Sinceramente sono iscritto a molti canali di divulgazione storica. Ma questo sulla WW2 il migliore in assoluto. Le faccio i miei complimenti.
@ParabellumStoria3 жыл бұрын
Grazie e siamo solo agli inizi mi sto scaldando :O, scherzi a parte il difficile verrà quando arriviamo allo scoppio della guerra , per ora è solo un processo di "preambolo" al fine di fornire agli utenti un percorso di comprensione (1919-1939 che nessuno fà e che invece è fondamentale per capire cosa succede dopo)
@antoniomolinari15933 жыл бұрын
Ho scoperto da poco il tuo canale, sono appassionato della seconda guerra mondiale certo a livelli molto bassi e con nessuna pretesa, ma di libri e documentari ne vedo e ne leggo tanti, ma come è stata pensata e il tuo format secondo il mio modesto parere, è il migliore in circolazione, e penso il terrificante lavoro che hai fatto. Complimenti complimenti e complimenti ancora
@ParabellumStoria3 жыл бұрын
Grazie tante, mi fa piacere che ti appassioni e che i miei video ti siano d'aiuto :)
@kingedwardviii53813 жыл бұрын
Beh a questo punto, non vedo l'ora che esca anche la seconda parte del video. Bravissimo, hai portato e spiegato un argomento _moolto_ interessante
@ParabellumStoria3 жыл бұрын
Questi sono "infarinamenti" di base poi col tempo praticamente ogni unità meriterebbe un video a sè per spiegarne la vita operativa
@scacchiereglobale3 жыл бұрын
Bel video, bravo 👍
@ParabellumStoria3 жыл бұрын
Thx
@DarioMarlettaChannel3 жыл бұрын
Come al solito lavoro pazzesco: aspetto la seconda parte sugli U-Boot 💪
@ParabellumStoria3 жыл бұрын
Bella Dario mi è piaciuto il tuo ultimo video su Moro
@DarioMarlettaChannel3 жыл бұрын
@@ParabellumStoria grazie ☺️
@enricobacchini82123 жыл бұрын
Molto preciso. Interessante la parte video dove si vedono i caduti della Graf Spee allineati nelle bare sul ponte della nave dopo lo scontro del Rio della Plata e il momento del suo autoaffondamento. Hai toccato anche l'argomento ENIGMA sempre troppo trascurato da molti, spero in un approfondimento su Alan Turing, fu l'uomo che determinò la vittoria alleata col suo geniale lavoro, senza di lui gli inglesi non avrebbero potuto tendere l'imboscata finale alla Bismarck e vincere la battaglia d'Inghilterra, oltre ad influenzare la determinante campagna del Nor Africa. Complimenti. I tuoi documentari superano ampiamente, a mio modesto parere, la qualità di quelli di Hystory Channel sui medesimi argomenti.
@ParabellumStoria3 жыл бұрын
Ci arriverò col tempo procedo cronologicamente il prox è sulle purghe staliniane. Poi sulla Graf Spee quando ci arrivero farò tutta la storia animando la battaglia :) Povero Alan e come ringraziamento dopo la guerra lo perseguirono per la sua omosessualità.. bel riconoscimento
@enricobacchini82123 жыл бұрын
@@ParabellumStoria hai perfettamente ragione su Turing. Ti ringrazio per la risposta. Ti faccio qualche domanda: col tuo notevole lavoro racconterai anche le vicende della battaglia dello Jutland? Farai anche un capitolo dedicato alla forza sottomarina della Regia Marina? Che alla vigilia della WW2 era la più consistente al mondo?
@ParabellumStoria3 жыл бұрын
@@enricobacchini8212 jutland no perchè sto andando in su e non in giu periodicamente. Cmq si col tempo mi occuperò anche della marina italiana. diciamo che tutto quello che ho portato fin ora è in ottica di arrivo alla 2nda guerra mondiale, cose da conoscere per capire come si arriva al conflitto, come si sono formate le forze armate, retroscena , complotti, campagne militari precedenti vedi guerra in spagna.. khalkin gol etc.
