Finalmente! L'unica spiegazione che mi ha chiarito il perché un costo viene registrato in Stato Patrimoniale (costo pluriennale) . Non riuscivo a capire il ragionamento. La ringrazio tantissimo. È veramente molto chiara e molto competente.
@pamelafrezzaformazione4 жыл бұрын
Grazie mille per i complimenti
@maurob72994 жыл бұрын
Spiegazione chiarissima anche per un neofita come me . Complimenti davvero !
@pamelafrezzaformazione4 жыл бұрын
La ringrazio molto per i complimenti
@edoardoepiscopo35687 ай бұрын
Chiarissima, grazie!!
@pamelafrezzaformazione7 ай бұрын
Grazie a te per la visione del video 👍
@dantepaperinosky252 жыл бұрын
Grazie per il video
@pamelafrezzaformazione2 жыл бұрын
Grazie a lei per la visione del video 👍
@natasciavezzaro4519 Жыл бұрын
Gentile Dottoressa, anzitutto grazie per questo regalo che sta facendo a noi studenti con i Suoi preziosi video, ben spiegati e molto istruttivi. Per quanto concerne questo in particolare, ho un dubbio riguardo alla natura del F.do Amm.to Macchinari, si tratta di una Variazione Finanziaria Negativa? Perdoni la mia domanda sciocca, ma stò approcciando da poco l'argomento. Grazie
@pamelafrezzaformazione Жыл бұрын
AMMORTAMENTO è una VARIAZIONE ECONOMICA NEGATIVA=COSTO. FONDO AMMORTAMENTO è una variazione finanziaria PASSIVA =PASSIVITA'.
@Enrico-Migliore4 жыл бұрын
Chiara e rapida come poca gente sa essere.
@pamelafrezzaformazione4 жыл бұрын
La ringrazio molto per i complimenti
@AngelaDima2 жыл бұрын
verramente brava ...grazie
@pamelafrezzaformazione2 жыл бұрын
Grazie mille
@maurabaldo12702 жыл бұрын
Chiarissima.
@pamelafrezzaformazione2 жыл бұрын
Grazie mille per la visione del video 👍
@maristellagiuliano81903 жыл бұрын
meravigliosa
@pamelafrezzaformazione3 жыл бұрын
Grazie mille per i complimenti 👍
@francescoveronese32683 жыл бұрын
Buongiorno Dottoressa molto chiaro il video però ho un dubbio.Nel caso in cui acquistassi un macchinario per esempio arrivato nel dicembre di quest'anno pero esso verrà collaudato nel 2022 io come posso procedere con l'ammortamento visto che civilisticamente dovrei provvedere quest'anno.La ringrazio
@pamelafrezzaformazione3 жыл бұрын
Riguardo all'aspetto civilistico, nel Principio contabile n. 16 è stabilito che il processo di ammortamento inizia nel momento in cui il cespite è disponibile o pronto all'uso; nell'aspetto fiscale, invece, il processo ha inizio nel momento in cui il cespite entra in funzione (art. 102) Ritengo che prima del collaudo Il bene non sia pronto all'uso quindi si ammortamento civile che fiscale nel 2022
@Marisol19656 ай бұрын
Buonasera professoressa,vorrei chiederle un chiarimento.Azienda che effettua attività di noleggio mezzi es.moticili e autovetture acquista motocicli e autovetture per la sua attività di noleggio( da noleggiare).Noleggio senza conducente . Tali mezzi sono interamente deducibili senza alcun limite ? e l'iva è interamente detraibile? Il gruppo di ammortamento a cui appartiene un impresa di noleggio è altre attività non precedentemente specificate ?grazie anticipatamente professoressa.Grazie sempre la sua disponibilità.
@pamelafrezzaformazione6 ай бұрын
La questione è controversa le consiglio di consultarsi con il suo consulente fiscale in passato l'Agenzia delle Entrate aveva confermato la sua versione poi successivamente è stato affermato che le aliquote da applicare sono quelle dell'azienda utilizzatrice
@Marisol19656 ай бұрын
@@pamelafrezzaformazione e riguardo deducibilità costo e detraibilità iva è corretta la mia affermazione?
