Se usi WordPress non sei un vero Programmatore

  Рет қаралды 4,250

Marchetti Design

Marchetti Design

Күн бұрын

Пікірлер: 61
@matteodidone9801
@matteodidone9801 7 ай бұрын
Ciao Andrea, Grazie mille per questo tuo video! Sono un ragazzo di 22 anni, e da circa un mese mi sono messo ad imparare WordPress. Premesso che non avevo mai sviluppato prima con WordPress, e che sono sempre e solo stato un "web developer" usando solamente HTML, CSS E JS, devo dirti che ho fatto non poca fatica a capire come usare bene WordPress, facendo template completamente custom. Parlando da completo principiante, spesso non sapevo dove mettere le mani, se fare una cosa toccando il codice o se invece fare quella stessa cosa tramite l'editor visuale. Secondo me chi, come te, sa usare davvero molto bene WordPress, può fare bellissimi siti. Temo che abbia questa reputazione perché viene usato da tante persone che di programmazione non sanno niente, solo per avere un sito fatto rapidamente e senza troppe conoscenze tecniche.
@stefanobaffigo8460
@stefanobaffigo8460 7 ай бұрын
Mi permetto di dissentire. Io programmo php, bootstrap, javascript e mysql senza più wordpress (senza nemmeno metterci un'eternità) perché voglio avere piena contezza di cosa realizzo. Quando usai wordpress e c'erano problemi con i plugin era un delirio trovare il bug. E non erano infrequenti. Se proprio de o trovare i bug preferisco trovare i miei e, di conseguenza, migliorare. Con Wordpress ci si appiattisce e, in virtù della velocità di realizzazione, si finisce con accettare compromessi di dubbia eleganza.
@Marchetti_Design
@Marchetti_Design 7 ай бұрын
Se usi plugin per tutto ok, ma se usi uno due plugin e il resto è un tema custom no..
@andrex7658
@andrex7658 7 ай бұрын
grandissimo Andrea, io personalmente per siti "tradizionali" uso sempre il codice, mentre per fare e-commerce preferisco usare WordPress per non impazzire con php, mysql o altro. Attendo qualche soldino facendo siti web a piccole aziende per riuscire ad acquistare il tuo corso, non vedo l'ora!
@riello7638
@riello7638 7 ай бұрын
Io sono dell' opinione che,se hai le conoscenze per creare tutto da zero e usi WordPress è una cosa, perché sai nel caso dove mettere mano per cambiare qualcosa,e un' altra cosa è usare WordPress senza avere la conoscenza,si riesci a creare il contenuto,ma non vai oltre questo.
@paolo_b_88
@paolo_b_88 7 ай бұрын
Forse perché molti intendono “WordPress = elementor o divi”, in realtà non conoscono il mondo dei temi custom creati da zero e agganciati a wordpress, dove devi sapere padroneggiare html, css, js e php.
@SimoneBaldassin
@SimoneBaldassin 7 ай бұрын
Esatto 😂
@infounknown1409
@infounknown1409 7 ай бұрын
Ciao Andrea,io ho iniziato con wordpress per poi approndire in autodidatta il codice ,per poi utilizzarlo in WP..ma essendo un autodidatta non ho ben capito cosa cambia per quanto riguarda le prestazioni del sito...se una cosa la scrivi a codice o la fa tramite plugin(i plugin infondo sono solo fogli di codice racchiusi in un zip chiamato plugin) mi piacerebbe capirne la vera differenza di peso grazie.
@Marchetti_Design
@Marchetti_Design 7 ай бұрын
Quasi ogni plugin aggiunge css e js e chiamate al db, questo moltiplicato per tanti plugin rallenta il sito.
