessuno. Come dicono molti esperti del settore, critici d arte di Tutto il mondo ha raggiunto la perfezione. Oltre non é possibile andare.
@gianlucacambruzzi13
@gianlucacambruzzi13 4 жыл бұрын
@@fuffyboodisomma6044 ALLORA SI DIVERTIVANO NELLE SCOLTURE OGGI COI SOCIAL NULLA TI VIETA DI PRENDERTI UN PEZZO DI LEGNO E DELLE SGORBIE E PROVARE A FARE UN VOLTO PROVACI NE RESTERAI STUPITO E ANCORA DI PIÙ QUANDO CI DEDICHERAI PIÙ TEMPO L' IMPORTANTE È OSARE PROVARE IMPEGNARSI PROVACI!!!!!!!
@shiningart5606
@shiningart5606 3 жыл бұрын
Un contatto
@otelloscatolini1656
@otelloscatolini1656 9 жыл бұрын
#sculture #scultura #scultore #scultureinmarmo #roma #italia #sculpture #sculptures #marble #scatolini #livioscatolini #otelloscatolini
@otelloscatolini1656
@otelloscatolini1656 9 жыл бұрын
Sculture in Marmo. Intervista ad Otello Scatolini - Scultore. Email: bottega@otelloscatolini.com Web: www.otelloscatolini.com/index.... "La bellezza è verità, la verità è bellezza: questo è tutto ciò che voi sapete in terra e tutto ciò che vi occorre sapere." John Keats 1964 Otello Scatolini nasce a Roma il 21 marzo 1975 Inizia la sua attività artigianale come ragazzo di bottega nello studio del padre Livio, dove viene iniziato alle antiche tecniche della lavorazione del marmo alternate ad acquisizioni dei mezzi tecnici più moderni. 1979 Affronta il primo lavoro teatrale come assistente scultore realizzando la scenografia disegnata da Ezio Frigerio, per il “Don Giovanni” (Vienna), continuerà questa attività fino ad oggi collaborando nel campo teatrale con Pierluigi Pizzi, Giulio Coltellacci, Giacomo Manzù, Luciano Damiani, Franco Zeffirelli e Gianni Quaranta, Pierluigi Samaritani, Pasquale Grossi e Maurizio Varamo, Pier'Alli, Lorenzo Fonda, Prof.Arch. Purini. 1980 Si diploma al II° Liceo Artistico di Roma e si iscrive all'Accademia delle Belle Arti di Roma. 1984 Si diploma in scultura all'Accademia delle Belle Arti di Roma dopo aver frequentato i corsi dei professori Emilio Greco e Venanzo Crocetti. 1991 Incontra Enzo Cucchi con cui collaborerà fino al 1994 anno in cui conosce Francesco Clemente con il quale a tutt'oggi ha rapporti professionali. 1995 Conosce Mario Schifano con cui avrà frequenti scambi professionali fino alla sua morte. Realizza per il Comune di Roma la scultura “L'anima” posta nel Cimitero Comunale di Prima Porta di Roma. La scultura ispirata al tema della morte ed il distacco dell'anima, è la prima di una serie di lavori collocati in pubblici spazi. Prima personale di sculture, disegni e acqueforti alla Galleria Bryner di Milano. 1996 Realizza tre sculture, “Resurrezione, Via Crucis e L'occhio” collocate anch'esse nel Cimitero Comunale di Prima Porta di Roma. Seconda personale di sculture, disegni e acqueforti alla Galleria “Il Cedro” (Roma) 1997 Nell'ambito del progetto comunale “Cento Piazze a Roma” realizza due sculture: la fontana “La Porta dell'acqua” (P.zza Ambrosini) e l'anno seguente la scultura “Madre Natura” (Via Nomentum). 