@marisamarini59162 жыл бұрын
scusi sono alle primissime armi. a)in caso di ammortamento fiscale dunque cioè per capire gli anni di ammortamento si parte dalla tabella ministeriale? e per residuo finale come si fa? facciamo conto indichi 30%. sono 4 anni ?(15% primo anno +30%+30%+25% ) ? b) se invece si sceglie ammortamento civile poi vanno fatte alla fine variazioni in diminuzione o in aumento?
@pamelafrezzaformazione2 жыл бұрын
È corretta l'indicazione delle % fiscali. Per quanto riguarda l'ammortamento civile bisogna confrontarlo con il fiscale ed apportare le variazioni in aumento o diminuzione per passare dall'utile civile al reddito imponibile ai fini fiscali.
@andrearomano9975 Жыл бұрын
Grazie per la spiegazione, tutto chiaro ma mi manca una cosa, visto che i 50.000 di costo io non li posso scaricare in un'anno, io in qualche maniera devo ridurre i 50.000 di costo o in ogni caso devo ricordarmi che quei 50.000 euro non sono completamente deducibili...quindi come faccio? Questo non mi è chiaro. Grazie.
@pamelafrezzaformazione Жыл бұрын
Al momento del ricevimento della fattura di acquisto relativa al bene strumentale la stessa va registrata in stato patrimoniale attivo tra le immobilizzazioni materiali poi al 31 dicembre di ogni anno una quota di questo costo va portato all'interno del conto economico attraverso l'ammortamento
@Marta-hu5jf3 жыл бұрын
Buongiorno, volevo chiederle la differenza tra ammortamento civilistico e fiscale, ovvero : si puo' scegliere di calcolare uno piuttosto che l'altro o occorre calcolarli entrambi per verificare se la quota ammortizzata combacia? E poi chi, in azienda, si occupa di calcolare gli ammortamenti a fine anno? Grazie infinitamente in anticipo, saluti
@pamelafrezzaformazione3 жыл бұрын
Bisogna calcolarli entrambi e confrontarli. In molte aziende per semplificare fanno coincidere l'ammortamento civile con quello fiscale. Solitamente li calcola il responsabile amministrativo o in alternativa il commercialista 👍👍👍👍
@Marta-hu5jf3 жыл бұрын
Ringrazio tanto per l’esaustiva risposta,gentilissima!
@christiangentile55733 жыл бұрын
Buongiorno Pamela, ascolti, ma l'esercizio continua? Ad esempio il fondo ammortamento si gira successivamente al bene?
@pamelafrezzaformazione3 жыл бұрын
Quando il bene strumentale viene venduto il fondo ammortamento deve essere chiuso in quanto il bene non è più presente in azienda per chiuderlo lo si mette in dare con contropartita in avere la voce del bene strumentale appunto venduto con la conseguente rilevazione della plusvalenza o minusvalenza se cerca nei video ne trova un paio a presto
@christiangentile55733 жыл бұрын
@@pamelafrezzaformazione Grazie mille della spiegazione. Ora mi è chiaro in partita doppia. Il problema consiste alla chiusura dell'esercizio, il fondo ammortamento si va a sottrare al valore storico del bene?. Essendo che vanno entrambi nel costo di produzione, non riesco ad inquadrare bene come far risultare il valore del bene ammortizzato in bilancio.
@valentinapirovano9293 жыл бұрын
Salve professoressa, ho un dubbio, spiego con esempio. Acquisto di un fabbricato del costo storico di € 250.000 (valore attribuito a fabbricato escludendo il terreno su cui è edificato € 180.000, già ammortizzato del 15%). Come costo storico considero i 180.000€ Grazie molte!
@pamelafrezzaformazione3 жыл бұрын
La quota di ammortamento si calcola sui €180000 dato che sul terreno gli ammortamenti non si calcolano. valore del terreno iscritto a bilancio 70.000 pari a 250000 meno 180 mila di fabbricato
@valentinapirovano9293 жыл бұрын
@@pamelafrezzaformazione grazie infinite!!i suoi video sono davvero molto utili!!