@anonimoragazzopazzo
@anonimoragazzopazzo 7 ай бұрын
Ciao Andrea, quando dici che il mercato richiede programmatori wordpress, cosa intendi? Sono mesi che cerco ma ancora non ho trovato nulla. Piccoli siti vetrina e piccoli ecommerce si riescono a fare come p.iva ma aziende che richiedano di saper utilizzare wordpress per il momento non ne ho tovate. Qualche consiglio? Grazie
@Marchetti_Design
@Marchetti_Design 7 ай бұрын
Hai un sito dove ti presenti? Hai una rete di contatti su LinkedIn? Forse il problema è come sei posizionato online nel mercato
@anonimoragazzopazzo
@anonimoragazzopazzo 7 ай бұрын
No sinceramente non ho un sito, cerco semplicemente tra gli annunci e mi propongo alle azienda in zona (Bari). ​@@Marchetti_Design
@anonimoragazzopazzo
@anonimoragazzopazzo 7 ай бұрын
@@Marchetti_Design no non ho un sito, cerco tra i vari annunci online e ho provato anche a propormi presso qualche azienda della mia zona (Bari).
@Marchetti_Design
@Marchetti_Design 7 ай бұрын
@@anonimoragazzopazzo ecco spiegato uno dei motivi per il quale fai fatica
@cristophergaraventa2755
@cristophergaraventa2755 7 ай бұрын
Ciao Andrea, perché preferisci WordPress rispetto a Drupal?
@Marchetti_Design
@Marchetti_Design 7 ай бұрын
Provato una volta drupal dopo due ore non ero riuscito manco a fare un articolo con scritto dentro ciao mondo.
@MatGo-m4f
@MatGo-m4f 7 ай бұрын
@@Marchetti_Design Questo perchè Drupal è scritto appunto per programmatori. Wordpress è scritto per designer che giocano a fare i programmatori. E comunque no, scrivere un tema custom non fa di te un programmatore(con questo non voglio dire che tu non lo sia...non ti conosco)
@saintpumpkin
@saintpumpkin 5 ай бұрын
è possibile fare progetti complessi con wp (sconsigliato, ma è pur sempre fattibile), pertanto è possibile ogni tipo di programmazione con wordpress. I problemi principali che vedo sono due: - wordpress è orientato all'immediatezza, pertanto a siti semplici. - la struttura del codice php è rimasta a 20 anni fa e rende la gestione di progetti medi/complessi un delirio. Senza contare la struttura del database....
@Marchetti_Design
@Marchetti_Design 5 ай бұрын
WordPress è usato per il sito istituzionale di casa bianca e disney e testate come fatto quotidiano e il giornale, non sono progetti semplici, WordPress è l’ideale per questo tipo di siti non per tutto.
@saintpumpkin
@saintpumpkin 5 ай бұрын
@@Marchetti_Design non sono certo progetti complessi. mi riferivo alle funzionalità
@Marchetti_Design
@Marchetti_Design 5 ай бұрын
@@saintpumpkin se per progetti complessi intendi web app, allora di web app. Un sito istituzionale come quello della casa bianca è un progetto complesso.
@enricogalli8736
@enricogalli8736 7 ай бұрын
Sei un designer che sa come usare un software compresi i relativi plugin. Seguendo il tuo discorso saresti un programmatore anche con Photoshop, obs o qualsiasi cosa che può essere customizzato con moduli o script. Che ci siano vantaggi nell'uso di un CMS è indubbio, e non esclude che tu sappia fare anche della programmazione ma no, usare WordPress non fa di nessuno un programmatore.
@Marchetti_Design
@Marchetti_Design 7 ай бұрын
Se un designer scrive da zero il codice di un tema custom o di un plugin sta programmando, poi ci sono tanti di tipi di programmatore ognuno usa il linguaggio e lo strumento che vuole..
@AntonioUccellatore-kx7vl
@AntonioUccellatore-kx7vl 4 ай бұрын
Ma scusate, in pratica WP diventa CMS sul serio se c'è Elementor, sennò come ci si fa un sito serio?? E' corretto?