@enricobacchini82123 жыл бұрын
@@ParabellumStoria sulla guerra di Spagna credo che pochi sappiano che la BLITZKRIEG, l'avanzata veloce coi reparti in formazione a freccia, l'hanno attuata per la prima volta gli Italiani in quel conflitto. Grazie per l'interazione.
@giacomo394711 ай бұрын
Che bel lavoro ragazzo!!! Tu diventerai qualcuno.
@mauroperossini47853 жыл бұрын
Questa minaccia di essere un'opera monumentale sulla IIGM, già pregusto il seguito. Auguri per l'enorme e meritorio impegno che ti attende. Complimenti anche per la bellissima iconografia, molte immagini e video mai visti prima. E ora due piccole precisazioni: La portaerei affondata dalla Scharnorst (in concorso con la Gneisenau) fu la Glorious, non l'Ark Royal. La stessa Scharnorst è vero che fu danneggiata dai bombardieri inglesi in porto a Brest, ma fu affondata dalla Duke of York nella Battaglia di Capo Nord. Altra precisazione: capita e probabilmente capiterà che personalmente trovi qualcosa da eccepire nel commento ma riconosco subito che è molto più facile starsene seduti qui e poi trovare qualche particolare che non va piuttosto che mettere in piedi questo pregevole e meticoloso lavoro, voglio dire che coi miei interventi non intendo fare il grillo parlante o il "maestrino dalla penna rossa" per sottolineare eventuali errori, ma solo partecipare e possibilmente instaurare un dialogo comune fra appassionati, infatti insieme a questi due dettagli secondari vi ho trovato anche cose che ignoravo. Per quanto riguarda la marina tedesca gli alleati (come per l'esercito e l'aviazione) si trovarono di fronte al problema di "togliere i denti" alla Germania, bisogna dire che non vi riuscirono benissimo e ne subirono le conseguenze. Curioso però come con la proibizione di costruire sommergibili si dimostrarono più lungimiranti degli ammiragli tedeschi, avevano capito grazie all'esperienza della IGM che questi erano l'unica arma navale che avrebbe potuto metterli nuovamente in crisi, come in effetti seppur con ritardo fu. Mentre invece i tedeschi col loro piano "Z" cosa volevano ottenere? Costruire una nuova "Hochseeflotte" che sarebbe di nuovo stata bloccata nel mare del Nord dalla comunque superiore flotta inglese come nella IGM? Cercare una rivincita dello Jutland? Non escluderei del tutto questa seconda ipotesi, a mio modesto parere molte decisioni apparentemente strategiche nascondono pulsioni molto più attinenti agli stati emozionali che razionali.
@ParabellumStoria3 жыл бұрын
E' vero la Ark Royal fu affondata a largo di gibilterra, sai quando dai per scontato che ti ricordi una cosa e non ricontrolli? No figurati fai bene lo scopo del canale è questo,il confronto civile e con fonti, io sono il primo che va a correggere gli altri non vivo la cosa in un senso o nell'altro come un fastidio anzi, è il sale di questa disciplina nessuno è un tuttologo sebbene ad alcuni storici fa piacere farlo pensare. Invece altri canali deletano e censurano gli interventi "scomodi" coff coff nova xxxxx Ho inserito la correzione nella descrizione del video: Errata corrige: La portaerei affondata dalla Scharnorst (in concorso con la Gneisenau) fu la Glorious, non l'Ark Royal. Comunque se vuoi parlare a voce io ho un discord mi trovi li e anche su facebook :) la mia intenzione non è solo di fornire video unilateralmente ma anche instaurare una community "matura" per discutere , confrontarsi collaborare etc
@quartadimensione532 Жыл бұрын
Ciao Mauro, ogni tanto recupero i vecchi video, meritevoli di ulteriore visione...e anche per ricordarmi come era il canale quando eravamo in pochi e il generale era presente...e soprattutto un'altra persona 😂😂😂
@mauroperossini4785 Жыл бұрын
@@quartadimensione532 Il successo specie se improvviso cambia chiunque, è inevitabile...:)
@quartadimensione532 Жыл бұрын
@@mauroperossini4785 beh Mauro, vista la mia esperienza il successo cambia solo le persone che non hanno valori e sentimenti fermi...lo dico con convinzione...