@Jonathanvicenza4 жыл бұрын
Salve Professoressa. Se volessi cominciare da zero per la partita doppia e in generale per la materia di economia aziendale alle superiori dalla 3 per arrivare preparati in quinta cosa mi consiglia di guardare? In che ordine? Grazie anticipatamente per qualsiasi riscontro.
Buonasera professoressa,ho una domanda da porle.Un'impresa edile acquista un cespite dal costo unitario inferiore a 516.46(attrezzatura). Si può caricare come cespite e ammortizzarlo negli anni o è obbligatorio inserirlo in contabilita come costo d'esercizio?in quest'ultimo caso si potrebbe caricare questo costo di esercizio nel libro cespiti per ricordarsi che l'azienda ha acquistato questo piccolo cespite?ovviamente il costo sarà dedotto tutto nell'intero anno per cui inserisco ammortamento civile e fiscale 100%
@pamelafrezzaformazione Жыл бұрын
Quello che ha scritto è corretto, è possibile fiscalmente sia ammortizzarlo con l'aliquota della sua categoria sia caricarlo a libro cespiti ed ammortizzarlo al cento per cento, nell'esercizio di acquisto
@Marisol196511 ай бұрын
@@pamelafrezzaformazioneBuonasera, Azienda che installa impianti elettrici/idrici acquista il frigorifero per uso aziendale. Impianti specifici va bene? IL COSTO DELLA RICEVUTA DIGITALE RILASCIATA PER ACQUISTO DI UN CESPITE E FATTURATO CON 1 VOCE A PARTE VA CAPITALIZZATO INSIEME AL CESPITE O VA CONTABILIZZATO COME SPESA ACCESSORIA?
@pamelafrezzaformazione11 ай бұрын
@@Marisol1965 se è una spesa bancaria va contabilizzata a parte negli oneri finanziari
@domenicocoppolino1409 Жыл бұрын
salve professoressa. Una domanda, per il calcolo dell'ammortamento del primo anno delle immobilizzazioni materiali bisogna calcolare i giorni che vanno dal giorno in cui il bene è pronto ad essere usato al 31.12(calcolo civilistico), ma il giorno in cui è pronto ad essere usato è incluso o escluso dal conteggio giorni?
@pamelafrezzaformazione Жыл бұрын
Incluso 👍👍👍
@Susanna-p4r11 ай бұрын
Buongiorno, avrei una domanda..io acquisto un immobilizzazione e decido che verrà utilizzata per 5 anni, pertanto rilevo una quota di ammortamento del 20% annuo e ammortizzo per 5 anni. In un altro caso invece, acquisto un immobilizzazione e applico l'aliquota comunicata da decreto ministeriale pari al 9%. La prima domanda è: Sono io che stabilisco il periodo di utilizzo e da quello calcolo l'aliquota oppure applico l'aliquota annuale indicata dal decreto ministeriale, e in questo caso come stabilisco per quanti anni ammortizzare il bene? Fino a quando non diventa obsoleto? E quando diventa obsoleto cosa succede?Chiudo lo stato patrimoniale attivo e il fondo amm.to e rilevo una sopravvenienza passiva o lo iscrivo a costo nel conto economico?Grazie
@pamelafrezzaformazione11 ай бұрын
l'ammortamento civile fa riferimento alla durata economica del bene quindi alla residua possibilità di utilizzazione quindi la % di ammortamento scelta deve rispecchiare questo aspetto, alla fine dell'ammortamento il costo storico sarà uguale al fondo di ammortamento e dovrò chiuderli solo quando venderò il bene o lo dismetterò perchè obsoleto. Le aliquote fiscali di ammortamento (ministeriali) pongono il tetto massimo alla deducibilità del costo nella determinazione del reddito imponibile su cui vengono applicate le imposte
@lianagioia1468 Жыл бұрын
Buongiorno dottoressa, se il fondo ammortamento è pari al cespite e il residuo del cespite è a zero cosa è necessario fare?