1998 Vince il concorso per un'opera di abbellimento artistico alla questura di Brindisi. 2000 Firma la scenografia per lo spettacolo teatrale “Anima Poetica” del regista brasiliano Adriano Neme Gebrim. Su commissione del Vaticano realizza “L'urna di S. Paolo”, fusione in bronzo per la chiusura della Porta Santa della Basilica di San Paolo Fuori le Mura e dell'Anno Giubilare. 2003 Esposizione primaverile A.R.G.A.M. alla Galleria della Tartaruga (Roma). 2004 Biennale d'arte sacra 2004-2005 (Italia-Spagna) 2005 Esposizione collettiva “Inchiostro indelebile” (Buenos Aires, Milano, New York, Miami). 6 marzo "S/ago/me.547" Roma, Traforo di Via Nazionale (Roma Collettiva). 2006 “Sotto l'ala dell'Arcangelo” (Roma Collettiva). 2007 “Creativi Frammenti” (Roma Collettiva). “I volti di Adriano”, esposizione personale (Spoleto). 2008 Mostra collettiva “La falce e martello, simboli di ferro”. Museo sperimentale d'arte contemporanea (Aquila). 2008 Attuale Presidente dell'Università dei Marmorari (www.universitadeimarmorari.it), antica associazione culturale (1406) di cui fecero parte Michelangelo Buonarroti, Lorenzo Bernini, Giacomo della Porta e Francesco Borromini. (Riprese, Video Editing: Christian Campanella - per info: c.campanella@gmail.com)
@pincopallino2881
@pincopallino2881 5 жыл бұрын
voglio diventare un tuo apprendista. quando parto??
@luca__51
@luca__51 4 жыл бұрын
Scusate ma le opere di Jago solo molto più belle
@DrLA-vt1ff
@DrLA-vt1ff 5 жыл бұрын
jago è più bravo
@viero981
@viero981 4 жыл бұрын
Jago è IL più bravo
@frasocer7136
@frasocer7136 Жыл бұрын
Quanto fai pagare una statua o anche solo una testa ?
@otelloscatolini1656
@otelloscatolini1656 Жыл бұрын
Dipende dalle grandezze e dalle complessità del manufatto, è come chiedere quanto costa una autovettura. Buona giornata
Mom Hack for Cooking Solo with a Little One! 🍳👶
00:15
5-Minute Crafts HOUSE
Рет қаралды 23 МЛН
IL'HAN - Qalqam | Official Music Video
03:17
Ilhan Ihsanov
Рет қаралды 700 М.
1% vs 100% #beatbox #tiktok
01:10
BeatboxJCOP
Рет қаралды 67 МЛН
We Attempted The Impossible 😱
00:54
Topper Guild
Рет қаралды 56 МЛН
ЛИПСИЦ: ИНТЕРВЬЮ ВИТАЛИЮ ДЫМАРСКОМУ 07.02.2025
55:36
Beautiful Sound! Process of Making Ocarina Ceramic Flute. Korean Artisan
19:58
Workmanship 워크맨쉽
Рет қаралды 1,7 МЛН
I robot da cui nascono le sculture in marmo: il laboratorio di Robot City
6:33
Optical Glass Sculptures by fine art glass artist Jack Storms - The Glass Sculptor
8:50
Jack Storms | The Glass Sculptor
Рет қаралды 8 МЛН
Woodturning Sweet Gum Seed Pods Into Stunning Box
14:03
Square and Level
Рет қаралды 3 МЛН
Frilli Gallery The carving of a marble block Putto Cecioni
13:40
Galleria Frilli
Рет қаралды 1,2 МЛН
How A Damaged Old Oil Painting Is Professionally Restored
30:03
Masters Of Craft
Рет қаралды 2,7 МЛН
Ritratto in marmo di carrara di Riccardo Pillittu
4:21
Riccardo Pillittu
Рет қаралды 9 М.
Mom Hack for Cooking Solo with a Little One! 🍳👶
00:15
5-Minute Crafts HOUSE
Рет қаралды 23 МЛН