@Marchetti_Design
@Marchetti_Design 4 ай бұрын
Con acf, gutemberg, generate blocks temi child e temi custom, cerca e studia su google ;)
@syntartica
@syntartica 7 ай бұрын
Wordpress è la base... molto base. Poi si sviluppa tutto tramite snippet progettati su misura :)
@realtiger255
@realtiger255 7 ай бұрын
Io sono d'accordo sul discorso imprenditoriale e infatti uso principalmente WordPress e magento, raramente Joomla e Drupal, ma tutti in modo non troppo customizzato per non rompere la compatibilità sugli aggiornamenti. In effetti dovrei aggiornarmi un po' su questo. Devo dire che, anche se commercialmente va bene vendere questo come programmazione, personalmente anche se sviluppassi in modo più "pesante" nei vari ambienti come WordPress, non mi sentirei propriamente un programmatore. Al contrario mi sento programmatore se uso c/c++/ rust o dot net. Forse è un'idea vecchia, ma per programmatore io preferisco si intenda un certo tipo di sviluppo. Insomma, chiedo scusa per l'espressione, ma se faccio l'antennista non sono l'ingegnere che ha progettato l'edificio. 😊 Mi rendo conto però che un po' un mio pregiudizio. Altrimenti sarebbero programmatori solo coloro che scrivono i firmware. Comunque non reinventate l'acqua calda, WordPress va bene. Occhio alla sicurezza.
@sf95super
@sf95super 6 ай бұрын
Io ci ho messo 1 mese per fare un e-commerce da 0 con woocommerce (nel frattempo ho fatto altro, sennò ci avrei messo meno). Ora ci aggiungerò pure la sezione blog. Se avessi dovuto fare un e-commerce da zero senza wordpress, probabilmente ci starei ancora lavorando su perchè, se va bene, un e-commerce da zero ci vuole qualcosa come 1 o 2 anni per rifarlo da zero. Nonostante ciò, fare un e-commerce con Wordpress, non rimane comunque semplice visto che il codice php, per alcune modifiche, sei costretto a modificarlo e chi dice che non si è programmatori se si utilizza Wordpress, gli farei proprio fare una prova sul creare un e-commerce da zero con woocommerce che in fatto di semplicità di sviluppo non è assolutissimamente comparabile con Shopify. Prestahop e sopratutto Magento sono più difficili da configurare ma nemmeno Woocommerce scherza.
@riccardoguerrera1136
@riccardoguerrera1136 7 ай бұрын
Lavoro come Web Developer, e tantissimo con Wordpress, ma non è un framework, è un CMS. In un certo senso lo si può intendere come tale, ma i framework sono quelli citati nel video, come Laravel, che davvero ti danno assoluta libertà. Poi sicuramente i CMS sono più veloci da utilizzare, ti fanno fatturare senza reinventare da zero la ruota, ma ci sono vari tipi di Web App in giro, e non tutte possono essere fatte con un CMS.. così limitato. Ricordo anche la pessima interazione con MySql per via del sistema EAV.
@Marchetti_Design
@Marchetti_Design 7 ай бұрын
Chiaro per fare web app wp non va bene, io nel video parlo di siti aziendali, istituzionali, landing, ecommerce ovvero la maggior parte dei siti che vengono richiesti
@riccardoguerrera1136
@riccardoguerrera1136 7 ай бұрын
@@Marchetti_Design Wordpress è associato a scarse competenze proprio per la sua semplicità, per cui molti si reinventano Wordpress Developer. Molta richiesta sul mercato, ma per questo anche tanta concorrenza, poco specializzata. Il mio consiglio, a chi si appassiona al mondo dello sviluppo web, è di specializzarsi e studiare il più possibile, per non ritrovarsi indietro all'improvviso, o nel caso Wordpress dovesse un giorno morire (non si sa mai cosa c'è dietro l'angolo, ChatGPT insegna) tagliati fuori dal mercato.