@mauroperossini4785 Жыл бұрын
@@quartadimensione532 Può darsi, in fin dei conti ogni persona è diversa dall'altra anche se tutti obbediamo a certe leggi generali.
@fabioalberti21203 жыл бұрын
Documentario interessante. I commenti finali fanno capire che qualunque strategia avessero preso le marine avversarie, avrebbero trovato le contromisure. Mi piacerebbe un approfondimento sulla "Caccia alla Bismarck". Saluti
@ParabellumStoria3 жыл бұрын
Ci arriveremo :)
@carminesgambato37333 жыл бұрын
Bel video complimenti mi piace come spieghi. Bravo
@ParabellumStoria3 жыл бұрын
Grazie
@dariobucci3 жыл бұрын
Ancora una volta un video piacevole sia nelle immagini che nel commento. Adesso mi sento preparato sulla genesi delle Kriegsmarina . Sono pronto a essere interrogato .
@dariobucci3 жыл бұрын
Devo però guardare la seconda parte su gli u-boot
@ParabellumStoria3 жыл бұрын
@@dariobucci Mi chiedevo dove eri finito
@dariobucci3 жыл бұрын
@@ParabellumStoria dipingevo soldatini (nuovo hobby)...ma non temere , sono lento ma inesorabile. Non uno dei tuoi video non sarà visto con attenzione da parte mia
@ParabellumStoria3 жыл бұрын
@@dariobucci Non sei un po troppo grande per giocare coi soldatini? (te lo dice uno che ha 4 eserciti di Warhammer per 20 mila punti )
@dariobucci3 жыл бұрын
@@ParabellumStoria wowwww...sono già dipinti ?
@lucamosso53093 жыл бұрын
Mi sto gustando ogni video 😀
@ParabellumStoria3 жыл бұрын
Buona permanenza allora
@alessandrodevecchi26713 жыл бұрын
Kaiserliche significa Imperiale e non si pronuncia all'inglese. Kriegsmarine significa Marina da Guerra e sarebbe specificare meglio di quale si parla. C'era anche la KuK Kriegsmarine dal 1918 e dal 1892 mentre dall'inizio e cioè dal 1815 si chiamava K.K. Kriegsmarine. Poi ci fu la Marina austro-veneta creata da Napoleone ed ancora prima, c'era la marina da guerra triestina. Complimenti per i Suoi sforzi divulgativi.
@davimanko82123 жыл бұрын
Esatto,kaiserliche si pronuncia così com'è scritto,per il resto tutto ok
@corsaronero2103 жыл бұрын
Piccola correzione: La Scharnost non fu affondata da attacchi aerei in porto, sorte toccata alla Gneisenau, ma silurata nella battaglia di Capo Nord.
@ParabellumStoria3 жыл бұрын
Si le ho invertite sono della stessa classe, cmq la Scharnhorst non è stata semplicemente "silurata" è stata finita coi siluri ma il grosso lo ha fatto la Duke of York e le altre navi nella battaglia di Capo Nord, ha avuto comunque una carriera migliore della Bismarck sia lei che la Gneisenau.
@operatorgoose43063 жыл бұрын
Messo mi piace sulla fiducia adesso guardo :D
@podrozeksztaca47943 жыл бұрын
It Is engaging
@nessuno1948 Жыл бұрын
Non la stazza di un incrociatore leggero ma il dislocamernto. Stazza è una misura di volume, il dislocamento è la massa fisica. Si può avere grande dislocamento e poca stazza e viceversa.
@vincenzomariaaffaldani7783 Жыл бұрын
Buon giorno, sto preparando un collegamento per l’esame di maturità, il macro tema è guerra e pace, ed ho pensato di collegare a fisica gli elektro-boote, ma non ne so il funzionamento, mica me lo potreste spiegare qui con un documento. La mia idea era di parlare dell’elektro-boote e collegarmi ai circuiti elettrici. Per favore datemi una mano 🙏🙏🙏🙏🙏🤗🥰
@Stazzo823 жыл бұрын
Se, se...se i tedeschi avrebbero fatto più sottomarini, avrebbero bloccato i rifornimenti all'Inghilterra e forse i tedeschi avrebbero vinto la battaglia d'Inghilterra, anche perché gli inglese anche se ora fanno i vittoriosi, stavano ad un passo dall'arrendersi.