@pamelafrezzaformazione Жыл бұрын
In caso di vendita del cespite basta inserire il fondo di ammortamento in dare e il costo storico in avere
@lianagioia1468 Жыл бұрын
@@pamelafrezzaformazione grazie dottoressa chiarissima nella spiegazione come sempre
@moniatasso92532 жыл бұрын
Volevo un chiarimento in caso di acquisto di un cespite con le spese accessorie d la conseguente annotazione nel registro dei cespiti. Grazie
@pamelafrezzaformazione2 жыл бұрын
Se sono nella stessa fattura nel registro cespiti si sommano al valore del bene strumentale e si registra un unico cespite
@maddlinemaddline24732 ай бұрын
Veramente Efficace
@pamelafrezzaformazione2 ай бұрын
Grazie mille 👍
@hichamkoubba66303 жыл бұрын
Buongiorno Professoressa Una domanda Non va tolto il Valore presunto Di realizzo prima di calcolare la quota di ammortamento?
@pamelafrezzaformazione3 жыл бұрын
il valore di presunto recupero, cioè il valore che si pensa di poter realizzare dal bene al momento in cui si cessa di usarlo può essere il valore al quale si può cedere a terzi il bene oppure, se si prevede che esso, una volta dismesso, non possa essere venduto, potrebbe essere il valore derivante dalla vendita del materiale di recupero ad esempio come ferro vecchio. Spesso tale valore è di difficile determinazione e anche molto modesto per cui viene considerato pari a zero come nel video.
@R91-m8m4 жыл бұрын
Salve professoressa, avrei una domanda. Posso rilevare civilisticamente, in contabilità, la quota di ammortamento (macchinario) di competenza considerando i coefficienti fiscali del dm/88 e , nel primo anno, considerare tale coefficiente ridotto del 50%? ad esempio, supponendo che il costo storico sia 100, il coefficiente sia del 20%, posso imputare a conto economico 10 (100x10%)? Chiaramente solo nel primo anno....per poi considerare il 20% nei successivi anni..Grazie
@pamelafrezzaformazione4 жыл бұрын
Si certo. In questo caso ha un perfetto allineamento tra ammortamento civile e fiscale 👍👍👍👍👍
@alessiamecocci834 жыл бұрын
Gentilissima, potrebbe darmi i riferimenti affinché io possa scaricare la tabella ministeriale delle aliquote per il calcolo della quota d'ammortamento? Grazie
Provi a vedere questo link. Deve individuare la categoria di appartenenza dell'azienda di cui deve calcolare gli ammortamenti ed applicare le relative aliquote fiscali (ammortamento fiscale)
@alessiamecocci834 жыл бұрын
@@pamelafrezzaformazione Grazie! è il link che cercavo.
@alessiamecocci834 жыл бұрын
Lei correttamente ha calcolato il 50% (altri arrivano al 55%)della quota del 1° anno, quando si acquista il bene strumentale. Nella prassi professionale le è mai capitato di calcolare la quota d'ammortamento pro tempore? e se si, quali le motivazioni della scelta? esempio di quota pro tempore descritta dai testi. Immaginiamo di aver acquistato il bene il 1Settembre e che la quota d'ammortamento annuale sia pari a €12.000; la quota pro tempore alla fine del 1° esercizio sarà € 4000. Mentre applicando il50 % è € 6000. Grazie
@pamelafrezzaformazione4 жыл бұрын
Il pro rata temporis solitamente è utilizzato nel calcolo dell'ammortamento civile. A tale proposito occorre ricordare l’OIC n.30, relativo ai bilanci intermedi, prevede che l’aliquota utilizzata per la determinazione delle quote di ammortamento deve essere ridotta in proporzione alla durata del periodo intermedio rispetto all’intero esercizio, poiché solo in questo modo è possibile correlare il deprezzamento del cespite alla sua partecipazione al processo produttivo. Inoltre si ritiene che anche nel caso di alienazione, perdita o comunque dismissione del cespite nel corso dell’esercizio, sia corretto calcolare l’ammortamento relativo alla frazione di esercizio nel quale il cespite è stato utilizzato. Di conseguenza il calcolo di quote di ammortamento fiscalmente deducibili secondo il criterio pro-rata temporis avvicinerebbe maggiormente la determinazione del reddito fiscale a quello economico.