@servizitelematicionline
@servizitelematicionline 7 ай бұрын
condivido con Marchetti , purtroppo per essere un vero developer devi conoscere tutto ma veramente tutto, è la vera e dura realtà. Il vero problema non é imparare la programmazione ma stare dietro a tutto l'ecosistema di linguaggi framework etc.. che cambia o si aggiorna ogni 6 mesi praticamente c'e' una cosa nuova. Come dico sempre "programmare e' come lavorare in miniera".
@Marchetti_Design
@Marchetti_Design 7 ай бұрын
Abbiamo già discusso su questo, non sono d’accordo, il bello di un dev è che devi essere aggiornato ma piu diventi bravo e piu sei efficiente e di conseguenza realizzi quello che vuoi in meno tempo guadagnando di più, se non è cosi è perché o non sei abbastanza bravo o non sai venderti bene sul mercato.
@servizitelematicionline
@servizitelematicionline 7 ай бұрын
WordPress tiene ancora in piedi php (per fortuna aggiungo io dato che PHP é una bomba) ma se non lo rendono (il PHP e di conseguenza WP) come react tempo che php farà la fine di asp/aspx
@Marchetti_Design
@Marchetti_Design 7 ай бұрын
Guardati le nuove interactivity api
@sf95super
@sf95super 6 ай бұрын
Il problema di php, soprattutto rispetto ad altri linguaggi, è che è stato reso accessibile a tanti in quanto è un linguaggio fra i più semplici da usare. Questo ha portato, soprattutto negli anni, a far sviluppare codice a gente che non rispetta alcun pattern corretto di sviluppo e da qui è nata la sua nomea di linguaggio problematico. Sono pertanto d'accordo, almeno parzialmente, con te ma c'è da dire che il php, per progetti piccoli fino ad un massimo di medio grandi, può ancora funzionare. Ovviamente per progetti davvero grandi non può funzionare e questo è uno dei motivi per cui Facebook ha dovuto sviluppare una specie di interprete in C per la sua piattaforma visto che agli albori era sviluppata in php. Se Facebook utilizzasse il php puro nel 2024, nonostante ora non sia sta meraviglia di velocità ed affidabilità, non sarebbe nemmeno vagamente accessibile come sito.
@matteofrancese1014
@matteofrancese1014 7 ай бұрын
Condivido, frescacce.... un programmatore deve trovare soluzioni efficienti, anzi meno codice scrive meglio è... almeno dalla mia personalissima esperienza
@andrex7658
@andrex7658 7 ай бұрын
sono assolutamente d'accordo, i programmatori sono decisamente pigri
@salvo668
@salvo668 7 ай бұрын
Premesso che seguo un tuo corso che prima o poi finirò e che ti stimo davvero. Ma detto questo: 1. Il 43% dei siti è WP? Per forza lo usa chiunque, comprese diverse oscenità. Quantità e affermazione di qualità sono cose ben diverse. 2. Parlare di WP e associarlo a framework come Vue, NextJS, Vite, Laravel e altri (siano JS o PHP) NON è per niente la stessa cosa. WP è per la stra maggioranza delle persone e aimé delle agenzie un CMS da cui scegli un tema e vai di drag and drop, i framework invece sono facilitatori ma devi scrivere praticamente tutto. 3. Se devi crearti un tema custom tanto vale scrivere puro codice e amen... Piuttosto vale un altro discorso, se ti sei impegnato a scrivere una serie di temi custom tuoi, hai alcune solide basi da cui partire... Magari continui a farti un header bello e impattante per rendere unici i siti e poi usi quelli... Ma ecco... Io sono certamente della scuola che nel 90% (minimo) dei casi, chi usa WP non è un programmatore.