@ParabellumStoria3 жыл бұрын
Ci arrivarono vicini
@davimanko82123 жыл бұрын
Avessero non avrebbero...elementare Watson!!
@Stazzo823 жыл бұрын
@@davimanko8212 Almeno una cosa la sai, comunque non si mettono due punti esclamativi....perché è uno strafalcione...
@davimanko82123 жыл бұрын
@@Stazzo82 ma fammi il piacere,parli tu di strafalcioni,ma torna a scuola va,che non sai neppure la differenza tra avessero e avrebbero...errore davvero elementare,torna nel tuo stazzo tra i monti e gli animali,quello è il tuo posto,Gallura.
@nessuno1948 Жыл бұрын
La Scharnhorst venne affondata nella battaglia di Capo Nord, il 26 dicembre 1943, dalla flotta inglese.
@bonariafirinu50813 жыл бұрын
i due incrociatori da battaglia, ovviamente, NON affondarono la ARK ROYAL nel maggio del 1941, ma la ben più vecchia GLORIOS al suo rientro dalla Norvegia. La ben più valida ed efficiente ARK venne silurata e affondata a poche miglia da Gibilterra nel novembre del1941 da uni dei primi, se non dal primo, Uboote inviato controvoglia da Doenitz nel Mediterraneo. Saluti. Franco Mocci
@ParabellumStoria3 жыл бұрын
leggi la descrizione sotto al video
@alessandrofantini8913 жыл бұрын
La Bismarck ha fatto la storia , anche se a livello di efficacia non fece molto
@marcellotrisolini3034 Жыл бұрын
Sommergibili non sottomarini, questi sono un differente tipo di naviglio, cordialmente Marcello
@jamiroquaglia34733 жыл бұрын
Il trattato di Versailles se non sbaglio, non recitava che tipo di navi la Germania potesse tenere, ma si esprimeva in tonnellaggio così suddivise: Navi da battaglia 184000 t Incrociatori pesanti 51000 t Incrociatori leggeri 67000 t Portaerei 47000 t Cacciatorpediniere 52000t Sommergibili (45%) 24000 t In sostanza l accordo prevedeva che la Germania bpotesse costruire il 35% del tonnellaggio navale britannico, solo per i sommergibili era previsto bil 45% ,proporzione che in determinate circostanze tramite amichevoli discussioni tra le parti avrebbe potuto essere elevata al 100%
@ParabellumStoria3 жыл бұрын
Credo tu ti confonda col trattato navale Anglo-tedesco del 1935 it.wikipedia.org/wiki/Accordo_navale_anglo-tedesco
@jamiroquaglia34733 жыл бұрын
@@ParabellumStoriahai ragione, ormai il mio t9 alla parola "trattato" mette "Versailles" di default, nell' elenco di apertura credo che siamo oltre le 100mila tonnellate di naviglio dislocabile previsto,,, comunque è sempre difficile fare coincidere le cifre, anche quelle del piano Z non mi tornano...e l uboat tipo XXXIII credo sia precedente al tipo XXI... comunque complimenti
@ParabellumStoria3 жыл бұрын
@@jamiroquaglia3473 Il Piano Z non teneva conto di alcun accordo-limite :P L'ironia di aver violato i limiti di Versailles e poi i limiti di Washington per accordarti per un trattato navale anglo-tedesco che avevi intenzione di violare a sua volta dal primo giorno.. Oh questi tedeschi...
@jamiroquaglia34733 жыл бұрын
@@ParabellumStoriahai ragione non aveva limite infatti io non ho detto questo, ma un piano per chiamarsi così deve essere l espressione di una pianificazione, quindi una lista c'era,,,ma le cifre che hai proposto non credo siano corrette,,, oltretutto mancano le cifre dell' arma subacquea che è poi il tema del video
@ParabellumStoria3 жыл бұрын
@@jamiroquaglia3473 i vincoli ci sono, ma intendevano ingorarli fin da subito.