@pamelafrezzaformazione4 жыл бұрын
Nella pratica professionale soprattutto per le società di capitali si utilizza il pro rata temporis nel calcolo delle quote di ammortamento civile, mentre nel fiscale si applicano le % da aliquote ministeriali con la riduzione al 50% nel primo anno, e le differenze tra civile e fiscale vengono gestite come variazioni in aumento e diminuzione
@alessiamecocci834 жыл бұрын
@@pamelafrezzaformazione grazie per la delucidazione da professionista
@maya07843 жыл бұрын
Salve professoressa, non mi è chiara una cosa: se ci dovessero essere costi addebitati nella fattura di acquisto, si sommano al prezzo originario dell'acquisto ? In questo caso 50.000
@pamelafrezzaformazione3 жыл бұрын
Si certamente gli oneri accessori si sommano al costo storico del cespite
@maya07843 жыл бұрын
@@pamelafrezzaformazione grazie
@Marisol19652 жыл бұрын
esempio i componenti senza il quale il cespite non potrebbe funzionare,i costi per il montaggio del bene strumentale,i costi di trasporto sono tutti oneri accessori che potremmo includere nel costo storico del cespite?
@MySuperBike2 Жыл бұрын
Buongiorno! Quindi al 31/12 in bilancio finirà solo il f.do amn.to e amm.to ? 50.000€ non finiranno in bilancio? Grazie
@pamelafrezzaformazione Жыл бұрын
I €50.000 erano già stati registrati il 15 di novembre al momento del ricevimento della fattura di acquisto registrati tra i beni strumentali in dare dello stato patrimoniale attivo
@sofiabertirossi90504 жыл бұрын
Mi scusi, non ho capito bene se l'acquisto del macchinario al 15/11 va già scritto all'inizio in un conto di variazioni finanziarie (stato patrimoniale) o di variazione economiche. mi fa strano scrivere un costo di acquisto nello stato patrimoniale. volevo sapere se prima ( al 15/11) lo scrivo in un conto economico, e poi in chiusura d'esercizio lo pongo nello stato patrimoniale.
@pamelafrezzaformazione4 жыл бұрын
Il macchinario è un costo pluriennale che deve essere iscritto al momento del suo acquisto in stato patrimoniale dare attivo, non cambia la sua natura di costo ma essendo un bene ad utilità pluriennale lo stesso fa iscritto al momento del sostenimento nello stato patrimoniale. quindi lo stato patrimoniale accoglie sia variazioni finanziarie sia variazioni economiche
@antonellafloretta73682 жыл бұрын
Quindi quota ammortamento va s.patrimoniale e fondo ammortamento s.economica?
@pamelafrezzaformazione2 жыл бұрын
Esattamente il contrario. La quota di ammortamento è in Dare a sinistra del conto economico il fondo di ammortamento è in avere o a destra dello stato patrimoniale
@antonellafloretta73682 жыл бұрын
@@pamelafrezzaformazione grazie
@susii31902 жыл бұрын
non ho capito perhè i 7500 vengono divisi per due..
@StefanoPartipilo3 жыл бұрын
Buonasera professoressa, grazie mille per la lezione. Volevo sapere se poteva fare una lezione di approfondimento sull'ammortamento italiano e francese con la relativa tabella, in quanto non mi è chiaro il calcolo quando l'anno e semestrale o trimestrale. Ho letto in varie parti che alcuni utilizzano delle formule non molto chiare per il calcolo e non il semplice "quota / anni". Inoltre ho studiato a scuola che c'è anche l'ammortamento sui prestiti obbligazionari che dovrò studiarmelo da solo perché non molto chiaro. Grazie mille 😊😊☺️
@pamelafrezzaformazione3 жыл бұрын
Prendo nota degli argomenti suggeriti. Grazie per la visione dei video