@Marchetti_Design
@Marchetti_Design 7 ай бұрын
Rispetto la tua opinione, ma non sono d’accordo “se devi crearti un tema custo tanto vale fare codice da zero” è un controsenso, con tema custom fai quello che vuoi lato front in un decimo del tempo. Se devi fare web app ok utilizzare laravele, framework ecc.. ma per fare siti web istituzionali, aziendali, landing ecc non ha senso fare tutto custom da zero
@giorgiadiserafino
@giorgiadiserafino 7 ай бұрын
“se usi wp non sei un vero programmatore” forse perchè ancora non hai visto il corso di Marchetti 😃💚
@Hyons79
@Hyons79 7 ай бұрын
Andrea ti seguo da un po’, come seguo tanta altra gente… Molta gente fa promesse “mirabolanti”, spero tu non sia tra queste… Comunque la verità è che se la persone si devono fare il proprio sitarello va bene sapere due selettori di css e qualche funzione Js, tema preconfezionato e 30mila plugin… in un mese di corsi è più che sufficiente … Però, lo sai benissimo, un sito performante non lo fai con template o plugin WordPress… L’ottimizzazione e come scrivi il codice (anche per la manutenibilità) è la vera ottimizzazione Poi ci sta che tu abbia la tua nicchia e che la debba coltivare, ma visto che fai divulgazione io non sarei così polarizzante… Buona vita a tutti!
@Marchetti_Design
@Marchetti_Design 7 ай бұрын
Mai fatto promesse mirabolanti, mai venduto aria fritta, mai detto ca**ate, in un mese e mezzo di lavoro con il mio percorso mettiamo online il tuo primo sito WordPress custom fatto come si deve (guarda le testimonianze). Questo fa di te un professionista? No, ma sei sulla strada giusta e se fai pratica con il metodo che abbiamo visto sul primo sito con altri siti (come facciamo nel corso) ci metterai molto meno tempo a diventare bravo a fare siti WordPress professionali. Essere polarizzante se viene modo genuino perché l’argomento lo è (e non per fare views inutili) ci può stare. P.S. Non so chi segui ma forse conviene fare una selezione più accurata ;)
@Hyons79
@Hyons79 7 ай бұрын
Super scontata la tua risposta… ci mancherebbe anche. Un copione già letto e sentito… Seguo te da qualche anno, e credo tu ti sta uniformando alla massa che omette particolari pur di vendere. Ci sta fare siti istituzionali con WordPress , che se va bene fanno 500/1000 view l’anno a una media di 1minuto e 45secondi per poi finire nel buio, altra cosa è progettare e sviluppare web app di media grandezza. La cosa che mi sta antipatica è avere la presunzione di dire che con uno strumento si possa fare tutto e bene, cosa assolutamente falsa… addirittura dicendo che il tuo strumento (guarda caso) sia la chiave di volta per avere un sito prestante e ottimizzato… detto questo, prima eri molto più divulgativo, ti preferivo così… Comunque buona continuazione, di certo non devi convincere gente che non hanno bisogno di comprare da te… buona vita a tutti 🍻
@Marchetti_Design
@Marchetti_Design 7 ай бұрын
@@Hyons79 per favore facciamo i seri non partiamo per la tangente, nessuno ha detto che con WordPress ci fai tutto e bene, ho detto che è lo strumento migliore per fare siti istituzionali e che in 30 giorni seguendo il mio percorso mettiamo online il tuo primo sito WordPress custom fatto bene, se non ti piacciono i miei contenuti o come vendo i miei percorsi non guardare i miei video, buon lavoro.
@pippopluto8004
@pippopluto8004 7 ай бұрын
Punto importante è proprio la sicurezza, chi sviluppa scrivendo codice da zero poi dovrebbe pure adottare politiche durature nel tempo per mantenerlo, cosa che il più delle volte alla fine non fa nessuno. Da questo punto di vista Wordpress è sicuramente da prediligere.
@Marchetti_Design
@Marchetti_Design 7 ай бұрын
Mai avuto un problema di sicurezza su un mio tema custom in 15 anni e centinaia di siti realizzati, se segui le best practice e non installi plugin a caso WordPress è sicuro.
@pippopluto8004
@pippopluto8004 7 ай бұрын
Sono d'accordissimo. Mi riferivo a chi sviluppa non usando ne wordpress né altri framework.
