Рет қаралды 10,594
Vuoi eliminare Aria viziata, odori, umidità, muffe.
Utilizzando la Ventilazione Meccanica Controllata.
Ma come scegliere?
Seguimi, lo vediamo assieme nel video di oggi!
Ciao sono Edoardo.
benvenuto o benvenuta su Window Blog.
In un precedente video abbiamo visto come poter areare adeguatamente la tua abitazione, utilizzando la Ventilazione Meccanica Controllata.
Chiamata per comodità VMC.
Se te lo sei perso sei ancora in tempo.
Capirai perché vale la pena installare ed utilizzare la VMC
Ti lascio il link.
Ma come scegliere?
Nella scelta della VMC ti consiglio di valutare 5 caratteristiche fondamentali.
Oggi vedremo la prima.
Ti consiglio di iscriverti subito al canale KZbin o mettere un Mi Piace sulla Pagina Facebook.
Non ti perderai così i prossimi video. :-)
PORTATA D’ARIA
La portata è la quantità d’aria che una VMC riesce a sostituire.
E espressa in metri cubi/ora ovvero quanti metri cubi d’aria riesce a sostituire in un’ora.
Ad esempio una portata pari a 20 metri cubi/ora significa che la VMC sostituisce 20 metri cubi d’aria in un’ora.
Devi sapere che una VMC è provvista di più velocità.
Maggiore è la velocità della ventola maggiore è la quantità d’aria estratta ed immessa
Ovviamente non devi prendere come riferimento la velocità massima.
Ad una velocità elevata aumenta infatti anche il rumore.
Tieni presente che, soprattutto in camera da letto, il rumore non dovrebbe superare indicativamente i 30 Decibel.
Altrimenti respiri si aria pulita, ma non riuscirai a chiudere occhio!
Conoscere la portata della VCM è importantissimo per verificare lo scambio corretto dell’aria.
Vediamolo con un esempio.
Mettiamo il caso tu voglia installare una VMC nella tua camera da letto.
Le cui dimensioni è 4 x 6 x 2 ,70 metri
Il volume d’aria della tua stanza è pari quindi a 64,8 metri cubi.
Questa è la quantità d’aria che vorresti sostituire.
Ma con che frequenza?
La normativa stabilisce un coefficiente di ricambio pari a 0,3 volumi/ora.
Fai attenzione è più semplice di quello che credi
Riprendendo l’esempio precedente e moltiplicando i 64,8 metri cubi d’aria della tua stanza per il coefficiente 0,3 otteniamo come risultato 19,3 metri cubi.
Questo significa che ti serve una VMC che scambi un volume d’aria pari o superiore a 19,3 metri cubi ogni ora.
Che di fatto scambierà l’aria completa della tua stanza in poco più di 3 ore.
Basta infatti dividere i 64,8 metri cubi /ora per 19,3.
Fatto?
Il risultato è chiaro vero?
Abbiamo visto che il coefficiente stabilito dalla normativa è pari a 0,3 volumi/ora.
Devi sapere però che questo valore è oramai vecchio e superato in quanto teneva conto degli spifferi dell’abitazione, che andavano ad aggiungersi al ricambio d’aria della ventilazione.
Negli ultimi anni però gli edifici, ed anche i serramenti, sono sempre più ermetici.
Una casa con minori dispersioni quindi ma con la necessità di essere ventilata maggiormente.
Il coefficiente ideale, così come consigliato anche da Casa Clima, è per questo pari a 0,5 volumi/ora.
Il sistema di calcolo per valutare la portata necessaria della VMC è lo stesso che abbiamo visto poco fa.
Cambia solo il coefficiente.
Avremo quindi che
Moltiplicando 64,8 metri cubi d’aria della tua stanza per il nuovo coefficiente pari a 0,5 avrai come risultato 32,4 metri cubi.
Questo significa che ti serve una VMC più potente, che scambi un volume d’aria pari o superiore a 32,4 metri cubi ogni ora
Che, di conseguenza, scambierà tutta l’aria della tua stanza in 2 ore esatte.
Hai oggi imparato come verificare e scegliere la portata della tua nuova VMC.
Attenzione però!
Nel confrontare più prodotti in fase d’acquisto non devi considerare solo la portata d’aria.
Perché potrebbe esserci il trucco nascosto.
E’ quello che imparerai nei prossimi video assieme alle altre 4 caratteristiche fondamentali.
=======================================================
► Iscriviti al mio Canale: / windowblog
► Iscriviti al CLUB FC: www.falegnamer...
► Visita il sito: www.falegnamer...
► Seguici anche su Facebook: / falegnameriacortese.it