@Max404DF
@Max404DF 6 ай бұрын
Concordo.
@stefanofattori89
@stefanofattori89 7 ай бұрын
Anche quando sento dire WP è lento, è un mattone è da buttare via... solo perché non sanno usare WP, non sanno come funziona e non hanno nozioni tecniche altrimenti capisci il perché dei siti WordPress sono lenti e intervieni per risolverlo 😅
@paso82
@paso82 7 ай бұрын
Spesso gente che non sa scrivere una riga di codice utilizza WP con 1000 plugin... per forza poi è lento!
@sf95super
@sf95super 6 ай бұрын
​​@@paso82Io per il mio store di e-commerce ne utilizzo meno di 30 (e scendere sotto questo numero è letteralmente complicato). Wordpress non mi fa impazzire ma non è nemmeno una schifezza come tutti dicono anzi è molto versatile ma, nonostante ciò, è oggettivo che sia abbastanza lento come cms seppur in giro ci sia di molto peggio.
@filippoluz
@filippoluz 7 ай бұрын
Ognuno tira l'acqua al suo mulino, ognuno ha la sua opinione
@Marchetti_Design
@Marchetti_Design 7 ай бұрын
Io sicuramente sono di parte utilizzando WordPress da 15 anni ma è innegabile che per fare siti aziendali, istituzionali dove devi comunicare e pubblicare contenuti in modo semplice e flessibile sia lo strumento più utilizzato e "nella mia modesta opinione" il migliore, poi ognuno ha le sue idee, se vuoi programmare una landing scrivendo tutto da zero nessuno ti vieta di farlo.
@alessiodefilippo8219
@alessiodefilippo8219 5 ай бұрын
Sto cactus... html, css ecc non è programmare ma scrivere siti web
@Marchetti_Design
@Marchetti_Design 4 ай бұрын
Nel video parlo anche di php e sviluppo backend WordPress, html e css sono linguaggi di markup.
Tema WordPress PRO Gratuito: Guida a Nextawards il mio tema FREE
23:59
Marchetti Design
Рет қаралды 5 М.
La Landing Page SUPER per aumentare i contatti del 50%!
14:17
Marchetti Design
Рет қаралды 3,6 М.
VIP ACCESS
00:47
Natan por Aí
Рет қаралды 30 МЛН
The Best Band 😅 #toshleh #viralshort
00:11
Toshleh
Рет қаралды 22 МЛН
黑天使只对C罗有感觉#short #angel #clown
00:39
Super Beauty team
Рет қаралды 36 МЛН
Web Designer e Sviluppatore nel 2023 conviene?
10:21
Marchetti Design
Рет қаралды 12 М.
STRATEGIE PER TROVARE CLIENTI e partire come Web Designer Sviluppatore
12:34
INTERVISTO un SENIOR DEVELOPER
21:27
Marvy
Рет қаралды 12 М.
WordPress nel 2025? Possibili alternative e il mio piano d'attacco
16:16
Perché e come sono uscito dai Testimoni di Geova - Parte 1
56:59
Corrado Fontana
Рет қаралды 692 М.
Come Temu sta CONQUISTANDO il MONDO (Da 0 a 100 Miliardi)
14:30
Investiamo
Рет қаралды 153 М.
Qual è il costo per un sito web professionale?
11:46
Marchetti Design
Рет қаралды 3,2 М.
Come guadagnare di più come Web Designer
11:52
Marchetti Design
Рет қаралды 3,1 М.
Guida DEFINITIVA alla creazione di un sito web che genera contatti
20:00
Marchetti Design
Рет қаралды 3,7 М.
I 3 ERRORI DA EVITARE Per Ottenere il RISPETTO Dagli Altri
14:57
Cristina Ferrero - Counselling & Mediazione
Рет қаралды 323 М.
VIP ACCESS
00:47
Natan por Aí
Рет қаралды 30 МЛН